
In questa guida alla migliore scopa elettrica del 2022, ti mostriamo, con opinioni, recensioni e confronto per fascia prezzo, i modelli più validi del momento, concentrandoci maggiormente sui migliori aspirapolvere senza fili senza sacco. Infatti, rispetto a quelle con filo, le scope elettriche senza fili (cordless o ricaricabili) rappresentano una soluzione comoda e rapida per mantenere casa pulita, ormai un must-have di tutte le abitazioni.
Dopo la descrizione di ciascuna scopa, troverai un approfondimento su come scegliere questo elettrodomestico e quali valutazioni fare e domande porti in fase d’acquisto per capire se il prodotto è valido e adatto alle tue necessità (per esempio, preferisci una scopa elettrica silenziosa? Potente? Leggera? Cerchi un aspirapolvere a scopa con il miglior rapporto qualità/prezzo o semplicemente la top di gamma? e così via).
Miglior scopa elettrica: recensioni e opinioni
Ecco la lista delle migliori scope elettriche del momento:
- Dyson V15 Detect
- Dyson V11 Absolute (& Dyson V12 Slim)
- Tineco Pure One S12
- Roidmi X30 Pro (& X20 Pro)
- Proscenic P11
- Dreame V11
- Tineco A11 (Master & Hero)
- Rowenta X-FORCE 8.60 ALLERGY & 11.60 Animal Care
- Severin HV7160
- De’Longhi XLM403.GDC Colombina Evo Cordless (& 408.DGG)
- Scopa elettrica Hoover FD22RP011 Freedom & FD22G
Quella qui sopra è una selezione di aspirapolvere senza filo (e senza sacco) molto varia in termini di prestazioni, specifiche e, di conseguenza, prezzo. Per comodità, qui sotto le analizziamo per fascia prezzo attuale. Naturalmente, i prezzi sono variabili, fai riferimento alle pagine prodotto ufficiali per informazioni più aggiornate.

Migliore scopa elettrica economica
Qui sotto il confronto delle migliori scope elettriche economiche (sotto 200€):






















Scopa elettrica Hoover FD22RP011 Freedom


La scopa elettrica senza fili Hoover FD22R P011 (modello Allergy & Pets) è sicuramente una delle migliori aspirapolvere senza filo economiche e gode di ottime opinioni tra gli utenti. Anche questa è molto leggera (meno di 2,5Kg) e maneggevole, con un design niente male.
La gamma di accessori in dotazione è piuttosto buona e comprende, oltre alla spazzola principale, una mini turbo-spazzola per divani e tappezzerie e per rimuovere i peli di animali, una bocchetta per le fessure, una spazzola per imbottiti e una 2-in-1 a pennello.
La potenza d’aspirazione non è dichiarata ufficialmente dall’azienda e, comunque, non è molto elevata anche se basta a raccogliere lo sporco giornaliero (potrebbe fare fatica con granelli e pezzetti di cibo più grossi). Si tratta di una scopa elettrica adatta per la pulizia di routine quotidiana e come aspirabriciole, ma che, come la maggior parte di questi dispositivi senza cavo, necessita di apparecchi complementari per una pulizia vera e propria della casa.
In quanto all’autonomia, la batteria al litio garantisce circa mezzora di pulizie (disponibile solo 1 livello di potenza), con un contenitore di 1,7L. Buona la rumorosità che si attesta attorno ai 76 dB.
- Prezzo
- Buona gamma di accessori, inclusa la turbo mini spazzola
- Leggera e comoda da utilizzare
- Potenza aspirante limitata
Scopa elettrica senza fili e senza sacco Hoover FD22RP011 (basic)
Chi desidera risparmiare qualcosa può considerare il modello basic dotato di un numero inferiore di accessori.
Aspirapolvere Colombina senza fili De’Longhi Evo XLM403.GDC


Le scope elettriche senza filo Colombina De’Longhi sono senza dubbio tra le più popolari. Tra queste, segnaliamo il modello Colombina Evo XLM403.GDC, che è spesso possibile acquistare online a meno di 200€. La linea Evo è stata progettata con un design moderno, con focus sull’ergonomia e la flessibilità, ed una potenza maggiore della vecchia Colombina.
Si tratta di una scopa estremamente maneggevole e molto leggera, dotata di un motore digitale a 100,000 giri al minuto (400W). Il sistema di filtrazione è a 4 stati e comprende un doppio filtro ciclonico in metallo, un filtro HEPA e polyfoam (in spugna).
Con un’autonomia di 30 minuti (15 minuti alla massima potenza; disponibili 2 livelli) ed una ricarica rapida di circa 2 ore, presenta una batteria al litio estraibile ed una manutenzione piuttosto semplice, con un sistema che permette di svuotare il serbatoio (500ml) senza sporcarsi le mani.
La scopa è adatta a tutti i tipi di pavimenti ed è molto pratica ed agile, grazie alla la tecnologia Flex e testa snodabile fino a 180°.
Buona anche la dotazione. Insieme alla la spazzola motorizzata, troviamo: una bocchetta a lancia con setole estraibili, una bocchetta multiuso con setole estraibili, un tubo flessibile, una spazzola per mobili e imbottiti ed il supporto a muro con porta accessori.
- Prezzo
- Buone prestazioni complessive e qualità dei materiali
- Maneggevole
- Manutenzione semplice
- Funzionalità base (no luce LED per indicare stato batteria, ecc.)
Colombina Evo XLM408.DGG: scopa elettrica per parquet
In aggiunta, è possibile acquistare la versione dotata di spazzola combo (a rullo), oltre alla classica spazzola motorizzata. Questa presenta tecnologia autopulente ed è generalmente indicata per superfici più delicate come il parquet.
Colombina Evo XLM353.ADC
Se cerchi un modello più economico, puoi anche considere la scopa elettrica senza fili Colombina Evo XLM353.ADC, con motore da 350W.
Scopa elettrica Severin HV7165


La Severin HV7165 è una delle scope elettriche migliori ad un costo contenuto. Molto pratica ed estremamente leggera (2,3Kg), presenta una spazzola girevole fino a 180°.
Il design è moderno ed i materiali di qualità. In dotazione, accanto alla spazzola motorizzata principale, troviamo un rullo di ricambio, una bocchetta 2 in 1 per gli imbottiti ed una bocchetta a pennello per superfici e oggetti delicati. Come la maggior parte delle scope elettriche cordless, ha il supporto a parete e può essere utilizzata come aspirabriciole.
Grazie al motore digitale integrato (fino a 80000 giri al minuto), ha una potenza d’aspirazione piuttosto buona (disponibili 2 livelli di velocità) e adatta a qualsiasi tipo di sporco e superficie. Come già detto per altri prodotti, anche in questo caso non possiamo aspettarci delle prestazioni impeccabili, condiderando specifiche e prezzo.
Con un serbatoio di 0,65 L, si tratta di un’ottima scelta per ambienti di medio-piccole dimensioni. A questo proposito, l’autonomia non è il suo forte: sopporta un ciclo di circa 20 minuti con spazzola motorizzata, 30 minuti senza, con una ricarica di 3 ore.
- Maneggevole e leggera
- Buon rapporto qualità prezzo
- Buona aspirazione, considerando il prezzo
- Autonomia e capienza serbatoio migliorabili
Scopa elettrica Rowenta X-FORCE 8.60 ALLERGY


La scopa elettrica Rowenta X-FORCE 8.60 ALLERGY è una delle migliori aspirapolvere senza fili senza sacco economiche, ideale per chi sta cercando una scopa elettrica con aspirabriciole, anche grazie alla capacità di tubo e spazzola di restare in piedi da soli. Si tratta di modello adatto soprattutto ad abitazioni di medio-piccole dimensioni, per un aiuto quotidiano nella rimozione dello sporco comune e raccomandato per i peli di animali e per la pulizia dell’auto.
In questa particolare versione, accanto alla spazzola principale, che illumina lo sporco con la luce LED integrata, troviamo i seguenti accessori: bocchetta a lancia piatta per fessure ed aree difficili da raggiungere, spazzola per divano, due spazzole per i dettagli, filtro aggiuntivo.
Con un motore da 185 W, integra una batteria al litio estraibile che permette di raggiungere un’autonomia fino a 35 minuti (anche se si riduce drasticamente con la modalità Boost). La ricarica impiega circa 3 ore.
Questo aspiratore Rowenta è molto leggero (meno di 3kg con gli accessori più pesanti) e comodo da utilizzare: la tecnologia Flex permette al tubo di piegarsi (basta premere l’apposito pulsante) e raggiungere i punti più difficili (per esempio sotto i mobili, sotto il letto o il tavolo) con estrema facilità.
- Buon rapporto qualità prezzo
- Leggera, maneggevole e con tubo pieghevole (tecnologia Flex)
- Capacità di restare in piedi da sola
- Assenza supporto a muro
Rowenta RH9878 XFORCE FLEX 11.60 Animal Care
Chi ha un budget più elevato può considerare la più performante scopa elettrica Rowenta 11.60 Animal Care (130 WA). Questa presenta un’autonomia di 45 minuti, display LED con indicatori di potenza ed autonomia ed include una mini-spazzola elettrica aggiuntiva, anch’essa con luce LED.
Scope elettriche migliori di fascia media (sotto i 400€)
Qui sotto la tabella comparativa delle migliori scope elettriche con un prezzo a partire da 200€ fino ad un massimo di 400€.


















Proscenic P11


Tra le migliori scope elettriche senza filo di fascia media, troviamo la Proscenic P11, probabilmente una delle più popolari alternative low-cost alla più blasonata Dyson. Si tratta di un brand cinese ormai molto affermato, anche in Italia, nel mondo degli elettrodomestici (robot aspira e lava, friggitrici ad aria, purificatori d’aria per la casa, ecc.)
E’ una scopa elettrica potente e senza sacco con un motore brushless da 450W (130,000 giri al minuto), una potenza aspirante di 25000pa (3 livelli di potenza disponibili a partire da 8500pa) ed un sistema di filtrazione HEPA a 4 livelli.
L’autonomia è di circa 50 minuti alla minima potenza e 12 alla massima, mentre la ricarica completa impiega circa 2 ore e mezzo.
Una caratteristica distintiva è la presenza di una spazzola con attacco magnetico, dotata di serbatoio incorporato che può aspirare e lavare contemporaneamente. Naturalmente si tratta di una funzionalità aggiuntiva che però non può vantare gli stessi risultati di un lavaggio manuale o un lavapavimenti elettrico dedicato.
In quanto alle prestazioni, la Proscenic P11 ha una buona potenza aspirtante ed è nel complesso molto maneggevole e comoda da utilizzare (è in grado di restare in piedi senza supporto). Presenta, inoltre, un comodo display touch dove visualizzare la modalità corrente e lo stato della batteria.
In dotazione i seguenti elementi: tubo allungato, spazzola per pavimenti, spazzola a rullo, spazzola rotonda, mini testina di aspirazione, spazzola quadrata, attacco magnetico mop.
Per maggiorin informazioni, leggi la nostra recensione della Proscenic P11.
- Eccellente rapporto qualità prezzo
- Accessorio mop/lavapavimenti
- Buona potenza aspirante ed agilità
- Alto livello tecnologico e buona gamma di funzionalità
- Prestazioni migliorabili sui tappeti
Tineco A11 Master: la migliore scopa elettrica senza fili per grandi ambienti


Proseguiamo con la rassegna della miglior scopa elettrica con la Tineco A11 Master. Si tratta di una scopa ricaricabile dalle caratteristiche avanzate e, per questo motivo, dal prezzo più elevato.
Con un motore digitale ciclonico da 450W offre un’ottima potenza aspirante (22000pa, con filtro HEPA) e buone prestazioni con diversi tipi di sporco. Presenta un serbatoio di 600 ml che può essere svuotato senza il contatto diretto con la polvere (la manutenzione è nel complesso semplice). La spazzola motorizzata integra inoltre una comoda luce LED per una pulizia più efficiente. Peccato non sia capace di restare in piedi da sola.
Molto apprezzata la presenza di una seconda batteria che la rende perfetta per case di grandi dimensioni: la durata è di circa 50 minuti in modalità standard e 20 minuti in modalità max. La ricarica richiede tra le 3 e le 4 ore.
Uno dei punti di forza di questo aspirapolvere senza fili senza sacco è certamente la gamma di accessori in dotazione. Infatti, in confezione, troviamo: spazzola motorizzata, mini spazzola motorizzata, bocchetta 2 in 1, bocchetta per fessure, spazzola motorizzata LED con rullo morbido (parquet, moquette, ecc.), tubo pieghevole multi-angolo, tubo telescopico pieghevole, utensile per la pulizia del filtro, utensile per la rimozione dei capelli.
Leggi la recensione della scopa Tineco A11 per saperne di più.
- Ottima potenza aspirante
- Materiali di qualità e maneggevole
- Due batterie
- Ottima gamma di accessori
- Ricarica solo tramite supporto a muro
Tineco A11 Hero
Se vuoi risparmiare circa 100€, puoi considerare la versione basica con meno accessori, la Tineco A11 Hero.
Tineco Pure One X
Nella stessa fascia prezzo (meno di 300€), abbiamo anche provato (e promosso) la nuova Tineco Pure One X (tra poco la recensione). Con un’autonomia fino a 70 minuti, presenta il sensore iLoop che permette di individuare lo sporco e regolare automaticamente la potenza (rendendo il ciclo di pulizia efficiente dal punto di vista di energia e tempo).
Per saperne di più leggi la nostra recensione di Tineco Pure One X.
Aspirapolvere senza fili Dreame V11


E passiamo ad un altro brand cinese, ma questa volta di casa Xiaomi. Parliamo del marchio Dreame, già molto affermato non solo per le scope elettriche ma anche per i robot (vedi le nostre recensioni di Dreame D9 e Dreame L10 Pro). La Dreame V11 è una scopa cordless senza sacco dal rapporto qualità prezzo eccellente (meno di 350€) e dal livello tecnologico molto avanzato, un altro aspirapolvere tecnicamente comparabile al Dyson V11.
Dotata di un motore digitale a 125,000 giri al minuto, di una potenza di 450W e di un sistema di filtrazione HEPA a 5 livelli, presenta un display LCD con sistema di blocco e con indicatori sulla potenza, durata della batteria, stato del filtro e altri aspetti della manutenzione. Come la Proscenic P11, anche questa scopa elettrica ciclonica ha un’ottima potenza aspirante (25000pa,150 Watt aria) ed è piuttosto silenziosa.
L’autonomia è certamente un punto di forza: fino a 90 minuti in modalità standard, 30 minuti al livello medio e 10 minuti in modalità turbo. La ricarica completa richiede circa 3-4 ore ma la batteria non è estraibile.
La qualità costruttiva, la maneggevolezza e leggerezza e la semplicità di manutenzione (anche qui ritroviamo il comodo gancio per svuotare il serbatoio della polvere senza sporcarsi le mani) sono altri aspetti positivi di questo aspirapolvere senza filo.
Una caratteristica assente, ma che sarebbe stata apprezzata in questo tipo di prodotto, riguarda la possibilità di restare in piedi autonomamente durante le pulizie.
In dotazione troviamo: spazzola multiuso 2 in 1, spazzola piatta 2 in 1, testina motorizzata anti-acari e tubo flessibile.
Dello stesso brand, segnaliamo anche la nuova Dreame T30, dal design più futuristico, caratteristiche più avanzate (27Kpa) e con un adattatore che rende il tubo pieghevole (anche se con meccanismo diverso da una scopa con tubo pieghevole tradizionale come la nuova Redkey F10). Per maggiori informazioni leggi il nostro test Dreame T30.
- Rapporto qualità prezzo top
- Potenza aspirante ed autonomia
- Design e maneggevolezza
- Tecnologicamente avanzata
- Batteria non estraibile/sostituibile
Migliori scope elettriche top di gamma
Qui trovi il confronto delle scope elettriche migliori dai 400€ in su:
























Tineco Pure One S12: la scopa elettrica migliore per funzionalità e prezzo


Tra le migliori scope elettriche top di gamma segnaliamo un altro dei modelli lanciati sul mercato recentemente che abbiamo potuto testare personalmente e che ci ha piacevolmente colpito per funzionalità e prestazioni. Si tratta di una scopa elettrica senza filo e senza sacco all’avanguardia e davvero smart: è infatti dotata di connettività WiFi ed è associabile ad app (archivio pulizie, notifiche manutenzione, ecc.)
La caratteristica più distintiva riguarda la presenza di un accurato sensore dello sporco (il sensore iLoop, già visto nella recensione del lavapavimenti verticale Tineco Floor One S3) che è in grado di regolare automaticamente la potenza dell’aspirazione in base al livello di polvere e sporco presente sul pavimento. In questo modo, la pulizia viene ottimizzata, così come l’autonomia. Questa si attesta attorno ai 50 minuti in modalità auto (con il sensore iLoop attivato), ma cala drasticamente a 10 minuti in modalità turbo.
Un altro punto di forza è rappresentato dall‘ampio e funzionale display che, durante le pulizie, ci mostra il livello della batteria ed un anello LED che cambia tonalità cromatica in base allo sporco (dal blu al rosso).
La potenza aspirante (145 watt air/22000pa), grazie al motore ciclonico di 550W), può essere facilmente regolata tramite un pannello touch posto sull’unità centrale (basterà fare swipe verso il basso o l’alto per diminuire/aumentare il livello).
Purtroppo, come tante altre scope elettriche ricaricabili, neanche questa è in grado di stare in piedi da sola. In quanto alla ricarica, può risultare scomoda se l’aspirapolvere non è montato a muro.
Chiudiamo con un altro pro: la vasta dotazione che rende questa scopa elettrica silenziosa molto versatile. Troviamo: tubo allungato, spazzola motorizzata con LED, mini spazzola motorizzata, strumento flessibile per fessure, bochetta 2 in 1, bochetta per fessura, utensile per la rimozione dei capelli e 2 filtri.
Se vuoi sapere com’è all’opera, dai un’occhiata alla nostra recensione di Tineco Pure One S12. Se desideri un modello ancora più evoluto puoi anche considerare la nuova Tineco Pure One S15 Pro, lanciata nel 2022.
- Preciso sensore di riconoscimento dello sporco (iLoop)
- Design e qualità costruttiva
- Alto livello tecnologico, funzionalità smart, display e app (WiFi)
- Prestazioni
- Ottima gamma di accessori
- Ricarica della batteria scomoda se non si utilizza il supporto a parete
Roidmi X30 Pro


Tra i migliori aspirapolvere senza fili verticali di fascia alta non può mancare Xiaomi, in questo caso con il brand Roidmi. Una delle scope elettriche senza sacco più avanzate dell’azienda cinese è senz’altro la Roidmi X30 Pro.
Si tratta di un prodotto cordless estremamente maneggevole e agile, soprattutto sotto mobili e superfici difficili da raggiungere, con spazzole e accessori adatti ad ogni tipo di pavimento (incluso i parquet) e pulizia.
Integra un potente motore da 435 W a 120,000 giri al minuto, capace di garantire una potenza di aspirazione di 26500pa (145 Watt air) ed un’autonomia fino a 70 minuti alla minima potenza, 35 in modalità standard e 10 minuti in modalità turbo. A tal riguardo, i tempi di ricarica sono molto brevi (2,5 ore) e la base magnetica è molto comoda (ricarica wireless), una volta montata a parete.
Una delle caratteristiche più apprezzate è la presenza di uno schermo OLED che fornisce informazioni sulla durata della batteria, sul livello di polvere del serbatoio, sulla manutenzione richiesta di ogni singolo componente e perfino sulle calorie bruciate durante il ciclo di pulizia! Grazie alla connettività Bluetooth, la scopa elettrica Roidmi può essere associata all’apposita app, dove è possibile consultare i vari report e lo stato del prodotto.
Interessante anche la possibilità di lavaggio (sincronizzato con l’aspirazione) grazie ad un apposito serbatoio per l’acqua da attaccare magneticamente alla spazzola (panno in dotazione).
Anche la dotazione di questo modello è ampia e variegata. In confezione sono presenti: spazzola flessibile motorizzata NEX-V con rullo rotante, strumento a pettine per pulire filtri e spazzole, pennello da applicare alla lancia per le fughe, bocchetta a lancia per fughe e angoli, spazzola per gli animali domestici, mini turbo-spazzola motorizzata per divani, imbottiti e materassi, tubo flessibile, serbatoio con panno in microfibra per il lavaggio ad acqua.
- Ottime Prestazioni
- Comodo display OLED
- Modulo per funzione lavapavimenti
- Buona dotazione di accessori
- Design sofisticato
- Prezzo
- Un po’ rumoroso in modalità turbo
Roidmi X20 Pro
Se vuoi risparmiare (con un po’ di rinunce), ti consigliamo la versione meno potente del modello appena descritto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la nostra recensione della scopa Roidmi X20 Pro.
Scopa elettrica senza fili Dyson V11 Absolute


E veniamo a quella definita da molti la migliore scopa elettrica senza fili (oltre che la migliore scopa elettrica senza sacco) in assoluto. Il top di gamma Dyson V11 Absolute è infatti la Ferrari degli aspirapolvere senza fili senza sacco per prestazioni e specifiche. E a dimostrarlo è anche il prezzo, abbastanza elevato ed uno dei pochi contro.
Questa scopa elettrica riprende tutto quello che già presentava la popolare Dyson V8 e lo potenzia, diventando a tutti gli effetti un dispositivo intelligente.
Con un motore da ben 525W (125000 giri al minuto) e una potenza di aspirazione di 185 watt aria (28000pa, dunque la scopa elettrica più potente), è caratterizzata da prestazioni molto elevate, anche su superfici più complesse e sporco più difficile. Solo la pulizia dei tappeti a pelo largo potrebbe essere un pelino migliorata. Si tratta di una scopa elettrica silenziosa e potente raccomandata per chi ha amici a quattro zampe in casa o soffre di allergie e asma.
La spazzola principale, la High Torque, è una delle principali caratteristiche: dotata del sensore DLS (Dynamic Load Sensor), è in grado di rilevare la resistenza della spazzola alla superficie, individuandone automaticamente il tipo e adattando la potenza (modalità auto).
Inoltre, questa scopa elettrica senza fili e senza sacco presenta uno schermo LCD dove consultare tutte le informazioni principali (livello di batteria, coutdown quando si sta per scaricare, autodiagnosi, ecc.)
Questi gli accessori in dotazione: Spazzola High Torque, spazzola a rullo morbida, spazzola mini turbo, spazzola multi-funzione, bocchetta a lancia, mini spazzola delicata e spazzola per lo sporco difficile.
In termini di durata della batteria, in modalità eco si attesta a 60 minuti, in modalità turbo si arriva a 8-10 minuti. La ricarica richiede circa 4,5 ore.
Con una rumorosità di 68 db è una delle più silenziose sul mercato. Per maggiori informazioni, leggi anche la recensione approfondita di Dyson V11 Absolute, le differenze fre Dyson V11 e Dyson V10 ed il nostro approfondimento Folletto o Dyson.
- Silenziosa e versatile
- Prestazioni e potenza top
- Buona gamma di accessori
- Ottimo sistema di filtrazione
- Display LCD e funzionalità intelligenti (adatta la potenza in base al tipo di pavimento)
- Prezzo
- Autonomia migliorabile alla massima potenza (ma una delle migliori sul mercato)
- Tipologia: scopa elettrica
- Alimentazione: senza fili
Per chi ha animali è disponibile anche la versione Dyson V11 Animal +, che però non presenta la spazzola High Torque.
Dyson V12 Slim
Tra le novità 2021 di Dyson c’è la Dyson V12 Slim, adatta per chi desidera una scopa leggera e maneggevole. Con una potenza aspirante di 150 AW, ha una potenza minore del V11 e simile al V10 ma presenta la nuova spazzola laser Slim Fluffy (che vedremo anche nel Dyson V15) in grado di illuminare con una luce verde lo sporco. Allo stesso modo, presenta una nuova mini turbo spazzola anti-groviglio pensata per peli e capelli ed un display LCD dove visualizzare le informazioni riguardo autonomia e manutenzione. Il serbatoio ha una capienza piuttosto ridotta (0,35 l).
Dovrebbe essere presto disponibile anche la versione Dyson V12 Slim Detect, una versione light del V15 Detect con un sensore piezoelettrico in grado di regolare automaticamente la potenza e lo schermo in grado di mostrare grafici in tempo reale dello sporco raccoloto.
Dyson V15 Detect: la migliore scopa elettrica del mercato


Dyson ha lanciato da poco la sua nuova scopa elettrica che promette di essere, di nuovo, la migliore in termini di performance e funzionalità in commercio. Stiamo parlando della Dyson V15 Detect, un prodotto top di gamma che porta importanti novità, di natura tecnologica, rispetto ai precedenti modelli.
Innanzitutto, cambia la spazzola: adesso più piccola ed in grado di raggiungere più facilmente i punti più difficili, la spazzola laser Slim Fuffy è inoltre dotata di una luce LED verde in grado di illuminare le particelle di sporco (una funzionalità che Dyson ancora non presentava rispetto ad altre scope, soprattutto di origine cinese).
Inoltre, la Dyson V15 Detect, come il nome suggerisce, presenta un sensore piezoelettrico in grado di rilevare con precisione le particelle di polvere (misurandone il valore e contandole) mostrandoci un grafico sul display, ma soprattutto adeguando automaticamente la potenza del motore in base al livello di sporco presente nell’area che si sta pulendo.
Tra le altre novità ci sono un filtro HEPA migliorato, una nuova spazzola High Torque con 56 denti in grado di districare i capelli dalla spazzola stessa ed una mini turbo spazzola anti-groviglio, anch’essa ideata per rimuovere capelli e peli in maniera più rapida ed efficiente.
Migliora leggermente anche la potenza di aspirazione (230-240 AW) così come anche l’autonomia. La batteria resta la stessa ma grazie al rilevamento automatico dello sporco c’è un’ottimizzazione del dispendio energetico.
Se ti interessa il marchio e vorresti confrontare i diversi modelli, dai anche un’occhiata alla nostra guida su quale Dyson scegliere.
- Nuova spazzola Slim Fluffy con laser verde per illuminare lo sporco
- Aspirazione al top
- Nuove spazzole High Torque e Mini Turbo pensate per peli e capelli
- Sensore piezoelettrico per rilevare lo sporco ed aumentare la potenza automatiamente
- Display LCD con grafici e funzionalità intelligenti
- Prezzo
- Aspirapolvere a mano rimovibile
Migliore scopa elettrica con filo
Se stai cercando una scopa elettrica con sacco e con filo, ti consigliamo di dare un’occhiata all’iconico Folletto VK220 S.


Se sei amante del brand, sarai felice di sapere che la Vorwerk vende anche un modello senza fili (ma con sacco): il Folletto VB100.
Se invece preferisci una scopa elettrica con filo ma senza sacco, ecco alcune proposte:
- Tecnologia Cyclean: grazie al capiente contenitore per la polvere, facile da staccare e svuotare, non avrai nessun contatto con la polvere
- Agile e maneggevole: la scopa elettrica Hoover Syrene ti permette di arrivare con semplicità a pulire tutti gli angoli della casa, anche i più difficili
- Doppio filtro Hepa ipoallergenico: un valido aiuto per chi soffre di allergia alla polvere
- Tecnologia ciclonica: nessun sacchetto da acquistare
- Capacità della tanica 1 L
- Filtro HEPA ad alta efficienza, trattiene il 99.98 % di particelle di polvere, compresi i residui più piccoli
- Potente aspirapolvere con filo che si trasforma in aspirapolvere portatile per pulire facilmente sulle scale e sotto i mobili
- La testina DuoClean consente di passare dai tappeti ai pavimenti
Le scope elettriche più popolari (con e senza filo)
Di seguito la classifica delle scope elettriche con e senza filo più venduti su Amazon:
Offerte scope elettriche
Ecco la lista delle scope elettriche in offerta al momento (in tempo reale) su amazon.it:
- Il pratico supporto per l'aggancio al muro, permette di riporre la scopa elettrica dove preferisci e averla sempre a portata di mano per le pulizie quotidiane della casa.
- Leggera come una piuma: il corpo leggero e slanciato e l'impugnatura ergonomica permettono di muoversi agevolmente in tutti gli spazi raggiungendo anche gli angoli più difficili
- TECNOLOGIA CICLONICA: l'innovativo sistema dell'Aspirapolvere senza fili Hoover separa le particelle di polvere dall'aria garantendo così ottime performance di pulizia
- LUNGA AUTONOMIA: la batteria al litio removibile da 22V Hoover assicura fino a 40 minuti di autonomia, prestazioni costanti e risultati di pulizia eccezionali
- Hoover H-FREE 100 HF122GPT - Aspirapolvere senza fili, ciclonico, spazzola in setole per animali domestici, batteria al litio rimovibile da 22 V, 40 minuti, 0,9 L, luci a LED, 2 velocità
- Tecnologia ciclonica: l'innovativo sistema separa le particelle di polvere dall'aria garantendo così ottime performance di pulizia
- Batteria a litio: estraibile e ricaricabile in qualsiasi punto della casa. La scopa ciclonica Hoover assicura fino a 40 minuti di autonomia in modalità standard
- 🌀 【Potenza di aspirazione di 20 Kpa e ciclone】 Questo aspirapolvere verticale senza fili ha una potente potenza di aspirazione di 20 Kpa, 180 W Il potente tubo telescopico dell'aspirapolvere...
- 🔋 【Indicatore della batteria e autonomia di 30 minuti】 Lo schermo dell'aspirapolvere senza fili senza sacchetto può mostrare chiaramente la carica residua, che è più favorevole ai lavori di...
- Praticità: scopa elettrica senza fili per pulire in ogni angolo della casa
- Pulizia impeccabile: Cordless Sweeper pulisce con un’autonomia di oltre 40 minuti , ottima sia per pavimenti che per tappeti
- VERSATILE: BXVMS600E, 3 in 1. Scopa a filo, aspirapolvere portatile, con accessorio per tappezzeria estensione con lancia per le mensole e soffitto. Ottieni una pulizia accurata della tua casa in modo...
- COMODO: massima potenza per rimuovere tutto lo sporco in modo rapido ed efficace. Offre una mobilità extra grazie alla sua spazzola e 6 metri di cavo. Il suo peso di 2,5 kg la rende leggera e adatta...
- BATTERIA A LUNGA DURATA Batteria al litio da 22 V che offre 45 minuti di autonomia alla minima potenza
- PULIZIA FACILE aspirare dal pavimento al soffitto in pochissimo tempo
- Performance System 3 Top ECO: la potente scopa elettrica Hoover Diva, offre prestazioni estreme sui pavimenti duri, con un notevole risparmio energetico, fino al 50%
- Filtro EPA lavabile: ottimo per chi soffre di allergie, l'aria immessa nell'ambiente è sempre pulita, grazie all’efficacia di filtrazione del 99.98%
- Performance System 3 Top ECO: la potente scopa elettrica Hoover Diva, offre prestazioni estreme sui pavimenti duri, con un notevole risparmio energetico, fino al 50%
- Filtro EPA lavabile: ottimo per chi soffre di allergie, l'aria immessa nell'ambiente è sempre pulita, grazie all’efficacia di filtrazione del 99.98%
Scopa elettrica o aspirapolvere: un’introduzione
Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra un aspirapolvere e scopa elettrica, devi sapere che quest’ulima è un aspirapolvere verticale che assomiglia a tutti gli effetti ad una scopa, più comoda da utilizzare ma generalmente meno potente di un aspirapolvere a traino. Naturalmente, integrando un motore, un sistema di filtrazione ed un contenitore per la polvere (o sacchetto usa e getta) ha dimensioni massicce, anche se la maggior parte di questi elettrodomesitici non arriva a superare i 3-4kg.
Ci sono due grandi tipologie di scopa elettrica: da una parte abbiamo quelle con filo, che richiedono un’alimentazione cablata, dall’altra le scope elettriche senza filo. Queste ultime sono ormai tra le più popolari, grazie all’estrema comodità e manegevolezza. Sono dotate di una batteria ricaricabile e, dunque, trasportabili ed utilizzabili senza la necessità del cavo per l’alimentazione.
L’assenza di fili è innegabilmente comoda durante le pulizie: i movimenti sono più liberi e rapidi, non c’è pericolo di inciampare, non si creano grovigli tra fili e l’arredamento non rappresenta più un ostacolo.


Come altri dispositivi ed elettrodomestici ormai irrinunciabili (vedi i robot aspirapolvere, robot lavavetri, robot lavapavimenti, robot tagliaerba, robot da cucina, planetarie, ecc.), le scope elettriche sono pensate per facilitare e rendere meno tediose le attività quotidiane.
Si tratta di scope generalmente leggerissime e molto pratiche. Questo però, nei modelli senza filo, influisce sull’autonomia (spesso scarsa) e sulle prestazioni, che normalmente risultano inferiori a quelle delle aspirapolvere con filo. Proprio per questo motivo, la maggior parte delle scope elettriche senza fili è consigliata per un utilizzo quotidiano e frequente, per rimuovere lo sporco più comune, e per lo più come aiuto complementare prima e dopo delle pulizie vere e proprie. Solo alcuni top di gamma riescono in parte a sostituire una tradizionale aspirapolvere.
Scopa elettrica: con o senza sacco?
Un’altra grande distinzione va fatta considerando il metodo di raccolta della polvere, che può avvenire in un sacchetto usa e getta da sostituire regolarmente oppure, soprattutto nei modelli più moderni e tecnologici, in un serbatoio da svuotare all’occorenza e pulire/lavare in maniera frequente. Mentre la manutenzione delle scope con sacco è più igienica e comoda, le scope elettriche senza sacco non richiedono ulteriori acquisti e permettono maggiore flessibilità.
Come scegliere il miglior aspirapolvere senza fili: consigli
In questa guida all’acquisto ci siamo concentrati sulle scope elettriche senza fili e senza sacco, che rappresentano ormai la maggioranza delle propost sul mercato. Qui sotto ti spieghiamo come scegliere questa tipologia di prodotto e quali fattori valutare in fase d’acquisto.
Scopa elettrica leggera e maneggevole: perchè è importante il design
Il peso è senza dubbio un criterio di valutazione molto importante dato che andrà a influire sulla praticità e manegevolezza della scopa e, di conseguenza, sulla complessiva comodità d’uso.
Un aspirapolvere senza filo dal peso eccessivo richiederà uno sforzo maggiore e può portare a fastidi più o meno gravi dopo un uso continuativo. In questo senso, alcune scope elettriche presentano un grilletto on/off da tenere premuto. Altre, più comode, hanno un unico interruttore da premere una sola volta. Alcuni modelli sono anche in grado di mantenersi autonomamente.
Il peso è influenzato dal motore, dalla capacità del contenitore della polvere e dalla batteria integrata. Le scope elettriche migliori senza filo sono comunque molto leggere e non superano i 3-3,5Kg, includendo la spazzola, oppure 1,5-2Kg senza (quando utilizzato a mano come aspirabriciole).
Accanto al peso, come si può immaginare, anche le dimensioni, la forma ed il design impattano sulla facilità d’uso oltre che sulle prestazioni.
E’ essenziale assicurarsi che la scopa sia costruita con materiali di qualità e che sia ideata per raggiungere facilmente gli angoli più difficili della casa, come le aree dietro i mobili o sotto il letto. Per esempio, è utile dare un’occhiata alla capacità di snodo della spazzola.


Autonomia della scopa ricaricabile e dimensioni abitazione
In base alle dimensioni della tua abitazione, dovrai scegliere una scopa elettrica a batteria con un’autonomia adeguata. Alcuni prodotti, infatti, hanno una durata della batteria molto limitata e, se la casa è di grandi dimensioni, non riusciresti a finire il ciclo di pulizia con una sola carica. Considera che tempi di carica variano dalla 2 ore e mezzo a circa 6-7 ore.
L’autonomia varia sensibilmente in base all’accessorio collegato, alla superficie e allo sporco da aspirare così come la velocità scelta. Alcune scope elettriche, infatti, offrono diversi livelli di potenza da quella eco a quella turbo. In modalità standard, i valori si aggirano dai 25 minuti delle scope economiche a circa un’ora dei modelli top di gamma. In modalità boost, invece, si va dai 5-6 minuti a max 10-12 minuti.
La batteria influenzerà non solo l’autonomia ma anche le stesse prestazioni in termini di aspirazione. Dunque, è importante valutare il voltaggio (che in questo caso va generalmente dai 18 ai 32 volt) ed il tipo di batteria integrato. Quelle agli ioni di litio sono più performanti e preferibili a quelle al nichel-metallo idruro (NiMH), mentre alcuni modelli premium di Dyson integrano quella al nichel-cobalto in alluminio, a sua volta molto prestante.
Inoltre, alcune delle migliori scope elettriche senza filo incorporano una batteria rimovibile e sostituibile. Ciò vuol dire che, se muniti di una batteria aggiuntiva, è possibile estendere l’autonomia.
Da non sottovalutare, infine, la comodità della ricarica: per esempio alcuni modelli molto evoluti offrono ricarica wireless/magnetica.


Potenza scopa elettrica: come valutare aspirazione, motore e prestazioni
Alcuni degli aspetti principali per scegliere la migliore aspirapolvere senza filo per le proprie esigenze sono il motore e la conseguente potenza d’aspirazione. Questi andranno a tutti gli effetti ad impattare le prestazioni e l’efficienza delle pulizie. Per esempio, chi cerca una scopa elettrica per tappeti, deve necessariamente scegliere un prodotto dalla potenza adeguata.
Mentre del motore vedremo il wattaggio (che non è comunque un fattore decisivo), la potenza aspirante si misura in watt aria (WA) o in pascal (Pa). Quest’ultimo rappresenta la depressione, ovvero la forza aspirante e portata del volume d’aria che l’apparecchio è in grado di aspirare. Una buona potenza aspirante è di almeno 15000pa e 90-100WA.
Una scopa elettrica potente dovrebbe presentare un valore dai 20000 ai 28000pa. La Dyson V11, per esempio, presenta una potenza di 28000pa e di 185WA. Nelle aspirapolvere con filo più potenti troveremo valori molto più alti.
Purtroppo, non tutte le aziende dichiarano ufficialmente questi dati nelle loro descrizioni dei prodotti.
Quale sistema di filtrazione ricercare?
Il sistema di filtrazione utilizzato è importante per garantire una pulizia efficiente e un ambiente realmente purificato. La polvere e gli allergeni devono infatti essere trattenuti e non immessi nuovamente nell’aria.
Soprattutto per i soggetti allergici a polvere e acari, peli di animali e simili, è essenziale verificare che tipi di filtri sono integrati (preferibili i filtri HEPA in grado di trattenere il 99.97% delle particelle) ed il sistema di filtraggio.


Solitamente, questo è a due o tre stadi: il primo avviene nel serbatoio (un maggior numero di cicloni determina un filtraggio più efficace); il secondo è quello collocato all’uscita del serbatoio; il terzo è lo stadio di filtrazione in uscita, prima che l’aria venga immessa nuovamente.
Tuttavia, per chi soffre di allergie, è comunque consigliato affidarsi ad aspirapolvere con fili date le prestazioni elevate e un migliore filtraggio, che non sempre un dispositivo a batteria può garantire.
Scopa elettrica con accessori: versatilità è la parola d’ordine
Una delle prime domande da porsi prima di acquistare una scopa elettrica senza fili riguarda l’utilizzo che si intende fare di essa. Infatti, alcuni modelli diventano aspirapolvere 2-in-1, trasformandosi, dopo la rimozione del tubo connettore, in aspirabriciole o piccole aspirapolveri a mano per gli usi più disparati (auto, materassi, divani, mobili, ecc.).


Se desideri una scopa elettrica versatile, valuta gli accessori in dotazione. Generalmente, le migliori scope elettriche offrono, oltre alla spazzola principale motorizzata per tappeti e pavimenti (che presenta a volte anche un rullo morbido aggiuntivo ideale per parquet e simili), una mini spazzola motorizzata, accessori multi-funzione, bocchette per le fessure e a lancia piatta, bocchette a pennello e spazzole dedicate alle superfici delicate.
Quasi tutte offrono una stazione di carica per riporle a parete, insieme al resto degli accessori.
Manutenzione e capacità del serbatoio dell’aspirapolvere senza fili senza sacco
Tutte le scope elettriche senza filo sono senza sacco, questo vuol dire che la polvere e lo sporco catturato finiranno in un apposito serbatoio, la cui capacità può variare da circa 0,4 a 1,2L. Questa determina quanto spesso dovrai occuparti dello svuotamento.
In termini di manutenzione, i migliori modelli di scope elettriche senza cavo presentano sistemi che permettono di svuotare il contenitore senza neanche sporcarsi le mani. Alcuni filtri sono lavabili, altri dovranno essere sostituiti in maniera regolare. Si trovano maggiori informazioni sui manuali di istruzioni dei singoli prodotti.
Le scope più avanzate, come Dyson V11, integrano un sistema in grado di facilitare la manutenzione, offrendo un’autodiagnosi e comunicando all’utente quando è ora di prendersi cura del serbatoio o dei filtri.


Scope elettriche e funzionalità aggiuntive
Alcune delle migliori scope elettriche offrono infine una serie di funzionalità extra. Si tratta per lo più di modelli piuttosto recenti e molto avanzati. Potranno essere per esempio associate all’app via Bluetooth o via WiFi e sarà possibile controllare alcuni aspetti dallo smartphone (vedi i modelli Roadmi o Tineco descritti sopra, per esempio ).
In alcuni casi, come accade nella Dyson V11 Absolute, l’aspirapolvere integra uno display che fornisce promemoria sulla manutenzione ed indica il livello di batteria, lo stato del serbatoio o eventuali problemi di aspirazione. Sempre questo modello presenta una spazzola intelligente in grado di adattare la potenza in base alla superficie su cui sta lavorando. Un sensore in grado di rilevare la presenza dello sporco (presente anche nella Tineco Pure One S12) è in effetti molto utile per rendere più efficiente la pulizia.
Alcuni modelli presentano inoltre pannelli touch per regolare manualmente la potenza, altri ancora un serbatoio per l’acqua magnetico per permettere il lavaggio dei pavimenti accanto all’aspirazione.
Scopa elettrica prezzi
Se ti stai chiedendo quanto costa una scopa elettrica, i prezzi variano notevolmente in base alle specifiche tecniche, funzionalità, tipologia di prodotto e marche. Per esempio, è possibile acquistare scope elettriche con filo con prestazioni più che sufficienti anche con meno di 100€, ma si può arrivare anche a spendere 300€ per scope elettriche potenti. Per le scope elettriche senza filo, si parte da circa 150€ dei modelli economici e molto basici per arrivare anche a 800€ dei top di gamma. Con circa 400€, ci si può portare a casa prodotti molto performanti e tecnologicamente avanzati, perlopiù di popolari brand cinesi (vedi Roidmi/Dreame (di Xiaomi), Proscenic o Tineco).

