
In questa guida all’acquisto alla migliore lavatrice 2022 troverai tutte le informazioni necessarie per l’acquisto di un elettrodomestico così importante: recensioni, confronto dei modelli ed un approfondimento sui criteri di scelta.
La lavatrice è un elettrodomestico essenziale, presente in ogni casa e ormai parte delle nbosch
ostre vite. Data la larga diffusione, il mercato è variegato ed offre soluzioni per tutte le esigenze e le tasche. Partiamo con lavabiancheria basiche da meno di 300€, fino ad arrivare a prodotti con elettronica avanzata. Scegliere una lavatrice migliore fra tutte è un compito forse impossibile, ma si possono individuare alcuni modelli consigliati, coprendo diverse fasce prezzo e tenendo conto delle esigenze specifiche di ogni nucleo familiare.
Migliori lavatrici 2022
Di seguito la lista delle migliori lavatrici del 2022
- Samsung QuickDrive WW80T754DBT/S3M (migliore lavatrice smart);
- Beko WTX61031W (slim) (migliore lavatrice economica);
- Candy Smart CS4 1272DE/1-S (slim);
- Bosch Serie 6 WAU28S29IT (miglior lavatrice rapporto qualità/prezzo);
- Electrolux EW8F396B PerfectCare800;
- AEG L9FEC948S Serie 9000 OKOMIX (lavatrice top di gamma).
Lavatrici a confronto


































Nella selezione per individuare quale è la migliore lavatrice, abbiamo cercato di tenere conto di diversi fattori e coprire differenti esigenze e fasce prezzo. Tuttavia, il mercato delle lavatrici è vasto e complesso ed eleggere 5 o 6 modelli migliori è un esercizio non sempre corretto. Infatti, oltre i modelli descritti di seguito, sono presenti altri brand e modelli affidabili e di riconosciuta qualità.
Tra questi, ricordiamo brand come LG, Samsung, Miele, Hotpoint, Whirlpool, Indesit ecc.


Samsung QuickDrive WW80T754DBT/S3
Nella classifica delle migliori lavatrici in commercio entra di diritto anche Samsung QuickDrive con Ai Control, un modello che ha saputo ritagliarsi un’importante fetta di mercato.
Una delle caratteristiche principali è l’Ai Control, ovvero un’intelligenza artificiale, che offre una serie di funzionalità interessanti. Tra queste,
- Ai Weather: la lavatrice suggerisce il programma più adatto in base alle condizioni climatiche esterne (ovviamente tutto è controllabile tramite l’app SmartThings);
- SmartLink: se disponi di un’asciugatrice Samsung che supporta la stessa tecnologia, potrai utilizzare i due dispositivi come uno solo, avviando dei cicli di lavaggio+asciugatura in automatico;
- La lavatrice suggerisce autonomamente i programmi utilizzati più spesso.
I programmi offerti sono più di 20 e coprono un ampio spettro di tessuti ed esigenze specifiche. Inoltre, sono completamente personalizzabili in base alle proprie esigenze ed abitudini.
Dotata di motore digital inverter, offre una velocità in centrifuga massima di 1400 rpm ed una classe di efficienza energetica C. La rumorosità massima in centrifuga è di 1400 rpm.
Infine, la macchina è dotata della funzionalità AddWash, ovvero un oblò nell’oblò, che permette di aggiungere comodamente altri capi a lavaggio già iniziato.
- Apertura AddWash
- Ai Control ed ottimo controllo tramite app
- Ampia selezione di programmi
- Consumi nella media
- Pannello aI Touch
- Turbo+ 39 min
Altre lavatrici Samsung
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Samsung Elettrodomestici WW70TA026TE/ET Lavatrice 7 kg, Crystal Clean,... | 649,00 EUR 348,56 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() ![]() |
Samsung Elettrodomestici WW90T684DLH/S3 Lavatrice Ai Control... | 513,50 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() |
Samsung Elettrodomestici WW10T534DAW/S3 Lavatrice 10 kg, Ecodosatore,... | 1.049,00 EUR 589,00 EUR | Scopri Offerta |
Beko WTX61031W: migliore lavatrice economica


Tra le migliori lavatrici economiche c’è senza dubbio Beko WTX61031W. Questo elettrodomestico ha una capacità di carico da 6 Kg ed una profondità di 49 cm, dunque si tratta anche in questo caso di lavatrice slim o compatta.
Migliorabile la velocità di centrifuga (1000 giri/min), ma stiamo comunque parlando di un modello economico e questo valore è accettabile per la fascia prezzo.
Dal punto di vista dei consumi, questa lavatrice compatta si comporta piuttosto bene, con una classe di efficienza energetica A+++.
Sono presenti in totale 15 programmi, tra cui anche quello per la lana (certificazione Woolmark), piumini ed un’utile programma veloce a pieno carico della durata di soli 28 minuti.
Bene anche la rumorosità, mitigata dalle pareti Beko Silent Tech. Si tratta della classica “lavatrice economica ma buona” adatta a chi sta cercando un prodotto essenziale e funzionale.
- Consumi limitati
- Abbastanza silenziosa
- Programmi per diverse tipologie di tessuto
- Velocità centrifuga migliorabile
- I programmi sono in media di lunga durata
- Beko WUX61032W lavatrice Libera installazione Caricamento frontale Bianco 6 kg 1000 Giri/min A+++
Altre lavatrici Beko
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() |
Beko Lavatrice Carica frontale 9 Kg Classe A+++ 60 cm 1200 Giri -... | 335,60 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() |
Beko MDA WTY91436SI-IT Lavatrice Standard con Vapore Igienizzante... | 569,00 EUR 409,50 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() |
Beko WML71434NPS1 - Lavatrice multifunzione con tempo di avvio 0-19... | 704,30 EUR | Scopri Offerta |
Candy Smart CS4 1272DE/1-S: la migliore lavatrice slim


Se stai cercando una lavatrice slim, il modello Candy Smart CS4 1272DE/1-S fa sicuramente al caso tuo. Infatti, la sua profondità di 40 cm, la buona capacità di carico di 7Kg, l’ottimo comparto di specifiche tecniche ed il prezzo competitivo, ne fanno una delle scelte più popolari della categoria lavabiancheria compatte. Infatti, nonostante le misure ridotte, questo apparecchio è in grado di soddisfare un nucleo medio con prestazioni di tutto rispetto.
Inoltre, la lavatrice è dotata di NFC e della relativa tecnologia Smart Touch, che permette di accedere tramite smartphone ad una serie di funzionalità aggiuntive e diagnostica tramite app. In questo caso, si tratta di una lavatrice smart “ibrida”: in altre parole, è possibile accedere alle feature smart solo in prossimità dell’elettrodomestico e non da remoto come una lavatrice WiFi di ultima generazione.
I programmi offerti sono variegati e vanno a coprire diverse tipologie di tessuto con cicli dedicati a lana e delicati. Presente anche la funzionalità di Partenza Ritardata fino a 24 ore. Buona la classe di efficienza energetica, pari ad D.
Nel complesso, si tratta di una macchina affidabile ed efficace per il bucato di tutti i giorni, che vanta pochi difetti se consideriamo il prezzo accattivante. Fra questi, alcuni utenti hanno per esempio lamentato una centrifuga più rumorosa del dovuto.
- Clima
- NFC
- Comparto programmi abbastanza completo
- Centrifuga rumorosa
- CONNETTIVITÀ NFC: grazie alle funzioni Smart Touch e Smart Cycles potrai collegare la Lavatrice Candy al tuo smartphone e arricchirla con programmi e funzionalità aggiuntive
- CICLI RAPIDI: per te che sei sempre di corsa, Candy ha pensato a diversi programmi di lavaggio, dai 14 ai 59 minuti, che si adatteranno ad ogni tua esigenza
Altre lavatrici Candy
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() |
LAVATRICE CANDY CS 14102DE-1S 10KG. Classe E, 1400 GIRI CARICA... | 449,99 EUR 353,99 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() |
Candy Smart CS4 1272DE/1-S Lavatrice a Carica Frontale, 7 Kg, 1200... | 305,90 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() |
Candy CS41061DE/1-S Lavatrice Slim (45 cm) 6Kg, Classe D (A+++), 1000... | 259,90 EUR | Scopri Offerta |
Bosch Serie 6 WAT24439IT: lavatrice migliore rapporto qualità prezzo
Tra le lavatrici migliori non poteva mancare un modello Bosch, brand da sempre garanzia di affidabilità e prodotti di estrema qualità. Nello specifico, parliamo del modello Serie 6 WAT24439IT.
Si tratta infatti di un prodotto dalle prestazioni elevate e che vanta, fra i numerosi pregi, affidabilità e solidità strutturale, caratteristiche comuni alla stragrande maggioranza dei prodotti del brand tedesco.
Si presenta come una lavatrice a libera installazione con profondità standard (no slim), una capacità di carico di 9 kg (adatta quindi ad un nucleo familiare numeroso) ed una velocità massima in centrifuga di 1200 rpm.
Buono il comparto programmi, con cicli dedicati a diverse tipologie di tessuto. Tra queste: Cotone, Cotone Eco, Jeans, Sport/Fitness, Trapunta, Delicati/Seta, Mix ed una serie di programmi rapidi di durate diverse. Inoltre, è presente anche un programma dedicato alle persone allergiche, in grado di rimuovere con efficacia gli allergeni dai capi durante il lavaggio.
Tra le caratteristiche di maggior spicco ricordiamo la tecnologia ActiveWater, che regola il livello di acqua in base al carico, ed il famoso motore inverter a magneti permanenti EcoSilence Drive. In aggiunta, questa lavatrice Bosch è dotata di sistema di auto-dosaggio iDos, che regola automaticamente le quantità di detersivo, ammorbidente ed acqua in base al carico.
Dal punto dei vista dei consumi, Bosch Serie 6 ha una classe di efficienza C, nella media per questa fascia prezzo.
- Affidabile e solida
- Silenziosa
- Buon comparto programmi
- Design molto classico
- i-Dos: La nostra lavatrice 9kg sfrutta l’innovativo sistema di dosaggio automatico che misura la giusta quantità di detersivo, ammorbidente e acqua necessari per ogni lavaggio. Nei programmi...
- SICUREZZA SOPRA LE ASPETTATIVE: Bosch ha sempre a cuore la qualità dei propri prodotti, la soddisfazione del cliente, ma soprattutto la sicurezza; infatti la nostra Bosch lavatrice è uno tra le più...
Altre lavatrici Bosch
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() |
Bosch Elettrodomestici WAN24057IT Serie 4, Lavatrice a carica... | 449,00 EUR 358,89 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() |
Bosch Elettrodomestici WAN24058IT Serie 4, Lavatrice a carica... | 499,00 EUR 376,00 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() |
Bosch Lavatrice a carica frontale, WAN24269IT, 9kg, 1200 giri Classe... | 516,24 EUR | Scopri Offerta |
Electrolux Perfect Care 800 EW8F396B


Tra le migliori marche di lavatrici c’è senza dubbio Electrolux, una volta conosciuta dai più come Rex. In particolare, la gamma PerfectCare garantisce prodotti affidabili, dai consumi ridotti e dall’ottimo livello tecnologico, spesso comparabile anche a prodotti di fascia premium.
Il modello PerfectCare 800 è una lavatrice con motore inverter, con una classe di efficienza energetica A (nuova etichetta energetica europea). In altre parole, si tratta di un apparecchio dal consumo energetico contenuto, sicuramente tra i top del mercato da questo punto di vista.
Buona anche la velocità massima in centrifuga, che si attesta a 1550 giri al minuti, in linea con altri prodotti di questa fascia prezzo.
Veniamo ora al comparto programmi, che si presenta piuttosto variegato e ricco di opzioni. Tra questi: Anti-Allergy, Jeans, Sport/Fitness, Trapunta, Delicati/Seta, Cotoni, Eco, Sintetici, Rapido, Lana, Mix.
Oltre al buon numero di programmi, PerfectCare è una lavatrice dall’elevato grado tecnologico ed elettronico. Tra le feature più interessanti, c’è il sistema UltraCare, che premiscela con acqua detersivo ed ammorbidente prima di immetterli nel cesto. In questo modo, si ottiene una distribuzione dei detergenti più uniforme, non rischiando aloni o macchie impreviste.
Presente anche la funzione vapore, utilizzato nel programma Anti-Allergy in grado di igienizzare i propri i capi.
La lavatrice è dotata infine di funzionalità smart ed è gestibile da remoto tramite l’app My Electrolux Care.
- Consumi limitati
- Programmi per diverse tipologie di tessuto
- Ottimo comparto elettronico
- Nessuno rilevante
- Lavaggio efficace a 30° risparmiando il 30% dei consumi. Con il programma UltraWash lavando a 30° C, non solo risparmi il 30% di energia rispetto a un ciclo di lavaggio a 40° C, per capi come nuovi...
- Prenditi cura dei tuoi capi, ovunque tu sia. Collega la macchina all’app My Electrolux Care, monitora e programma i cicli di lavaggio anche fuori casa e scopri i programmi aggiuntivi attivabili solo...
Altre lavatrici Electrolux
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() ![]() |
Electrolux EW8F494W Lavatrice freestanding PerfectCare 800 Vapore PRO... | 749,99 EUR 539,00 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() |
Electrolux EW8F396B Lavatrice a Carica Frontale, Classe A 9 KG | 729,00 EUR 619,00 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() |
Electrolux EW6F394IQ Lavatrice PerfectCare 600 con SensiCare System e... | 659,99 EUR | Scopri Offerta |
AEG Serie 9000 OKOMix L9FEC948S


Chiudiamo la selezione delle migliori lavatrici con un modello top di gamma: AEG Serie 9000 L9FEC948S, senza dubbio una delle macchine più performanti sul mercato, un vero e proprio concentrato di tecnologia ed elettronica.
Tra le funzioni più interessanti, ci sono l’ottimizzazione del ciclo in base al peso del carico, la premiscelazione di detersivo ed ammorbidente (lavaggio più omogeneo e meno rischi di aloni) e la tecnologia ProSteam. Quest’ultima, sfrutta il vapore per eliminare parte delle pieghe presenti sui propri capi.
Molto interessante anche la feature dedicata all’addolcimento dell’acqua (Tecnologia SoftWater): un processo di filtrazione, che elimina buona parte dei minerali, potenzialmente dannosi per il bucato, dall’acqua di lavaggio.
Il design è elegante e minimale, con la porta dell’oblò in nero ed un cruscotto bicolore (nero e grigio), che conferiscono alla macchina un’impressione di robustezza e avanguardia tecnologica.
Anche dal punto di vista dei programmi, questa lavatrice AEG non delude. Infatti, presenta numerosi cicli dedicati a diverse tipologie di tessuto, anche le più delicate come seta e lana (certificato Woolmark Green). In aggiunta, è presente anche il programma Outdoor, pensato per preservare le qualità originali dei tessuti tecnici, soprattutto l’impermeabilità.
La capacità di carico è di 9 Kg, dunque adatta anche a famiglie numerose, e la velocità di centrifuga massima è di 1400 giri/min.
Dotata di motore inverter a magneti permanenti, offre un’efficienza energetica assolutamente sopra alla media: A, valore da top della categoria. L’importante esborso iniziale potrà dunque essere ripagato gradualmente grazie al sensibile risparmio sulla bolletta della luce oltre che sulla bolletta dell’acqua.
- Consumi molto ridotti
- Livello tecnologico avanzato e funzionalità smart
- Funzionalità e programmi speciali
- Prezzo
- Ottime soluzione per la cura dei tessuti con tecnologia dotata di filtro intelligente che addolcisce l'acqua, per prestazioni di lavaggio ottime anche a basse temperature
- OKOPower è il programma ottimo per i lavaggi quotidiani; senza compromessi sulla performance o sui consumi, pulisce in profondità i tuoi capi in soli 59 minuti
Altre lavatrici AEG
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L7FEE94SX AEG Lavatrice carica frontale, 9kg, classe A | 759,00 EUR 599,99 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() |
AEG L6FBI845 Lavatrice a carica frontale 8 KG | 549,00 EUR 399,90 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() |
AEG L6TBG623 Lavatrice Carica dall'alto 6 KG | 649,00 EUR 458,00 EUR | Scopri Offerta |
Classifica lavatrici più vendute
Qui sotto la lista aggiornata delle lavatrici più vendute al momento:
Top lavatrici in offerta su Amazon
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() ![]() |
Hisense WFVC6010E - Lavatrice a Carica Frontale 6 Kg, 1000 rpm, 15... | 299,00 EUR 248,99 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() ![]() ![]() |
Hisense WFPV8012EM - Lavatrice a Carica Frontale 8 Kg, 1200 rpm, 15... | 349,00 EUR 299,00 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Samsung Elettrodomestici WW70TA026TE/ET Lavatrice 7 kg, Crystal Clean,... | 649,00 EUR 348,56 EUR | Scopri Offerta |
4 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
L7FEE94SX AEG Lavatrice carica frontale, 9kg, classe A | 759,00 EUR 599,99 EUR | Scopri Offerta |
5 |
![]() ![]() ![]() |
Electrolux EW8F494W Lavatrice freestanding PerfectCare 800 Vapore PRO... | 749,99 EUR 539,00 EUR | Scopri Offerta |
6 |
![]() ![]() ![]() |
Hisense WFGE90141VM Lavatrice a Carica Frontale, 9kg, 1400 RPM,... | 449,00 EUR 365,00 EUR | Scopri Offerta |
7 |
![]() ![]() |
LG F4WV709S1E Lavatrice a Carica Frontale 9 Kg, 1400 Giri/min, Wi-Fi,... | 999,00 EUR 471,97 EUR | Scopri Offerta |
8 |
![]() ![]() |
Hoover H3W 492DE-11 H-WASH 300 LITE Lavatrice 9 Kg, 1400 Giri,... | 525,00 EUR 319,90 EUR | Scopri Offerta |
Lavatrice e asciugatrice (lavasciuga)
In alcuni casi, associare alla lavatrice le funzionalità di un’asciugatrice potrebbe rivelarsi una mossa vincente. Infatti, permette di salvare spazio ed avere 2 elettrodomestici al posto di uno.
Tuttavia, questa scelta deve essere dettata da particolari bisogni, sia in termini di spazio che di utilizzo dell’apparecchio. Se desideri avere maggiori informazioni a riguardo, puoi leggere la nostra guida alla migliore lavasciuga. Se invece vuoi approfondire l’utilità di un’asciugabiancheria, puoi consultare la nostra guida alle migliori asciugatrici.
Come scegliere una lavatrice
Prima di capire quale lavatrice scegliere, è bene capire il come. Di seguita una lista di caratteristiche e fattori da analizzare prima dell’acquisto.
Dimensioni lavatrice e posizionamento
Primo fattore da considerare prima dell’acquisto di una lavatrice è l’ingombro. Infatti, se si vive in appartamento, capita di trovare difficoltà nel ricavare un angolo adibito a lavanderia.
Solitamente, una lavatrice misura 85-90 cm in altezza e 60 x 60 cm in larghezza e profondità. E’ proprio quest’ultimo fattore che incide maggiormente e rende difficile posizionare l’elettrodomestico.


Fortunatamente, il mercato offre le cosiddette lavatrici slim, che hanno una profondità che non supera i 50 cm (in media è fra 45-50 cm). Ovviamente, le dimensioni più ridotte incidono sulla capacità di carico, che va dai 5 ai 7 kg, dunque adatti a nuclei familiari non troppo numerosi.
Carica dall’alto
Se il problema è la larghezza della lavabiancheria, potresti valutare l’acquisto di una lavatrice con carica dall’alto. Questi prodotti sono infatti più stretti delle lavatrici a carica frontale, e quindi molto comode anche in caso di mancanza di spazio.


Tuttavia, scegliendo questa opzione è necessario considerare alcune limitazioni. Per esempio, le lavabiancheria con carica dall’alto hanno funzione più basiche e capacità di carico minori. Inoltre, non sarà possibile utilizzare la lavatrice come piano di appoggio.
Se vuoi maggiori informazioni puoi consultare la nostra guida alla migliore lavatrice carica dall’alto.
Lavatrici libera installazione o incasso?
Un’altra scelta da affrontare è quella fra lavatrice a libera installazione o ad incasso. Da questo punto di vista, non esiste un’opzione preferibile, ma questa varia in base alle esigenze specifiche dell’utente.
Tuttavia, dobbiamo precisare che tutte le lavatrici presentate in questo articolo sono a libera installazione, in quanto si tratta dei modelli più comuni, diffusi e di facile accessibilità. I modelli ad incasso sono spesso prerogativa di altre canali di vendita, ad esempio quelli delle cucine.
Capacità di carico
La portata o capacità di carico di una lavatrice è una caratteristica che deve essere considerata in relazione alle dimensioni del nucleo familiare ed alla frequenza dei lavaggi prevista.
Sul mercato è possibile trovare lavatrici con capacità che variano indicativamente dai 5 Kg ai 12 Kg. Ovviamente, a portata maggiore corrisponde, a parità di specifiche, un prezzo ed un ingombro maggiori.
Che portata scegliere dunque? Una lavatrice 8 Kg, è perfetta, ad esempio, per un nucleo familiare di 3-4 persone. Al contrario, una lavatrice 5 Kg o 6 Kg è adatta per un single o, al massimo, una coppia.
Programmi lavatrice
Il numero di programmi e cicli a disposizione è un altro fattore di scelta imprenscindibile. Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, le lavatrici di ultima generazione offrono un range di programmi più ampio e sono in grado di trattare capi di diversa fattura, dalla lana all’abbigliamento in tessuto tecnico.


Solitamente, tutte le lavatrici sono in grado di trattare Cotone, Sintetici, Misti, Delicati e Lana. A questi, vanno aggiunti alcuni cicli combinati predefiniti, ad esempio Risciacquo + Centrifuga. Per quanto riguarda quest’ultima tipologia di tessuto, è consigliabile acquistare prodotti certificati ufficialmente per il trattamento della lana (per esempio Woolmark).
In aggiunta a questi programmi per così dire tradizionali, è possibili trovarne altri più avanzati e dedicati a tipologie specifiche di capi e tessuti. Tra questi:
- Piumoni
- Tende
- Neri
- Eco
- Colorati
- Capi in tessuto tecnico
- Capi sportivi/fitness
- Ciclo rapido
- Macchie ostinate
- Anti-Allergico
- Igienizzante (vapore)
Consumi di una lavatrice e nuove etichette energetiche
Quando consuma una lavatrice? La risposta a questa domanda è facilmente reperibile nell’etichetta di efficienza energetica, obbligatoria per gli elettrodomestici di questo tipo. Da Marzo 2021 sono in vigore un nuovo formato, che vede l’introduzione di una nuova scala di assegnazione della classe di efficienza ed un prospetto sintetico di alcune specifiche tecniche fondamentali dell’apparecchio. In particolare:
- QR Code;
- Classe di efficienza energetica (A-G);
- Consumo di energia in kWh per 100 cicli di lavaggio (nuovi standard);
- Capacità di carico massima;
- Durata modalità Eco 40-60 a pieno carico;
- Consumo di acqua in litri per ciclo di lavaggio;
- Emissioni sonore e classi di emissioni sonore;
- Classe di efficienza della funzione centrifuga.
Quanto consuma una lavatrice?
Ma realisticamente, quanto consuma una lavatrice? Ovviamente, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Molto dipende infatti dalla tipologia di macchina e dalle sue caratteristiche specifiche. Secondo uno studio di ENEA, il consumo elettrico di una lavatrice può variare da circa 150 kWh all’anno per gli apparecchi con limitata capacità di carico (lavatrici 6 kg), fino a superare i 400 kWh (capacità di carico 9-10 kg). Ne consegue che anche la forbice dei prezzi annui delle bollette varia sensibilmente.
Naturalmente, le lavatrici di ultima generazione offrono prestazioni più efficienti. Ad esempio, le moderne lavatrici sono dotate di sensore per il riconoscimento del carico e sono dunque in grado di modulare il ciclo in base al peso effettivo dello stesso (con le vecchie lavatrici era invece consigliato il funzionamento a pieno carico).
Tuttavia, le caratteristiche dell’elettrodomestico non sono l’unico fattore da prendere in considerazione. Esistono infatti alcuni piccoli accorgimenti che aiuteranno a limitare i consumi, a prescindere dalla classe di efficienza della macchina. Tra questi, è fondamentale una regolare manutenzione della lavatrice. infatti le incrostazioni di calcare affaticheranno la macchina nel tempo e questo risulterà in maggiori consumi. Un altro accorgimento è quello di utilizzare la lavatrice durante le fasce serali, più economiche dal punto di vista del costo dell’elettricità (ovviamente molto dipende dal proprio fornitore di energia elettrica.
Apertura oblò
In base alla posizione della lavatrice, potrebbe essere necessario valutare il verso di apertura dell’oblò. La quasi totalità delle lavatrici sul mercato ha l’apertura verso sinistra.


Le scelta di lavatrici con apertura dell’oblò a destra è piuttosto limitata. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile spostare la cerniera dell’oblò, in modo da invertire il senso di apertura.
Consumo idrico
Sull’etichetta è indicato anche il consumo idrico annuale stimato. Naturalmente, questo valore è fortemente relazionato alla capacità di carico di una lavatrice.
Per avere un’idea più precisa delle differenze fra macchina di portata diversa, basti pensare che una lavatrice 10 Kg consuma circa 3000 litri di acqua in più all’anno rispetto ad una 5 Kg.
Lavatrice con motore inverter
Avrai sicuramente sentito parlare lavatrici con motore inverter, o più in generale di inverter. Ma cosa significa e perché è un fattore di scelta importante?
A differenza delle lavatrici tradizionali, in cui il movimento del motore è alimentato da una serie di spazzole, il movimento del motore inverter è gestito da una centralina elettronica.
Data l’assenza delle spazzole, si riduce fortemente l’attrito, con importanti benefici:
- Minore attrito significa minore usura. Dunque, le lavatrici inverter durano in media di più di una lavatrice tradizionale. Inoltre, questa tipologia di motore è garantita per 10 anni.
- Più silenziosa: in assenza di attrito, si riducono fortemente anche le vibrazioni.
- Il consumo energetico si adatta in base alle esigenze specifiche del ciclo o del programma prescelti. In altre parole, il motore si “adatta” all’esigenza specifica, risultando in performance energetiche sensibilmente migliori.
Velocità centrifuga
La velocità della centrifuga influisce sul grado di umidità residuo presente sul bucato a fine ciclo. In altre parole, maggiore la velocità in centrifuga raggiunta dalla lavatrice, migliore sarà la sua capacità di restituire un bucato più asciutto e che richiederà meno tempo per essere asciugato.
La velocità di una centrifuga è espressa in giri al minuto (rpm). Sul mercato troviamo prodotti con velocità di punta che vanno mediamente da 800 a 1800 rpm.
Possiamo trovare la classe di efficacia in centrifuga di una lavatrice facendo affidamento, anche in questo caso, all’etichetta energetica europea. In questo caso, viene attribuita una classe che va da A a G. Come è facile immaginare, le lavatrici con velocità più elevate sono quelle che ottengono le classificazioni più alte.
Funzioni lavatrice
Oltre ai programmi ed ai cicli, è opportuno tenere in considerazione anche le altre funzioni disponibili.
Tra queste:
- Partenza ritardata
- Regolazione manuale della velocità della centrifuga
- Stirofacile/Antipiega
- Riconoscimento automatico del carico
- Auto-dosaggio di detersivo ed ammorbidente
- Premiscelazione di detersivo ed ammorbidente


Connettività: lavatrice smart
Con la crescita esponenziale del mercato della smart home e dell’IoT, vediamo un crescente numero di lavatrici smart connesse, con WiFi o NFC.
Ovviamente, la lavatrice è un elettrodomestico che richiede per necessità anche diverse azioni “umane” per poter svolgere il proprio lavoro (versare detersivo/ammorbidente, caricare la lavatrice, ecc.). Dunque, è praticamente impossibile rendere smart l’intero processo di lavaggio.
Tuttavia, tramite le app collegate alle lavatrici smart, è possibile accedere a programmi e funzionalità aggiuntive, tra cui:
- Consultare utili consigli per un bucato migliore
- Eseguire uno check up dell’elettrodomestico per individuare eventuali malfunzionamenti
- Gestire da remoto la lavatrice
- Ricevere notifiche ed avvisi per la manutenzione
Prezzo lavatrice
Quanto costano le migliori lavatrici in commercio? Il prezzo di questi elettrodomestici può variare sensibilmente. Infatti, si passa da modelli economici con prezzi inferiori ai 200€, fino ad arrivare ad apparecchi da 1000€.
Il prezzo varia in base a diverse caratteristiche: capacità di carico, programmi disponibili, capacità di trattare i tessuti più delicati, funzioni extra, caratteristiche tecniche (per esempio la presenza del motore inverter).
Inoltre, è bene tenere a mente che un forte risparmio iniziale coincide spesso con classi energetiche poco efficienti. Dunque, è consigliabile investire qualche euro in più per acquistare un prodotto con una migliore classe energetica in quanto la differenza di prezzo verrà facilmente compensata nel medio termine.
Migliori marche lavatrice
Quali sono le migliori marche di lavatrici in commercio? Come detto prima, il mercato è ricco di offerte, in grado di coprire diverse fasce prezzo. Per quanto riguarda il segmento economico, i brand di riferimento sono Beko, SanGiorgio e Haier. Nel segmento medio e medio-alto troviamo brand come Candy, Whirlpool, Hotpoint, Electrolux, Bosch, LG, Indesit e Samsung.
Il segmento premium è invece territorio di pochi brand, tra cui ricordiamo le tedesche AEG e Miele. Data la vastità del mercato, fare una classifica delle marche di lavatrice è quasi impossibile. Il consiglio è di orientarsi verso uno dei seguenti brand:
- AEG
- Miele
- Electrolux
- Bosch
- Samsung
- LG
- Hotpoint
- Candy
- Sangiorgio
- Hoover
- Whirlpool
- Indesit
- Beko
- Haier
- Hisense
Le domande più frequenti:
La scelta di una lavatrice è dettata da una serie di esigenze specifiche e ovviamente dal budget a disposizione. Tra i fattori più importanti ricordiamo la capacità di carico, i consumi, la tipologia di motore, i programmi e l’ingombro. Per una panoramica completa su come scegliere al meglio, leggi la nostra guida.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, in quanto la scelta è fortemente personale e dettata da esigenze e budget a disposizione. Trovi alcuni tra i modelli migliori nella nostra guida qui sopra.
Le moderne lavatrici hanno classi di efficienza energetica elevate, che superano anche A+++, il massimo indicabile nell’etichetta energetica. Nella maggior parte dei casi, il costo energetico annuo di una lavatrice è ampiamente sotto i 30€. Anche in questo caso però, la risposta dipende in buona parte anche dall’utilizzo specifico e dalla frequenza d’uso.
E’ possibile trovare ottime offerte in tutti i negozi di elettronica ed elettrodomestici, sia online che nei punti vendita fisici. Molti store offrono anche il comodo servizio di consegna al piano più installazione.
Devi acquistare anche piccoli elettrodomestici? Forse alcune delle nostre guide potrebbero aiutarti: