In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere il miglior antifurto per la casa senza fili del 2025. Fino a pochi anni fa, un kit di allarme domestico richiedeva la mano di un installatore esperto ed un esborso economico non indifferente.
Oggi, l’installazione di un antifurto da parte di un professionista è un’opzione sempre meno comune, soprattutto grazie alla diffusione dei sistemi di antifurto per la casa wireless, spesso dotati di manuali intuitivi e step-by-step.
Facilmente installabili, sfruttano la connessione alla rete WiFi (o radio) per funzionare, inviano notifiche sullo smartphone in caso di effrazione e sono accessibili da remoto da qualsiasi parte del mondo. Vediamo prima i migliori allarmi e poi passiamo ad un approfondimento su questa categoria di prodotti (come scegliere, come valutare le unità del kit, ecc.)
Indice:
- I migliori antifurto per la casa senza fili
- Migliore marca allarme casa
- Antifurto per la casa senza fili: cos’è e come si compone
- Vantaggi di un antifurto smart o allarme wireless
- Come scegliere i migliori kit antifurto casa wireless
- Allarme casa: i prodotti più popolari
- Altre guide di Smartdomotica sulla sicurezza smart
I migliori antifurto per la casa senza fili
Qui sotto, la lista aggiornata degli antifurto wireless migliori:
Tiiwee A1

Uno dei migliori kit antifurto wireless (e tra i più economici e più popolari su Amazon) è Tiiwee Home Alarm Kit.
Si tratta di un buon compromesso per chi ha esigenze molto basiche. La versione start pack A1 è la più economica ed include 2 sensori per porte finestre ed un telecomando.
Il sistema di sicurezza, tuttavia, può supportare fino a 40 sensori (altre unità di allarme, telecomandi e sensori porte/finestre).
Il punto forte di questo kit antifurto è la facilità e rapidità di installazione non cablata. Con un set di 2 batterie AA ha un'autonomia di circa 4-6 mesi.
Infatti, è ideale per coloro che intendono utilizzarlo in differenti luoghi da quello abituale (in vacanza, in ufficio, ecc.).
Trattandosi di un prodotto con poche pretese, non presenta funzione di antimanomissione e non è dotato di connettività WiFi; dunque, non è possibile controllarlo da smartphone (per questo sarà necessario utilizzare il telecomando).
Inoltre, non possiede nessun modulo GSM; quindi, non può inviare SMS in caso di effrazione.
L'azienda, oltre al sistema A1, fornisce anche due linee leggermente più avanzate ma sempre con costi molto accessibili: Tiiwee X1 e Tiwee X3. Grazie a tre batterie AA hanno una durata maggiore (10-12 mesi); presentano inoltre un codice PIN per lo sblocco e permettono di selezione due livelli di volume per l'allarme.
Pro:
- Prezzo
Contro:
- Mancanza di alcune feature come l'antimanomissione
- Nessuna funzionalità smart
Offerte Tiiwee A1
Hikvision Axiom Pro

L’Hikvision Axiom Pro è un kit di allarme wireless professionale progettato per offrire una sicurezza domestica completa. Il sistema utilizza una connettività wireless a 868MHz per garantire una comunicazione stabile e affidabile tra i vari componenti. La centralina AX Pro è in grado di gestire fino a 96 zone diverse, offrendo un’elevata flessibilità e la possibilità di personalizzare il sistema in base alle specifiche esigenze dell’utente.
L’installazione wireless è semplice e non richiede cablaggi complessi. Il sistema è dotato di un sofisticato sistema di rilevamento del movimento e di un potente allarme audio. La centralina comunica tramite LAN, Wi-Fi e modulo GPRS/3G/4G . L’integrazione con l’app Hik-Connect permette il controllo completo del sistema da remoto. Il sistema supporta la visualizzazione di video di eventi tramite l’app mobile e l’email se integrato con telecamere Hikvision.
Questo kit Hikvision rappresenta una soluzione di sicurezza affidabile e tecnologicamente avanzata per la protezione della tua proprietà. Offre una comunicazione bidirezionale a lunga distanza, assicurando una connessione stabile e sicura tra i vari dispositivi, e una robusta crittografia dei dati AES-128-bit per proteggere le tue informazioni. In caso di interruzione di corrente, la batteria di backup interna garantisce fino a 12 ore di autonomia, mantenendo attivo il tuo sistema di sicurezza.
Il kit base include una centrale di controllo, il cuore del sistema, un pratico telecomando per una gestione intuitiva, un efficace sensore di movimento PIR per rilevare intrusioni e un affidabile contatto magnetico ideale per porte e finestre. A seconda delle tue esigenze, alcuni kit possono includere anche una sirena interna per un allarme immediato all’interno dell’abitazione e una potente sirena esterna per dissuadere i malintenzionati.
Per espandere ulteriormente il tuo sistema, puoi facilmente integrare diverse telecamere di sicurezza Hikvision, scegliendo tra una vasta gamma di modelli per la videosorveglianza, e una varietà di altri accessori Hikvision per personalizzare la tua protezione. Hikvision è un marchio leader nel settore della sicurezza, noto per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti, garantendo una protezione duratura e performante.
Pro:
- Affidabilità e robustezza
- Integrazione nativa con telecamere Hikvision per videoverifica
- Comunicazione wireless bidirezionale con crittografia AES-128
- Supporto Wi-Fi, Ethernet e modulo GSM/GPRS (anche Dual SIM)
- Ampia gamma di dispositivi e accessori compatibili
Contro:
- Potrebbe richiedere competenze tecniche per la configurazione avanzata
- Alcune funzionalità avanzate potrebbero non essere immediate per tutti gli utenti
Offerte Hikvision Axiom Pro
EZVIZ Kit

Se sei alla ricerca di un sistema di sicurezza domestica completo e facile da gestire, il kit di sensori wireless EZVIZ potrebbe fare al caso tuo. Questo pacchetto include una centralina intelligente, sensori per porte e finestre, un sensore di movimento, pulsanti smart, una sirena e persino una telecamera di sorveglianza con visione notturna e audio bidirezionale. L’idea è di fornirti tutto il necessario per proteggere la tua casa in modo efficace.
Uno dei punti di forza di questo sistema è la sua integrazione con il mondo smart home. Infatti, è compatibile con piattaforme come Apple HomeKit e il protocollo Matter, oltre a funzionare con i comandi vocali di Google Assistant e Amazon Alexa. Questo significa che potrai controllare il tuo sistema di sicurezza insieme ad altri dispositivi intelligenti che già possiedi, creando un ambiente domestico connesso e sicuro.
L’installazione viene descritta come piuttosto semplice, grazie agli adesivi presenti sui sensori e alla guida fornita dall’app EZVIZ. Questa applicazione ti permette di gestire tutti i dispositivi, ricevere notifiche in caso di allarme e persino visualizzare le immagini della telecamera. Inoltre, il sistema è progettato per integrarsi con altri prodotti EZVIZ, come le loro telecamere Wi-Fi, che possono iniziare a registrare automaticamente quando un sensore rileva un’attività sospetta.
Pro:
- Installazione e configurazione
- Possibilità di integrazione con telecamere EZVIZ
- Sistema espandibile con diversi sensori e accessori
- Notifiche in tempo reale
Contro:
- Modulo GSM generalmente non incluso nei kit base
- Integrazione ottimizzata principalmente per prodotti EZVIZ
Offerte EZVIZ Kit
Somfy Home Alarm Advanced (1875259)

Il sistema di allarme Somfy Home Alarm Advanced si presenta come una soluzione interessante nel panorama della sicurezza domestica wireless. Forte del marchio Somfy Protect, questo sistema connesso punta a offrire una protezione proattiva grazie alla sua tecnologia di punta: l’IntelliTAG. Questi sensori per porte e finestre analizzano le vibrazioni, promettendo di rilevare i tentativi di effrazione prima che l’intrusione avvenga, un approccio sicuramente innovativo.
L’aspetto smart è ben curato, con notifiche di allerta inviate direttamente al tuo smartphone tramite l’app dedicata. La compatibilità con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Home, unita all’integrazione con l’ecosistema Somfy TaHoma, apre le porte a scenari di domotica avanzati. Apprezzabile anche la presenza di un backup GSM, che garantisce una certa operatività anche in caso di problemi con la connessione Wi-Fi.
Pro:
- Tecnologia di rilevamento pre-intrusione IntelliTAG
- Ampia compatibilità con l'ecosistema Somfy e smart home
- Backup GSM incluso per 5 anni
- Installazione semplice per alcuni utenti
Contro:
- Segnalati problemi di affidabilità e falsi allarmi
- Potrebbe non rilevare finestre scorrevoli
Offerte Somfy Home Alarm Advanced (1875259)
Ajax Systems Kit


L’AJAX Kit è progettato per la protezione di case, appartamenti, uffici o locali commerciali contro le intrusioni. Il kit include un pannello di controllo intelligente Hub Plus, un rilevatore di movimento MotionProtect, un rilevatore di apertura DoorProtect e un telecomando SpaceControl con pulsante antipanico . Il sistema offre protezione anche contro incendi e allagamenti con sensori aggiuntivi (non inclusi nel kit base). Utilizza un protocollo di comunicazione proprietario crittografato chiamato Jeweller, che garantisce una connessione bidirezionale affidabile tra i rilevatori e l’hub fino a una distanza di 2.000 metri.
Questo protocollo rileva anche il jamming e previene la sostituzione o l’intercettazione del segnale radio. Il sistema può connettere fino a 150 rilevatori e 50 telecamere . In caso di allarme, il segnale viene trasmesso all’hub in soli 0,15 secondi e poi inviato al proprietario e alla centrale di vigilanza tramite Wi-Fi, Ethernet, WCDMA e GSM. Fino a 99 utenti possono controllare il sistema tramite l’app mobile gratuita e il telecomando. Il rilevatore di movimento MotionProtect è compatibile con gli animali domestici di peso inferiore a 20 kg .
Il sistema è considerato altamente affidabile grazie al protocollo Jeweller. Offre molteplici canali di comunicazione per una maggiore ridondanza. L’app mobile è sofisticata e permette un controllo completo del sistema. Il sistema è scalabile ed espandibile con l’aggiunta di ulteriori dispositivi. Tuttavia, il prezzo è più elevato rispetto ad altre opzioni.
Pro:
- Comunicazione wireless Jeweller bidirezionale e crittografata
- Ampia gamma di sensori e dispositivi
- Affidabilità e stabilità del sistema
- Notifiche immediate
- Possibilità di integrazione con sistemi di videosorveglianza
- Opzioni di comunicazione multiple (Ethernet, Wi-Fi, GSM/GPRS)
Contro:
- Costo generalmente più elevato
Offerte Ajax Systems Kit
Migliore marca allarme casa
La sicurezza per la casa è certamente un aspetto importante ed è dunque essenziale orientarsi su prodotti affidabili. Se ti stai chiedendo quali sono le migliori marche di antifurto e allarme per la casa, eccone alcune (molte già viste nella guida). Considera che non tutti offrono però soluzioni fai da te che non richiedono l’intervento di un installatore.
- Ring (brand di Amazon)
- Ajax
- Somfy
- Ezviz
- Xiaomi
- Comelit
- Tecnoalarm
- Daitem
- Verisure
- Diagral
- Honeywell
Antifurto per la casa senza fili: cos’è e come si compone
Un kit antifurto senza fili è un sistema di sicurezza smart non cablato e che utilizza quindi una tecnologia wireless.
Questi sistemi si inseriscono perfettamente nella casa domotica, grazie all’integrazione sempre più capillare e all’offerta più ampia di prodotti per la smart home.
Composizione classica di un kit antifurto wireless
- Centrale: cervello dell’intero sistema di antifurto smart, elabora i dati provenienti dalle altre componenti del sistema di sicurezza. Una volta ricevuti, li processa e “decide” l’azione da compiere (per esempio inviarti una notifica, far suonare l’allarme, inviare una comunicazione alle forze dell’ordine, ecc.)
- Sensori di movimento e vibrazione (da interno e/o da esterno), che inviano le informazioni alla centrale.
- Dispositivi di segnalazione (sirena).
- Modulo GSM per inviare eventuali messaggi al numero del proprietario di casa o alle forze dell’ordine in caso di effrazione. Tuttavia, questo modulo è sempre meno comune nei kit antifurto senza fili, in quando la comunicazione avviene tramite WiFi e non GSM. In caso di mancata corrente, e quindi disattivazione del modem, la maggior parte dei sistemi sarà in grado di notificare che la corrente è al momento fuori uso.
- Videocamere di sicurezza

Tutti i componenti si integrano fra loro senza cavi, appoggiandosi alla rete WiFi domestica e comunicando fra loro tramite onde radio a diverse frequenze (doppia o tripla frequenza).
Questo per ovviare a rischi di manomissione da parte di estranei o falsi allarmi.
Vantaggi di un antifurto smart o allarme wireless
I vantaggi maggiori dell’installazione di un antifurto casa senza fili sono innanzi tutto nell’installazione.
Questa è infatti semplice e “fai da te”. Per installare un kit antifurto wireless non c’è infatti bisogno dell’intervento di un installatore professionista e di complicati cablaggi.
Se vuoi saperne di più, ti rimandiamo all’ottimo articolo di AntifurtoCasa365 relativo all’installazione dei sistemi di allarme wireless.
Un altro punto a favore è sicuramente la modularità e la facile espansione. Gli antifurto casa wireless sono infatti facilmente estendibili, acquistando sensori aggiuntivi per coprire aree più ampie.
Caratteristica molto utile soprattutto in caso si abbia un giardino e si vogliano raggiungere anche gli angoli più lontani dall’abitazione.
In aggiunta, molti sistemi di allarme senza fili offrono comode funzionalità smart, grazie ad un’app dedicata.
Come scegliere i migliori kit antifurto casa wireless
Frequenze e anti-jamming
Uno dei primi fattori da tenere in considerazione prima dell’acquisto di un kit antifurto casa senza fili è senz’altro il numero di frequenze su cui lavora il sistema.
Maggiore è questo numero, migliori saranno l’efficacia e l’affidabilità del prodotto.
Inoltre, lavorando su più frequenze, un antifurto wireless è meno soggetto a dannose interferenze che potrebbero minarne il corretto funzionamento.
I migliori antifurto wireless lavorano su 3 frequenze distinte (433, 434 e 868 Mhz), con cui l’unità centrale comunica con le periferiche. In aggiunta, è consigliabile orientarsi su un dispositivo in grado di sfruttare contemporaneamente tutte le frequenze disponibili.
Inoltre, per evitare che l’antifurto senza fili sia soggetto ad interferenze, chespesso sono intenzionali, deve essere dotato di tecnologia anti-jamming. Questa, che è posta nella centrale, fa scattare automaticamente l’allarme se due o più frequenze sono interdette.
Che modalità di comunicazione dovrebbe avere il miglior allarme
I moderni kit antifurto wireless sono dotati di connettività internet, tramite WiFi o cavo Ethernet collegato alla centrale.
In questo modo è possibile in ogni momento ricevere notifiche sul proprio smartphone in caso di movimenti sospetti all’interno o nei pressi della tua abitazione.

Inoltre, tramite l’app proprietaria, è possibile accedere ed interagire in qualsiasi momento con il kit, in modo da avere un controllo in tempo reale di quello che sta succedendo a casa.
Ovviamente, in questo caso il sistema dovrà essere esteso anche con una telecamera IP WiFi.
Oltre alle notifiche, alcuni kit sono in grado di inviare direttamente un SMS utilizzando la tecnologia GSM o 3/4G.
Altri, invece, hanno la possibilità di mandare una notifica direttamente alle forze dell’ordine. Fondamentale notare che, tramite IFTTT, si può parzialmente superare la mancanza di GSM, associando l’allarme a una chiamata sul telefono indicato.
Autonomia e alimentazione degli allarmi senza fili
Ovviamente, tutti i dispositivi che compongono un kit antifurto casa senza fili sono alimentati a batteria (tranne la centrale che è collegato alla rete elettrica).
Dunque, dotarsi di un kit con periferiche dall’autonomia di lunga durata è essenziale. Infatti, nessuno vorrebbe trovarsi nella situazione di telecamera o allarmi disattivati a causa della batteria.
I migliori kit antifurto casa senza fili offrono spesso un’autonomia di circa 2 anni. Inoltre, questi prodotti sono dei veri e propri dispositivi intelligenti, in grado di inviare un avviso in caso la batteria si stia esaurendo.
Infine, sul mercato è possibile trovare anche kit dotati di piccoli pannelli solari: in questo caso, l’autonomia delle periferiche risulta essere praticamente infinita.
Modularità di un kit allarme senza fili: perchè è importante?
Come anticipato, praticamente tutti i kit antifurto wireless sono sistemi espandibili.

In altre parole, come con un kit di videosorveglianza wireless, una volta acquistato il kit base, sarà possibile “allargarlo” aggiungendo più telecamere o un maggiore numero di sensori.
In base alle proprie personali esigenze è quindi consigliabile orientarsi su sistemi che prevedono un buon grado di espandibilità.
Per esempio, se si possiede un giardino di grandi dimensioni e lo si vuole proteggere con un buon numero di telecamere perimetrali e sensori, potrebbe non essere sufficiente il numero di prodotti presenti nel kit base.
Infine, è consigliabile verificare anche l’eventuale compatibilità con altri brand del settore, in caso si voglia costruire un sistema di videosorveglianza wireless “misto”.
Utilizza kit anti-strappo sui tuoi allarmi wireless
Per evitare che i dispositivi periferici (telecamere, sensori, ecc.) vengano manomessi da parte di malintenzionati, è bene acquistare kit con protezione anti-strappo.
Questi non permettono la facile rimozione della periferica e, inoltre, avvisano il proprietario in caso qualcuno abbia tentato di sabotarli in qualsiasi modo.
Allarme casa: i prodotti più popolari
Qui sotto trovi la classifica dei kit di allarme per casa più venduti sul momento su amazon:
Altre guide di Smartdomotica sulla sicurezza smart
Consulta le altre guide dedicate alla sicurezza smart della casa: