Se stai cercando la migliore scopa elettrica, sei nel posto giusto. In questa guida, ti presenteremo i migliori modelli disponibili sul mercato, includendo modelli con e senza fili. Le scope elettriche senza fili rappresentano il must-have del momento, grazie alla loro praticità e libertà di movimento. Ci sono, tuttavia, anche delle ottime opzioni con filo che vale la pena considerare, soprattutto per la loro potenza ed efficacia. Ciascuna tipologia, come vedremo, ha i suoi pro e contro. Dopo le recensioni dei modelli, troverai una breve guida all’acquisto che speriamo possa rispondere alle domande più frequenti sull’argomento.

Confronto delle migliori scope elettriche 2025

Utilizza questa tabella comparativa per farti un’idea delle scope elettriche più interessanti del mercato e delle loro caratteristiche:

Ideale per peli di animali
Tineco PURE ONE S15 Pet Aspirapolvere Senza Fili, Scopa Elettrica,...
Con modulo lavaggio
Rowenta X-Force 12.60 Aqua, Aspirapolvere senza fili, Aspira e Lava in...
Migliore con sacco (cablata)
Scopa Elettrica leggera Vorwerk Folletto Aspirapolvere Vk 220 S Nuova...
Migliore senza fili
Dyson Gen5detect Aspirapolvere senza fili Nichel/Viola
Qualità/prezzo
DREAME R20 Aspirapolvere senza fili, Aspirazione Potente 190AW,...
Rowenta Powerline Extreme Cyclonic Scopa Elettrica con Filo,...
Nome prodotto
Tineco Pure One S15 Pet
Rowenta X-Force
Folletto Vorwerk VK220 S
Dyson Gen5detect
Dreame R20
Rowenta RH8147WA Powerline Extreme Cyclonic
Peso
3,1 kg
1,6 kg
circa 4kg
3,5 kg
1,65 kg
circa 5 kg
Motore
550W
150W
700W
262W
570W
750W
Potenza aspirante
22000pa (145 Air Watt)
150 Air Watt
nd
280 Air Watt
190 Air Watt
nd
Autonomia
Fino a 40 minuti (auto)
45 min
con filo
70 min
90 min
con filo
Rumorosità
max 79 dB
82 dB
78 dB
60-78 dB
70 dB
circa 77-79 dB
Contenitore polvere
0,47 L
0,9 L
2,2 L
0,77 L
0,6 L
0,9 L
Display
Accessori in dotazione
ubo telescopico, spazzola motorizzata con LED, mini spazzola motorizzata, strumento flessibile per fessure, bochetta 2 in 1, bochetta per fessura, utensile per la rimozione dei capelli ed un pre-filtro
spazzola Easy Brush, Spazzola AQUA e panni lavapavimenti, bocchetta a lancia piatta, spazzola per divano, spazzola Animal Turbo, caricabatterie
da acquistare separatamente
ugello di riconoscimento della polvere Slim Fluffy, bocchetta per capelli, bocchetta per fessure, adattatore flessibile, bocchetta per pavimenti, bocchetta per accessori combinati, supporto da parete, caricabatterie
barra multi-spazzola, spazzola morbida a rullo, mini spazzola elettrica, strumento multifunzione ampio, ugello per fessure, adattatore flessibile, supporto fisso per parete, caricabatterie
Spazzola principale multisuperficie, spazzola parquet
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Ideale per peli di animali
Tineco PURE ONE S15 Pet Aspirapolvere Senza Fili, Scopa Elettrica,...
Nome prodotto
Tineco Pure One S15 Pet
Peso
3,1 kg
Motore
550W
Potenza aspirante
22000pa (145 Air Watt)
Autonomia
Fino a 40 minuti (auto)
Rumorosità
max 79 dB
Contenitore polvere
0,47 L
Display
Accessori in dotazione
ubo telescopico, spazzola motorizzata con LED, mini spazzola motorizzata, strumento flessibile per fessure, bochetta 2 in 1, bochetta per fessura, utensile per la rimozione dei capelli ed un pre-filtro
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Scopri offerta
Con modulo lavaggio
Rowenta X-Force 12.60 Aqua, Aspirapolvere senza fili, Aspira e Lava in...
Nome prodotto
Rowenta X-Force
Peso
1,6 kg
Motore
150W
Potenza aspirante
150 Air Watt
Autonomia
45 min
Rumorosità
82 dB
Contenitore polvere
0,9 L
Display
Accessori in dotazione
spazzola Easy Brush, Spazzola AQUA e panni lavapavimenti, bocchetta a lancia piatta, spazzola per divano, spazzola Animal Turbo, caricabatterie
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Scopri offerta
Migliore con sacco (cablata)
Scopa Elettrica leggera Vorwerk Folletto Aspirapolvere Vk 220 S Nuova...
Nome prodotto
Folletto Vorwerk VK220 S
Peso
circa 4kg
Motore
700W
Potenza aspirante
nd
Autonomia
con filo
Rumorosità
78 dB
Contenitore polvere
2,2 L
Display
Accessori in dotazione
da acquistare separatamente
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Scopri offerta
Migliore senza fili
Dyson Gen5detect Aspirapolvere senza fili Nichel/Viola
Nome prodotto
Dyson Gen5detect
Peso
3,5 kg
Motore
262W
Potenza aspirante
280 Air Watt
Autonomia
70 min
Rumorosità
60-78 dB
Contenitore polvere
0,77 L
Display
Accessori in dotazione
ugello di riconoscimento della polvere Slim Fluffy, bocchetta per capelli, bocchetta per fessure, adattatore flessibile, bocchetta per pavimenti, bocchetta per accessori combinati, supporto da parete, caricabatterie
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Scopri offerta
Qualità/prezzo
DREAME R20 Aspirapolvere senza fili, Aspirazione Potente 190AW,...
Nome prodotto
Dreame R20
Peso
1,65 kg
Motore
570W
Potenza aspirante
190 Air Watt
Autonomia
90 min
Rumorosità
70 dB
Contenitore polvere
0,6 L
Display
Accessori in dotazione
barra multi-spazzola, spazzola morbida a rullo, mini spazzola elettrica, strumento multifunzione ampio, ugello per fessure, adattatore flessibile, supporto fisso per parete, caricabatterie
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Scopri offerta
Rowenta Powerline Extreme Cyclonic Scopa Elettrica con Filo,...
Nome prodotto
Rowenta RH8147WA Powerline Extreme Cyclonic
Peso
circa 5 kg
Motore
750W
Potenza aspirante
nd
Autonomia
con filo
Rumorosità
circa 77-79 dB
Contenitore polvere
0,9 L
Display
Accessori in dotazione
Spazzola principale multisuperficie, spazzola parquet
Supporto a muro
Con sacco
Senza fili
Scopri offerta

Miglior scopa elettrica: recensioni e opinioni

Abbiamo cercato di includere diverse tipologie (sia con filo che senza, con sacco e non) per diversi budget. Naturalmente, ciascun modello presenta caratteristiche uniche e adatte a particolari esigenze. Leggi le recensioni qui sotto per capire quale di questi può davvero fare al caso tuo.

Ecco quelle che reputiamo le migliori scope elettriche:

Amazon Basics ‎18P0C-DC

A chi sta cercando una scopa elettrica che non costi molto, magari da tenere in una seconda casa o per chi possiede già un aspirapolvere classico, consigliamo il modello Amazon Basics, che costa meno di 100 euro.

Nonostante il prezzo contenuto infatti, la scopa elettrica della linea Amazon basics si rivela molto agile e leggera, grazie all’assenza di filo e a un peso tutto sommato contenuto. La potenza è di 150 W e l’autonomia raggiunge i 40 minuti (che diventano 15 se si aumenta la potenza): per pulire una casa di dimensioni medie o piccole, oppure per dare una passata al volo sotto al tavolo dopo aver mangiato è perfetta.

Molto buona anche la dotazione di accessori, che include una spazzola adatta sia ai pavimenti duri che a moquette e tappeti, ulteriori ugelli per pulire zone difficili da raggiungere, cuscini dell’auto o del divano, staffa per il montaggio a parete e, ovviamente, il caricabatterie.

Pro:

    • Prezzo contenuto
    • Buona dotazione di accessori
    • Leggera

Contro:

    • Autonomia ridotta se usata aumentando la potenza
    • Materiali che non convincono completamente

Rowenta RH8147WA

Tra le altre proposte con filo e dal prezzo contenuto, segnaliamo la scopa elettrica Rowenta RH8147WA Powerline Extreme Cyclonic.

Questo prodotto è caratterizzato da una potenza di 750 watt e potenza regolabile. Nonostante il suo peso non troppo ridotto (circa 5kg), permette di raggiungere agevolmente gli angoli più difficili e di muoversi facilmente tra i mobili: il raggio d’azione di questo particolare modello è di 6 m. Il suo punto di forza è il capiente contenitore da 0,9 litri. Il sistema Easy Clean rende, inoltre, semplici la pulizia e la manutenzione del serbatoio e dei filtri.

Anche in questo caso, il sistema di filtraggio ciclonico garantisce un’elevata separazione dell’aria e della polvere, permettendo di raccogliere fino al 99,98% delle particelle di polvere.

La spazzola multisuperficie è adatta a tutti i tipi di pavimenti, dai tappeti ai parquet. In dotazione vi è una dedicata al parquet, una per gli imbottiti ed una bocchetta a lancia.

La rumorosità è nella media per questa tipologia di prodotto: si attesta attorno ai 77-79 dB.

Pro:

    • Capienza del contenitore raccoglipolvere
    • Motore potente
    • Prezzo accessibile

Contro:

    • Un po’ pesante

De'Longhi XL130.21

Ecco un altro modello cablato che si contraddistingue per l’eccellente rapporto qualità prezzo: l’ultranota Colombina De’Longhi

Questa scopa elettrica De’Longhi XL130.21 ha una potenza di aspirazione di 450 Watt ed utilizza la tecnologia ciclonica. È l’ideale per chi preferisce i modelli con sacchetto, ad esempio in caso di allergie alla polvere. È infatti possibile rimuoverlo e gettarlo facilmente, senza sporcarsi le mani o liberare polvere nell’aria.

Altra caratteristica particolarmente comoda è la capacità di Colombina De’Longhi di rimanere in piedi da sola.

Tra gli accessori in dotazione, accanto alla spazzola principale con ruote gommate, troviamo una bocchetta a lancia e una spazzola a T per imbottiti.

Pro:

    • Per chi vuole un modello con sacchetto
    • Rimane in piedi da sola
    • Spazzole adatte alle diverse superfici

Contro:

    • Filo un po’ corto in appartamenti grandi

Proscenic P13

Continuiamo la rassegna delle migliori scope elettriche con la Proscenic P13, un’ottima alternativa economica al Dyson. Proprio come quest’ultima, monta una spazzola a rullo anti-groviglio dotata di una potente luce LED di colore verde che rende facilmente visibili anche le particelle di sporco più piccole, per una pulizia più precisa.

Con un avanzato sistema di filtrazione HEPA a 5 stadi, Proscenic P13 ha una potenza di aspirazione di 120 AW (33000pa) e si comporta bene su tutti i tipi di pavimento e con qualsiasi tipo di sporco. L’esperienza d’uso risulta fluida e comoda, grazie alla sua maneggevolezza (il peso è inferiore ai 2 kg). Il display sul manico mostra la potenza di aspirazione in tempo reale, i minuti di autonomia residua, i vari allarmi di serbatoio pieno o spazzola bloccata. Permette inoltre di cambiare la modalità di aspirazione.

In quanto alla durata della batteria, questa scopa arriva a circa 45 minuti, se utilizzata alla minima potenza, e a 13 minuti con la modalità turbo. Per la ricarica, ci sono 3 possibilità: montare e utilizzare lo stand a parete, usare solo il caricabatterie per caricare la scopa elettrica, oppure ricaricare la batteria, dopo averla smontata dalla scopa.

La confezione include: tubo telescopico, spazzola per la polvere 2 in 1 e strumento per le fessure.

Pro:

    • Buon rapporto qualità prezzo
    • Leggera
    • Luce LED verde che permette di vedere meglio la polvere

Contro:

    • Durata della batteria un po’ sotto la media

Hoover H-FREE 100 HF122GPT

Se stai cercando modelli senza fili economici, il nostro consiglio è di dare un’occhiata a Hoover H-FREE 100 HF122GPT.

Si tratta di una scopa elettrica leggera (meno di 3 kg) e comoda da utilizzare, con un motore da 170W ed un serbatoio da 900 ml. Non ci sono dati ufficiali sulla potenza aspirante ma rappresenta nel complesso un’ottima opzione per le pulizie quotidiane e per aspirare briciole e altro sporco superficiale.

Nonostante il prezzo, la spazzola principale presenta luci LED e la gamma di accessori è più che sufficiente. Oltre alla mini turbo spazzola, troviamo una bocchetta per le fessure ed una spazzola a pennello.

L’autonomia si attesta sui 40 minuti.

Pro:

    • Prezzo contenuto
    • 40 minuti di autonomia
    • Sta in piedi da sola

Contro:

    • Sarebbe stata apprezzabile un indicatore del livello di carica

Dreame R20

Tra le migliori scope elettriche senza fili, se guardiamo al rapporto qualità prezzo, segnaliamo Dreame R20.

Con una potenza aspirante di 190 AW e il suo motore brushless ad alta velocità da 150.000 giri/min, riesce a raccogliere facilmente polvere, capelli e altri residui dal pavimento e da vari tipi di superfici. La luce led blu sulla spazzola consente una migliore visione dello sporco sul pavimento.

Molto buona l’autonomia, che può raggiungere i 90 minuti, soprattutto se si sfrutta la modalità smart che regola automaticamente la potenza in base alla superficie da trattare e al grado di sporco rilevato. Tralaltro, la batteria è facilmente intercambiabile, quindi se ne può acquistare anche un’altra di riserva per raddoppiare l’autonomia di questa scopa elettrica, per esempio in caso di abitazioni di dimensioni molto grandi.

Merita una menzione anche la ricca dotazione di accessori inclusi in confezione: troviamo infatti 3 diverse spazzole, adatte all’utilizzo su più tipi di superfici, strumento multifunzione e ugello per fessure che permettono di raggiungere e pulire anche gli angoli più stretti, e un adattatore flessibile che aiuta a pulire anche sotto i mobili senza doversi abbassare. Completano il quadro il caricabatterie e il supporto a parete su cui, volendo, si può lasciare agganciata la scopa elettrica. Tutti gli accessori sono lavabili.

Pro:

    • Ricca dotazione di accessori
    • Autonomia di 90 minuti
    • Ottima potenza massima

Contro:

    • Autonomia che cala notevolmente se usata al massimo della potenza
    • Solo due modalità (max e auto)

Ulteriori dettagli nella recensione di Dreame R20

Rowenta X-Force 12.60 Aqua

A chi cerca una scopa elettrica che aspira e lava consigliamo Rowenta X-Force, un modello che funziona sia come aspirapolvere, che come lavapavimenti. Rispetto ad una lavapavimenti, rimane comunque un elettrodomestico molto più leggero e maneggevole.

Caratteristica peculiare di Rowenta X-Force è la spazzola X-Force Flex 12.60 Aqua, che permette di aspirare e lavare il pavimento in una sola passata, riducendo notevolmente i tempi necessari per le pulizie.

Può essere usata comunque in modalità solo aspirazione, montando le spazzole pensate per i diversi tipi di superfici (pavimenti in gres, moquette…) presenti in confezione. La potenza di aspirazione infatti è buona (150 AW) e si riescono pulire efficacemente anche i tappeti.

Nella media l’autonomia, che arriva fino a 45 minuti. Il tempo necessario per la ricarica completa è di 3 ore. Il display di controllo a bordo consente all’utilizzatore di monitorare lo stato di carica in tempo reale e di selezionare il livello di potenza. La scopa elettrica è comunque in grado di regolare automaticamente il suo funzionamento in base alla superficie da pulire, anche per ottimizzare la durata della batteria.

Un’ultima caratteristica che vale la pena sottolineare è il tubo flessibile, grazie al quale non è più necessario piegarsi per arrivare a pulire sotto al letto o ad un mobile.

Pro:

    • Scopa elettrica che lava e aspira contemporaneamente
    • Tubo telescopico flessibile che evita di doversi piegare
    • Leggera

Contro:

    • Non rimane in piedi da sola

Samsung Jet 75

Proseguiamo la lista delle scope elettriche migliori con il modello cordless Jet 75 della Samsung. Si tratta di un aspirapolvere di fascia alta che si contraddistingue per il motore Digital Inverter multiciclonico con potenza di 200W, una batteria removibile agli ioni di litio da 21,9 V che garantisce fino a 60 minuti di autonomia (6 minuti alla massima potenza) ed un sistema di filtrazione HEPA a cinque stadi che rimuove il 99,999% delle particelle di polvere e allergeni.

Una delle sue caratteristiche più interessanti è la possibilità di utilizzarla in combinazione con la Clean Station (da acquistare separatamente o in bundle) che svuota automaticamente il serbatoio dopo ogni pulizia. La polvere viene raccolta in un sacchetto da sostituire solo dopo diverse settimane/mesi, in base alla frequenza delle pulizie.

Anche in questo caso, troviamo un display digitale che mostra diverse informazioni utili all’utente, tra cui anche l’accessorio ad esso collegato. In base a quest’ultimo, la scopa elettrica Samsung sarà anche in grado di adattare la potenza aspirante. Le prestazioni complessive sono ottime e l’ampia gamma di accessori in dotazione, lo rendono un aspirapolvere molto versatile.

A tal riguardo, è molto apprezzata la presenza di una spazzola rotante con panni in microfibra per lavare il pavimento e trasformare la scopa in una sorta di lavapavimenti/lucidatrice, proprio come visto con il Roidmi X30 Pro.

Nella confezione troviamo anche: una spazzola Soft Action multi-uso, una mini spazzola, bocchetta a lancia, una spazzola motorizzata ed uno strumento per la fessura. Ti raccontiamo la nostra esperienza personale con il prodotto nella recensione di Samsung Jet 75.

Pro:

    • Stazione di svuotamento automatico del serbatoio
    • Spazzola lavapavimenti
    • Robusta e ben costruita

Contro:

    • Nessun led sulla spazzola

Tineco PURE ONE S15

Tineco Pure One S15 Pet, è una scopa elettrica senza fili intelligente (connettività WiFi e associazione via app) che abbiamo testato personalmente e che abbiamo promosso a pieni voti per via della performance complessiva e dell’ottima gamma di funzionalità.

Il suo punto di forza è certamente il sensore iLoop, in grado di individuare e valutare lo sporco, adattando così la potenza. Lo stesso sensore è integrato anche nei lavapavimenti dello stesso brand come il Tineco Floor One S3 , l’iFloor 3, e il Floor One S5. Ne risulta non solo una pulizia più efficace, ma anche un’autonomia migliore. Questa scopa elettrica permette di pulire in modalità auto per circa 40 minuti (10 minuti in modalità turbo).

Come le altre scope elettriche avanzate, anche questo Tineco vanta un display che permette di visualizzare le varie informazioni e verificare il livello di sporco tramite l’apposito anello LED colorato. Attraverso il pannello touch del display è anche possibile regolare manualmente la potenza.

Con un motore da 550W, presenta una potenza di aspirazione di 145 watt air/22000pa. Grazie alla presena della spazzola anti-groviglio a forma di V e della la mini turbo spazzola dedicata, è una scopa elettrica consigliata per chi ha animali domestici.

La confezione include: un tubo telescopico, una spazzola motorizzata con LED, una mini spazzola motorizzata, uno strumento flessibile per fessure, una bochetta 2 in 1, una bochetta per fessura, un utensile per la rimozione dei capelli ed un pre-filtro.

Puoi farti un’idea più approfondita, leggendo la recensione dedicata Tineco Pure One S15.

Pro:

    • Scopa elettrica adatta per i peli di cani e gatti
    • Connettività WiFi
    • Base di ricarica che non richiede fori sul muro

Contro:

    • Dotazione di accessori un po’ scarna

Folletto VK220 S

Siamo di fronte ad un altro marchio leader del settore, grazie alla sua presenza storica e alla sua affidabilità. All’interno della sua gamma, il Folletto VK220 S è una delle migliori opzioni se stai cercando una scopa elettrica con filo e con sacchetto.

Integra, infatti, sacchetti da 2,2 L dotati di ottimo sistema di filtrazione che la rendono ideale per chi soffre di allergie. Delle comodi luci LED avvertiranno l’utente quando il sacco è pieno e da sostituire.

Integra un potente motore da 700W e prevede la funzione Power Boost per rimuovere facilmente anche lo sporco più difficile. Grazie ad un sensore integrato nella spazzola principale motorizzata, è prevista la regolazione automatica della potenza.

Al momento dell’acquisto è possibile scegliere di acquistare accessori complementari come: la spazzola per imbottiti, il pulilava per il lavaggio dei pavimenti, il modulo lavatappeto e gli strumenti per la pulizia dei materassi.

Tra le funzionalità di spicco, segnaliamo la possibilità di interrompere temporaneamente le pulizie posizionando verticalmente la scopa elettrica (Start & Stop). Puoi richiedere una dimostrazione sul isito ufficiale.

Pro:

    • Molto potente
    • Ottima autonomia
    • Filtro HEPA lavabile

Contro:

    • Prezzo non banale

Folletto VK7S

Folletto VK7S è una delle poche scope elettriche senza fili con sacco presenti sul mercato. Erede del modello VB100, è un aspirapolvere potente e versatile, associabile ad app e con un’autonomia di circa 8 minuti, se utilizzato alla massima potenza, e circa 35 minuti in modalità standard.

Nel complesso, presenta prestazioni più che sufficienti per la pulizia quotidiana ed è ottimo per la rimozione di particelle grosse come cereali e chicchi. Grazie alla presenza del sacchetto dotato di filtro HEPA (trattiene il 99,99% di particelle fino a 0, 3 micron), questo modello è particolarmente consigliato per i soggetti allergici.

Anche questa scopa elettrica Folletto presenta la funzione Start & Stop. Tra gli accessori in dotazione, oltre alla spazzola motorizzata, troviamo una spazzola elettrica per imbottiti ed un modulo per il lavaggio dei pavimenti.

Pro:

    • Alta potenza di aspirazione
    • Adatta anche a materassi, tappeti e divani
    • Disponibili anche sacchetti profumati

Contro:

    • Autonomia non eccezionale

Dyson Gen5detect

Una marca che non ha bisogno di grandi presentazioni: Dyson Gen5detect è il dispositivo più recente del brand e, grazie alle sue specifiche e al suo elevato grado tecnologico, possiamo considerarla come la migliore scopa elettrica senza fili e senza dubbio il miglior modello della marca ad oggi.

Con la sua spazzola Fluffy Optic dotata di LED, permette di illuminare ed individuare immediatamente le aree dove c’è polvere. Grazie al sensore piezoelettrico, adatta automaticamente la potenza del motore in base al livello di sporco presente. Questo sensore è in grado di valutare la quantità di polvere, fornendo un grafico dettagliato delle performance sul display.

Dotato di un avanzato sistema di filtrazione, vanta un’ottima potenza di aspirazione (280 AW) e una buona autonomia, che arriva intorno ai 70 minuti di utilizzo. Il filtro HEPA 3 intrappola efficacemente le particelle di dimensione fino a 0,1 micron, ed è lavabile.

Chi vuole risparmiare un po’ acquistando comunque un’ottima scopa elettrica Dyson, può valutare il Dyson V15 Detect, il modello precedente, tuttora estremamente valido. Se invece vuoi scoprire tutti gli altri prodotti del marchio, ti invitiamo ad approfondire con la guida dedicata agli aspirapolvere Dyson.

Pro:

    • Molto potente
    • Ottima autonomia
    • Filtro HEPA lavabile

Contro:

    • Prezzo non banale

Se prediligi un modello cordless, trovi ulteriori suggerimenti nella guida dedicata alle migliori scope elettriche senza fili. Se sei ancora in fase esplorativa, speriamo possano esserti utili anche le nostre guide correlate:

Come scegliere una scopa elettrica

Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra un aspirapolvere e scopa elettrica, devi sapere che quest’ulima è un aspirapolvere verticale che assomiglia a tutti gli effetti ad una scopa, più comoda da utilizzare ma generalmente meno potente di un aspirapolvere a traino. Naturalmente, integrando un motore, un sistema di filtrazione ed un contenitore per la polvere (o sacchetto usa e getta) ha dimensioni massicce, anche se la maggior parte di questi elettrodomesitici non arriva a superare i 3-4kg.

Con o senza fili?

Ci sono due grandi tipologie di scopa elettrica: da una parte abbiamo quelle con filo, che richiedono un’alimentazione cablata, dall’altra le scope elettriche senza filo. Queste ultime sono ormai tra le più popolari, grazie all’estrema comodità e manegevolezza. Sono dotate di una batteria ricaricabile e, dunque, trasportabili ed utilizzabili senza la necessità del cavo per l’alimentazione.

L’assenza di fili è innegabilmente comoda durante le pulizie: i movimenti sono più liberi e rapidi, non c’è pericolo di inciampare, non si creano grovigli tra fili e l’arredamento non rappresenta più un ostacolo. 

cos'è aspirapolvere scopa elettrica

Come altri dispositivi ed elettrodomestici ormai irrinunciabili (oltre ai robot aspirapolvere vedi i robot lavavetri, i robot tagliaerba, i robot da cucina, le planetarie, ecc.), le scope elettriche sono pensate per facilitare e rendere meno tediose le attività quotidiane. 

Si tratta di scope generalmente leggerissime e molto pratiche. Questo però, nei modelli senza filo, influisce sull’autonomia (spesso scarsa) e sulle prestazioni, che normalmente risultano inferiori a quelle delle aspirapolvere con filo. Proprio per questo motivo, la maggior parte delle scope elettriche senza fili è consigliata per un utilizzo quotidiano e frequente, per rimuovere lo sporco più comune, e per lo più come aiuto complementare prima e dopo delle pulizie vere e proprie. Solo alcuni top di gamma riescono in parte a sostituire una tradizionale aspirapolvere.

Se la potenza è un fattore importante per te e hai in mente pulizie molto più profonde, o semplicemente non desideri preoccuparti della durata della batteria, il mercato offre comunque tantissime scope elettriche con filo. Valuta attentamente specifiche, marche e prezzo: non è sempre detto che un modello con filo sia più potente di uno senza!

Con o senza sacco?

Un’altra grande distinzione va fatta considerando il metodo di raccolta della polvere, che può avvenire in un sacchetto usa e getta da sostituire regolarmente oppure, soprattutto nei modelli più moderni e tecnologici, in un serbatoio da svuotare all’occorrenza e pulire/lavare in maniera frequente. La manutenzione delle scope con sacco è più igienica e comoda; per questo motivo questa tipologia è particolarmente consigliata per i soggetti allergici. D’altro canto, le scope elettriche senza sacco non richiedono ulteriori acquisti e permettono maggiore flessibilità. 

Alcuni modelli avanzati (vedi il Samsung Jet 75, per esempio) presentano, inoltre, una base in grado di svuotare automaticamente il serbatoio all’interno di un apposito sacchetto che richiederà la sostituzione solo dopo diversi utilizzi.

Durata della batteria e tempi di ricarica

Se scegli una scopa elettrica senza fili, la durata della batteria e il tempo di ricarica sono due fattori importanti da considerare. Le batterie agli ioni di litio sono più efficienti e durature rispetto alle tradizionali batterie al nichel. Verifica la durata della batteria del modello che stai valutando e confrontala con il tempo che prevedi di impiegare per pulire la tua casa.

Ricorda che i valori dichiarati dai produttori sono da prendere con le pinze: normalmente si riferiscono ad un utilizzo alla minima potenza. Alla massima potenza, anche le scope elettriche migliori non saranno in grado di superare 10-12 minuti. Da questo punto di vista, le scope più intelligenti e dotate di modalità auto (in base allo sporco) sono quelle in grado di ottimizzare di più l’autonomia. Inoltre, tieni presente che alcuni modelli richiedono diverse ore per ricaricare completamente.

Potenza di aspirazione e prestazioni

La potenza di aspirazione è un fattore cruciale nella scelta di una scopa elettrica, dato che determina l’efficacia con cui l’apparecchio rimuove lo sporco e la polvere dalle superfici. La potenza di aspirazione è spesso espressa in watt aria (AW) o pascal (Pa), e un valore più alto indica “generalmente” una maggiore capacità di pulizia. È però importante precisare che una potenza elevata non sempre equivale a prestazioni migliori: la progettazione e l’efficienza del motore e delle spazzole giocano un ruolo significativo. Il consiglio è di consultare le opinioni di esperti e le recensioni degli altri utenti per farsi un’idea più accurata.

Nel caso delle scope elettriche senza fili, la potenza di aspirazione può variare a seconda della modalità di funzionamento selezionata. Molti modelli offrono diverse impostazioni di potenza, tra cui una modalità “turbo” o “boost” per affrontare lo sporco più ostinato. Tieni presente che l’utilizzo di impostazioni di potenza più elevate, come già detto, ridurrà l’autonomia della batteria.

Accessori e multifunzionalità

Mentre la potenza di aspirazione è un fattore cruciale nella scelta della tua scopa elettrica, è anche importante considerare le funzioni aggiuntive offerte dai vari modelli. Alcune scope elettriche dispongono di spazzole speciali per pavimenti duri, tappeti, peli di animali o addirittura moduli lavapavimenti e stazioni di autosvuotamento della polvere. Verifica quali accessori sono inclusi nel modello che stai valutando e se soddisfano le tue esigenze specifiche.

Inoltre, alcune scope elettriche hanno la possibilità di trasformarsi in aspirabriciole, rendendole ancora più versatili e adatte a pulire superfici diverse, come divani, scale e interni dell’auto. Questa funzione 2-in-1 può essere un grande vantaggio per chi cerca un dispositivo multifunzionale.

Sistema di filtrazione integrato

Il sistema di filtrazione è un altro aspetto da considerare nella scelta della scopa elettrica. I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) sono particolarmente efficaci nel trattenere le particelle di polvere, pollini e allergeni, migliorando la qualità dell’aria all’interno della casa. Se soffri di allergie o hai animali domestici, prediligi un modello con filtro HEPA. In caso di allergie, assicurati anche di scegliere prodotti che permettano uno svuotamento della polvere che eviti il più possibile il contatto diretto con essa (scope con meccanismi avanzati oppure scope con sacchetto).

Marca e budget

Infine, considera la marca e il prezzo della scopa elettrica che stai valutando. Le marche più note e affidabili, come Dyson, Miele, Rowenta, Samsung, Bosch, ecc. offrono una vasta gamma di modelli e prezzi. Negli ultimi anni, però, stanno diventando sempre più famosi brand cinesi che si contraddistinguono per l’alto livello tecnologico e l’affidabilità: Dreame, Roidmi, Proscenic, Xiaomi, ecc.

Classifica delle 10 scope elettriche più vendute

Di seguito la classifica delle scope elettriche con e senza filo più popolari su Amazon:

Le domande più comuni sulle scope elettriche

Quanto costa una buona scopa elettrica?

Il prezzo di una buona scopa elettrica può variare notevolmente a seconda della marca, delle caratteristiche e delle prestazioni offerte. In generale, si possono trovare modelli di fascia bassa a partire da 70-100 euro, mentre i modelli di fascia media si aggirano tra i 150 e i 400 euro. Le scope elettriche di fascia alta, come quelle di Dyson, possono costare oltre 500 euro. Generalmente, con un importo compreso tra 300 e 400 euro, ci si può portare a casa un prodotto molto performante ed avanzato.

Come si sceglie una scopa elettrica?

Per scegliere una scopa elettrica, valuta diversi fattori come la potenza di aspirazione, l’autonomia della batteria (per i modelli senza fili), il sistema di filtrazione, il metodo di raccolta della polvere (con o senza sacco), gli accessori inclusi e il prezzo. Considera anche le tue esigenze specifiche, come il tipo di superfici che devi pulire e la presenza di animali domestici o di soggetti allergici in casa.

Quanti Air Watt deve avere una buona scopa elettrica?

Gli Air Watt (AW) sono una misura della potenza di aspirazione che tiene conto sia del flusso d’aria sia della pressione generata dall’aspirapolvere. Non esiste un valore preciso di Air Watt che definisca una buona scopa elettrica (le prestazioni sono influenzate anche da altri fattori). Possiamo dire che, mediamente, una buona potenza aspirante è di almeno 15000pa e 90-100 AW. Per pulizie più difficili (tappeti, moquette, ecc.) il consiglio e di prediligere modelli con potenza a partire da 200 AW,

Quale scopa elettrica comprare come alternativa al Dyson?

All’interno di questa guida abbiamo esaminato diversi modelli di differenti brand e fasce prezzo, con e senza filo, dotati di sacchetto e non. Esistono numerose valide alternative al Dyson: Roidmi, Proscenic, Dreame, Xiaomi, Samsung, Tineco e molto altro. Scopri di più leggendo le nostre recensioni.

Guida all’acquisto di una scopa elettrica: conclusioni

La scelta di una buona scopa elettrica può fare la differenza nella gestione delle pulizie domestiche, contribuendo a semplificare e migliorare la qualità della vita quotidiana. Abbiamo messo a confronto quelle che riteniamo essere le migliori scope elettriche del momento, tenendo in considerazione fattori come prestazioni, autonomia, accessori e prezzo. Oltre a Dyson e Folletto, abbiamo visto che esistono diverse marche e prodotti molto affidabili e interessanti, sia senza fili che cablati. Ricordiamo che è sempre importante leggere le recensioni e informarsi sulla qualità dei prodotti e l’assistenza post-vendita offerta dai produttori, per fare un acquisto consapevole e duraturo. Buona scelta e buone pulizie!