In questa guida ai migliori estrattori di succo 2025 abbiamo analizzato i modelli più validi in commercio, fornendone confronto, opinioni e delle brevi recensioni. Inoltre, troverai anche un’approfondita guida all’acquisto, con tutte le informazioni necessarie (caratteristiche, costo, ecc.) per scegliere l’estrattore a freddo più adatto a te.
Dunque, se stai decidendo quale estrattore di succo acquistare, sei nel posto giusto. Se invece sei ancora in fase di ricerca e raccolta di informazioni, puoi leggere anche la nostra guida ai migliori frullatori, ai frullatori minipimer e quella relativa alle migliori centrifughe.
Indice:
- Migliori estrattori succo 2025 a confronto
- I 6 estrattori di succo migliori del: recensioni e opinioni
- Marche estrattori
- Cos’è un estrattore di succo a freddo
- Come funziona un estrattore di succo?
- Differenza fra estrattore di succo e centrifuga
- Come scegliere il miglior estrattore di frutta e verdura: caratteristiche
- Estrattore succo: pulizia e manutenzione
- Estrattore succhi prezzo
- Classifica dei top 10 estrattori di frutta e verdura più popolari
- Le domande più frequenti sugli estrattori
- Guida ai migliori estrattori a freddo: conclusioni
Migliori estrattori succo 2025 a confronto
Nella tabella seguente trovi la comparazione degli estrattori di succo migliori analizzati in questa guida:
I 6 estrattori di succo migliori del: recensioni e opinioni
Ecco la lista dei migliori estrattori succo di Marzo 2025:
- Imetec Succovivo SJ4 1200
- Kenwood PureJuice JMP601SI
- Panasonic SlowJuicer MJ-L501
- Philips Avance Collection Microjuicer HR 1945/80
- Hurom H-AA terza generazione
- Biochef Atlas Whole Slow Juicer
Imetec Succovivo SJ4 1300: il miglior estrattore di succo economico
Iniziamo la selezione con Imetec Succovivo SJ4 1300, un dispositivo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e che può considerarsi come il miglior estrattore di succo economico.
Si tratta di un estrattore verticale molto compatto e facilmente posizionabile. L’apertura del tubo di inserimento è di dimensioni standard e richiede dunque un accurato taglio preliminare degli ingredienti.
Il motore offre una velocità di 50 giri al minuto, dunque pienamente nella media del settore. La qualità del succo finale è ottima, sia per quanto riguarda alimenti morbidi come gli agrumi, che più duri e fibrosi come mele e carote.
La manutenzione è abbastanza semplice, ma purtroppo non è possibile lavare le componenti in lavastoviglie.
Pro:
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Filtro per sorbetti
Contro:
- Elementi non lavabili in lavastoviglie
Kenwoood PureJuice JMP601SI: migliore estrattore succo qualità/prezzo

Continuiamo la rassegna con quello che da molti è considerato come il miglior estrattore di succo a freddo in circolazione: Kenwood PureJuice JMP601SI.
Si tratta di un estrattore a freddo di tipo verticale, con un design gradevole e dalle dimensioni abbastanza compatte (41 x 19 x 15 cm) ed un peso di 4,7 Kg.
La velocità di centrifuga è pari a 60 giri al secondo, non tra le più lente della categoria ma comunque in grado di effettuare un’estrazione a freddo di qualità.
Come la maggior parte di questi dispositivi, non è possibile selezionare la velocità del motore, ma solo il verso di rotazione della coclea. Molto apprezzata la presenza della funzione di pulizia automatica, che consiste in un programma di risciacquo vero e proprio dell’elettrodomestico.
Abbastanza silenzioso (circa 50 dB) è un prodotto completo, semplice da usare ed in grado di soddisfare praticamente tutte le esigenze di chi sta cercando un estrattore alimentare, soprattutto nella versione con accessorio per sorbetti integrato.
Pro:
- Buone prestazioni
- Abbastanza silenzioso
- Facile da usare e pulire
Contro:
- Per un buon risultato è richiesto un accurato taglio degli alimenti
Estrattore di succo Panasonic SlowJuicer MJ-L501

Tra i migliori estrattori a freddo per frutta e verdura troviamo gli estrattori di succo Panasonic, ed in particolare, lo SlowJuicer MJ-1KH50XE, prodotto estremamente popolare e tra i più venduti della categoria.
Anche in questo caso, si tratta di un estrattore verticale, con dimensioni abbastanza compatte (18,5 x 17,6 x 43 cm) e materiali molto resistenti, con torchio in acciaio inossidabile.
La spremitura a freddo avviene grazie ad una rotazione di 45 giri al minuto, sicuramente tra le più lente e performanti della categoria. Anche in questo caso, non è possibile selezionare la velocità di rotazione, ma solo il verso.
Grazie all’apposito accessorio è inoltre possibile preparare sorbetti partendo dalla frutta ghiacciata.
Prodotto affidabile e dal prezzo accessibile, adatto per una molteplicità di ingredienti, sia morbidi che duri e fibrosi (zenzero, carote, ecc.).
Pro:
- Buone prestazioni
- Materiali di buona qualità
- Adatto anche per sorbetti
Contro:
- Apertura del tubo abbastanza piccola
Philips Avance Collection Microjuicer HR1945/80
Tra gli spremitori di succo a freddo migliori non possiamo tralasciare un brand di punta nel mondo dei piccoli elettrodomestici: Philips con il suo Microjuicer HR1945/80.
Questo dispositivo, progettato dall’azienda olandese insieme all’università di Innsbruck, si presenta come un estrattore di succhi compatto e solido, dalle linee semplici, ma allo stesso tempo eleganti. Si tratta di un prodotto differente dagli altri tradizionali estruttori, rispetto ai quali presenta un elevato numero di giri al minuto, più simile ad una centrifuga.
Si contraddistingue infatti per la tecnologia proprietaria Philips “MicroMasticating”, che sfrutta al massimo ogni singolo pezzo di frutta o verdura (agisce a livello cellulare), estraendo in meno tempo fino al 90% di succo.
Le performance sono di qualità. L‘estrattore Philips è adatto infatti ad una grande varietà di cibi: frutta, verdura, semi, frutta secca, erbe e foglie. A differenza di altri concorrenti, il dispositivo può essere utilizzato per estrarre succo da frutta ricca di amido, come mango e banana. Questo modello presenta anche un tubo di inserimento XL.
La qualità del succo finale è elevata, ma tuttavia non è possibile scegliere la quantità di polpa in quanto è presente un solo filtro nella confezione di vendita.
Purtroppo non presenta un contenitore specifico per il succo, che dovrà dunque essere versato in un recipiente personale.
La manutenzione è semplice e veloce. La funzione Pre-Clean permette infatti di svuotare completamente l’apparecchio da ogni residuo di succo, mentre la funzionalità QuickClean consente di estrarre senza alcuna difficoltà ogni elemento dell’estrattore, per sciacquarlo comodamente sotto l’acqua.
Pro:
- Ottime prestazioni, anche con frutta ricca di amido
- Materiali di buona qualità
- Manutenzione estremamente rapida
Contro:
- Contenitore per il succo non presente
- Nessun filtro aggiuntivo
Hurom H-100: il miglior estrattore il commercio

Continuiamo la selezione con un prodotto dal prezzo più elevato, ma dalle prestazioni e dalla qualità assolutamente sopra la media: l’estrattore di succo Hurom H-100, da molti considerato come l’estrattore di succo migliore in commercio.
Caratteristica degli estrattori Hurom è sicuramente il sistema proprietario e brevettato Slow Squeezing Technology (tecnologia di spremitura a freddo), che offre un prodotto finale di qualità assoluta: succhi ed estratti a freddo corposi e concentrati.
La velocità minima del motore è di 43 giri al minuto, tra le più basse della categoria, tipica degli estrattori professionali.
Grazie ad un’apposita leva è poi possibile scegliere la quantità di polpa desiderata: si potranno dunque creare dei veri e propri frullati e smoothies, lasciando grande spazio di personalizzazione all’utente.
Un estrattore di succhi top di gamma dal prezzo elevato, ma completamente giustificato dalla qualità complessiva dell’apparecchio e dalle prestazioni eccellenti.
Pro:
- Design
- Prestazioni (Slow Squeezing Technology)
- Buon livello di personalizzazione
Contro:
- Prezzo
Biochef Atlas Whole Slow Juicer: estrattore succo 40 giri

Tra gli estrattori migliori non possiamo non citare gli estrattori Biochef ed in particolare l’Atlas Whole Slow, un modello top di gamma tra i più popolari in circolazione.
Si tratta di un estrattore di succo a 40 giri al minuto, dunque un valore estremamente ridotto che ne conferma la qualità. Presenta un motore ad induzione da 250W ed è in grado di lavorare per 20 minuti consecutivi.
Molto pratico, questo estrattore “lento” Biochef dispone di un’imboccatura molto ampia, 8 cm, che consente il comodo inserimento della frutta e verdure, anche tagliate grossolanamente. Questo è sicuramente uno dei tratti distintivi del prodotto, che permettono una lavorazione molto rapida di frutta e verdura.
Tutti i componenti sono BPA free e dunque non tossici, costruiti interamente in tritan, un materiale di nuova generazione innocuo per la salute.
Tra i filtri in dotazione nella confezione sono inclusi il filtro a maglia fine e quello a maglia larga.
Pro:
- Prestazioni elevate
- Imboccatura molto ampia
Contro:
- Prezzo
Marche estrattori
Per trovare l’estrattore di succo migliore ti consigliamo di ricercare fra i marchi ed i brand più validi del settore. L’investimento è certamente maggiore rispetto a marchi economici che però non garantiscono affidabilità e qualità dei materiali utilizzati (ad esempio l’assenza di bisfenolo A è una caratteristica imprenscindibile per questi elettrodomestici).
Ma quali sono le migliori marche quando si tratta di estrattori di frutta e verdura? La scelta del mercato è molto ampia, complice anche il sempre maggiore interesse per questa tipologia di prodotti. Alcuni dei migliori brand di estrattori sono:
- Hurom
- Biochef
- Kenwood
- Panasonic
- Philips
- Aicook
Estrattori Kenwood
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Kenwood KAX720PL, Accessorio Centrifuga Estrattore di Succo Slow... |
159,99 EUR
117,49 EUR |
Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Kenwood JMP601SI PureJuice Estrattore di Succo a Freddo, Centrifuga... |
207,99 EUR
199,90 EUR |
Vedi offerta Amazon |
3 |
|
Kenwood PureJuice XL JMP85.000SI, Estrattore Frutta e Verdura con... |
320,51 EUR |
Vedi offerta Amazon |
4 |
|
Kenwood AT641 Accessorio Centrifuga Estrattore di Succo per... |
147,00 EUR
92,29 EUR |
Vedi offerta Amazon |
5 |
|
Moulinex ZU150810 Estrattore di Succo a Freddo, Facile da Pulire,... |
189,99 EUR
119,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
Estrattori a freddo Panasonic
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Panasonic Slow Juicer MJ-L501KXE, Estrattore Elettrico per Frutta e... |
212,90 EUR
205,90 EUR |
Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Panasonic Slow Juicer MJ-L700KXE, Estrattore Elettrico, Spremitura di... |
286,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
3 |
|
Estrattore Panasonic MJL500 - Cestello Originale | 12,00 EUR | Vedi offerta Amazon |
Estrattori di frutta e verdura Hurom
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Hurom | Estrattore di Succo H-310A - Estrattore per Frutta e Verdura,... | 398,90 EUR | Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Pulizia Veloce Estrattore Automatico, 115mm Senza Preparazione... |
179,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
3 |
|
Hurom | Estrattore H330P - Succhi Più Sani, Gustosi e Senza Sprechi,... | 699,00 EUR | Vedi offerta Amazon |
Estrattori Philips
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Philips Hr1889/70 Estrattore di Succo Viva Collection Nero Con Lock... |
219,99 EUR
128,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Philips Centrifuga Frutta e Verdura - 500W, 1.5L, App di Ricette... |
84,99 EUR
71,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
3 |
|
Centrifuga Philips Serie 3000 - Potenza 800W, Tecnologia QuickClean,... |
119,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
Estrattori di succhi Biochef
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Estrattore di succo BioChef ATLAS WHOLE Slow Juicer, estrazione lenta... |
389,43 EUR |
Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Biochef - Estrattore di succo |
391,64 EUR |
Vedi offerta Amazon |
3 |
|
BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt,... |
390,17 EUR |
Vedi offerta Amazon |
Estrattori Kuvings
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Kuvings AUTO10S Estrattore, Spremiagrumi e Centrifuga - Lenta e facile... |
699,00 EUR |
Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Kuvings B9700 - Estrattore di succo, grande imboccatura e rotazione... | 394,02 EUR | Vedi offerta Amazon |
3 |
|
Kuving's - Spremiagrumi per estrattore di succo Kuvings EVO820 | 72,00 EUR | Vedi offerta Amazon |
Cos’è un estrattore di succo a freddo
L’estrattore a freddo per frutta e verdura è un piccolo elettrodomestico in grado di estrarre i succhi dagli alimenti, separandone le fibre.
L’estrazione è detta “a freddo” in quanto il movimento finalizzato alla spremitura del succo avviene a bassa velocità e preserva in questo modo tutti i nutrienti in maniera ottimale ed evitando l’ossidazione.

Come funziona un estrattore di succo?
Un estrattore di succo spreme il succo dagli alimenti tramite una elemento rotante interno chiamato coclea o torchio. Questa ha l’aspetto di una grande vite che, ruotando, schiaccia la frutta e consente di far passare l’estratto attraverso il filtro. Gli scarti solidi vengono invece separati per essere gettati o riutilizzati in altro modo.
Gli ingredienti vengono inseriti nel tubo e spinti verso l’interno dell’apparecchio tramite il pressino in dotazione.

Il movimento della coclea è molto lento rispetto ad altre tipologie di prodotto (si va dai 40 agli 80 giri al minuto). Questo ritmo di rotazione consente di non far aumentare la temperatura interna, che facilita l’ossidazione dei cibi e una potenziale perdita dei nutrienti. I migliori estrattori di succo al mondo hanno velocità molto basse che, come anticipato, sono sintomo di qualità superiore.
Sul mercato sono presenti prodotti che offrono velocità di rotazione pari a 100 giri al minuto. Questi sono comunque sufficienti per ottenere succhi ed estratti di qualità, ma le opzioni in termini di alimenti trattabili si riduce.
La coclea ovviamente ruota grazie all’azione del motore inverter a bassa velocità. Nella maggior parte dei casi, non è possibile selezionare la velocità di rotazione, ma solo il verso.
Questo risulta essere molto utile nel caso si incastrino dei pezzi nella coclea stessa o in punti difficili da raggiungere.
Differenza fra estrattore di succo e centrifuga
A questo punto, una domanda sorge spontanea. Che differenza c’è tra uno spremitore a freddo ed una centrifuga?
La prima differenza sta nel meccanismo di funzionamento. Come abbiamo visto nelle righe precedenti, l’estrattore è in grado di spremere il succo di frutta e verdura attraverso la coclea, che esercita una pressione a bassa velocità per produrre l’estratto.
La centrifuga utilizza invece delle lame molto sottili che ruotano ad altissima velocità.

L’estrazione a freddo permette di ottenere un prodotto dalla consistenza più corposa e dal colore più vivace, in grado di mantenersi più a lungo.
I centrifugati tendono invece ad ossidarsi (sono più esposti all’aria durante la lavorazione) e perdere alcuni nutrienti a causa dell’elevata temperatura dovuta alla frizione delle lame. Velocità che è causa anche di una maggiore rumorosità dell’apparecchio.
Per decidere invece la quantità di polpa all’interno del succo, sarà necessario utilizzare filtri con maglie più o meno fini.

Altra differenza sostanziale è nella struttura. L’estrattore di succo presenta solitamente un’apertura del tubo di inserimento dalle dimensioni più ridotte. Questo implica un taglio più minuzioso dell’alimento ed un tempo di preparazione più lungo. La centrifuga permette invece di lavorare ingredienti di dimensioni maggiori.
Parliamo ora di possibilità d’uso. Da questo punto di vista, lo spremitore a freddo può essere utilizzato per diversi scopi: dai succhi di frutta/verdura, ai succhi di ingredienti più duri per produrre oli vegetali, fino ad arrivare, in alcuni casi, alla preparazione di sorbetti con l’apposito strumento.
La centrifuga è in grado di produrre solo ed esclusivamente succhi di frutta e verdura.
[table id=16 /]
Dunque, meglio un estrattore a freddo o una centrifuga?
Non esiste una risposta univoca. Se si sta cercando un apparecchio per la preparazione rapida di succhi, allora la centrifuga è il prodotto più adatto.
Se invece le priorità sono la qualità del succo e la versatilità, l’estrattore di succo a freddo è l’elettrodomestico che fa per te.
Se vuoi maggiori informazioni, puoi leggere il nostro approfondimento dedicato alle differenze fra estrattore e centrifuga.
Come scegliere il miglior estrattore di frutta e verdura: caratteristiche
Per scegliere il miglior estrattore di frutta e verdure per le proprie esigenze è prima necessario conoscere appieno questa tipologia di prodotto e le caratteristiche generali. Vediamo i vari aspetti di cui tener conto in fase d’acquisto.
Estrattore succhi: dimensioni e struttura
Sul mercato è possibile scegliere tra due categorie di estrattori a freddo: estrattore verticale o orizzontale. Il tubo di inserimento dei primi è posto sulla parte superiore del dispositivo, mentre negli spremitori a freddo orizzontali è posto lateralmente.

In termini di prestazioni le due tipologie non presentano differenze degne di nota. Differenze che sono invece presenti dal punto di vista della praticità d’uso e del design.
Infatti, gli estrattori verticali sono più compatti e facilmente posizionabili degli altri e offrono linee più accattivanti. Non c’è quindi da stupirsi che si tratti della tipologia più diffusa sul mercato.

Motore dell’estrattore di frutta
Quando si valuta l’acquisto di un estrattore il motore è un elemento centrale. In questo caso, le prestazioni di un motore sono giudicabili in relazione alla velocità minima offerta (numero di rotazioni al minuto).
Come detto, per garantire la spremitura a freddo, il motore deve presentare una velocità di rotazione fra i 40 e gli 80 giri al minuto. Se si superano questi limiti, nei modelli tradizionali se non dotati di particolari tecnologie evolute, si rischia l’eccessiva esposizione del succo all’aria, con la conseguente ossidazione e perdita di nutrienti.

Mediamente, gli estrattori a 40 giri al minuto sono prodotti di fascia alta e danno anche la possibilità di selezionare la velocità di rotazione in base al grado di durezza dell’ingrediente (alimenti più duri richiedono di solito velocità maggiori).
Coclea: la caratteristica distintiva di un estrattore frutta verdura
La coclea solitamente ha l’aspetto di una grande vite, ma può variare le proprie dimensioni e forme in base alla tipologia di estrattore.
Nella fattispecie, gli estrattori verticali presentano coclee più grandi e massicce, mentre gli estrattori orizzontali hanno “masticatori” più snelli.
Anche il materiale della coclea è importante: è consigliabile orientarsi verso materiali resistenti come l’acciaio inossidabile, che garantiscono una maggiore durata nel tempo e prestazioni superiori.
Tempo di azione continuativo: quanto possono lavorare i migliori estrattori?
Altro fattore da considerare quando si acquista un estrattore a freddo è il tempo di lavoro continuativo che questi sono in grado di offrire.
I migliori estrattori in commercio sono in grado di offrire 30 minuti di lavoro senza interruzioni, mentre gli estrattori economici si attestano intorno ai 10-15 minuti di uso continuato e 20 minuti di riposo.
Estrattori di succo a freddo: quali accessori ricercare?
Molto importanti sono anche gli accessori in dotazione.
Gli estrattori a freddo migliori vengono venduti insieme ad accessori aggiuntivi, tra cui:
- Filtri: si tratta di filtri aggiuntivi inclusi nella confezione, per esempio a maglie più larghe (utili per la preparazione di frullati o succhi con più polpa) o il filtro per sorbetti e cibi congelati. Ovviamente, maggiore il numero di filtri a disposizione, maggiori saranno le possibilità di sbizzarrirsi!
- Spazzolino di pulizia
- Ricettario

Materiali: i migliori estrattori di succo sono BPA free
Spesso leggerai la dicitura BPA free. Ma cosa significa?
BPA è l’abbreviazione di Bisfenolo A, una sostanza potenzialmente nociva presente in alcune plastiche.
Alcuni estrattori, soprattutto quelli più datati, contengono questa sostanza ed è dunque bene orientarsi verso prodotti più recenti e con la suddetta dicitura (gli estrattori presentati nell’articolo sono tutti BPA free). Questo vale anche per altri elettrodomestici a contatto con gli alimenti come i robot da cucina, macchine del pane, planetarie/impastatrici, yogurtiere, gelatiere e friggitrici ad aria calda.

Estrattore succo: pulizia e manutenzione
La pulizia di un estrattore di succo è molto semplice. Saranno solamente filtri, contenitore e coclea a dover essere puliti con facilità e sicurezza, data anche l’assenza di lame.
Ovviamente, è vivamente consigliabile di lavare ogni accessorio subito dopo l’uso, onde evitare malfunzionamenti o difficoltà nella pulizia successiva, oltre ovviamente a non essere igienico.
Il corpo esterno del prodotto, durante il processo, rimane pressoché pulito e necessiterà eventualmente solamente solo di un panno umido per essere pulito.
Infine, molti tra gli estrattori in commercio presentano accessori completamente lavabili in lavastoviglie, rendendo la manutenzione ancora più rapida.
Estrattore succhi prezzo
Il prezzo di un estrattore di succo può variare sensibilmente: si passa infatti da poche decine di euro per prodotti basici (materiali non di qualità, velocità del motore superiore agli 80 giri al minuto, ecc), fino ad arrivare a più di 1000€ per gli estrattori di succo professionali. Quanto spendere quindi? La risposta cambia ovviamente in base alle esigenze personali, ma con 150€ circa è possibile portarsi a casa prodotti di indubbia qualità.
Classifica dei top 10 estrattori di frutta e verdura più popolari
Di seguito la top 10 degli estrattori di succo Amazon più venduti (classifica aggiornata in tempo reale):
Le domande più frequenti sugli estrattori
Un estrattore spreme frutta e verdura attraverso una coclea (una sorta di grande vite) che, ruotando lentamente, estrae i succhi senza l’utilizzo di lame. Si dice estrattore a freddo in quanto non viene prodotto calore durante il processo.
La spremitura a freddo permette di ottenere un succo dal colore più vivo e dalla consistenza più vellutata in quanto, durante il processo, non viene provocata alcuna frizione, e dunque calore. Questo mantiene al meglio i principi nutritivi ed evita l’ossidazione del succo.
La differenza è nel meccanismo di funzionamento. L’estrattore utilizza una coclea che ruota lentamente ed estrae il succo. La centrifuga sfrutta invece l’azione di lame ad alta velocità.
ll mercato offre diverse opzioni, che possono andare da poco meno di 100€ a diverse centinaia di euro. Molto dipende dalle caratteristiche tecniche del prodotto e dalla sua capacità di estrarre il succo con un movimento molto lento della coclea. Per scegliere l’estrattore più adatto a te, puoi leggere la nostra guida sopra.
Guida ai migliori estrattori a freddo: conclusioni
Gli estrattori a freddo, grazie alla lenta azione di una coclea interna, sono in grado di estrarre il succo da frutta (anche secca, verdure e semi, separandolo dala fibra alimentare. il risultato è quello di un socco più corposo e meno soggetto ad ossidazione rispetto alla centrifuga. In aggiunta, in questo modo vengono preservate tutte le proprietà nutritive dell’ingrediente. Il “segreto” è proprio l’azione lenta: minore il numero di giri al minuto, migliore sarà il risultato finale. Tuttavia, questa specifica non è l’unica da considerare prima dell’acquisto. Tra i fattori più importanti ricordiamo il tempo di utilizzo continuativo, la capacità dei contenitori, la qualità delle plastiche e degli altri materiali utilizzati, diametro dell’apertura e dotazione di accessori. I brand di riferimento del settore sono Hurom, Braun, Bosch, Kenwood, Panasonic, Ariete, Biochef ed altri.