
In questo articolo ci occupiamo del miglior smart TV 24 pollici del 2020, confrontando i modelli più validi in commercio e stilando una lista di consigli utili per la scelta.
I TV 24 pollici, grazie alle loro dimensioni contenute ed al prezzo vantaggioso, costituiscono una scelta ottimale per chi sta cercando un TV da mettere in cucina, in camera da letto e, perché no, da portare nella propria casa vacanze.
Miglior smart TV 24 pollici
Di seguito la lista dei migliori TV 24″ smart:
- LG 24MT49S
- Sharp Aquos LC-24g6132e
- Samsung UE24N4300
- AKAI AKTV2420
- HKC 24C2NBD










LG 24MT49S
Iniziamo la selezione dei migliori smart TV 24 pollici con LG. Si tratta di un vero e proprio prodotto 2 in 1: infatti, questo può essere utilizzato sia come televisore, che come monitor per il PC.
La risoluzione massima supportata è HD Ready. Ovviamente, la “scarsa” densità di pixel sarà più visibile se si utilizza l’apparecchio come monitor del computer, in quanto la distanza dagli occhi sarà sicuramente inferiore.
Se invece l’utilizzo è quello da normale TV, la maggiore distanza (si consiglia superiore al metro e mezzo) eliminerà praticamente le differenze con un modello con risoluzione superiore. Nel complesso, la qualità delle immagini è discreta ed in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti che stanno cercando un “secondo TV”, grazie ad una buona precisione cromatica ed ad un livello di contrasto più che positivo per questa tipologia di TV.
Dal punto di vista audio, LG 24MT49S integra 2 altoparlanti che erogano una potenza in uscita di 10W. Ovviamente non stiamo parlando di un sonoro da cinema, ma è più che sufficiente per un utilizzo quotidiano del prodotto (ricordiamo inoltre che molti monitor PC non integrano speaker audio ed è necessario ricorrere a casse aggiuntive).
Come tutti gli smart TV LG, anche questo modello integra il sistema operativo WebOS. In questo caso, sebbene siano presenti app importanti come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube, ne mancano alcune altrettanto importanti come RaiPlay
- Prodotto 2 in 1 (monitor PC)
- Buona qualità video
- Alcune app non presenti
- 60 cm / 24 pollici
- Modalità Cinema
Sharp Aquos LC-24CHG6132
Proseguiamo la classifica dei televisori 24″ migliori con Sharp Aquos LC-24CHG6132
Anche in questo caso si tratta di un TV HD Ready, in grado di offrire una qualità video più che soddisfacente, con immagini definite ed un’ottima gamma cromatica. Come altri modelli della gamma Aquos, anche questo TV è dotato di tecnologia Active 100, che corregge la qualità delle immagini in movimento tramite la creazione di fotogrammi aggiuntivi.
Molto positivo il comparto audio targato Harman Kardon, che offre una potenza audio in uscita di 6W (2 speaker da 3 W integrati) ed una buona definizione del suono, grazie alla tecnologia DTS Tru Sorround HD.
Il comparto smart non è male sebbene molti utenti lamentino un’eccessiva lentezza di caricamento ed un numero limitato di app (Netflix e YouTube sono comunque presenti).
- Buona qualità audio e video
- Alcune funzionalità smart migliorabili
- Connettendo il tuo smart TV alla rete di casa, puoi goderti film e serie televisive
- Eccellente qualità dell'immagine: con HD e active motion 100, la qualità dell'immagine migliora in dettaglio e profondità di campo, riproduzione cromatica brillante
Samsung UE24N4300UXZT
Tra i migliori TV 24 pollici del 2020 includiamo anche Samsung UE24N4300.
Il TV offre la risoluzione HD Ready (come la maggior parte dei prodotti di questa categoria), ma la qualità video è arricchita da diverse caratteristiche interessanti, tra cui la presenza dell’HDR (supporto HDR10).
Molto interessante è la presenza della funzionalità di micro-dimming, che suddivide il display in diverse zone per ottimizzare automaticamente la qualità dell’immagine che, nel complesso, risulta ottima.
Meno bene il comparto audio, che presenta due speaker da 5W ciascuno ma un sonoro poco profondo e distorto ad alti volumi.
Compatibile con SmartThings, offre buone funzionalità smart e la presenza di app come Netflix, Prime Video e YouTube.
- Buona qualità video
- Ottime funzioni smart
- Audio migliorabile
- HDR: dettagli ultra definiti e sfumature da non perdere, grazie alla tecnologia High Dynamic Range
- Purcolor: colori intensi, naturali e realistici per un’esperienza visiva senza precedenti
AKAI AKTV2420
Tra gli smart TV 24 più apprezzati c’è sicuramente AKAI AKTV2420. Come sappiamo, il brand giapponese si è reso famoso per i suoi prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Questo televisore HD Ready direct LED offre una buona luminosità, profondità cromatica e prestazioni di tutto rispetto.
Dal punto di vista audio, il TV integra due speaker che erogano una potenza audio in uscita di 10W.
Rispetto alla concorrenza, questo televisore offre migliori prestazioni energetiche grazie alla classe A+.
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Funzionalità smart non presenti
- Dimensioni schermo: 61 cm (24")
- Tipologia HD : WXGA
HKC 24C2NBD
Proseguiamo la rassegna con HKC 24C2NBD. Sebbene non si tratti di un TV 24 pollici smart, abbiamo deciso di includerlo nella selezione per la sua caratteristica distintiva, ovvero il fatto di integrare un lettore DVD (apertura su un lato).
Si tratta di un televisore HD Ready, con una qualità video discreta per la fascia prezzo. I colori non appaiono particolarmente vividi e sono adatti ad un utilizzo senza troppe pretese.
Meno bene l’audio, che non riesce a raggiungere degli standard soddisfacenti, sia dal punto di vista del volume che della qualità generale.
Ricordiamo che, sebbene non sia dotato di funzionalità smart, è sempre possibile collegare il proprio telefono con la TV, per esempio attraverso un dongle come Fire TV Cube, Fire TV Stick o Chromecast ed il nuovo Chromecast con Google TV.
- Lettore DVD integrato
- Funzionalità smart non presenti
- Tipo: TV LED con diagonale dello schermo da 60 cm (23,6 pollici) con lettore DVD integrato
- Risoluzione: 1.368 x 768 pixel (HD Ready) / frequenza di aggiornamento: 60 Hz
I più venduti
Di seguito la lista dei migliori TV 24 pollici più venduti su Amazon:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Smart TV LG 24TN510SPZ 24' HD Ready LED WiFi Nero | 176,00 EUR | Scopri Offerta | |
2 |
![]() |
PHILIPS TV LED Full HD 24" 24PFS5505/12 | 142,99 EUR 136,99 EUR | Scopri Offerta | |
3 |
![]() |
LG - 24TN510S- WZ - Monitor Smart TV da 60 cm (24") con schermo LED HD... | 199,99 EUR | Scopri Offerta | |
4 |
![]() |
LG 24TL510V-WZ - TV LED 24", DVB-T2, Funzione Hotel, colore Bianco | 154,50 EUR | Scopri Offerta | |
5 |
![]() |
HKC 24F1D HD LED TV 60 (24 pollici HD TV), CI+, HDMI+USB, Triple... | 139,99 EUR | Scopri Offerta | |
6 |
![]() |
PHILIPS 6800 Series 24PFS6805/12 TV 61 cm (24") Full HD Smart TV Wi-Fi... | 199,99 EUR | Scopri Offerta | |
7 |
![]() |
Samsung N4300 Smart TV 24”, HD, Wi-Fi, 2020, Nero | 249,00 EUR | Scopri Offerta | |
8 |
![]() |
Lg 24TL510V-PZ - TV LED 24", HD Ready, DVB-T2, Gaming Mode, Cinema... | 149,00 EUR 126,00 EUR | Scopri Offerta | |
9 |
![]() |
Smart TV 24 Pollici LED, HD Ready, DVB-T2, Wi-Fi | 202,64 EUR | Scopri Offerta | |
10 |
![]() |
Lg 24Tl510S-Pz - Monitor TV 24", Dvb-T2, Smart Tv, Internet, Web Os | 229,99 EUR | Scopri Offerta |
Dimensioni TV 24 pollici e distanza dallo schermo
Come affermato in precedenza, questo formato di pannello risulta molto compatto ed adatto anche agli angoli più stretti della casa.Di norma queste sono le misure di un TV 24 pollici:
- Diagonale: 60cm
- Altezza: 34 cm
- Larghezza: 55 cm
Per un’ottimale visione e percezione della densità di pixel, consigliamo di essere ad una distanza di circa 1,5m dallo schermo.
Questa stima è stata effettuata considerando un pannello HD Ready 720p (per facilità puoi consultare l’utile schema qui sotto, che indica la distanza consigliata prendendo in considerazione densità di pixel e tipologia e diagonale dello schermo).
Se non hai ancora le idee chiare riguardo la diagonale del TV, puoi dare un’occhiata alle nostre guide:
Ritorna al menu ↑Come scegliere un TV 24″
Ritorna al menu ↑Risoluzione e qualità video
La maggior parte dei TV 24 pollici in commercio presentano la classica risoluzione HD Ready 720p. Questa risulta essere perfettamente tarata per le dimensioni ridotte del display.
I modelli 1080p sono rari da reperire e richiedono comunque una vicinanza troppo elevata allo schermo, almeno per la fruizione ottimale della maggiore densità di pixel. Per questo motivo, la risoluzione 1080p è reperibile perlopiù nei monitor da PC 24″ piuttosto che nei televisori dello stesso formato.
Se stai invece cercando un TV 4K, dovrai orientarti verso formati più grandi di pannello, in grado di rendere giustizia a questa densità di pixel. Infatti, uno schermo con diagonale da 24″ utilizzato come secondo TV risulta “sprecato” per l’Ultra HD, oltre a richiedere una distanza troppo ridotta per una fruizione ottimale.
Oltre alla risoluzione, ci sono diversi altri fattori che aiutano a valutare la qualità video di un televisore. In particolare, parliamo di criteri come la luminosità massima (espressa in nits), il livello di contrasto ed altri parametri come input lag e tempo di risposta, questi ultimi particolarmente utili se si intende utilizzare la TV anche per il gaming.
Ritorna al menu ↑Audio
Normalmente, i produttori di TV pongono poca enfasi sul comparto audio dei televisori. Questo discorso è comune a molto televisori, anche quelli di fascia alta come gli OLED.
Per quanto riguarda i 24 pollici, il discorso non cambia e le dimensioni ridotte dello schermo non fanno che rendere ancora più sensibile questa carenza, fatta eccezione per alcuni brand come Sharp, i quali hanno stretto collaborazioni importanti con brand operanti nel settore audio (v. Harman Kardon).
Di norma, per poter gustare appieno un audio coinvolgente e di qualità, consigliamo di affidarsi ad uno dei migliori home theatre oppure ad una soluzione più compatta come una soundbar. Tuttavia, nel caso di un TV 24 pollici, è necessario valutare attentamente l’uso che si intende fare del prodotto.
In altre parole, se si intende utilizzare il TV in cucina per una visione distratta di normali programmi TV (no film, documentari o serie) o portarlo in una casa vacanza, l’acquisto di un sistema audio dedicato risulterebbe superfluo e poco sensato.
Ritorna al menu ↑Porte ed ingressi
Porte ed ingressi permettono di collegare il TV a periferiche come console per videogiochi, lettori Blue-Ray, lettori DVD, ecc. Dunque, avere una buona dotazione di ingressi aumenta sensibilmente la versatilità del prodotto permettendoti, ad esempio, anche di utilizzare l’apparecchio come schermo aggiuntivo del PC.
Naturalmente, date le dimensioni ridotte del prodotto, la disponibilità di porte ed ingressi è più limitata rispetto a televisori più grandi. Di norma, non devono mancare porte HDMI, USB e l’ingresso scart in caso si disponga di periferiche molto datate, come ad esempio un videoregistratore.
Infine, potrebbe risultare molto utile la presenza di un’uscita audio 3,5 mm per il collegamento di cuffie o casse audio e dell’ingresso VGA per il collegamento al PC senza HDMI.
Ritorna al menu ↑Smart TV o tradizionale?
In questo articolo ci siamo concentrati sui modelli di televisore 24 pollici con funzionalità smart. Tuttavia, sebbene gli smart TV rappresentino il nuovo standard del mercato, i televisori senza connettività internet sono una realtà ancora ben presente.
Se si intende acquistare uno di questi modelli per così dire più “datati”, è comunque possibile renderli smart attraverso alcuni dongle, come ad esempio un TV box, Fire TV o Google Chromecast.
Ritorna al menu ↑Sistema operativo
Tutte le funzionalità smart di un TV sono riconducibili al sistema operativo (OS) integrato. Ovviamente, questo varia in base al brand prescelto. Molti televisori in commercio integrano Android, che permette un rapido accesso al PlayStore per il download di app.
Altri brand sono orientati invece verso un sistema operativo proprietario, su tutti LG e Samsung, che rispettivamente integrano WebOS e Tizen.
Ritorna al menu ↑Risparmio energetico
Di norma, un TV 24 pollici non ha un grosso assorbimento energetico. Tuttavia, è consigliabile prendere sempre in considerazione la classe di efficienza energetica, riportata obbligatoriamente sull’etichetta europea ed orientarsi verso prodotti con classe di efficienza di almeno A.
In questo senso, ricordiamo che la scala per i TV va da E ad A++, dove E è il valore più basso. In caso l’efficienza sia superiore ad A, troverai uno o più simboli “+” (A+, A++, A+++).
Ritorna al menu ↑Prezzo
Quanto costa un TV 24″? Solitamente il prezzo di questo formato di televisore è piuttosto contenuto e riflette la natura del prodotto, ovvero quella di secondo TV o TV per la casa vacanze.
Il prezzo varia in genere da poco più di 100€ e supera raramente i 200€. Ad incidere sono il brand e le caratteristiche tecniche dell’apparecchio.
Ad esempio la presenza di funzionalità smart, a parità di caratteristiche, fa lievitare il prezzo di circa 30-40€, ovvero il prezzo di un dongle per rendere smart il TV.