Qui troverai un approfondimento sulle migliori prese WiFi intelligenti del 2025. Spiegheremo nel dettaglio cosa sono, come funzionano e come sceglierne una, attraverso delle brevi recensioni delle smart plug più valide sul mercato, incluse quelle economiche e quelle per esterni.
Questi prodotti, insieme alle ciabatte smart WiFi, sono sempre più popolari e hanno conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni. Complice sicuramente la crescita degli smart speaker come Amazon Echo e Google Home, con cui questi prodotti hanno un rapporto sinergico.
Indice:
- Migliori prese smart WiFi: recensioni
- Migliori prese WiFi per esterno
- Presa WiFi intelligente o smart plug: cos’è e come funziona
- Quali apparecchi si possono controllare con una presa smart?
- Vantaggi di una presa WiFi domotica
- Migliori prese WiFi intelligenti: come scegliere
- Classifica delle 10 prese Wi-Fi più vendute
- Le domande più frequenti su questi dispositivi intelligenti
Migliori prese smart WiFi: recensioni
Sul mercato esistono centinaia di proposte, anche molto economiche. Accanto a brand famosi e presenti nel settore da anni come TP-Link e D-Link, ce ne sono molti altri di origini spesso cinesi che si distinguono per il buon rapporto qualità prezzo.
Questa la lista delle migliori prese WiFi/smart plug:
- TP-Link Tapo P105
- Beghelli Smart Dom-e Schuko 10/16
- Amazon Basics Presa intelligente 2.4
- TP-Link Tapo P110M
- Meross Presa Smart
- UCOMEN Presa Wi-Fi Smart Schuko da incasso
- Aqara Presa Intelligente
TP-Link Tapo P105

La migliore presa WiFi economica è TP-Link Tapo P105. Nonostante il prezzo contenuto (costa appena una decina di euro), le caratteristiche e le funzionalità di questa smart plug sono piuttosto interessanti.
Le dimensioni compatte la rendono facile da posizionare, e la compatibilità con qualsiasi dispositivo di casa è garantita: supporta spine europee Schuko e italiane (sia grandi che piccole). La spina di ingresso è di tipo italiano a tre poli (piccola).
La app fornita da TP-Link, compatibile con smartphone Android e iOS, consente di gestire accensione e spegnimento in tempo reale, programmazione e impostare dei timer. Il funzionamento in questi ultimi casi è garantito anche in caso di problemi di connessione. Chi in casa ha Google Home o Amazon Alexa, potrà sfruttare anche i comandi vocali.
Tra altre funzionalità incluse, vale la pena segnalare la “modalità assenza” che fa attivare in modo casuale gli elettrodomestici e le luci presenti in casa, per simulare la presenza di qualcuno in casa anche quando si è fuori in vacanza.
Segnaliamo che questa presa smart Tapo è disponibile anche nella confezione da 2 pezzi, ad un prezzo più conveniente.
Pro:
- Prezzo contenuto
- Compatibile con Google Home e Amazon Alexa
- Compatibile con tutte le spine
Contro:
- No monitoraggio consumi
- Non compatibile con HomeKit
Offerte TP-Link Tapo P105
Beghelli Smart Dom-e Schuko 10/16

Se cerchi un modello compatto, questa presa smart Beghelli è un’ottima soluzione. È grande come un classico adattatore Schuko, a cui aggiunge le funzionalità smart.
Può essere accesa o spenta sia da app, che dal pulsante fisico presente sul lato. La configurazione è davvero molto semplice, dopo di che per il controllo si potrà utilizzare la app Beghelli, oppure i classici assistenti smart (Google Assistant e Amazon Alexa).
Buona la gamma di funzionalità: troviamo la possibilità di gestire la programmazione (anche su base settimanale), timer e di tenere traccia del consumo di energia.
Pro:
- Dimensioni contenute
- Controllo da app + pulsante fisico
- Monitoraggio consumi
Contro:
- Non compatibile con spine italiane (necessita di adattatore)
Offerte Beghelli Smart Dom-e Schuko 10/16
Amazon Basics Presa intelligente 2.4

Chi usa Alexa per la gestione intelligente dei dispositivi di casa può scegliere questa presa smart Amazon Basics, che ha un prezzo particolarmente conveniente soprattutto se acquistata nella confezione da 4 unità.
Questa smart plug Amazon Basics ha un ingombro contenuto e non impedisce l’uso delle eventuali altre prese accanto a quella in cui viene inserita. Si tratta di un modello di tipo europeo (Schuko) a 2 poli sia in ingresso che in uscita, quindi attenzione perché per andare a collegare un device con spina classica italiana sarà necessario un adattatore.
La si controlla tramite Alexa (appunto) senza necessità di ulteriori app o hub: utilizzando l’assistente smart di Amazon la potremo accendere e spegnere al momento, ma anche programmare routine giornaliere di accensioni e spegnimenti.
Pro:
- Presa smart per Alexa
- Ingombro ai lati limitato (non impedisce l’accesso alle altre prese)
- Prezzo competitivo per il pack da 4
Contro:
- Compatibile solo con Alexa
- Non rileva i consumi
Offerte Amazon Basics Presa intelligente 2.4
TP-Link Tapo P110M

Le prese smart Tapo sono tra le migliori attualmente sul mercato, grazie soprattutto al loro eccellente rapporto qualità prezzo. TP-Link Tapo P110M è il modello che consigliamo a chi cerca una smart plug compatibile con lo standard Matter.
Se infatti hai scelto di utilizzare questo protocollo per la gestione della domotica di casa potrai controllare questa presa smart con Alexa, Google Assistant e Siri. In alternativa è sempre possibile utilizzare l’app messa a disposizione da TP-Link.
Tra le funzionalità incluse in questa presa WiFi Tapo c’è anche il monitoraggio dei consumi, accessibili poi all’interno della sezione dedicata della app, con possibilità anche di esportarli in formato foglio di calcolo. Ovviamente si possono programmare orari di accensione e spegnimento e impostare timer.
Nonostante non appaia piccolissima, si rivela compatta soprattutto in larghezza, e non impedisce l’accesso alle prese vicine, se presenti.
Pro:
- Monitoraggio dei consumi
- Compatibilità certificata Matter
- Stabilità della connessione
Contro:
- Necessario adattatore per collegare dispositivi con spina italiana
Offerte TP-Link Tapo P110M
Meross Presa Smart

Tra le migliori prese WiFi per qualità prezzo troviamo questo modello Meross. È disponibile in due versioni: la prima, più economica, compatibile con gli ecosistemi Amazon Alexa, Google Home e Samsung SmartThings, e una seconda, che costa una decina di euro in più, ma aggiunge il supporto a Apple HomeKit.
Si tratta di una presa in grado di controllare e tenere traccia di quanta energia elettrica utilizzano gli apparecchi elettrici che vi sono collegati. Attraverso l’app infatti è possibile il monitoraggio dei consumi elettrici annuali, mensili e giornalieri. Permette anche di vedere quanta energia viene prodotta, il che rende Meross una presa smart adatta anche ad essere collegata ai pannelli solari.
Ovviamente l’app consente di accendere e spegnere la presa (e, di conseguenza, i dispositivi ad essa collegati), sia da smartphone che con gli assistenti smart di cui abbiamo già parlato, con possibilità di impostare una programmazione e degli scenari d’uso. Quando ci si trova in casa, funziona anche in modalità offline (senza essere connessi al WiFi).
La presa è compatibile con tutte le spine più diffuse: Schuko, spine italiane (sia grandi che piccole).
Pro:
- Ampia compatibilità con assistenti smart
- Monitoraggio di consumi…
- …e produzione (adatta anche a pannelli fotovoltaici)
Contro:
- Occasionali instabilità nella connessione
Offerte Meross Presa Smart
UCOMEN Presa Wi-Fi Smart Schuko da incasso

Chi cerca una presa WiFi da incasso da comprare su Amazon può considerare UCOMEN. Questa soluzione è particolarmente indicata per chi non ha lo spazio sufficiente per ospitare una classica presa smart (che sbucherebbe dalla presa a muro).
UCOMEN è una presa smart da incasso di tipo Schuko, la sempre più diffusa presa di tipo europeo a due poli. Include le classiche funzionalità delle prese WiFi: controllo da remoto, tramite comandi vocali, programmazione di timer e di orari di accensione e spegnimento fissi nel corso della giornata. Non è però previsto il monitoraggio dei consumi. La app da avere sullo smartphone per la gestione è Tuya Smart.
Pro:
- Presa smart da incasso a ingombro ridotto
- Compatibile con Alexa e Google Assistant
Contro:
- Solo presa Schuko
Offerte UCOMEN Presa Wi-Fi Smart Schuko da incasso
Aqara Presa Intelligente

Se invece per il tuo sistema di domotica hai scelto Zigbee e hai già in casa un hub compatibile, Aquara è una presa smart compatibile di ottimo livello.
Compatibile con tutti i principali ecosistemi ed assistenti smart (Siri, Alexa, Google Assistant, IFTT e HomeKit), include la funzionalità per il monitoraggio dei consumi energetici del device connesso. Dalla app infatti sarà possibile accedere a grafici e dati del consumo nel corso del tempo.
L’installazione e la prima configurazione sono semplicissime, grazie anche al manuale di istruzioni in lingua italiana. Le dimensioni non sono particolarmente contenute, dunque se dovrà essere utilizzata in uno spazio stretto il consiglio è di verificare con attenzione le misure di questa smart plug.
Ottime la stabilità della connessione e la gamma di funzioni smart, che includono la possibilità di impostare timer, scenari o definire altre condizioni che triggerano l’accensione o lo spegnimento della presa.
Pro:
- Presa smart compatibile Zigbee
- Compatibile con tutti gli assistenti smart (anche Siri)
- Gestione scenari
Contro:
- Prezzo superiore alla media
Offerte Aqara Presa Intelligente
Migliori prese WiFi per esterno
Se stai cercando un presa intelligente da utilizzare in giardino o altri ambienti esterni, ci sono sul mercato alcune proposte impermeabili e resistenti alle intemperie.
Tra le migliori prese WiFi intelligenti per esterno, troviamo:
LEDVANCE SMART+

Tra le migliori smart plug da esterno c’è anche questo modello Ledvance, controllabile anche tramite Matter (over WiFi, non over Thread).
La presa smart da esterno Ledvance è compatibile con Amazon Alexa, Google Home e Apple Home. Il controllo e la configurazione iniziale sono effettuate tramite l’app Ledavance Smart+. Inclusa la funzione per il monitoraggio del consumo di energia.
La particolarità di questa plug risiede nelle dimensioni estremamente compatte, che la rendono facilmente posizionabile anche negli angoli più angusti. La classe di impermeabilità è IP44.
Pro:
- Compatibile con Matter
- Adatta all’uso esterno
- Monitoraggio dei consumi
Contro:
- Istruzioni poco dettagliate
- Prezzo
Offerte LEDVANCE SMART+
AVM FRITZ!DECT 210

AVM FRITZ!DECT 210 è senza dubbio la migliore presa smart per il giardino. Purtroppo, però, è compatibile solo con l’ecosistema FRITZ e si dovrà possedere un FRITZ!BOX con tecnologia DECT per utilizzarla.
Dunque, come per l’Amazon Smart Plug, si rivolge ad una nicchia specifica di utenti. Tuttavia, si tratta di un prodotto tecnologicamente complesso e di qualità premium (a mostrarlo anche il prezzo). Infatti, associato al router FRITZ diventa anche un ripetitore.
La presa intelligente del famoso brand tedesco dispone di certificazione IP44 ed è quindi impermeabile e resistente a polvere ed intemperie (riesce a sopportare una temperatura che va dai -20 ai 40 gradi).
Presenta diverse funzionalità tra cui il monitoraggio dei consumi in tempo reale o tramite gli storici, l’integrazione con Google Calendar, l’invio di notifiche ad accensione avvenuta, il controllo della temperatura e la programmazione della presa in base a questa o agli orari.
Non solo. E’ anche possibile stabilire la soglia massima di kWh al giorno o decidere di accendere/spegnere il dispositivo con un feedback sonoro come il battito delle mani.
Pro:
- Vasta gamma di funzionalità anche complesse (Google Calendar, monitoraggio dei consumi, ecc.)
- Compatibile con Alexa e Google Assistant
- Ripetitore WiFi
- Impermeabile e resistente
Contro:
- Necessario router FRITZ
- Prezzo
- Compatibile solo con ecosistema Fritz (no Alexa e Google Assistant)
Offerte AVM FRITZ!DECT 210
Presa WiFi intelligente o smart plug: cos’è e come funziona
Una presa WiFi intelligente o smart plug è una presa elettrica in grado di connettersi al WiFi domestico. Si pone tra l’attacco a parete e la spina di un’apparecchiatura elettrica, divenendo in tutto e per tutto un interruttore On/Off gestibile a distanza.
Naturalmente, questo porta grandi vantaggi dal punto di vista del controllo dei consumi e della comodità. Infatti, questi prodotti, grazie ad una app, possono essere gestiti direttamente da smartphone o tablet, anche da remoto. Delle vere e proprie prese “comandate”.
Inoltre, con l’integrazione agli ecosistemi domotici di Alexa, Apple HomeKit o Google Home, è possibile controllare le prese con la voce.

Quali apparecchi si possono controllare con una presa smart?
La risposta breve è: tutti quelli che hanno la capacità di accendersi o avviarsi automaticamente nel momento in cui vengono collegati alla corrente.
Una presa smart permette infatti di aprire o chiudere il flusso di energia elettrica verso l’apparecchio che vi è stato collegato, nulla di più. Una smart plug non attiva è l’equivalente della presa non collegata; nel momento in cui, tramite smartphone, la si accende, la spina di alimentazione viene effettivamente collegata e l’apparecchio elettrico riceve energia.
Utilizzando una presa smart si possono quindi controllare, per esempio:
- Lampade e altri sistemi di illuminazione (ad esempio catene luminose natalizie o da esterno)
- Stufe elettriche
- Deumidificatori e purificatori d’aria
- Ventilatori
- Alcune macchine del caffè
- Sistemi di irrigazione automatica
- Bollitori elettrici
- Slow cooker o multicooker
- Alcuni tipi di forni elettrici
E in generale qualsiasi tipo di apparecchio che non ci richieda di premere ulteriori tasti (fisici o digitali) per potersi avviare. Se è presente un tasto on/off, questo deve poter essere lasciato sulla posizione on.
Per questo non è possibile (o comunque molto difficoltoso) il controllo tramite smart plug di apparecchi come moderni lavastoviglie, lavatrici o forni, che richiedono alcune operazioni come la selezione del programma o della temperatura prima di potersi avviare.
Utilizzare una presa WiFi con lavastoviglie o altri elettrodomestici di questo tipo è comunque possibile per monitorarne i consumi e/o lo stato di accensione (per ricevere ad esempio una notifica sullo smartphone a ciclo di lavaggio finito).
Se hai bisogno di controllare elettrodomestici complessi da remoto, selezionando programmi e altre modalità di funzionamento esattamente come faresti dall’elettrodomestico spesso, ti consigliamo di acquistare un modello smart dotato di connettività WiFi: per scoprire i migliori puoi consultare le nostre guide alle migliori lavatrici e migliori lavastoviglie.
Vantaggi di una presa WiFi domotica
Perché acquistare una presa WiFi intelligente?
Una presa WiFi ti permette di controllare tramite smartphone (e dunque anche da remoto) l’accensione e lo spegnimento di moltissimi apparecchi elettrici in casa, dalle lampade agli elettrodomestici. Le app dedicate consentono anche la programmazione in base a orari o ad altri parametri, ad esempio impostando scenari d’uso.
La maggior parte dei modelli è compatibile anche con gli assistenti smart più diffusi, come Amazon Alexa o Google Home, e possono quindi essere controllati anche attraverso i comandi vocali.
Con alcuni modelli di smart plug è possibile anche monitorare i consumi associati a quella presa in modo preciso, sia in tempo reale che sul lungo periodo, attraverso report dettagliati ma semplici da consultare.
In questo modo diventa possibile anche mettere in atto delle strategie per ridurre il consumo di energia elettrica (ad esempio, per chi ha un piano a fasce, impostando l’accensione di un apparecchio soltanto dopo le 6 del pomeriggio). Possiamo quindi dire che tra i vantaggi dell’utilizzo di una presa WiFi correttamente utilizzata c’è anche un discreto risparmio energetico.

Migliori prese WiFi intelligenti: come scegliere
Prese corrente WiFi: dimensioni e design
Uno dei primi fattori da valutare prima dell’acquisto di una smart plug sono sicuramente le dimensioni, in relazione allo spazio a disposizione.
Le prese WiFi infatti hanno spesso un certo ingombro, nella maggior parte dei casi paragonabile o un po’ superiore a quello di una presa multipla. Se lo spazio in cui si intende collocarla è ridotto, perché ad esempio si tratta della presa posizionata dietro un mobile o ad un elettrodomestico, oppure perché si trova in un luogo dove rischia di intralciare il passaggio, il consiglio è quello di considerare con attenzione le misure della presa smart, preferendo modelli compatti.
Chi vuole limitare al massimo l’ingombro potrà orientarsi su una presa smart da incasso; solitamente questa soluzione viene implementata al momento della realizzazione dell’impianto domotico dell’appartamento, ma nulla ci vieta di installare soltando alcune prese smart in posizioni strategiche della casa, la sostituzione di una presa non è particolarmente complessa.

Formato prese elettriche smart
Naturalmente, un altro criterio da valutare prima dell’acquisto di una presa intelligente è il formato. Questo può essere racchiuso in due famiglie, ovvero Schuko (formato F) ed L, all’italiana.
Valutare quale tipologia di apparecchio verrà collegato alla smart plug è dunque fondamentale, per evitare l’utilizzo di ingombranti ed antiestetici adattatori. La maggior parte delle smart plug in commercio si trova in formato Schuko: per questo, presta attenzione al numero di poli presenti nella presa. Se infatti sono 3 (presa tripolare, con anche la terra), sarà possibile inserire anche le spine degli apparecchi italiani; al contrario una presa smart Schuko a 2 poli (bipolare, più diffuse in altri paesi europei) va bene per elettrodomestici e altri apparecchi con spina Schuko, e non con una spina a 3 poli.
Ovviamente sarà necessario anche considerare il formato della presa a muro in cui andremo ad inserire la presa smart, soprattutto nel caso si tratti di una presa in grado di accogliere solo spine piccole da 10 A o grandi da 16 A (e non entrambi).
Prese intelligenti WiFi: funzionalità smart
Ovviamente, il motivo principale che spinge all’acquisto di una presa intelligente è il numero e la tipologia di funzionalità smart presenti.
La quasi totalità delle smart plug è gestibile tramite l’app del produttore. Tra le funzionalità da ricercare in un prodotto di questo tipo ci sono:
- Programmazione
- Timer e scenari
- Gestione da remoto
- Sincronizzazione stato
- Monitoraggio consumo energetico
- Interazione con altri dispositivi
- Alert e notifiche
Prese wireless: controllo vocale e IFTTT
Le migliori smart plug permettono il controllo vocale tramite gli assistenti vocali Alexa, Google Assistant o Siri. Inoltre, questo permette anche l’inserimento della presa all’interno di un ecosistema di prodotti connessi, che lavorano in sinergia fra loro.
Se non hai trovato la presa che cercavi, consulta le nostre guide dedicate
Per HomeKit, dai un’occhiata a questa lista ufficiale.

In aggiunta, se la presa è compatibile con IFTTT, potrà far parte di un sistema basato sul meccanismo azione-reazione.
Per esempio, potrai decidere che la presa WiFi venga attivata quando ti stai avvicinando a casa dal lavoro, semplicemente utilizzando il GPS dello smartphone. Ma non solo.
Infatti, con IFTTT e gli assistenti vocali, avrai davvero tantissime possibilità per scatenare la tua immaginazione e renderti la vita comoda.
Spina WiFi: carico massimo
Un’altra considerazione da fare assolutamente quando si acquista una presa intelligente è il carico massimo (espresso in Watt) che questa può supportare.
Solitamente 3,5 kW è sufficiente, ma è bene valutare quale tipologia di apparecchiatura si andrà a collegare, soprattutto se questo ha un alto assorbimento energetico.
La norma da rispettare è comuque quella di acquistare una presa smart con un carico massimo superiore (20-30%) rispetto all’assorbimento dell’apparecchio.
Classifica delle 10 prese Wi-Fi più vendute
Ecco la classifica delle prese WiFi al momento più popolari su amazon:
Le domande più frequenti su questi dispositivi intelligenti
Una presa intelligente, o smart plug, è una presa dotata di connettività WiFi (o, in alcuni casi, che utilizza altri protocolli di comunicazione come Zigbee e un gateway/hub) controllabile da app tramite smartphone. In questo modo, rende smart qualsiasi elettrodomestico e dispositivi ad essa collegate, permettendo il controllo da remoto oltre che quello vocale (se compatibile).
La presa WiFi si presenta come un adattatore: basterà collegarla all’alimentazione, inserendola come una normale presa, e, a sua volta, collegare ad essa l’apparecchio che si vuole controllare in maniera smart (macchina del caffè, lavatrice, lampada, ecc.)
Le prese intelligenti sono generalmente molto economiche e costano circa 10-15€. Ovviamente esistono modelli più complessi con funzionalità avanzate (monitoraggio dei consumi, alert, ecc.) che possono costare intorno ai 20-30€.
La maggior parte delle smart plug non richiede hub ed integra direttamente la connessione WiFi. Solo alcuni modelli, solitamente quelli che appartengono a uno specifico ecosistema/brand, utilizzano altri protocolli di comunicazione (Zigbee, Bluetooth, ecc.) e avranno bisogno di un hub domotico.