
Se stai cercando di capire qual è il miglior robot aspirapolvere del 2021, in questa guida all’acquisto troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per individuare il modello più adatto a te, tra quelli più validi sul mercato. Forniremo una panoramica completa su questa tipologia di prodotto e su quali caratteristiche ricercare in fase d’acquisto, il confronto, alcuni consigli e le recensioni dei robot aspirapolvere che riteniamo più performanti, anche in ottica di rapporto qualità/prezzo.
Mantenere casa pulita richiede dedizione, costanza e, soprattutto, tempo, una risorsa che sappiamo sempre più scarsa. Fortunatamente la tecnologia e la domotica ci vengono in aiuto e questi robot possono davvero cambiarci la vita (vedi per esempio, i robot lavavetri che permettono di raggiungere aree altrimenti difficili da pulire).
Per facilità di navigazione, abbiamo diviso i modelli per fascia prezzo. Dato che non tutte le case sono uguali, non avrai necessariamente bisogno di un modello ultra costoso. Per individuare il miglior robot aspirapolve per le tue (personalissime) esigenze, il consiglio è di analizzare nel dettaglio le caratteristiche del dispositivo e farti alcune domande sul tipo di abitazione e situazione in cui vivi (ci sono peli di animali? quante stanze ci sono? ecc). Se hai fretta, aiutati con la tabella qui sotto.
Migliori robot aspirapolvere del 2021
Qui sotto la lista aggiornata dei migliori robot aspirapolvere:
- iRobot Roomba i7 e i7+
- iRobot Roomba s9 e s9+
- iRobot Roomba 980/981
- Ecovacs Deebot OZMO T8
- Xiaomi Roborock S5 Max e S6
- Robot 360 s9
- iRobot Roomba 671 (+ 960 & e5)
- Xiaomi Mi Robot 1S
- Ecovacs Deebot OZMO 920
- iRobot Roomba 605
- Ecovacs Robotics DEEBOT U2 Pro
- Robot aspirapolvere Ariete 2718 XClean
- Ikohs Netbos S15
- Vileda VR102
- Folletto Vorwerk
Ovviamente, si tratta di dispositivi che appartengono a diverse fasce prezzo e che rispondono spesso a differenti necessità, presentando varie caratteristiche e funzionalità. Vediamoli nel dettaglio.
Ritorna al menu ↑Migliori robot aspirapolvere economici (sotto i 200€)
Se vuoi spendere meno di 200€, questi sono i migliori robot aspirapolvere economici:
- Robot Vileda VR102
- Ariete 2718 xclean
- Ikohs Netbos S15
- iRobot Roomba 605
Qui il confronto dei modelli. In seguito, la recensione di ognuno.








Robot Vileda VR102: il migliore economico (senza WiFi/App)

Vileda VR102
Se preferisci una soluzione low-cost con prestazioni base, ti consigliamo il modello di Vileda, VR102. Si tratta probabilmente del miglior robot aspirapolvere economico (si parla di poco più di 100€).
Non a caso, gode di opinioni molto positive tra gli utenti ed è stato anche testato e consigliato da Altroconsumo.
Naturalmente, stiamo parlando di un modello entry-level molto basico dal quale non ci si può aspettare una potenza aspirante impeccabile o funzionalità smart
Mancano, per esempio, il controllo da app, la mappatura e la stazione di auto-ricarica. Di tipo plug-and-play, basterà premere un pulsante per attivarlo.
Tuttavia, il robot aspirapolvere Vileda, con le sue due spazzole laterali, si presta come ottimo aiuto complementare per mantenere casa pulita, ideale per tutti i tipi di pavimento (incluso parquet). Presenta inoltre dei sensori di orientamento per il rilevamento degli ostacoli.
L’autonomia è di circa 90 minuti (i tempi di carica si aggirano tra le 4 e le 5 ore) e le dimensioni sono abbastanza compatte da garantirne il passaggio anche nelle aree più nascoste, per esempio sotto mobili o divani.
Purtroppo, non riesce a lavorare bene su tappeti (contro comune della maggior parte dei robot, anche di fascia alta).
- Prezzo
- Compatto e agile
- Facile da usare
- La ricarica è lenta
- Assenza di funzionalità smart (mappatura, controllo da remoto, ecc.)
- Lavoro su tappeti migliorabile
- Pulisce da solo per 90 minuti con il tocco di un bottone
- 3 modalità di navigazione: spirale, a meandro o automatica
Robot Ariete 2718 Xclean

Ariete 2718 XClean
Continuiamo la rassegna dei migliori robot aspirapolvere con un altro modello economico e senza WiFi: Ariete 2718 Xclean.
Si tratta di un robottino dalle funzionalità basiche ma comunque molto apprezzato.
Le dimensioni ridotte, insieme ai sensori anti-caduta e anti-ostacolo, rendono il prodotto molto “agile”. Non è dotato di mappatura; tuttavia, grazie al telecomando si potranno gestire i movimenti del robot.
Inoltre, è possibile programmare la partenza ritardata e, una volta terminata l’autonomia (di circa 90 minuti), il robot aspirapolvere farà ritorno alla stazione di ricarica.
Sicuramente migliorabili i tempi di ricarica (sono necessarie 5 h), anche se si può chiudere un occhio considerando il prezzo.
Il modello presenta un sistema di un filtro HEPA, una rumorosità di 65 dB, e la possibilità di scegliere tra 5 modalità di pulizia: automatica, angoli, programmazione, lungo muro e spot.
- Prezzo
- Agile anche nelle zone più difficili
- Filtro HEPA
- Assenza di mappatura e funzioni smart
- Tempi di carica troppo lunghi
- Xclean è il robot aspirapolvere capace di pulire in autonomia pavimenti e tappeti e di rientrare autonomamente alla base per la ricarica; la rumorosità è inferiore ai 65 dB; dotato di telecomando e...
- I sensori anti-ostacolo garantiscono una pulizia quotidiana accurata coprendo la superficie della stanza senza urtare la mobilia ed aggirando gli ostacoli evitando di rovinarli e nella massima...
Ikohs Netbot S15: il miglior robot 2-in-1 economico

Ikohs Netbot S15
Il robot aspirapolvere Ikohs Netbot S15 è un dispositivo molto interessante in quanto, nonostante il prezzo, presenta una vasta gamma di funzionalità smart che lo rendono versatile e un buon acquisto per chi non ha grandi esigenze.
Il brand spagnolo offre con questo modello un 2-in-1 con funzione lavaggio. Con un contenitore per la polvere di 600ml e un serbatoio d’acqua di 400ml, ha un’autonomia di circa 120 minuti (che si riducono a 90min alla potenza massima) ed è adatto per ambienti fino a 120mq e per tutte le superfici, incluso il parquet.
Dotato di un filtro HEPA + uno Spongeclean ha potenza di aspirazione di 1500pa, che risulta sufficiente per una pulizia quotidiana (almeno al livello massimo di potenza). La funzione lavaggio è migliorabile ma c’è da dire che trovare un 2-in-1 impeccabile a questo prezzo è praticamente impossibile. Questo robot non presenta mappatura laser ma integra un sistema di navigazione intelligente (la mappatura viene eseguita quotidianamente e non viene salvata).
Ciò che rende invitante l’Ikohs Netbot S15 è il fatto che si tratti di un robot aspirapolvere intelligente. Infatti, oltre a presentare un telecomando (in dotazione), può essere totalmente controllato dall’app dedicata. Dunque, è possibile attivare/spegnere il robot, scegliere il programma di pulizia (5 disponibili), monitorare lo stato delle pulizie e programmare l’orario di funzionamento. Inoltre, è compatibile ocn Alexa e Google Home, quindi controllabile con la voce.
Buona anche la rumorosità (60 db). Per un approfondimento, leggi la nostra recensione Ikohs Netbot S15 dedicata.
- Rapporto qualità-prezzo
- Compatibile con Alexa e Google Home
- Connettività WiFi e funzioni smart
- Funzione lavapavimenti
- Migliorabile il lavaggio, che richiede comunque intervento manuale
- Robot Aspirapolvere professionale 4 in 1: spazza, aspira, passa il panno e lava, tutto in uno e su ogni genere di superficie. Ideale per famiglie con gli animali domestici, non graffiano il pavimento.
- Con la sua navigazione intelligente, il robot automatico sa perfettamente dove si trova, dove pulisce e cosa resta da fare. Integrato in un set completo di protezione intelligente del sensore.
iRobot Roomba 605: il miglior robot aspirapolvere senza WiFi

iRobot Roomba 605
Sulla stessa fascia prezzo, troviamo un’altra garanzia del brand iRobot. L’aspirapolvere Roomba 605 è un modello basico ma completo ed efficiente.
Gli aspetti più positivi sono il rapporto qualità/prezzo e, ovviamente, la presenza di alcune tecnologie proprietare dell’azienda che ne fanno un dispositivo con prestazioni di pulizia di tutto rispetto.
Dotato di due spazzole centrali contro-rotanti e di sistema anti-groviglio, questo Roomba è un’ottima soluzione per rimuovere peli di animali e capelli. Non è un robot aspirapolvere con mappatura laser ma, grazie all’intelligenza artificiale iAdapt, il sistema pulente tri-fasico è accurato e segue sempre una logica ben studiata e precisa. La tecnologia Wall Following, inoltre, permette al Roomba di riconoscere le pareti e garantire una pulizia accurata anche alla base del battiscopa.
La rumorosità è nella media ma comunque buona (60 db). L’autonomia è probabilmente migliorabile (circa 1-1,5 h) ma i tempi di ricarica sono piuttosto buoni (circa 3 h).
Purtroppo, trattandosi di una versione low-cost, non presenta connettività WiFi, gestione da remoto o da app. Dunque non è direttamente compatibile con Alexa e Google Assistant.
Per attivarlo basterà premere l’apposito pulsante centrale; in aggiunta, troviamo il tasto Dock per farlo ritornare alla base e quello Spot per indicargli di concentrare le pulizie su una determinata area (circa un metro di diametro attorno ad esso).
- Rapporto qualità-prezzo
- Ottimo per capelli e peli di animali
- Assenza di mappatura laser, WiFi e altre funzioni smart
- Accessori in dotazione limitati
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Il sistema di pulizia a 3 fasi raccoglie di tutto, dalla polvere più sottile ai detriti più grandi, fino ai capelli e ai peli degli animali domestici
Migliori robot aspirapolvere tra 200€ – 500€: confronto
La fascia di prezzo tra i 200€ e i 500€ è quella che ospita più modelli e, probabilmente, dove è più difficile proclamare veri e propri vincitori. Se ti vuoi orientare su un robot aspirapolvere con una fascia di prezzo medio-alta, ecco alcuni dei più validi con relativo confronto e opinioni:












iRobot Roomba 671

iRobot Roomba 671
Uno dei migliori robot aspirapolvere in questa fetta di mercato è, senza dubbio, l’intramontabile iRobot Roomba 671.
Questa versione è dotata di connessione WiFi ed è dunque interamente controllabile e programmabile tramite l’app iRobot HOME, ovunque ci si trovi.
Una delle caratteristiche più apprezzate, condivisa con gli altri modelli Roomba, è la compatibilità ufficiale con Alexa, IFTTT e Google Home.
Grazie alla presenza dei sensori Dirt Detect, il robottino aspirapolvere è in grado di localizzare le zone più sporche e rendere più approfondita la pulizia in tali aree.
Si tratta di un prodotto adatto per i tappeti e, soprattutto, per i peli degli animali, in quanto, oltre all’ottima dotazione, prevede una pulizia a tre fasi (già vista nei modelli precedenti).
Le spazzole laterali convogliano lo sporco nella parte centrale; qui le spazzole centrali lo aspirano e, infine, il filtro dedicato AeroVac fa sì che questo rimanga intrappolato e che la superficie sia pulita al 100%.
Manca la mappatura ma grazie alla tecnologia iAdapt, il Roomba 671 si muove in maniera intelligente e mai casuale.
Con ricarica automatica, presenta una rumorosità di 58 dB e un’autonomia (sicuramente migliorabile) di circa un’ora – un’ora e mezzo. Tuttavia, i tempi di ricarica sono abbastanza veloci (2 h).
- Tecnologia Dirt Detect
- Compatibile con Google Assistant, IFTTT e Alexa
- Silenzioso rispetto ad altri
- Assenza di mappatura
- Autonomia migliorabile
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Sistema di pulizia a 3 fasi: il sistema di pulizia a 3 fasi cattura sporco, polvere e detriti da tappeti e pavimenti
iRobot Roomba e5: più potente e con spazzole in gomma
Al di sotto di 500€, ci sono anche altri modelli Roomba molto validi. Tra questi, intorno ai 300€, troviamo il Roomba e5 che, rispetto al più economico 671 appena descritto, possiede spazzole in gomma (quindi meglio per chi ha animali), maggiore autonomia ed un sistema di pulizia/filtrazione più potente.
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Rimuove lo sporco ostinato grazie a un sistema di pulizia a 3 fasi che utilizza doppie spazzole in gomma multi-superficie e l'aspirazione Power-Lifting 5 volte più potente rispetto alla Serie 600
iRobot Roomba 960: l’upgrade con mappatura
Ad un prezzo superiore, ma inferiore a 500€, segnaliamo inoltre un altro Roomba, il 960. Il modello possiede la mappatura visiva e riprende automaticamente la pulizia dopo la ricarica.
Se vuoi scoprire di più sui modelli e le differenze tra i migliori Roomba, potrebbe esserti utile il nostro confronto con tabella comparativa Roomba.
- iRobot ha oltre 25 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 25 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Pulisce continuamente, tornando alla base per ricaricarsi se necessario, per poi riprendere a pulire fino a quando non ha terminato il lavoro
Ecovacs DEEBOT U2 PRO: il robot aspirapolvere da battaglia (per i peli di animali)

Ecovacs DEEBOT U2 PRO
L’Ecovacs DEEBOT U2 PRO è una soluzione dal rapporto qualità/prezzo molto interessante. Si tratta della nuova versione del DEEBOT D605 e di un due in uno con funzione lavapavimenti.
Questo robot si contraddistingue in particolare per gli accessori pensati ai peli di animali, nello specifico una spazzola in silicone anti-groviglio. In dotazione, sono presenti più panni per il lavaggio ed i pezzi di ricambio sono facilmente sostituibili e acquistabili online. A questo riguardo, l’app prevede diversi alert per la manutenzione (quando cambiare i filtri, ecc.).
Si tratta di un robot dotato di connessione WiFi piuttosto semplice ma che presenta comunque tutte le funzioni principali come la programmazione, il controllo da remoto e quello vocale (è infatti compatibile con Alexa e Google Assistant).
Rispetto ad altri robot, non presenta sensori/telecamere e non è quindi in grado di mappare la casa. Tuttavia, grazie alle ottime ruote e i sensori anti-caduta e anti-ostacoli, riesce a districarsi bene durante le pulizie. Nonostante la navigazione sia casuale, le prestazioni sono molto efficienti: il robot passa dalla stessa zona più volte garantendo una pulizia meticolosa.
Naturalmente, richiede più attenzione rispetto ad un dispositivo più evoluto dato che può succedere che rimanga bloccato in una stanza (l’app invierà comunque una notifica) o può impiegare un po’ per ritrovare la base.
Dall’app è possibile scegliere tra pulizia automatica e pulizia specifica (spot). In questo ultimo caso, il robot si concentrerà sulla zona in cui si trova muovendosi a spirale.
Un punto a favore è la capienza del contenitore della polvere: ben 800ml. Il serbatoio dell’acqua è invece di 300ml. L’autonomia dichiarata è di 150 minuti; in base all’utilizzo, si arriva a circa 110-120 minuti minuti (4,5 ore di ricarica).
In quanto alla rumorosità, i valori sono abbastanza nella media: meno di 70 db (i livelli di aspirazione disponibili sono 3).
- Livello di pulizia elevato
- Rapporto qualità prezzo
- Funzione lavapavimenti
- Spazzola per peli di animali e contenitore polvere capiente
- Assenza di mappatura
- Meno comodo di altre soluzioni più evolute (potrebbe impiegare un po’ per ritrovare la base o rimanere bloccato in una stanza)
- Accessorio speciale per animali: DEEBOT U2 PRO è dotato di accessori dedicati alla pulizia dei peli di animale, tra cui una vaschetta raccogli polvere da 800ml e una spazzola anti grovigli...
- 150 minuti di pulizia: grazie alla batteria da 3200mAh, DEEBOT U2 PRO può pulire fino a 150 minuti con una sola carica, il che ti permette di pulire fino a 200m².
360 Robot S9: il miglior robot per qualità/prezzo

360 S9
Di un brand ancora poco conosciuto, il robot aspirapolvere 360 S9 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti a cui vale la pena dare un’opportunità, probabilmente il migliore per qualità/prezzo.
Si tratta di un dispositivo molto evoluto che presenta un comparto di sensori degno di competere con prodotti top di gamma: possiede infatti 25 sensori, algoritmi LDS Lidar + SLAM e mappatura HD che gli permettono di offrire una mappatura degli ambienti precisa e granulare. Nell’app è possibile salvare fino a 10 mappe e creare muri virtuali e no-go zones.
Con una potenza di aspirazione di 2200pa, è in grado di offire una pulizia molto approfondita (4 i livelli di aspirazione) con una performance più che soddisfacente anche per la funzione lavaggio (nell’app è possibile selezionare 3 diversi livelli di acqua da utilizzare). Si può decidere di avviare solo l’aspirazione (in questo caso basta solo rimuovere il panno), solo il lavaggio o entrambi.
Ottima l’autonomia: circa 180 minuti (300mq); il robot è comunque in grado di ritornare automaticamente alla base se scarico e riprendere il lavoro in maniera autonoma. Il contenitore della polvere è di 420 ml, quello dell’acqua di 200ml.
Buono anche il livello di rumorosità: solo 55 db. In dotazione, sono presenti anche degli adattatori universali.
Per saperne di più, scopri la nostra esperienza nella recensione del robot 360 S9.
E’ possibile acquistarlo su Geekmall o HomeCleaner.
- Ottime prestazioni sia di aspirazione che di lavaggio
- Buon comparto sensori e Lidar
- Buona app e gamma di funzioni
- Autonomia
- Non ancora compatibile con gli assistenti in italiano
- Capienza serbatoi migliorabile
Ecovacs Deebot OZMO 920

Ecovacs Deebot Ozmo 920
Tra i modelli più validi sotto i 500€ segnaliamo anche l’Ecovacs Deebot Ozmo 920. E’ un robot intelligente pieno di funzionalità, dal rapporto qualità/prezzo sorprendente. Infatti è dotato di mappatura laser multipiano e di connettività WiFi (compatibile con Alexa e Google).
Tramite l’app, molto completa, è possibile gestire il lavoro del robot (stanze, programmazione, ecc.) e creare delle barriere virtuali non solo per l’aspirazione ma anche per il lavaggio. Allo stesso modo, è possibile aggiornare la posizione dei vari tappeti e disegnare aree specifiche e personalizzate da pulire.
A tal proposito, il dispositivo è dotato di sensori in grado di rilevare automaticamente i tappeti e agire di conseguenza (evitarli durante il lavaggio o aumentare la potenza utilizzata durante l’aspirazione). La funzione di lavapavimenti (vaschetta da 240ml) può essere eseguita contemporaneamente e tramite l’app è possibile stabilire la quantità d’acqua da utilizzare (4 flussi selezionabili)
In termini di autonomia, siamo su livelli leggermente migliorabili (circa 100-110 minuti) ma sufficienti per una casa di circa 100mq. Anche in questo caso, il robot è in grado di riprendere il lavoro da dove lo aveva interrotto. La rumorosità si attesta al di sotto della media.
- Funzionalità smart e app completa
- Mappatura e creazione di barriere virtuali anche per il lavaggio
- Funzione lavaggio in contemporanea con l’aspirazione
- Rilevamento tappeti
- Autonomia leggermente migliorabile
- Smart Navi 3.0 Laser & mappatura multipiano: la tecnologia Smart Navi 3.0 permette al DEEBOT di navigare in modo efficiente per la casa e mappare il piano riproducendolo nell'app grazie ad un laser....
- Barriere virtuali e rilevamento tappeti aggiornati:adesso puoi impostare barriere virtuali non solo per l'aspirazione, ma anche per il lavaggio. Utilizzando l'App ECOVACS Home puoi creare barriere...
Xiaomi Roborock S5 Max: miglior robot aspirapolvere ibrido

Roborock S5 Max
Proseguiamo la rassegna dei migliori robot per le pulizie con un altro modello della famiglia Xiaomi. Si tratta di un top della gamma del brand che, grazie alle sue funzionalità avanzate dedicate al lavaggio, si è già guadagnato il titolo del miglior robot aspirapolvere ibrido.
Il Roborock S5 Max (la versione evoluta di S5 e, in termini di lavaggio, anche di S6), non ha, infatti, molto da invidiare a brand blasonati come iRobot o Neato.
Anche questo robot è connesso al WiFi e controllabile/programmabile tramite app (Roborock o Xiaomi Home) e compatibile con gli altri ecosistemi smart come quelli di Alexa e Google.
Il Roborock S5 Max integra un processore quad-core a 32 bit ed un sistema di mapping molto avanzato e preciso, che garantisce una navigazione intelligente e ottima in termini di efficienza.
Come già detto, una delle funzionalità più apprezzate è la possibilità di lavare il pavimento, grazie all’ampio serbatoio per l’acqua già integrato (290ml) che permette 120 minuti di lavaggio (circa 200mq). Basterà solo inserire il panno e il robot sarà in grado di aspirare e lavare contemporaneamente (la maggior parte dei robot hanno le due funzioni separate). L’utente potrà inoltre scegliere la quantità d’acqua da utilizzare.
Ottima anche la funzionalità dedicata al divieto di lavaggio: è possibile creare barriere virtuali e stabilire non solo quali zone evitare, ma anche quali aspirare ma non lavare.
Per quanto riguarda l’aspirazione, il contenitore della polvere è di 460ml e la potenza di aspirazione di 2000pa. Dotato di 14 sensori, si tratta di un robot completo ed intelligente, in grado di superare tappeti egregiamente.
L’autonomia e i tempi di ricarica sono molto buoni: il robot aspirapolvere lavora fino a 3 ore, con una carica della stessa durata.
Come gli altri modelli, anche questo ritorna alla dock di ricarica, una volta esaurita la batteria, prima di rimettersi al lavoro. Ma la particolarità sta nel fatto che se riesce a caricarsi solo il necessario per terminare il lavoro (ricarica intelligente).
Se vuoi scoprire di più, leggi la nostra guida-recensione di Roborock S5 Max.
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Funzionalità lavapavimenti tra le più avanzate sul mercato e serbatoio acqua ampio
- Ricarica intelligente
- Smart e compatibile con Alexa e Google Home (solo con app Xiaomi Home)
- In dotazione solo un panno e nessun accessorio di ricambio
- Il S5 rende la pulizia quotidiana un gioco da ragazzi. Goditi ogni giorno un pavimento pulito e lucido. È stato progettato per una pulizia automatica perfetta. Rispetto al predecessore, S5 Max è...
- L'enorme serbatoio dell'acqua da 290 ml è sufficiente per tre operazioni di pulizia complete con una superficie di 65 mq in un unico passaggio. Con una superficie di 200 mq, il serbatoio è...
Roborock S5
Se non hai intenzione di utilizzare la funzione lavaggio con frequenza (e quindi non cerchi una qualità delle prestazioni eccezionale in questi termini) , puoi anche considerare l’acquisto del più economico Roborock S5.
Roborock S6
Se il budget si aggira intorno a 500€ Il Roborock S6 resta comunque una buona opzione. Ha design e funzionalità molto simili all’S5 Max ma non presenta le funzioni avanzate di lavaggio e possiede un serbatoio per l’acqua due volte più piccolo. Quello per la polvere è leggermente più capiente.
Ritorna al menu ↑Xiaomi Robot 1S: il miglior robot Xiaomi economico

Xiaomi Mi Robot 1S
Se stai cercando un modello più economico e basico di Xiaomi, con un rapporto qualità prezzo eccellente, puoi anche considerare lo Xiaomi Robot 1S, il miglior robot Xiaomi economico. Si tratta della successiva versione dell’iconico Mi Robot Vacuum (1 generazione) che al sensore laser (LDS) ne aggiunge uno visivo (telecamera Visual Sensor), riuscendo a mappare puntualmente l’intera abitazione, incluse le singole stanze e piani.
Naturalmente, c’è anche la possibilità di modificare la mappa, rinominare le stanze, ecc. Non manca, inoltre, la possibilità di programmazione granulare e di creare barriere virtuali.
Rispetto alla versione precedente ha maggiore autonomia e potenza di aspirazione, 2000pa. C’è inoltre un sensore in grado di rilevare quando il serbatoio è pieno e inviare una notifica per ricordare di effettuare lo svuotamento. Tuttavia, a differenza del Roborock, non presenta la funzione di lavapavimenti.
Le prestazioni sono nel complesso ottime: la navigazione è intelligente ed efficiente e le ruote riescono a superare facilmente gli ostacoli: difficilmente il robot rimarrà bloccato. Anche questo robot offre la funzione spot per concentrarsi su una zona specifica.
In termini di durata della batteria, il robot riesce a pulire per circa 3 ore, garantendo la copertura di una superficie pari a 250-300mq. I tempi di ricarica si aggirano invece attorno alle 3-4 ore.
Per maggiori dettagli, leggi la nostra recensione del Xiaomi Mi Robot 1S.
- Rapporto qualità/prezzo
- Ottime prestazioni di pulizia
- Buon comparto di funzionalità smart
- Navigazione intelligente e fluida
- Localizzazione italiana non ancora pervenuta (server cinese)
- Funzioni: Aspirazione, spazzola.
- Potenza di aspirazione 1800 Pa, W-iFi, controllo tramite app "Mi Home".
Migliori robot aspirapolvere top di gamma (sopra i 500€): confronto








Ecovacs DEEBOT OZMO T8

Ecovacs DEEBOT OZMO T8
Per chi è disposto a spendere più di 500€, uno dei migliori robot aspirapolvere da considerare è senz’altro il già popolare Ecovacs DEEBOT OZMO T8.
Si tratta di uno dei robot più intelligenti del momento. Possiede infatti un comparto sensori molto evoluto ed una telecamera in grado di riconoscere tappeti e ostacoli e garantire una navigazione logica, efficiente e senza intoppi. Come altri robot top di gamma, in corrispondenza del tappeto è in grado di aumentare automaticamente la potenza.
La telecamera rappresenta una novità in quanto è possibile, dall’app, guardare in tempo reale le riprese, comandare il percorso del robot ed utilizzare l’altoparlante integrato per parlare (proprio come una telecamera WiFi di sicurezza)
Ma non finisce qui. Una delle funzionalità più interessanti riguarda appunto il riconoscimento intelligente AIVI, che permette al DEEBOT di individuare automaticamente i vari ostacoli (cavi, scarpe, giocattoli, ecc.) ed evitarli. Non ci si dovrà più preoccupare di “sgomberare” la superficie per il robot. Tuttavia, questa feature non funziona in condizioni di poca luce (perchè basata sull’azione della telecamera) e tentenna con oggetti troppo minuscoli.
Grazie alla tecnologia TrueDetect 3D, la mappatura è molto precisa (supporta più piani) e permette un alto grado di personalizzazione oltre che la creazione di muri virtuali (sia solo per l’aspirazione, lavaggio o entrambi). Le prestazioni sono ottime, nonostante la potenza di aspirazione sia, sulla carta, minore rispetto ad altri modelli (1500pa)
Per quanto riguarda il lavaggio, sono disponibili due modalità: una classica con il serbatoio d’acqua ed il panno usa e getta e una con tecnologia di proprietà del brand (OZMO PRO) che utilizza una vaschetta dotata di un piatto di lavaggio che vibra ad alta frequenza, facilitando così la rimozione dello sporco più ostinato. In entrambi i casi, il produttore sconsiglia l’uso di detersivo, anche se utilizzandone una quantità molto limitata non dovrebbe causare problemi.
In termini di autonomia, il robot è in grado di lavorare per circa 180 minuti: anche in questo caso, dovrebbe essere in grado di coprire una superficie di 300mq. L’app è in italiano e l’OZMO T8 è completamente compatibile con Alexa e Google Home.
Infine, è disponibile una base di ricarica con svuotamento ma è necessaria acquistarla separatamente.
- Autonomia e prestazioni
- Ottima Navigazione tra gli ostacoli e riconoscimento automatico
- Funzioni smart al top
- Telecamera che può fungere da videocamera di sicurezza
- Contenitore con auto-svuotamente venduto separatamente
- Prezzo
- Il robot ad alte prestazioni con intelligenza artificiale, innovativa tecnologia di navigazione (TrueMapping) e funzione di pulizia OZMO Pro ancora più profonda.
- Tecnologia 3D TrueDetect all'avanguardia per rilevare oggetti e ostacoli (gambe sottili, soglie alte, ecc.) per evitare urti e cadute del robot aspirapolvere.
- Il sacchetto per la polvere usa e getta nella stazione di aspirazione può contenere polvere e sporco fino a 30 giorni. Goditi una casa pulita per settimane.
- Libera le tue mani fino a 30 giorni dal lavoro.
- Stazione auto-svuotamento
- Rilevamento degli ostacoli: TrueDetect 3D.
iRobot Roomba 980/981: uno dei migliori con mappatura

iRobot Roomba 980/981
Il modello iRobot Roomba 980/981, insieme alla versione i7 vista all’inizio della guida, può considerarsi uno dei migliori aspirapolvere robot con mappatura.
Si tratta di un top di gamma, consigliato per chi non bada a spese. Con i fratelli minori, condivide diverse caratteristiche e tecnologie ma presenta una performance ed intelligenza più elevate.
La pulizia a tre fasi garantisce un’aspirazione ultra-potente (5 volte superiore alla serie 600 e 700), le spazzole sono adatte ad ogni tipo di pavimento (incluso il parquet) ed il filtro AeroForce High Efficiency permette anche di purificare le particelle, allergeni e polline reintrodotti nell’aria.
Anche questo modello è perfetto per capelli e peli di animali, con il sistema tangle-free (anti-groviglio).
Questo robot presenta mappatura, navigazione visiva intelligente (iAdapt 2.0) e sensori anti-caduta e anti-collisione.
Lavora molto bene sui tappeti e moquette; infatti, grazie alla tecnologia Carpet Boost, riesce ad aumentare la potenza in vista di questi.
Si tratta di un aspirapolvere robot completamente controllabile da app: si potrà pianificare il suo funzionamento e le aree da pulire oltre che personalizzare la pulizia in determinate aree, impostare virtual wall e visionare una mappa/resoconto dell’attività.
Inoltre, è possibile controllare il dispositivo con la voce tramite Alexa o Google Home, oltre che impostare delle applet/regole con IFTTT.
La silenziosità è migliorabile (70dB), mentre l’autonomia è molto apprezzata (120 minuti con una carica di circa 3h), ottima per appartamenti fino a 180m2.
- Tecnologicamente avanzato
- Ottima potenza aspirante (autoregolabile)
- Buona performance sui tappeti
- Compatibile con Alexa, Google e IFTTT
- Prezzo
- Richiesta manuntenzione molto frequente
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Goditi il pulito più profondo che il potente sistema di pulizia del Roomba 981 possa offrire: aspira sporco, detriti e peli di animali domestici, ovunque si nascondano
iRobot Roomba i7 e i7+: il miglior robot aspirapolvere del 2021

iRobot Roomba i7
iRobot Roomba i7 può essere considerato il miglior robot aspirapolvere del 2021. Brand icona del settore, anche in questo caso, qualità e prestazioni non deludono.
Si tratta, infatti, di uno dei top di gamma (assieme al Roomba S9+), consigliato per chi ha un budget elevato e non vuole scendere a compromessi quando si parla di funzionalità e performance (oltre che design).
Con una potenza aspirante 10 volte superiore a linea 600 (come dichiarato dall’azienda), presenta un solo pannello rotante e una doppia spazzola anti-groviglio (anche se migliorabile).
Il sistema di pulizia a 3 stadi Aeroforce consente un lavoro preciso e approfondito. Come gli altri modelli della linea, il robot è gestibile interamente tramite l’app iRobot HOME. L’app è fatta molto bene e l’interfaccia è semplice ed intuitiva.
Tramite questa, sarà possibile, programmare il robot, scegliere le stanze da pulire e monitorare la sua attività (in quali stanze sta lavorando, quando, ecc.). La mappatura è davvero intelligente e consente al robot di districarsi agilmente tra i vari ostacoli. Questo modello presenta la funzionalità Carpet Boost che permette di identificare automaticamente i tappeti ed aumentare la potenza per una pulizia più approfondita.
Dalle dimensioni e design compatti, riesce facilmente a raggiungere anche i punti della casa più difficili. L’autonomia è di circa 2 ore e il robot può tornare in maniera autonoma alla pulizia dopo la ricarica.
Pienamente compatibile con Alexa, Google Home e IFTTT, è gestibile tramite voce e riesce ad interagire all’interno di un ecosistema di prodotti connessi.
La linea i7 dispone anche di una versione plus, il Roomba i7+, che presenta una base, la Clean Base, che consente l’auto-svuotamento del robot e dunque una minore manutenzione.
Inoltre, può lavorare in sinergia con il robot lavapavimenti iRobot Braava Jet M6.
Per saperne di più, leggi la recensione di iRobot Roomba i7+.
- Potenza aspirante
- Versione Plus con base con auto-svuotamento
- Compatibile con Alexa, Assistant e IFTTT
- Mappatura e precisione
- Prezzo
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Grazie alla sua tecnologia di navigazione, l'i7 può catturare e rimuovere lo sporco dove vuoi, quando vuoi; e altrettanto importante, può evitare di andare dove non vuoi che vada
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Dimentica di passare l'aspirapolvere per mesi; per 60 giorni, l'i7+ trasferisce automaticamente lo sporco nella Clean Base, in sacchetti a 4 strati che bloccano gli allergeni, i pollini e le muffe
iRobot Roomba s9 e s9+: il miglior Roomba del momento

Roomba S9+
Se il budget non è un problema, la serie s di iRobot è certamente un’ottima scelta. Come la serie i appena vista, anche in questo caso, stiamo parlando di un robot dall’elevatissimo livello tecnologico e con una potenza aspirante eccellente (in realtà, la più potente di tutti i precedenti modelli del marchio).
Come l’i7, anche l’s9 presenta una versione Plus dotata di base di ricarica in grado di svuotarsi automaticamente, che è possibile acquistare anche in un secondo momento.
Questo modello, rispetto agli altri Roomba, presenta una spazzola più grande, un design a forma di D e una tecnologia chiamata PerfectEdge. Questa prevede la presenza di sensori che permettonoo di individuare lo sporco lungo le pareti e negli angoli per assicurare una pulizia più approfondita in queste aree difficili. Il robot, a questo scopo, presenta un’apposita spazzola pulisci-angoli inclinata.
Non mancano, naturalmente, le funzionalità smart ed il controllo vocale. La mappatura risulta ancora più intelligente e precisa e, anche in questo caso, è possibile scegliere le stanze da pulire e le aree da evitare.
In termini di durata della batteria, il robot è in grado di pulire per circa 2 ore; i tempi di ricarica sono approssimativamente della stessa durata. Per quanto riguarda la rumorosità, sembra essere superiore alla media (colpa della potenza del motore) anche se non è ufficialmente dichiarata.
Può lavorare in maniera combinata con il Braava Jet M6. Al momento, è acquistabile solo sul sito ufficiale del brand.
- Elevata potenza aspirante
- Design a forma di D e tecnologia PerfectEdge per pulizia lungo i bordi e negli angoli
- Versione Plus con base con auto-svuotamento
- Funzioni smart, compatibile con Alexa, Assistant e IFTTT
- Mappatura, precisione ed elevato livello tecnologico
- Prezzo
- Un po’ rumoroso
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- La tecnologia PerfectEdge ottimizza la pulizia di angoli e punti difficili da raggiungere. il Sistema di pulizia a 3 fasi cattura ed elimina lo sporco con un'aspirazione* fino a 40 volte superiore...
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- La tecnologia PerfectEdge ottimizza la pulizia di angoli e punti difficili da raggiungere. il Sistema di pulizia a 3 fasi cattura ed elimina lo sporco con un'aspirazione* fino a 40 volte superiore...
Robot aspirapolvere Folletto VR300 (Vorwerk)

Vorwerk Folletto VR300
Tra i migliori robot aspirapolvere top di gamma non possiamo non menzionare un nome storico nel settore degli aspirapolvere.
Stiamo parlando del robot Folletto VR300 dell’azienda tedesca Vorwerk.
Da poco uscito sul mercato, si tratta di un dispositivo molto potente ed intelligente. Il prezzo è, tuttavia, poco invitante.
Il robottino è totalmente controllabile e programmabile tramite app ed in grado di mappare tutte le stanze dell’abitazione. E’ inoltre possibile creare degli ostacoli virtuali, impedendo di pulire in determinate aree.
Con un design a forma di D (come Neato), si presenta molto sottile ed agile; si comporta piuttosto bene sotto mobili o nelle aree più difficili, anche grazie ai sensori anti-ostacolo ad ultrasuoni.
La potenza aspirante e le prestazioni sono davvero impeccabili, soprattutto sui tappeti, elementi che mettono in difficoltà tantissimi altri robot aspirapolvere della stessa fascia prezzo.
Rumorosità (70db) e autonomia solo alcuni degli aspetti migliorabili (se consideriamo il prezzo). In 90 minuti promette di pulire una superficie di 120 m2. In seguito, andrà a ricaricarsi alla base automaticamente. Al momento, le possibilità di acquisto online sono limitate, si può trovare sul sito del produttore.
- Pulizia accurata e precisa
- Compatibile con Alexa
- Ottima app di controllo
- Prezzo
- Serbatoio piccolo
- Autonomia migliorabile (considerato il prezzo)
Miglior robot aspirapolvere per peli di animali
Abbiamo già visto alcuni modelli pensati per chi ha amici a quattro zampe. Sicuramente, i migliori robot aspirapolvere per i peli di animali sono quelli dotati di spazzole in gomma, meno soggetti a fastidiosi grovigli.
Inoltre, è consigliabile scegliere modelli con particolari accessori o tecnologie dedicati ad una migliore pulizia degli angoli e dei bordi, luoghi dove spesso si accumulano capelli e peli. Allo stesso modo, a questo scopo, risultano molto comodi i robot che permettono di selezionare le stanze e le aree dove effettuare le pulizie (dunque, scegliere quelle che l’animale frequenta di più).
Alla luce di quanto detto sopra, risulta naturale che, grazie all’elevata potenza di aspirazione e all’avanzato grado tecnologico, se stai cercando il robot aspirapolvere più adatto per i peli di animali, non puoi non considerare i top di gamma, tra cui Roomba i7 e s9 (e relative versioni +). Se però il budget non è troppo elevato, è raccomandabile orientarsi su modelli appositamente pensati per gli animali e che quindi includono accessori speciali come l’Ecovacs Deebot U2 PRO.
Ritorna al menu ↑Migliori robot aspirapolvere cinesi
Se il rapporto qualità-prezzo è la tua priorità, puoi considerare un robot aspirapolvere cinese, come il già citato Xiaomi Roborock.
Accanto a questo modello, esistono ormai tantissimi altri brand che garantiscono una qualità e un livello tecnologico avanzato a costi ragionevoli: basta guardare Ecovacs, per esempio, che però ha l’interfaccia completamente in italiano. O altri brand come Proscenic e Ultenic.
Purtroppo, in alcuni casi ci si dovrà accontentare dell’assistenza e dell’interfaccia dell’app in lingua inglese o di adattatori per l’alimentazione non italiani.
Questi alcuni di quelli che riteniamo i migliori robot aspirapolvere cinesi:
- Xiaomi Roborock S5 Max & Roborock S6
- Xiaomi Mi Robot 1S
- iLife Zaco V5s PRO
- Ecovacs Deebot Ozmo 920 e 950
- Ecovacs Deebot Ozmo T8
- Proscenic M7 Pro
- Proscenic 850T
Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti
Se desideri un robottino in grado di lavare i pavimenti, potresti considerare uno dei migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti qui sotto:
Ritorna al menu ↑Aspirapolvere e lavapavimenti
Solo lavapavimenti
Per una panoramica più completa, leggi la nostra guida dedicata esclusivamente ai migliori robot lavapavimenti.
Ritorna al menu ↑I robot aspirapolvere più popolari
Qui sotto la classifica dei migliori robot aspirapolvere più venduti su Amazon:
Come scegliere un robot aspirapolvere automatico
Per scegliere il robot aspirapolvere più adatto alle proprie esigenze è necessaria un’attenta ricerca.
Infatti, viviamo in tipologie di abitazione diverse: più o meno grandi, con uno o più livelli, con parquet o pavimenti misti ecc. E’ facilmente intuibile, quindi, che a bisogni diversi, corrispondono robot aspirapolvere diversi, ognuno dei quali con caratteristiche e fasce prezzo peculiari.
L’offerta è sempre più vasta. Un robottino aspirapolvere non è semplicemente “un aspirapolvere che va da solo” o un “aspirapolvere che pulisce da solo”, ma un concentrato di tecnologia e funzioni (ovviamente variabili in base alla fascia prezzo).
Qui di seguito una guida all’acquisto con i fattori da considerare.
Se sei ancora indeciso sull’acquisto di un robot, puoi dare un’occhiata anche alle nostre guide alla migliore aspirapolvere o alla migliore scopa elettrica senza fili. Se hai bisogno di una potenza molto elevata, considera anche un bidone aspiratutto.
Ritorna al menu ↑Batteria
La durata della batteria di un robottino aspirapolvere è una delle prime caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.
Infatti, ad una determinata autonomia corrisponde una superficie di pulizia. Se l’autonomia è sotto l’ora, difficilmente il robot riuscirà a coprire più di 40-45 m2.
Molto importante, dunque, è valutare l’autonomia in base alle dimensioni della propria abitazione: se si vive in un monolocale per esempio, è possibile optare per autonomie più ridotte, con conseguenti benefici sul risparmio.
Una casa più grande, al contrario, avrà bisogno di robot con autonomia sopra le 2 ore.
Inoltre, un’altra funzione preziosa è la ricarica automatica: il robot tornerà automaticamente alla propria base per ricaricarsi, prima di ripartire con l’aspirazione.
Nessuno vuole infatti tornare a casa e trovare l’aspirapolvere con la batteria scarica, in mezzo al salone, con ancora 2 stanze da pulire.
Ritorna al menu ↑Design: forma e materiali
Qualcuno potrebbe pensare che forma e materiali di un aspirapolvere robot non siano elementi importanti da ricercare prima dell’acquisto.
Niente di più sbagliato. Infatti esistono diverse forme e non a caso: un robottino aspirapolvere completamente tondo, avrà più agilità e facilità nei movimenti rotatori, ma sicuramente potrebbe faticare una volta arrivato presso un angolo.
Al contrario, un robot con una forma più squadrata è più efficace negli spazi angolari, ma più “macchinoso” nei movimenti. Anche in questo caso è quindi importante valutare la tipologia di abitazione.
Per quanto riguarda i materiali, ti consigliamo di prestare attenzione soprattutto a quelli delle spazzole.
Spazzole scadenti possono rompersi facilmente, costringendoti a fastidiosi ed onerosi ricambi e riparazioni. Spendere qualche euro in più nelle fasi iniziali potrebbe quindi essere una saggia scelta.
Ritorna al menu ↑Serbatoio
Altro elemento fondamentale quando si considera l’acquisto di un robot aspirapolvere, è sicuramente il serbatoio.
La capacità di quest’ultimo, infatti, ti indicherà quanto sporco sarà in grado di raccogliere. Purtroppo, essendo prodotti dalle dimensioni ridotte, hanno serbatoi proporzionati, che spesso non superano i 500ml.
Nelle fasce di mercato più basse, troviamo serbatoi dalle capacità di soli 200-250ml, che garantiscono la pulizia di circa 50 m2.
Ritorna al menu ↑Sistema di filtrazione
Come ogni aspirapolvere che si rispetti, anche gli aspirapolvere robot hanno un proprio sistema filtrante.
Ovviamente, le dimensioni ridotte di questi prodotti non consentono un numero elevato di livelli di filtrazione.
Tuttavia, la maggior parte dei robot sono dotati di sistema di filtrazione HEPA, sinonimo di alte prestazioni ed efficienza. Basti pensare che i primi filtri HEPA venivano utilizzati per filtrare particelle nucleari nei laboratori di ricerca!
Dall’altro lato, i prodotti di fascia più bassa presentano un solo livello di filtrazione, mentre quelli di fascia più elevata presentano fino a 3 livelli.
Ritorna al menu ↑Livello di intelligenza e funzionalità
I robot aspirapolvere, soprattutto quelli di fascia più alta, sono prodotti intelligenti, ovvero guidati da un’AI che gli permette, grazie all’autoapprendimento, di ottimizzare le prestazioni nel tempo.
Questa, associata a diverse funzionalità, permette al robot di essere un vero e proprio prodotto smart, spesso gestito interamente da smartphone tramite app.
Ovviamente, l’intelligenza ed il numero di funzionalità smart aumentano con il crescere del prezzo. Qui sotto, le caratteristiche che un buon aspirapolvere automatico dovrebbe avere:
- Programmazione: possibilità di programmare, tramite l’app le pulizie domestiche del robot aspirapolvere.
- Sensori anti-ribaltamento: permettono al robot di riconoscere dislivelli, come gli scalini, ed evitarli.
- Aggiramento ostacoli: questa funzionalità è data da sensori che rilevano la presenza di ostacoli sul percorso del robot stesso. Possono essere, nei modelli più economici “a tocco” oppure, spendendo una cifra maggiore, a distanza, grazie a raggi infrarossi o sensori ottici.
- Sensori tappeto e riconoscimento superficie: sensori che individuano un tappeto e lo evitano. I modelli più avanzati riescono a riconoscere la tipologia di pavimento e modulare il proprio funzionamento di conseguenza. Questa funzione è molto utile se si hanno tappeti, superfici delicate come il parquet o, più in generale, un’abitazione con diverse tipologie di superfici.
- Mappatura: un robot aspirapolvere con mappatura è sicuramente il meglio che si possa desiderare. Infatti, i modelli più complessi mappano la casa tramite una telecamera integrata e ne processano i dati per un funzionamento sempre più ottimale. Se, per esempio, nei primi utilizzi il robot urtava accidentalmente su una mobile, grazie alla mappatura e all’autoapprendimento questo problema verrà estinto con il tempo e “l’esperienza”.
- Compatibilità: una caratteristica che sta diventando sempre più importante, grazie alla crescita degli assistenti vocali e degli smart speaker, è la compatibilità con Amazon Echo, Google Home o altre piattaforme come IFTTT, che permettono al robot aspirapolvere di essere controllato con la voce o di interagire con altri dispositivi/servizi connessi. Per scoprire di più a riguardo puoi anche consultare la lista dei dispositivi compatibili con Google Home e quella dei prodotti da collegare ad Alexa.
Tipo di abitazione
Non tutti gli aspirapolvere robot sono adatti ad ogni tipo di abitazione. Infatti, abbiamo visto che esistono diverse funzionalità, non adatte per tutti gli ambienti.
Un monolocale richiede un prodotto diverso rispetto ad una villa a due piani. Alcune funzioni potrebbero risultare superflue per un tipo di nucleo abitativo, altre fondamentali. Qui sotto le caratteristiche della propria casa da valutare per individuare il modello che fa per te.
Ritorna al menu ↑Dimensioni
Per quanto riguarda i robot aspirapolvere, le dimensioni (di casa) contano eccome. Infatti, un’abitazione con dimensioni ridotte richiede meno tempo per essere pulita e, dunque, si può optare per un prodotto più compatto, con serbatoio di piccole/medie dimensioni e dall’autonomia più limitata.
Ritorna al menu ↑Tipologia di pavimento
Che sia parquet o semplici maioliche, ogni pavimento ha bisogno di cure diverse. Ovviamente il parquet è più delicato e, in media, più costoso rispetto ad altre tipologie.
Questo richiede un’attenzione maggiore ed un prodotto in grado di riconoscere il pavimento su cui sta lavorando, adattando il funzionamento di conseguenza.
Ritorna al menu ↑Presenza di dislivelli
Se si possiede una casa sviluppata su più piani o, più semplicemente, sono presenti dislivelli (uno scalino), è necessario optare per un prodotto dotato di sensore antiribaltamento.
Se la casa è su un unico livello, si può invece optare per una soluzione più basica.
Ritorna al menu ↑Ostacoli
Se sono presenti diversi ostacoli (mobili, divani, ecc.), ti consigliamo di virare su robot aspirapolvere con mappatura dell’ambiente.
Inoltre, robot più piccoli e sottili, sono in grado di passare sotto al mobilio, riuscendo anche a pulire sotto ai divani.
Ritorna al menu ↑Cosa devo pulire? Ho animali?
Ovviamente, una ricerca preliminare è fondamentale per capire quale robot aspirapolvere scegliere. Ma non basta. Molto importante è infatti capire cosa vuoi da un robot aspirapolvere.
Se infatti ti basta eliminare la polvere superficiale che si crea in casa ogni giorno, puoi tranquillamente optare per un prodotto più economico.
Se al contrario vuoi un prodotto capace di raccogliere elementi più grandi, come per esempio le briciole, dovrai valutare un prodotto leggermente più costoso che dichiara di poter pulire le briciole.
Stesso discorso per i peli degli animali: non tutti gli aspirapolvere sono infatti in grado di rimuoverlo. Se hai un amico a quattro zampe, ti consigliamo quindi di optare per prodotti con funzionalità dedicata.
Ritorna al menu ↑Robot aspirapolvere: prezzi
Come già detto, i prezzi dei robot aspirapolvere variano enormemente in base alle caratteristiche e ai marchi. Si parte da poco più di 100€ dei modelli più economici (prestazioni base, senza funzioni smart o controllo da app) a oltre 1500€ dei top di gamma (vedi Roomba S9+), dispositivi pienamente smart.
Se hai un giardino e hai voglia di automatizzarne il mantenimento, dai anche un’occhiata al nostro articolo sui migliori robot tagliaerba, dispositivi per certi versi molto simili.
Domande più frequenti sui robot aspirapolvere
Un robot aspirapolvere è un vero e proprio aspirapolvere che va da solo: una volta avviato, aspirerà lo sporco muovendosi per la casa in piena autonomia. I robot aspirapolvere migliori possono inoltre mappare l’ambiente di lavoro, in modo da aggirare gli ostacoli ed offrire una pulizia completa.
E’ possibile affermare che i robot aspirapolvere sono in grado di sostituire l’aspirapolvere tradizionale per quanto concerne la pulizia quotidiana della casa. In altre parole, sono alleati formidabili per tenere pulito senza sforzi. Tuttavia, a volte non sono in grado di raggiungere alcuni angoli difficili o andare dietro a mobili e divani.
Il mercato offre diverse opzioni, che coprono fasce prezzo profondamente diverse. Dunque, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione prima della scelta, tra cui: autonomia, potenza aspiratrice, multisuperficie, funzionalità, connettività, ecc. Per una panoramica completa dei fattori più importanti da valutare in fase di acquisto, puoi consultare la nostra guida aggiornata ai migliori aspirapolvere robot sul mercato.
Dipende dal modello e dalle funzionalità (dunque, anche dalle proprie necessità). Si parte da un minimo di circa 100€ per i modelli più basici fino a 1500€ per i modelli più avanzati e performanti. Se si ha intenzione di utilizzarlo come unico aspirapolvere, il consiglio è di spendere almeno 400-500€.