

In questa guida al miglior aspirapolvere a traino, recensiremo i migliori modelli con e senza sacco del momento, evidenziandone caratteristiche e pro e contro. In un mondo sempre più attento all’igiene e alla pulizia, un aspirapolvere a traino di qualità è ormai un elemento fondamentale per la manutenzione della casa.
Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile scegliere il modello giusto per le proprie esigenze. È importante capire e saper confrontare le specifiche ed essere pienamente consapevoli di ciò che si cerca. Continua a leggere e cerchermo di renderti il compito più facile.
Confronto dei migliori aspirapolvere a traino
Confronta qui sotto i modelli a traino più interessanti del momento:




































Miglior aspirapolvere a traino 2023: lista e recensioni
Ecco la lista dei migliori aspirapolvere a traino di Settembre 2023:
- Hoover LA71 Lander
- Rowenta RO2981 EA
- Severin My 7119
- Miele Complete C3 Cat & Dog
- Dyson Big Ball Multifloor 2
- Miele Boost CX1
Se stai valutando anche altre tipologie di aspirapolvere ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra più generica guida al miglior aspirapolvere e a quelle specifiche per categoria:
- Aspirapolvere senza filo
- Robot aspirapolvere
- Robot lavapavimenti
- Lavapavimenti elettrici
- Bidoni aspirapolvere
- Aspirabriciole
Hoover LA71 Lander: migliore aspirapolvere economico


Iniziamo la selezione dei migliori aspirapolvere a traino con Hoover LA71 Lander, che si contraddistingue per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.
Si tratta di un aspirapolvere ciclonico senza sacco, con una potenza nominale di 700W ed un serbatoio da 1,2L. Il peso è contenuto (5Kg) e permette di trasportare l’apparecchio comodamente da una stanza all’altra, utilizzando il pratico manico posto sulla parte superiore del prodotto. Il tubo è telescopico e consente di raggiungere agevolmente anche gli angoli più difficili.
Come detto, sebbene il prezzo sia estremamente vantaggioso, questo aspirapolvere senza sacco offre buone prestazioni.
Tra gli accessori inclusi nella confezione troviamo una spazzola 2 in 1 (tappeti e pavimenti, montata a bordo), una bocchetta per le fessure e una turbospazzola adatta a per la pulizia dei peli d’animale.
- Rapporto qualità/prezzo
- Compatta e maneggevole
- Buona potenza di aspirazione
- Capienza serbatoio migliorabile
Rowenta Power Cyclonic RO2981 EA


Il Rowenta RO2981EA è una delle scelte più apprezzate nel panorama degli aspirapolvere, grazie alle sue prestazioni notevoli e ad un costo accessibile.
Le sue dimensioni ridotte e il peso limitato ne facilitano il trasporto e l’immagazzinamento. Un manico posto sulla parte superiore ne semplifica ulteriormente il trasferimento tra le stanze.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, questo aspirapolvere trascinabile dispone di un contenitore per la raccolta della polvere dalla capacità di 1,5L. Il motore monociclonico da 750W assicura ottime prestazioni.
Il sistema di filtrazione è composto da due strati distinti (uno HEPA e uno in schiuma situato davanti al motore), che permettono di trattenere il 99,9% della polvere raccolta.
Infine, sebbene la varietà di accessori inclusi non sia vasta, è più che sufficiente per coprire le necessità più frequenti. Oltre alla spazzola standard integrata, sono presenti una lancia multiuso 2 in 1 e una turbospazzola ideale per la pulizia dei tessuti d’arredo.
- Rapporto qualità/prezzo
- Compatta e pratica
- Buona potenza aspirante
- Pochi accessori in dotazione
Severin My 7119


Proseguiamo la nostra rassegna delle migliori aspirapolvere a traino con Severin My 7119, un prodotto che si posiziona nella fascia media del mercato, ad un prezzo inferiore ai 200€.
Anche in questo caso, si tratta di un aspirapolvere ciclonico. Manca quindi il sacchetto e la polvere che viene raccolta all’interno di un serbatoio da 1,8L. Con un motore da 750W, è abbastanza silenzioso (75 dB).
Buona la dotazione di accessori, la cui completezza rappresenta sicuramente un pro di questo apparecchio. Sono infatti ben 4 le spazzole presenti nella confezione di vendita: spazzola commutabile per superfici dure, spazzola XL per il parquet, spazzola XXL per materassi e imbottiti (quest’ultima pensata anche per i peli di animali) e infine la spazzola Turbo Jet Drive, adatta a materasso e moquette. Nella dotazione iniziale è presente anche un filtro di scorta. Quest’ultimo è completamente lavabile e presenta 6 livelli di filtrazione.
Piccolo neo riguarda invece la manutenzione ordinaria dell’aspirapolvere, ovvero lo svuotamento del serbatoio. Può infatti capitare che peli e capelli si aggroviglino e si blocchino all’interno del serbatoio stesso, con il conseguente intervento manuale necessario per lo sblocco.
- Buona dotazione di accessori
- Prestazioni ed efficienza elevate
- Svuotamento del serbatoio a volte difficoltoso
Miele C3 Cat & Dog: migliore aspirapolvere a traino con sacco


Il Miele C3 Cat & Dog è un aspirapolvere molto popolare e adorato dai consumatori, nonostante il suo costo elevato, grazie alle sue eccellenti prestazioni di pulizia, perfette anche per chi possiede animali domestici con pelo.
Le sue dimensioni compatte e il design lineare ed essenziale lo rendono esteticamente gradevole. La versatilità dell’aspirapolvere, che può essere utilizzato sia in posizione orizzontale che verticale, ne migliora notevolmente la maneggevolezza. Grazie al raggio d’azione di 11 metri, è possibile raggiungere stanze distanti dalla presa elettrica.
A differenza di altri modelli, il Miele C3 è un aspirapolvere con sacchetto, che richiede una sostituzione periodica. Tuttavia, questo modello offre una maggiore capacità di raccolta: 4,8 litri. Il motore integrato è da 850W.
Il set di accessori in dotazione è abbastanza completo, anche se, considerando il prezzo, ci si potrebbe aspettare qualcosa di più. Oltre alla spazzola principale, il pacchetto include una turbospazzola ideale per chi ha animali domestici, una bocchetta a lancia, una bocchetta per tessuti e una bocchetta a pennello per la pulizia di mobili e superfici delicate.
Un elemento molto apprezzato sono le fasce di protezione laterali, che salvaguardano sia l’aspirapolvere che i mobili da eventuali urti accidentali durante l’utilizzo dell’apparecchio.
- Ottima potenza di aspirazione
- Utilizzo sia verticale che orizzontale
- Ottima capienza del sacchetto
- Prezzo
Miele Boost CX1


Il Miele Boost CX1 è un aspirapolvere a traino top di gamma senza sacco che si contraddistingue per il suo design ergonomico e le sue funzionalità innovative.
Una delle sue caratteristiche principali è infatti la cosiddetta tecnologia Vortex, che garantisce una potenza di aspirazione molto elevata grazie alla velocità impressionante dell’aria generata. In combinazione con il sistema di filtraggio HEPA AirClean, il Boost CX1 è in grado di rimuovere efficacemente polvere, peli di animali e allergeni dall’ambiente domestico.
Offre inoltre una regolazione elettronica della potenza di aspirazione, che può essere facilmente adattata in base al tipo di superficie da pulire, garantendo risultati ottimali su ogni tipo di pavimento e tappeto.
Il Miele Boost CX1 presenta in dotazione una serie di accessori utili, tra cui una spazzola universale, una spazzola per parquet e una spazzola per tappeti, oltre che i tubi telescopici. Il cavo di alimentazione è di 7,5 metri.
Il sistema di filtraggio HEPA AirClean cattura il 99,95% delle particelle più piccole, rendendolo adatto per chi soffre di allergie. Rispetto ad altri aspirapolvere a traino, potrebbe non risultare il più leggero o il più silenzioso. Probabilmente non ideale per abitazoni con tante scale.
- Elevata potenza di aspirazione
- Design ergonomico
- Facile da svuotare
- Prezzo
- Non leggerissimo
Dyson Big Ball Multifloor 2: migliore aspirapolvere a traino senza sacco


Tra i migliori aspirapolvere a traino segnaliamo anche il Dyson Big Ball Multifloor 2 Plus, un apparecchio caratterizzato dalla sua forma sferica distintiva, che gli consente di rialzarsi automaticamente se si rovescia. Questa caratteristica rende l’aspirapolvere estremamente maneggevole e facile da usare, supportato anche dalla maniglia snodabile a 360 gradi che facilita il superamento degli ostacoli e l’accesso agli angoli più nascosti.
Questo modello offre una potenza di 240W e un motore con 15 cicloni, garantendo un’aspirazione potente pur mantenendo il consumo energetico del motore ridotto. Si tratta di un aspirapolvere senza sacchetto, con un serbatoio da 1,8 litri di capacità, che potrebbe risultare leggermente limitato, considerando il costo del prodotto.
Il meccanismo di svuotamento semplice e igienico, che evita il contatto diretto con polvere e sporco, lo rende adatto anche a chi soffre di allergie.
Per quanto riguarda gli accessori inclusi, oltre alla spazzola principale, sono presenti una spazzola con setole morbide e una specifica per la pulizia delle scale, che completano la dotazione di questo versatile aspirapolvere.
- Potenza aspirante molto elevata
- Funzione anti-ribaltamento
- Svuotamento del serbatoio comodo ed igienico
- Perfetto per case con scale
- Contenitore poco capiente
- Pochi accessori in dotazione
Aspirapolvere a traino: caratteristiche e vantaggi
L’aspirapolvere a traino è il classico aspirapolvere che presenta un corpo motore con 2 o più ruote, il tubo flessibile e l’attacco. Questi prodotti sono anche detti a carrello, in quanto vengono trainati per la casa attraverso le ruote.
L’alimentazione è a filo e la potenza di aspirazione è solitamente superiore rispetto alle altre tipologie di aspirapolvere. Inoltre, avendo meno limitazioni dal punto di vista delle dimensioni del motore (le scope elettriche hanno necessariamente motori più piccoli in quanto è contenuto all’interno del corpo), possono arrivare ad elevati livelli di aspirazione, anche mantenendo medi i giri dell’aspirapolvere.


I vantaggi di un aspirapolvere a traino sono presto detti. In primis, questi aspirapolvere riescono a raggiungere praticamente ogni angolo, grazie al tubo flessibile in dotazione. Inoltre, il vasto numero di attacchi differenti (spazzole, attacco per tappeti, spina per le fughe, ecc.) permette di pulire diverse superfici, anche le più ostiche, senza tralasciare alcuna parte della casa, anche sotto ai letti e ai mobili.
Ovviamente, se da un lato un aspirapolvere a traino offre diversi vantaggi, dall’altro bisogna tenere in considerazione anche i contro. Nella fattispecie, questi modelli hanno in media un ingombro maggiore e non sono comodissimi per pulire gradini e dislivelli. Infatti, l’unico modo per pulire comodamente le scale è quello di tenere l’aspirapolvere sollevato dal suolo tenendolo per la maniglia. Un altro punto da tenere in considerazione quando si parla di aspirapolvere a traino è sicuramente la presenza o meno del sacchetto.
Alcuni modelli sul mercato raccolgono infatti la sporcizia all’interno di un sacchetto di riempimento, che dovrà essere sostituito con regolarità. Altri modelli, invece, hanno solo un contenitore svuotabile e non sarà dunque necessario acquistare i sacchetti. Dall’altro lato, questi ultimi sono molto comodi per chi non ha intenzione di avere alcun contatto con la polvere.
Come scegliere un aspirapolvere a traino
Qui sotto trovi una panoramica dei fattori da valutare durante la scelta di un aspirapolvere a traino:
- Potenza d’aspirazione: la potenza d’aspirazione è misurata in air watt (AW) e indica l’efficienza dell’aspirapolvere nel rimuovere sporco e polvere. È raccomandabile prediligere motelli con potenza compresa tra 230AW e 400 AW per garantire una pulizia profonda ed efficace su diverse superfici.
- Tipo di filtro: ci sono diversi tipi di filtri disponibili per gli aspirapolvere a traino. I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) sono raccomandati per chi soffre di allergie, poiché riescono a trattenere fino al 99,97% delle particelle allergeniche di dimensioni superiori a 0,3 micron. Altri tipi di filtri includono i filtri a carboni attivi (per ridurre gli odori) e i filtri lavabili (per un uso più ecologico).
- Design e maneggevolezza: un aspirapolvere leggero e con un design ergonomico sarà più facile da manovrare e trasportare. Cerca modelli con ruote piroettanti, impugnature comode e un cavo di alimentazione sufficientemente lungo per raggiungere facilmente ogni angolo della casa.
- Sistema di raccolta della polvere: gli aspirapolvere a traino possono utilizzare sacchetti monouso o contenitori integrati nello stesso elettrodomestico. I sacchetti monouso sono più igienici e richiedono meno manutenzione, ma generano rifiuti aggiuntivi. I contenitori sono lavabili e più ecologici, ma necessitano di una pulizia regolare e profonda.
- Tecnologia del motore: il motore ciclonico è una delle tecnologie più avanzate e diffuse nel settore. Questo tipo di motore separa l’aria dalla polvere attraverso la forza centrifuga, garantendo una potenza d’aspirazione costante e riducendo la perdita di aspirazione dovuta all’intasamento del filtro.
- Rumorosità: la rumorosità è un fattore da considerare, soprattutto se si vive in un appartamento o si desidera utilizzare l’aspirapolvere in orari in cui il rumore potrebbe disturbare gli altri. Verifica il livello di rumore, misurato in decibel (dB).
- Accessori inclusi: gli aspirapolvere a traino spesso includono una serie di accessori utili per la pulizia di diverse superfici e angoli difficili da raggiungere. Valuta quali accessori sono inclusi e se rispecchiano le tue esigenze (spazzole per pavimenti duri, ugelli per fessure, spazzole per tappezzeria, tubi telescopici, ecc.)
- Prezzo e garanzia: Infine, confrontate i prezzi e le garanzie offerte dai diversi modelli e marchi. Un aspirapolvere a traino di buona qualità dovrebbe offrire un rapporto equilibrato tra prezzo e prestazioni, insieme a una garanzia di almeno 2 anni.
Classifica dei 10 aspirapolvere a traino più venduti
Cerchi altre idee? Guarda qui sotto i più popolari del momento su amazon:
Le domande più frequenti sugli aspirapolvere a traino
Tra i fattori da considerare durante l’acquisto ci sono: potenza di aspirazione, capacità del sacchetto o del contenitore, sistema di filtrazione, livello di rumorosità, lunghezza del cavo e degli accessori, e facilità di manovra. Dai un’occhiata ai migliori modelli nella guida qui sopra.
Un aspirapolvere a traino con sacco utilizza sacchetti monouso per raccogliere lo sporco, mentre un modello senza sacco raccoglie lo sporco in un contenitore riutilizzabile che deve essere svuotato e pulito regolarmente. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi: i modelli con sacco sono generalmente più igienici, mentre quelli senza sacco hanno costi di manutenzione inferiori.
Il sistema di filtrazione HEPA (High-Efficiency Particulate Air) è un tipo di filtro ad alta efficienza che è in grado di catturare almeno il 99,97% delle particelle con un diametro di 0,3 micrometri o più. È particolarmente utile per chi soffre di allergie o asma, poiché riduce la quantità di allergeni e polveri sottili nell’aria.
Il livello di rumorosità è solitamente indicato in decibel (dB) sulle specifiche del prodotto. Un livello di rumore inferiore a 70 dB è considerato relativamente silenzioso, mentre un livello superiore a 80 dB può essere fastidioso. Confronta i valori di decibel tra diversi modelli per trovare quello più adatto alle tue esigenze.
In generale, i modelli di fascia media costano intorno a 150-200 euro e offrono un buon equilibrio tra prestazioni, durata e funzionalità. Naturalmente, ci sono anche modelli di fascia alta che costano oltre 300 euro e offrono caratteristiche avanzate (deign innovativo, sistemi di pulizia evoluti, ecc.) e maggiore potenza.
Conclusioni della guida
Avere un dispositivo efficiente e adatto alle proprie esigenze è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti e migliorare la qualità della vita domestica. La tecnologia ha fatto passi da gigante nel settore degli aspirapolvere, offrendo soluzioni innovative, silenziose ed ecologiche. Ricorda di tenere in considerazione i fattori chiave quali potenza, capacità di aspirazione, dimensioni, peso, filtraggio dell’aria e accessori, oltre alle preferenze personali e alle necessità specifiche della tua casa. Valuta attentamente le recensioni per avere una visione chiara dei vantaggi e degli svantaggi di ogni modello. Speriamo che questa guida ti sia stata utile nel trovare il miglior aspirapolvere a traino per te e la tua famiglia.