In questa guida all’acquisto alla migliore lavatrice 2025 troverai tutte le informazioni necessarie per l’acquisto di un elettrodomestico così importante: recensioni, confronto dei modelli ed un approfondimento sui criteri di scelta. 

Data la larga diffusione, il settore è variegato ed offre soluzioni per tutte le esigenze e le tasche. Partiamo con lavabiancheria basiche da meno di 300€, fino ad arrivare alle lavatrici di ultima generazione top di gamma con elettronica avanzata e funzionalità smart.

Abbiamo cercato di tenere conto di diversi fattori e coprire differenti esigenze e fasce prezzo. Tuttavia, il mercato delle lavatrici è vasto e complesso ed eleggere 5 o 6 modelli migliori è un esercizio non sempre corretto. Infatti, oltre i modelli descritti di seguito, sono presenti altri brand e modelli affidabili e di riconosciuta qualità.

Migliore lavatrice: opinioni e recensioni

Di seguito la lista delle migliori lavatrici sul mercato:

Candy Smart CS4 1272DE/1-S

Se stai cercando una lavatrice slim, il modello Candy Smart CS4 1272DE/1-S fa sicuramente al caso tuo. Infatti, la sua profondità di 40 cm, la buona capacità di carico di 7Kg, l’ottimo comparto di specifiche tecniche ed il prezzo competitivo, ne fanno una delle scelte più popolari della categoria lavabiancheria compatte. Infatti, nonostante le misure ridotte, questo apparecchio è in grado di soddisfare un nucleo medio con prestazioni di tutto rispetto.

Inoltre, la lavatrice è dotata di NFC e della relativa tecnologia Smart Touch, che permette di accedere tramite smartphone ad una serie di funzionalità aggiuntive e diagnostica tramite app. In questo caso, si tratta di una lavatrice smart “ibrida”: in altre parole, è possibile accedere alle feature smart solo in prossimità dell’elettrodomestico e non da remoto come una lavatrice WiFi di ultima generazione.

programmi offerti sono variegati e vanno a coprire diverse tipologie di tessuto con cicli dedicati a lana e delicati. Presente anche la funzionalità di Partenza Ritardata fino a 24 ore. Buona la classe di efficienza energetica, pari ad D.

Nel complesso, si tratta di una macchina affidabile ed efficace per il bucato di tutti i giorni, che vanta pochi difetti se consideriamo il prezzo accattivante. Fra questi, alcuni utenti hanno per esempio lamentato una centrifuga più rumorosa del dovuto.

Pro:

    • Clima
    • NFC
    • Comparto programmi abbastanza completo

Contro:

    • Centrifuga rumorosa

Whirlpool FFB 846 SV IT

La lavatrice Whirlpool FFB 846 SV IT rappresenta una soluzione efficace per la cura del bucato quotidiano. Questo modello a carica frontale si distingue per la sua capacità di 8 kg, adatta alle esigenze di famiglie medie, e per l'elevata velocità di centrifuga di 1400 giri al minuto, che contribuisce a ridurre i tempi di asciugatura. La sua classe energetica A testimonia un'attenzione al risparmio di energia e, di conseguenza, un impatto ridotto sui costi in bolletta. Tra i suoi punti di forza spicca la tecnologia 6° SENSO, un sistema intelligente che adatta automaticamente le risorse in base al carico e al tipo di tessuto, ottimizzando consumi di acqua, energia e tempo.

Un aspetto notevole di questa lavatrice è la funzione Vapore Refresh, ideale per rinfrescare i capi in soli 20 minuti, eliminando odori sgradevoli e distendendo le fibre senza necessità di un lavaggio completo. Per chi ha ritmi di vita intensi, il programma Rapido 30' offre un lavaggio veloce ma efficace per carichi leggeri. Inoltre, la presenza del motore Inverter assicura una maggiore silenziosità durante il funzionamento e una durata nel tempo superiore rispetto ai motori tradizionali. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla tecnologia FreshCare+, che mantiene il bucato fresco fino a 6 ore dopo la fine del ciclo, grazie a delicati movimenti del cestello alternati a getti di vapore, una comodità per chi non può scaricare subito la lavatrice.

Pro:

    • Tecnologia 6° SENSO per ottimizzare i consumi
    • Funzione Vapore Refresh per rinfrescare i capi rapidamente
    • Motore Inverter silenzioso e duraturo

Contro:

    • Assenza di connettività smart
    • Alcuni programmi potrebbero risultare lunghi

Hisense WFQE7012EVM

La Hisense WFQE7012EVM è una lavatrice a carica frontale pensata per chi cerca un buon equilibrio tra capacità di carico e dimensioni compatte. Con i suoi 7 kg di capacità, risulta adatta a nuclei familiari medi, offrendo la possibilità di lavare una buona quantità di bucato in una sola volta. Un notevole vantaggio risiede nel motore Inverter, il quale promette una maggiore efficienza energetica, una rumorosità ridotta durante il funzionamento e una durabilità superiore nel tempo. Questo si traduce in bollette più leggere e un ambiente domestico più silenzioso.

Nell'esaminare le caratteristiche di questa lavatrice, un aspetto da considerare è la velocità di centrifuga, che in questo modello raggiunge i 1200 giri al minuto. Questa rapidità contribuisce a estrarre una maggiore quantità di acqua dai tessuti, riducendo così i tempi di asciugatura, un fattore apprezzabile soprattutto durante i mesi più umidi o quando si ha fretta. Inoltre, la presenza di programmi speciali con vapore rappresenta un valore aggiunto. Questa tecnologia può aiutare a rinfrescare i capi, ridurre le pieghe e igienizzare il bucato, offrendo un trattamento delicato ma efficace per diversi tipi di tessuto. Per chi ha esigenze specifiche, come capi sportivi o delicati, la Hisense WFQE7012EVM mette a disposizione una varietà di programmi di lavaggio che permettono di selezionare l'opzione più adatta per ogni carico, preservando la qualità dei tessuti.

Pro:

    • Motore Inverter silenzioso ed efficiente
    • Programmi con vapore per igienizzazione e meno pieghe
    • Velocità centrifuga 1200 giri/min per asciugatura rapida

Contro:

    • Classe energetica C

LG AI DD F4R3010NSWW

La lavatrice LG AI DD F4R3010NSWW rappresenta una soluzione avanzata per la cura del bucato, combinando ampia capacità e alta efficienza energetica. Questo modello da 10 kg, appartenente alla Serie R3, si distingue per la sua intelligenza artificiale in grado di riconoscere il tipo di tessuto, ottimizzando i movimenti del cestello per un lavaggio delicato ma efficace. La scelta di una lavatrice performante e attenta ai consumi è oggi prioritaria per gestire al meglio le esigenze domestiche.

Un elemento distintivo di questa lavatrice è la tecnologia AI DD, che analizza non solo il peso del carico ma anche la natura dei tessuti. Questa capacità si traduce in una cura superiore dei capi, prolungandone la durata nel tempo. Inoltre, la funzione lavaggio a vapore Steam offre un'igiene profonda, eliminando germi e allergeni dai tessuti, un beneficio notevole per chi soffre di allergie. Il motore Inverter Direct Drive, garantito per 10 anni, assicura silenziosità e ridotte vibrazioni durante il funzionamento, contribuendo a un ambiente domestico più confortevole. Infine, la classe energetica A-10% testimonia un'efficienza superiore rispetto agli standard di classe A, permettendo un risparmio energetico significativo.

Pro:

    • Intelligenza Artificiale AI DD per la cura dei tessuti
    • Lavaggio a vapore igienizzante
    • Motore Inverter Direct Drive silenzioso e garantito

Contro:

    • Potrebbe non includere funzionalità Wi-Fi avanzate

Electrolux PerfectCare 500 EW2F5W82

La lavatrice Electrolux PerfectCare 500 EW2F5W82 rappresenta una soluzione efficiente e delicata per la cura del tuo bucato. Progettata per offrire risultati ottimali salvaguardando i tessuti, questa lavatrice si distingue per la sua capacità di carico di 8 kg e per l'attenzione al risparmio energetico, come testimoniato dalla classe A. Scegliere una lavatrice informandosi sulle sue caratteristiche permette di fare un investimento mirato, ottenendo un elettrodomestico che risponda concretamente alle proprie esigenze di lavaggio e che duri nel tempo.

Un aspetto qualificante di questo modello è la tecnologia AutoSense. Questa funzionalità intelligente adatta automaticamente i parametri del ciclo, come la durata e il consumo di acqua ed energia, in base al peso del carico. In questo modo, si ottiene sempre un lavaggio efficace senza sprechi. Per chi ha capi delicati, il cesto GentleCare rappresenta un valore aggiunto. La sua speciale conformazione riduce l'attrito e l'usura delle fibre, mantenendo i tuoi indumenti come nuovi più a lungo. Inoltre, la presenza del motore Inverter assicura non solo una maggiore efficienza energetica e una silenziosità apprezzabile durante il funzionamento, ma anche una maggiore durata nel tempo dell'apparecchio.

Pro:

    • Tecnologia AutoSense per un uso efficiente di risorse
    • Cesto GentleCare per la protezione dei tessuti delicati
    • Motore Inverter: silenziosità e lunga durata

Contro:

    • Assenza di connettività Wi-Fi e app dedicate

Bosch WGG244Z0IT Serie 6

La lavatrice Bosch WGG244Z0IT Serie 6 rappresenta una soluzione efficiente e tecnologicamente avanzata per la cura del bucato. Con una capacità di 9 kg, è ideale per famiglie medie o per chi desidera lavare grandi carichi. Questo modello si distingue per la sua efficienza energetica di classe A, garantendo un notevole risparmio sui consumi a lungo termine. Un ulteriore punto di forza risiede nella sua silenziosità, grazie al motore EcoSilence Drive, progettato per una lunga durata e un funzionamento a bassa rumorosità.

Un aspetto da considerare attentamente è la tecnologia Iron Assist, che tramite l'emissione di vapore riduce significativamente le pieghe sui tessuti asciutti, facilitando la stiratura. Per chi ha poco tempo a disposizione, la funzione SpeedPerfect permette di ridurre la durata dei programmi di lavaggio fino al 65%, mantenendo comunque ottimi risultati di pulizia.

Inoltre, il sistema ActiveWater Plus ottimizza il consumo d'acqua in base al carico effettivo, evitando sprechi. Infine, per una pulizia profonda e l'eliminazione di germi e batteri, è disponibile il programma Hygiene Plus, che mantiene una temperatura costante durante il lavaggio.

Pro:

    • Ampia capacità di 9 kg
    • Elevata efficienza energetica (Classe A)
    • Tecnologia Iron Assist per ridurre le pieghe

Contro:

    • Potrebbe non essere adatta a single o nuclei familiari molto piccoli

Quali sono le migliori marche di lavatrice?

Quali sono le migliori marche di lavatrici in commercio? Come detto prima, il mercato è ricco di offerte, in grado di coprire diverse fasce prezzo.

Per quanto riguarda il segmento economico, i brand di riferimento sono Beko, SanGiorgio e Haier.

Nel segmento medio e medio-alto troviamo brand come Candy, Whirlpool, Hotpoint, Electrolux, Bosch, LG, Indesit e Samsung, che si caratterizzano per la produzione di lavatrici con ottimo rapporto qualità prezzo.

Il segmento delle lavatrici top di gamma è invece territorio di pochi brand, tra cui ricordiamo le tedesche AEG e Miele. Data la vastità del mercato, fare una classifica delle marche di lavatrice è quasi impossibile. Il consiglio è di orientarsi verso uno dei seguenti brand:

  • AEG
  • Miele
  • Electrolux
  • Bosch
  • Samsung
  • LG
  • Hotpoint
  • Candy
  • Sangiorgio
  • Hoover
  • Whirlpool
  • Indesit
  • Beko
  • Haier
  • Hisense

I fattori da considerare nella scelta

La scelta di una lavatrice deve passare necessariamente per un’accurata valutazione di una serie di fattori di scelta. Qui sotto ne abbiamo sintetizzati alcuni. Se vuoi approfondire questo argomento puoi leggere la nostra guida su come scegliere una lavatrice.

  • Spazio a disposizione: in base a quanto spazio hai a disposizione, dovrai considerare l’acquisto di una lavatrice con dimensioni standard o di una slim, ovvero un modello con profondità ridotta. In alternativa, puoi considerare anche un modello con carica dall’alto.
  • Capacità di carico: in base alle dimensioni del nucleo familiare, dovrai optare per diverse capacità di carico. Partiamo con capacità di carico di circa 5-6 kg per single e coppie, per arrivare fino a 12 kg per i nuclei più numerosi.
  • Libera installazione o incasso: a volte può essere necessario dover incassare la lavabiancheria all’interno di un mobile. In questo caso, dovrai orientarti su modelli dedicati.
  • Programmi: un altro criterio di scelta è rappresentato dal numero di programmi di lavaggio e dalla presenza di programmi speciali, come ad esempio outdoor, denim, seta, ecc.
  • Funzioni: oltre alle feature base, le lavatrici di ultima generazione offrono una serie di funzionalità avanzate come il riconoscimento automatico del carico, l’auto-dosaggio del detersivo, blocco di sicurezza, ecc
  • Asciugatura: se stai cercando un prodotto 2-in-1 puoi acquistare una lavatrice con funzioni asciugatura, ovvero una lavasciuga.
  • Consumi: si tratta di uno degli elettrodomestici che utilizziamo più frequentemente ed è dunque importante optare per modelli dall’ottima efficienza energetica ed idrica (consultare l’etichetta europea per maggiori informazioni).
  • Rumorosità: molto importante è valutare poi il livello di rumorosità, soprattutto in centrifuga, dell’apparecchio (l’informazione è reperibile sull’etichetta energetica).
infografica come scegliere lavatrice

Prezzo lavatrice

Il prezzo di una buona lavatrice dipende dalla capacità, dalle funzionalità e dalla marca. Una lavatrice di base con capacità di 7 kg e alcune funzionalità di base può costare tra i 500 e i 700 euro. Se si cerca una lavatrice con capacità più grande, funzioni avanzate come la connessione Wi-Fi e una classe energetica elevata, il prezzo può aumentare fino a 1000 euro o più.

Inoltre, le marche premium come AEG, Siemens o Miele tendono ad avere prezzi più elevati rispetto alle marche meno conosciute, ma offrono spesso una qualità superiore e una maggiore durata.

In generale, si consiglia di considerare il budget a disposizione, le esigenze specifiche e le recensioni dei consumatori prima di acquistare una lavatrice.

Bonus lavatrice 2025

Anche quest’anno il Bonus elettrodomestici (incluse lavatrici), agevolazione prevista all’interno del più ampio Bonus Casa (ristrutturazione), è stato confermato. È possibile detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di elettrodomestici, incluse lavatrici con classe non inferiore alla Classe E, a patto che siano destinati a immobili oggetto di ristrutturazione.

Classifica delle 10 lavatrici più vendute

Qui sotto la lista aggiornata delle lavatrici più vendute al momento:

Le domande più frequenti sulle lavatrici

Come scegliere la lavatrice?

La scelta di una lavatrice è dettata da una serie di esigenze specifiche e ovviamente dal budget a disposizione. Tra i fattori più importanti ricordiamo la capacità di carico, i consumi, la tipologia di motore, i programmi e l’ingombro. Per una panoramica completa su come scegliere al meglio, leggi la nostra guida.

Quale lavatrice comprare?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, in quanto la scelta è fortemente personale e dettata da esigenze e budget a disposizione. Trovi alcuni tra i modelli migliori nella nostra guida qui sopra.

Quanto consuma una lavatrice?

Le moderne lavatrici hanno classi di efficienza energetica elevate, che superano anche A+++, il massimo indicabile nell’etichetta energetica. Nella maggior parte dei casi, il costo energetico annuo di una lavatrice è ampiamente sotto i 30€. Anche in questo caso però, la risposta dipende in buona parte anche dall’utilizzo specifico e dalla frequenza d’uso.

Dove conviene acquistare una lavatrice?

E’ possibile trovare ottime offerte in tutti i negozi di elettronica ed elettrodomestici, sia online che nei punti vendita fisici. Molti store offrono anche il comodo servizio di consegna al piano più installazione.

Qual è la vita media di una lavatrice?

La vita media di una lavatrice si aggira intorno ai 10 anni, ma questo valore dipende da tantissimi fattori: qualità costruttiva, brand, corretto utilizzo dell’apparecchio, frequenza di utilizzo, manutenzione, ecc. Dunque, esistono diversi criteri “soggettivi”, che possono far aumentare o diminuire la durata.

Guida alle migliori lavatrici: conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa guida acquisto. La scelta di una lavabiancheria, data la vastità del mercato, deve passare da un’attenta valutazione di alcuni fattori: consumi, capacità di carico in base alla grandezza del nucleo familiare, programmi di lavaggio, funzioni, rumorosità, ecc.

Eleggere la migliore lavatrice sul mercato è praticamente impossibile, ma fare un’approfondita ricerca prima dell’acquisto, valutare quali sono le proprie esigenze specifiche ed orientarsi su brand affidabili sono prerogative fondamentali per non sbagliare acquisto.

Del resto, si tratta di prodotti che, con molta probabilità, dovremo tenere in casa per più di 10 anni! Per facilitarti, in questa guida abbiamo raccolto 6 tra i migliori modelli sul mercato, raccogliendo sia opzioni low cost, sia top di gamma e soluzioni dall’ottimo rapporto qualità/prezzo con brand come Electrolux, AEG, Bosch, Candy e Samsung.