In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere il miglior smart TV 32 pollici. Dal confronto alle recensioni dei modelli più validi, fino ad un’analisi dettagliata dei fattori più importanti da considerare prima dell’acquisto, ti guideremo nella scelta per trovare il TV 32″ più adatto alle tue esigenze.
Questo formato di televisore è perfetto per chi ha un salotto di piccole/medie dimensioni, oppure vuole guardare i propri programmi preferiti in cucina o in camera da letto. Grazie ai prezzi contenuti, rappresenta la scelta ideale per chi ha un budget limitato, ma desidera acquistare un prodotto di qualità.
Migliori smart TV 32 pollici
Questa la lista aggiornata dei migliori smart TV 32 pollici del 2021:
- Sharp Aquos LC-32BC5E
- LG 32LM6300
- Samsung UE32N5370AUXZT
- Hisense H32BE5500
- Philips 6000 series 32PFS6402/12
- Sony Braavia KDL32WD753BAEP
Qui sotto il confronto di questi modelli:
Sharp Aquos LC-32BC5E
Iniziamo la nostra rassegna dei migliori smart tv 32 pollici con il modello Sharp Aquos LC-32BC5E.
Questo televisore è un ottimo compromesso fra prezzo competitivo (si trova a poco più di 200€) e buone performance video e audio.
Infatti, il sistema montato è firmato Harman Kardon, una garanzia quando si tratta di impianti audio. Ed è proprio sul sonoro che questo TV sorprende maggiormente, con un suono bilanciato ed una potenza in uscita di 200W. Una qualità audio sicuramente sopra la media di questa fascia prezzo.
Dal punto di vista delle funzionalità smart, lo smart TV Sharp integra un sistema operativo proprietario, ovvero Aquos Net+. Questo supporta tutte le maggiori piattaforme video, tra cui YouTube e Netflix.
Un TV 32 pollici perfetto per chi non ha troppe pretese (la risoluzione è HD Ready e non Full HD), ma intende comunque dotarsi di un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Qualità audio sopra la media
- Risoluzione HD
- Connettendo il tuo smart tv alla rete di casa, puoi goderti film e serie televisive
- Questo televisore è dotato di sistemi audio integrati realizzati da harman kardon
Ritorna al menu ↑
LG 32LM6300PLA
Tra i migliori TV 32 pollici c’è sicuramente il modello LG 32LM6300PLA con tecnologia AI Thinq.
Come sappiamo, LG è una sicurezza in fatto di qualità, design ed elettronica e questo dispositivo non è sicuramente da meno.
Questo TV LED 32 pollici Full HD ha un processore quad-core molto potente, in grado di regolare l’intensità e la tonalità dei colori in modo preciso (tecnologia Color Enhancer).
Il risultato sono immagini nitide e abbastanza fedeli alla realtà.
Ottimo il sistema operativo proprietario WebOs, che offre un’interfaccia pulita ed una navigazione estremamente intuitiva.
Per ulteriori informazioni, consulta la recensione completa dello smart TV LG32LM6300.
- Elettronica
- Buona qualità delle immagini
- Ottime funzioni smart
- Audio discreto ma migliorabile
- Quad Core Processor
- Smart TV webOS 4.5
Samsung UE32N5370
Come poteva mancare Samsung nella nostra selezione dei migliori TV 32 pollici?
Lo smart TV UE32M5370 presenta un elegante design ultra slim, che lo rende facilmente posizionabile in spazi anche non troppo ampi.
La qualità video è nella media per questa fascia prezzo e possiamo dire sicuramente che fa il suo dovere.
Migliorabile la resa dei bianchi, conseguenza del massimale di luminosità non troppo elevato.
Al contrario, è ottima la resa dei neri, soprattutto considerando il prezzo “entry level”.
Qualità audio nella media, con bassi e alti non troppo performanti, ma con un’ottima resa della gamma.
Il sistema operativo è Tizen e l’interfaccia di navigazione, come gli altri modelli Samsung di fascia più alta, è altamente intuitiva e funzionale.
La gamma di applicazioni disponibili, al contrario del modello Sony esaminato in precedenza, è davvero completa.
- Buona qualità dei neri
- Ottime funzioni smart
- Bianchi migliorabili
- Immagini reali e dettagliate grazie alla risoluzione dei TV Full HD Samsung
- Dettagli e sfumature dai colori intensi e luminosi grazie a Wide Colour Enhancer
Hisense H32BE5000
Tra gli smart TV 32 pollici migliori abbiamo selezionato anche Hisense H32BE5500, un modello dal rapporto qualità/prezzo estremamente vantaggioso.
Si tratta di un televisore estremamente economico, ma dotato di tutte le funzionalità principali, soprattutto se si sta cercando un secondo TV. La risoluzione è pari a 720p (HD ready), con un buon livello di contrasto e colori abbastanza vivaci (tecnologia Color Enhancer).
2 sono gli altoparlanti integrati, che insieme offrono una potenza audio in uscita di 12W, con supporto alle tecnologie dbx-tv e Dolby Audio.
Come per tutti gli smart TV Hisense, anche questo modello monta il sistema operativo proprietario del brand cinese, Vidaa. Quest’ultimo si comporta piuttosto bene, offrendo un layout pulito ed una buona esperienza di navigazione. Tuttavia, non è possibile scaricare applicazioni aggiuntive rispetto a quelle preinstallate (Netflix, Prime Video e Tim Vision presenti).
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Buona esperienza d’uso
- Non è possibile scaricare app aggiuntive
- Hdtv con dimensioni dello schermo 80 cm
- Risoluzione e immagine: 1.366 x 768 pixel (risoluzione hd), numerose modalità immagine, tecnologie di miglioramento del colore, contrasto e movimento, retroilluminazione LED diretta per...
Ritorna al menu ↑
Philips 6000 series 32PFS6402/12
Questa smart TV da 32″ ha un design snello ed accattivante, con prestazioni audio e video comparabili con i modelli descritti in precedenza.
Ottimo il sistema di retroilluminazione Ambilight (esclusiva dei prodotti Philips), che rendono l’intera esperienza visiva più avvolgente, grazie alla possibilità di scegliere il colore dell’illuminazione, che risulta piacevolmente soffusa e morbida.
Il sistema operativo montato è Android TV, che offre buone prestazioni, soprattutto se non si esagera con il download di app (questo potrebbe comprometterne in parte la fluidità di navigazione).
Ovviamente, è possibile scaricare ed utilizzare tutte le applicazioni presenti in Google Play.
- Retroilluminazione Ambilight
- Perdita di fluidità con troppe app aperte
- TV Philips 6000 series TV FHD ultra sottile AndroidTM 32PFS6402/12 (Visualizza la pagina prodotto Amazon)
SonyKDL32WD753BAEP
Chiudiamo la selezione con Sony Braavia KDL32WD753, uno smart TV con pannello LCD IPS e retroilluminazione Edge-LED, in grado di abbinare un design ricercato ad ottime prestazioni video. Infatti, rispetto ad altri modelli della categoria, questo televisore riesce ad offrire colori piuttosto vividi ed un contrasto di tutto rispetto (Advanced Contrast Enhancer).
Molto completo il comparto di porte ed ingressi. Infatti, oltre a due prese HDMI e due Bluetooth, troviamo anche una presa scart, che ci permette la connessione a dispositivi più datati, come vecchie console o videoregistratori.
Il sistema operativo integrato è basato su Linux e, rispetto ad altri, offre poche possibilità di accesso ad app aggiuntive oltre quelle installate. Se vogliamo, questa può definirsi come l’unico neo di un prodotto altrimenti molto difficile da criticare.
Dal punto di vista audio, questo TV offre il supporto ai formati Dolby Digital, Dolby Digital Pulse. La potenza audio totale in uscita è pari a 10W.
- Ottime prestazioni video
- Design ricercato
- Sistema operativo e disponibilità di app migliorabili
TV 32 pollice più venduti
Qui sotto la classifica dei migliori smart TV da 32 pollici più popolari del momento:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | Hisense 32AE5000F TV LED HD 32", Bezelless, USB Media Player, Tuner... | 219,00 EUR 199,00 EUR | Scopri Offerta | |
2 | | Samsung TV T5372 Smart TV 32”, FHD, Wi-Fi, Black, 2020 | 279,99 EUR | Scopri Offerta | |
3 | | Sharp Aquos 32BC6E - 32" Smart TV HD Ready LED TV, Wi-Fi, DVB-T2/S2,... | 239,99 EUR | Scopri Offerta | |
4 | | LG 32LM6300PLA.AEU TV 81,3 cm (32") Full HD Smart TV Wi-Fi Nero | 299,00 EUR 289,00 EUR | Scopri Offerta | |
5 | | HKC 32F1D LED TV (32 pollici HD TV), CI+, HDMI+USB, Triple Tuner,... | 179,99 EUR | Scopri Offerta |
Smart TV 32 pollici LG
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | LG 32LM6300PLA.AEU TV 81,3 cm (32") Full HD Smart TV Wi-Fi Nero | 299,00 EUR 289,00 EUR | Scopri Offerta | |
2 | | LG 32LK6200PLA FullHD Smart Tv Wi-Fi LED TV - (81.3 cm (32") 1920x1080 | 489,09 EUR 414,90 EUR | Scopri Offerta | |
3 | | LG LM550BPLB 81,3 cm (32") HD Nero | 209,99 EUR | Scopri Offerta | |
4 | | LG Electronics 32LM630BPLA Smart TV LED da 32 pollici HD Ready con... | 245,53 EUR | Scopri Offerta | |
5 | | LG UHD TV 43UN71006LB.APID, Smart TV 43'', LED 4K IPS Display,... | 399,00 EUR 379,11 EUR | Scopri Offerta |
Smart TV Samsung 32 pollici
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | Samsung TV T5372 Smart TV 32”, FHD, Wi-Fi, Black, 2020 | 279,99 EUR | Scopri Offerta | |
2 | | TV SAMSUNG LED 32" SMART TV UE32T4302 EU | 248,90 EUR | Scopri Offerta | |
3 | | Samsung T5370 Smart TV 32", Full HD, Wi-Fi, 2020, compatibile con... | 365,00 EUR | Scopri Offerta | |
4 | | Samsung T4000 TV 32”, HD, Nero, 2020 | 199,00 EUR 160,91 EUR | Scopri Offerta | |
5 | | SAMSUNG TV LED 32" 32T4002 HD DVB-T2 | 211,90 EUR | Scopri Offerta |
Smart TV 32 pollici Sony
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | Sony KDL-32WD759 32" Full HD Smart TV Wi-Fi Nero, Argento | 396,53 EUR | Scopri Offerta | |
2 | | Sony KDL-43WF665 Bravia 109,2 cm (43") Full HD Smart TV Wi-Fi Nero,... | 449,00 EUR 361,73 EUR | Scopri Offerta | |
3 | | Sony KDL32WE615 32" Edge LED, HDR, HD-Ready, Smart con Browser | 421,71 EUR | Scopri Offerta | |
4 | | Sony KD43XH8096PBAEP, Android Tv 43 Pollici, Smart Tv 4K Hdr Led Ultra... | 799,00 EUR 669,00 EUR | Scopri Offerta | |
5 | | Sony KD43X7055PBAEP, Smart Tv 43 Pollici, Tv 4K Hdr Led Ultra Hd | 569,00 EUR | Scopri Offerta |
TV 32″ Philips
Come scegliere uno smart TV 32 pollici
Ritorna al menu ↑Dimensioni TV 32 pollici
Come sappiamo. un TV 32 pollici è un formato di televisore adatto a salotti di piccole/medie dimensioni. Ma quali sono le misure esatte?
Molto dipende ovviamente dal design e dalla costruzione del TV stesso. I modelli attuali sono di norma più sottili e meno ingombranti.
Per fornire dei numeri, mediamente, queste sono le dimensioni di un TV 32 pollici:
- Altezza: intorno ai 40 cm
- Larghezza: circa 71 cm
- Diagonale: intorno agli 81 cm
Se non sei ancora sicuro riguardo le dimensioni del pannello, puoi leggere le nostre guide all’acquisto sui TV 24 pollici, 40 pollici, 43 pollici, 55 pollici e 65 pollici.
Il 32″ è perfetto per salotti di piccole/medie dimensioni
Tipo di pannello
Una dei fattori che più influisce sul prezzo di uno smart TV 32 pollici è sicuramente la tipologia di schermo.
Ogni tipologia di schermo si basa appunto su tecnologie diverse, che ne determinano le prestazioni ed il consumo energetico.
Anni fa, erano molto popolari i TV al plasma che tuttavia, al giorno d’oggi, sono quasi preistoria ed hanno lasciato il posto a modelli dotati di tecnologie più performanti.
Per quanto riguarda gli smart TV 32 pollici, gli schermi più popolari e diffusi gli schermi LED. Si tratta di pannelli LCD (a cristalli liquidi) con un sistema di retroilluminazione formato da diodi LED. In base alla disposizione di questi ultimi possiamo distinguere fra edge LED (i LED sono posti lungo il perimetro del pannello) e i DIRECT LED (i diodi sono posti sul retro del pannello).
Un’ulteriore distinzione è quella fra pannelli LCD IPS e VA. I primi rappresentano la tecnologia più datata, con pixel disposti orizzontalmente lungo il display. Questi pannelli si caratterizzano per un ottimo angolo di visione, ma un livello di contrasto migliorabile (i neri sono poco profondi). I pannelli VA, viceversa, offrono un angolo di visione peggiore, ma un sensibile miglioramento nella qualità dei neri.
Ritorna al menu ↑Perché non un OLED?
La tecnologia OLED è sempre più diffusa e montata su un numero crescente di TV.
Il motivo? Certamente l’ottima resa dei neri (i LED neri, al contrario di un LED tradizionale, si spengono del tutto), che ne fanno lo schermo qualitativamente migliore sul mercato.
Molto difficile però, se non impossibile, trovarla su smart TV 32 pollici.
Infatti, il costo di implementazione per i produttori rende questa tecnologia conveniente solo per formati più grandi (per esempio 55″).
Per la tecnologia OLED bisogna orientarsi verso schermi di dimensioni più grandi
Smart TV 32 pollici: risoluzione
Certamente, un altro aspetto fondamentale da considerare prima di acquistare uno smart TV da 32 pollici è la risoluzione.
Per risoluzione ci riferiamo al numero di pixel, sia verticali che orizzontali, presenti sullo schermo del TV. In particolare, troviamo le seguenti tipologie di risoluzione, ognuna corrispondente ad una fascia prezzo.
- HD Ready: il numero di pixel è 1366 x 768. Appartengono alla fascia prezzo più bassa e ci sentiamo di sconsigliarti questa scelta. Infatti, la tecnologia HD ready appartiene a diversi anni fa e possiamo definirla come “passata”. Con un esborso economico di poco superiore, potrai acquistare un TV Full HD.
- Full HD: Il numero di pixel è 1920 x 1080, dunque esattamente il doppio rispetto ad un “vecchio” HD ready. Per quanto concerne uno smart TV 32 pollici è sicuramente la scelta migliore da fare per godere appieno dell’alta definizione.
- 4K: il numero di pixel è quadruplo rispetto ad un Full HD, ma sono necessari display dalle dimensioni più grandi (e di una certa distanza dal TV) per poterne godere appieno.
Distanza dal TV
Relativamente alle dimensioni dello schermo e alla risoluzione, un fattore da tenere a mente è la distanza tra utente e TV. Per esempio, per uno smart TV 32 pollici Full HD è raccomandata una distanza minima d 1,3 m.
Invece, per un 65″ Full HD è raccomandata una distanza di almeno 2,1 m. Infine, per un TV 4K è raccomandata una distanza di 1,9 m per godere appieno dell’Ultra HD.
La Society of Motion Picture and Television Engineers (SMPTE) ha formulato una regoletta molto semplice ed utile per posizionare il televisore alla giusta distanza.
Questa dice che la distanza minima deve essere almeno 1,5-2 volte la diagonale del TV.
Ritorna al menu ↑Qualità video
Oltre alla tipologia di pannello ed alla risoluzione, ci sono diversi altri fattori che concorrono a valutare la qualità video complessiva offerta da un TV. Fra questi ricordiamo
- Livello di luminosità massimo (misurato in nits)
- Livello di contrasto
- Gamma cromatica offerta e calibrazione
- Gestione delle immagini in movimento
- Input lag e tempo di risposta
In aggiunta, i moderni TV dispongono di un processore, più o meno potente, in grado di elaborare le immagini e di migliorarne la qualità.
Ritorna al menu ↑Qualità audio
In media, i TV 32 pollici (ma non solo questi) non eccellono dal punto di vista della qualità audio. Quest’ultima, infatti, si limita spesso ad essere sufficiente per un ascolto “casuale” ed adatto alla fruizione di contenuti standard come TG, programmi televisivi, ecc.
Per gli audiofili più esigenti e per una fruizione ottimale di contenuti come film e musica, consigliamo di orientarsi verso sistemi audio esterni, come ad esempio una soundbar o un home theater.
Oltre all’hardware in senso stretto, il giudizio sulle potenzialità audio di un TV deve prendere in considerazione anche gli standard supportati. Il più comune è senza dubbio Dolby Digital. I TV di ultima generazione sono invece dotati di supporto a Dolby Atmos.
Ritorna al menu ↑Perché scegliere uno TV 32 pollici con funzionalità smart
Il TV intelligente, o smart TV, è un televisore connesso ad Internet.
Ti serve realmente Internet? Diciamo che, al giorno d’oggi, lo smart TV è divenuto lo standard e saranno sempre meno i televisori non connessi ad internet.
Grazie alla possibilità di scaricare app e navigare il web, avrai accesso ad una serie di contenuti aggiuntivi (Netflix, Youtube, ecc.), che aumenterebbero le potenzialità del dispositivo.
Per questo motivo, i TV LED 32 pollici Full HD selezionati in questo articolo sono smart TV.
In alternativa, se hai intenzione di acquistare un TV non smart, potrai renderlo in qualsiasi momento intelligente e collegarlo al telefono, utilizzando un cosiddetto dongle come Chromecast, Chromecast con Google TV o Amazon Fire TV Stick / Fire TV Cube o acquistando un TV Box. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra guida su come rendere smart una TV tradizionale.
Della serie, non è mai troppo tardi!
Ritorna al menu ↑Connettività: porte HDMI, USB, ecc.
I TV sono dispositivi che interagiscono e si connettono ad altri prodotti, che siano console per i videogiochi, dongle o lettore Blue Ray.
Dunque, sono fondamentali gli attacchi HDMI (almeno 2, anche se la maggior parte dei TV ne monta 3 o 4) e gli attacchi USB.
Inoltre, per una connessione internet più stabile, è opportuno cercare un modello con attacco per il cavo Ethernet (in questo modo non dovrai dipendere solamente dalla connessione WiFi per le funzionalità smart).
Infine, se possiedi dispositivi esterni datati (per esempio un videoregistratore o una console per giocare di vecchia generazione), potreste aver bisogno anche della cara e vecchia presa scart.
Ritorna al menu ↑Smart TV 32 pollici: prezzi
Quanto costa uno smart TV 32 pollici?
Il prezzo di questo formato di TV è abbastanza accessibile. Molto dipende dalla risoluzione dello schermo (HD o Full HD) e dalla presenza o meno della connettività Internet e, naturalmente dal brand.
I TV 32 pollici Samsung, LG, Sony, Philips hanno prezzi mediamente superiori rispetto a marchi come AKAI e Hisense, prodotti appartenenti alla fascia economica.
Si parte da modelli con prezzi ben al di sotto dei 200€ (HD, non connessi), fino ad arrivare ad oltre 400€ (Full HD, HDR, connessione internet).
Ovviamente, quanto spendere dipende molto dal “ruolo” che si vorrà assegnare al nuovo televisore 32 pollici. Se quest’ultimo sarà il TV principale di casa, ti consigliamo di orientarti su prodotti di fascia più alta, che garantiscono un’ottima qualità video ed audio.
Al contrario, se stai cercando il TV da mettere in cucina, puoi muoverti su modelli più “da battaglia”.
FAQs
In media, le dimensioni (L x A x D) di un TV LED 32 pollici sono: 73 x 44 x 80 cm.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Il peso può variare in base al modello da 6 kg, fino a superare i 10.
Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di un TV 32 pollici. Tra queste, ricordiamo: risoluzione, tipo di schermo, sistema operativo e, ovviamente, brand. Nella nostra guida ai migliori TV 32 pollici, troverai tutte le informazioni per effettuare la scelta migliore.
Il prezzo di un TV 32 pollici può variare da poco meno di 200€ fino ad oltre 500€. Molto dipende dalla tecnologia dello schermo, dalla risoluzione, dal brand, ecc.
grazie della spiegazione molto esauriente per i poveri ignoranti e aiutate nell’acquisto il miglior prodotto.
Cordiali saluti