In questa guida all’acquisto dedicata alla scoperta del miglior lavapavimenti (e lavasciuga) elettrico del 2025 analizzeremo le caratteristiche di questo elettrodomestico con confronto e opinioni dei modelli di lavapavimenti più validi sul mercato.
Per avere una casa pulita, bisogna senza dubbio dedicare una particolare attenzione ai pavimenti che è necessario aspirare e lavare più volte a settimana… non c’è scampo. Stiamo parlando di faccende domestiche tanto importanti quanto faticose ma la tecnologia ci può aiutare anche questa volta.
I lavapavimenti e lavasciuga pavimenti non sono solo ad uso industriale, infatti, ma ne esistono anche per gli ambienti domestici, con prezzi più contenuti, dotati di tutte le funzionalità e di varie tipologie (dai robot lavapavimenti ai lavapavimenti senza fili, ce n’è davvero per tutti i gusti)
Migliori lavapavimenti casa: opinioni e recensioni
La selezione comprende sia modelli progettati esclusivamente per questa funzione sia soluzioni più complete che vedono aspirapolvere e la lavapavimenti insieme in un elettrodomestico 3 in 1 che aspira, lava e asciuga contemporaneamente. Se stai cercando i robot, dai un'occhiata alla nostra guida su come scegliere il miglior robot lavapavimenti
Qui sotto la lista dei migliori lavapavimenti (verticali):
Tineco iFLOOR 5

Dimenticate la vecchia scopa e il mocio: il Tineco iFLOOR 5 rappresenta una vera e propria svolta nel mondo della pulizia domestica. Questo innovativo dispositivo combina in un unico strumento la potenza di un aspirapolvere con l’efficacia di un lavapavimenti, il tutto senza il fastidio dei cavi. Immaginate di poter aspirare e lavare i vostri pavimenti duri con una sola passata, risparmiando tempo ed energia preziosi. Il Tineco iFLOOR 5 è progettato per rendere le faccende domestiche un’esperienza più semplice e veloce, lasciando le vostre superfici brillanti e senza aloni.
La sua natura cordless offre una libertà di movimento impareggiabile, permettendovi di raggiungere ogni angolo della vostra casa senza restrizioni. Leggero e maneggevole, si adatta perfettamente alla pulizia quotidiana, ma è anche un valido alleato per affrontare lo sporco più ostinato. Grazie al suo sistema a doppio serbatoio, l’acqua pulita è sempre separata da quella sporca, garantendo una pulizia efficace e igienica. Non dovrete più preoccuparvi di spargere acqua sporca sul pavimento appena lavato.
Una delle caratteristiche più apprezzate del Tineco iFLOOR 5 è la sua funzione di autopulizia. Con un semplice tocco di un pulsante, la macchina si prende cura della pulizia della spazzola e dei condotti interni, mantenendo le vostre mani pulite e la casa libera da cattivi odori. Questa funzione non solo semplifica la manutenzione, ma contribuisce anche a prolungare la vita del vostro dispositivo.
Sebbene possa essere disponibile in diverse varianti, come l’iFLOOR 5 Breeze Complete o l’iFloor 5 Steam, l’essenza rimane la stessa: un potente strumento progettato per la pulizia dei pavimenti duri. Che abbiate parquet, laminato o piastrelle, il Tineco iFLOOR 5 è pronto ad affrontare ogni sfida, aspirando efficacemente detriti grandi e piccoli e lavando via anche le macchie più difficili. Alcuni utenti hanno evidenziato la sua efficacia nella pulizia dei bordi, arrivando vicino ai battiscopa per un risultato impeccabile.
Pro:
- Design cordless e leggero
- Aspira e lava in una sola passata
- Pulizia dei bordi migliorata
- Funzione di autopulizia a mani libere
- Sistema a doppio serbatoio
Contro:
- La durata della batteria
- La funzione di autopulizia potrebbe risultare rumorosa
- Si segnalano problemi con i comandi vocali o la configurazione WiFi
- Potrebbe non essere ideale per grandi quantità di detriti asciutti
Offerte Tineco iFLOOR 5
Tineco FLOOR ONE S5

La ricerca del lavasciuga pavimenti migliore si conclude con la diretta evoluzione del prodotto precedente, ovvero Tineco Floor One S5.
Rispetto alla generazione precedente, questa macchina lavapavimenti per uso domestico offre un profilo più sottile e compatto, merito di una diversa forma e di una differente posizione di entrambi i serbatoi. In particolare, la nuova forma allungata, oltre a far risparmiare sull’ingombro totale, permette di disporre di un serbatoi con più capienza e, dunque, di un prodotto con maggiore autonomia.
In aggiunta, anche la spazzola perde spessore frontalmente e lateralmente. Con questo piccolo accorgimento, Tineco Floor One S5 è in grado di pulire rasente il battiscopa e raggiungere angoli più difficili, operazioni più difficoltose da effettuare con la generazione precedente.
Per il resto, rimangono tutte le caratteristiche più importanti, tra cui il sensore iLoop, la gestione tramite app e l’efficace funzione di autopulizia.
Se vuoi maggiori informazioni su questo nuovo lavapavimenti da casa, puoi leggere la nostra recensione di Tineco Floor One S5.
Questo prodotto è disponibile anche nella versione Combo 2-in-1 (lavapavimenti + aspirapolvere portatile).
Pro:
- Ottime prestazioni in entrambe le fasi, anche vicino ad angoli e battiscopa
- Sensore iLoop
- Serbatoi più grandi rispetto alla generazione precedente
- Funzione autopulizia
Contro:
- Nulla di rilevante
Compralo su amazon in offerta a 389 euro.
dreame H14 Pro

Immagina una pulizia dei pavimenti così semplice da scivolare via. Con il DREAME H14 Pro, questo diventa realtà. Questo innovativo lavapavimenti aspirante senza fili si adatta agilmente a ogni angolo della tua casa, grazie al suo design piatto a 180° che raggiunge anche sotto i mobili più bassi. La sua potente aspirazione da 18kPa cattura senza sforzo sia lo sporco secco che i liquidi, lasciando i tuoi pavimenti impeccabili. Dimentica la fatica di spingere e tirare: il sistema GlideWheel™ rende il movimento incredibilmente fluido in ogni direzione.
Con il controllo intelligente tramite app, puoi personalizzare la pulizia in base alle tue esigenze, mentre la spazzola illuminata a LED rivela anche lo sporco nascosto. La manutenzione è un gioco da ragazzi, grazie al lavaggio della spazzola con acqua calda e all’asciugatura ad aria calda che prevengono odori e batteri. Il dosaggio automatico del detergente assicura una pulizia efficace senza sprechi. Dalle pulizie veloci ai lavori più impegnativi, il DREAME H14 Pro si adatta con le sue diverse modalità, rendendo la cura dei tuoi pavimenti un’esperienza sorprendentemente piacevole.
Pro:
- Aspirazione potente e lavaggio efficace
- Funzione di autopulizia della spazzola rotante.
- Batteria a lunga durata per pulizie estese.
Contro:
- Potrebbe risultare leggermente pesante durante l'utilizzo prolungato.
- Il prezzo potrebbe essere considerato elevato rispetto ad altri modelli base.
Offerte dreame H14 Pro
Tineco Floor One S7 Pro

Il Tineco Floor One S7 Pro ridefinisce la pulizia dei pavimenti con una combinazione di intelligenza e potenza. Questo innovativo aspirapolvere lavapavimenti senza fili è progettato per rendere la pulizia un’esperienza fluida ed efficiente. Grazie all’esclusiva tecnologia SmoothPower, il Floor One S7 Pro è dotato di un sistema di auto-propulsione bi-direzionale che rileva il movimento e assiste sia in avanti che all’indietro, riducendo al minimo lo sforzo necessario .
L’intelligenza è al centro del Floor One S7 Pro con la tecnologia iLoop Smart Sensor . Questo sensore avanzato rileva in tempo reale il livello di sporco sul pavimento e regola automaticamente la potenza di aspirazione e il flusso d’acqua per una pulizia ottimale . Un intuitivo schermo LED da 3.6 pollici fornisce aggiornamenti sullo stato della pulizia, dalla modalità selezionata al livello della batteria, guidandoti attraverso l’intero processo .
Dimentica lo sporco negli angoli! Il design avanzato della spazzola del Floor One S7 Pro permette una pulizia dei bordi su entrambi i lati fino a 1 cm, garantendo un risultato impeccabile anche lungo i battiscopa . Con un’autonomia fino a 40 minuti , potrai pulire ampie superfici senza interruzioni. Il sistema di flusso d’acqua a pressione bilanciata assicura che il pavimento venga sempre lavato con acqua pulita, mentre l’acqua sporca viene raccolta in un serbatoio separato .
La manutenzione è un gioco da ragazzi grazie alla funzione di auto-pulizia approfondita con asciugatura centrifuga . Con un solo tocco, l’apparecchio pulisce la spazzola e il tubo interno, per poi asciugare la spazzola ad alta velocità, prevenendo la formazione di muffe e odori . Il Tineco Floor One S7 Pro offre diverse modalità di pulizia, tra cui Auto, Max, Suction (solo aspirazione) e Custom, per adattarsi a ogni tua esigenza . Se cerchi una soluzione all’avanguardia per una pulizia dei pavimenti senza compromessi, il Tineco Floor One S7 Pro è la scelta ideale.
Pro:
- Fino a 40 minuti di autonomia
- Pulizia dei bordi efficace
- Prestazioni di pulizia eccezionali
- Funzione di auto-pulizia e auto-asciugatura della spazzola
- Tecnologia iLoop che adatta automaticamente potenza e flusso d'acqua
Contro:
- Potrebbe risultare più pesante rispetto ad altri modelli
- Il prezzo elevato
Compralo su amazon in offerta a 600 euro.
Dyson WashG1

Il Dyson WashG1 è un innovativo lavapavimenti senza fili progettato specificamente per i pavimenti duri. Utilizza un sistema a doppio rullo in microfibra controrotante che lava e raccoglie sporco umido e secco in un solo passaggio, eliminando la necessità di aspirare preventivamente. Questo dispositivo garantisce una pulizia con acqua pulita ad ogni passata grazie al suo sistema di idratazione continua. Con un’autonomia fino a 35 minuti, è ideale per pulire ampie superfici come piastrelle, laminato, vinile e legno sigillato. Il WashG1 separa efficacemente i detriti solidi dall’acqua sporca, rendendo lo svuotamento igienico e semplice. Offre tre livelli di idratazione per affrontare diverse tipologie di sporco e include una pratica funzione di autopulizia. Sebbene il suo prezzo sia elevato e non sia adatto alla pulizia dei tappeti, il Dyson WashG1 è apprezzato per la sua efficacia e facilità d’uso nel mantenere i pavimenti duri impeccabili.
Pro:
- Facile da usare
- I pavimenti si asciugano rapidamente e senza aloni
Contro:
- Prezzo elevato
- La testina ingombrante potrebbe non raggiungere angoli o sotto mobili bassi
- Non aspira lo sporco secco
Offerte Dyson WashG1
Cos’è un lavapavimenti domestico?
Il lavapavimenti è un elettrodomestico ad uso casalingo che oltre a lavare ad acqua o a vapore può anche aspirare e asciugare il pavimento di casa, a seconda del modello, dandoti la possibilità di realizzare una pulizia completa con un unico strumento e in un unico passaggio.
Esistono macchine lavapavimenti e lavasciuga pavimenti domestici per ogni tipologia di superficie di casa e dovrai individuare quella più adatta alla tua abitazione, al tuo uso e alle tue aspettative in termini di tecnologia e di accessori.

Nei centri specializzati e sulle piattaforme online come Amazon puoi trovare, infatti, lavapavimenti a traino o modelli simili ad una scopa elettrica (senza fili o con), generalmente più pratici da usare e spesso multifunzione, come anche robot lavapavimenti tecnologicamente avanzati e 2 in 1 (per lavaggio e aspirazione insieme).
Le lavapavimenti si differenziano anche per altre caratteristiche quali la lunghezza del cavo o l’alimentazione a batteria (cordless), la capienza del serbatoio per l’acqua pulita e del contenitore di raccolta dello sporco, la modalità di pulizia (ad acqua o a vapore), l’ergonomia e la leggerezza, le funzionalità e la potenza.
Data l’ampia scelta disponibile sappiamo che non è proprio semplice orientarsi sulla soluzione migliore senza le giuste informazioni e per questo motivo in questa guida all’acquisto al miglior lavapavimenti, abbiamo analizzato nel dettaglio il funzionamento, le tipologie, le caratteristiche, i vantaggi e i prezzi della macchina lavapavimenti.
Prima di andare oltre, vediamo come funziona il lavapavimenti e quali sono le tipologie che esistono oggi in commercio.
Come funziona un lavapavimenti per casa
Per capire come funziona il lavapavimenti, bisogna considerare singolarmente i vari modelli e le tecnologie disponibili sul mercato comprensive delle relative funzioni.
In generale, però, possiamo dire che la scopa lavapavimenti è quell’elettrodomestico che ti permette di abbandonare sia l’aspirapolvere sia il secchio e lo straccio per orientarti verso una pulizia sicuramente meno faticosa, più veloce e, perché no, più efficace.
Per le lavasciuga pavimenti vengono di norma realizzati diversi set di accessori al fine di renderle versatili e utilizzabili su differenti generi di superfici e, ad oggi, grazie ai progressi della tecnologia possono pulire davvero tutti i tipi di pavimenti come la ceramica, il gres, il cotto, il marmo, il cemento e il legno ad esempio.
Tipologie di lavapavimenti elettrici
Vediamo di capire quali sono le principali tipologie di lavapavimenti ad uso domestico (non trattiamo in questa sede il lavapavimenti industriale “uomo a bordo”), in modo da avere chiaro tra quali prodotti verte la scelta.
Prima di continuare tieni presente anche che, spesso, gli stessi marchi propongono sia lavapavimenti senza fili che modelli che necessitano di collegamento alla rete elettrica per accendersi e funzionare e che la scelta dell’una o dell’altra tipologia ha dei pro e dei contro.
Questa è la classificazione dei modelli di lavapavimenti per il pavimento di casa che vedremo nello specifico:
- Lavapavimenti ad acqua
- Lavapavimenti a vapore
- Lavapavimenti a caldo
- Mocio elettrico
- Robot lavapavimenti.
Lavapavimenti ad acqua
Il lavapavimenti ad acqua con aspirazione è, probabilmente, quello più simile per principio di funzionamento alla macchina lavapavimenti industriale anche se esteticamente ed ergonomicamente assomiglia ad una scopa elettrica.
Generalmente, possiede un aspiratore, due serbatoi (uno per l’acqua pulita da mescolare con il detersivo e uno di raccolta dello sporco), e può utilizzare un panno o uno o più rulli per lavare, strofinare e rimuovere macchie e sporcizia dal pavimento di casa.
Il funzionamento dell’aspirapolvere lavapavimenti ad acqua è il seguente: spesso può essere usata anche solo per aspirare; durante il lavaggio rilascia sulla superficie l’acqua insieme al detersivo e tutto lo sporco viene aspirato nel contenitore di raccolta. Inoltre, i movimenti del macchinario unitamente al fatto che la sporcizia (sia liquida che solida) viene raccolta permettono un’asciugatura rapida delle superfici.

I principali vantaggi della lavapavimenti ad acqua:
- Risparmio di spazio e di soldi dato che la pulizia si svolge con un unico elettrodomestico 3 in 1;
- Risparmio di tempo dato che ti basta una sola passata per aspirare e lavare;
- Risparmio di energia: le lavapavimenti in commercio sono progettate per essere efficienti, leggere e facili da usare;
- Utilizza sempre acqua pulita (a differenza dello spazzolone manuale, ad esempio).
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, potremmo pensare ai seguenti:
- In alcuni casi, non pulisce negli angoli, a ridosso delle pareti e del battiscopa (dipende dalla conformazione della spazzola o del rullo);
- Potrebbe essere complicato pulire scale e scalini e negli spazi stretti;
- La potenza di aspirazione è inferiore rispetto a quello di un elettrodomestico creato solo per aspirare;
- È necessario utilizzare un detersivo chimico (o biologico) per lavare.
Lavapavimenti a vapore
La lavapavimenti a vapore è una scopa a vapore elettrica che incorpora anche la funzione di aspirazione del pavimento ed è pronta per l’uso in tempi rapidissimi (si parla di 30 secondi).
Proprio come la lavapavimenti ad acqua, ha un’aspirapolvere integrato, utilizza la tecnologia a due serbatoi per dividere il contenitore dell’acqua pulita (che può essere distillata oppure del rubinetto se è presente un filtro anticalcare) da quello di raccolta dello sporco ma non utilizza detersivi chimici.
Infatti, viene utilizzato il vapore a circa 120° gradi per pulire, smacchiare, igienizzare e sanificare le superfici domestiche. Questo metodo consente di ottenere una pulizia più efficace delle superfici perché oltre ad agire sullo sporco elimina anche il 99% di germi e batteri.
Il funzionamento della lavapavimenti a vapore è il seguente: l’aspirapolvere integrato raccoglie lo sporco che passa nel contenitore apposito mediante una fessura sul panno e subito dopo il getto di vapore si occupa di pulire e igienizzare il pavimento di casa.
Ricordiamo, infine, che il panno si bagna, che il pavimento resta umido e che quindi bisogna aerare gli ambienti per farlo asciugare.

I principali vantaggi della lavapavimenti a vapore:
- 2 in 1: aspiri e lavi con un unico elettrodomestico risparmiando tempo;
- Risparmio economico (è sufficiente usare l’acqua);
- Pulizia ecocompatibile e rispettosa dell’ambiente perché non si devono aggiungere detersivi chimici all’acqua;
- Più efficiente: elimina anche il 99% di germi e batteri igienizzando a fondo le superfici;
- Ideale se in casa vi sono bambini piccoli e animali.
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, potremmo pensare ai seguenti:
- Più pesante e ingombrante della scopa elettrica ad acqua;
- Non sono adatte a tutti i tipi di pavimenti e bisogna prestare una maggior attenzione alla superficie per non danneggiarle;
- Il panno si bagna lasciando aloni e non è possibile controllare la quantità di vapore in uscita se non con qualche piccola impostazione;
- Se l’aspirazione e il vapore vengono utilizzati contemporaneamente, bisogna fare un po’ di pratica per imparare ad usare la lavapavimenti a vapore al meglio e non peggiorare la situazione.
Lavapavimenti a caldo
La lavapavimenti a caldo con tecnologia esotermica è, se vogliamo, l’evoluzione della lavapavimenti a vapore. Pur restando il calore l’elemento con il quale si pulisce, si basa su un meccanismo di funzionamento diverso.
Infatti, questo elettrodomestico inumidisce il panno senza inzupparlo e questo viene riscaldato da una piastra a 120° gradi in base ad un meccanismo simile a quello del ferro da stiro. Il pavimento viene pulito, sgrassato e igienizzato restando asciutto e, per questo motivo, la lavapavimenti a caldo è adatta ad ogni superficie.
La funzione di aspirazione è, ad oggi del tutto assente ma utilizzando gli appositi panni è possibile usarla per raccogliere polvere, peli e capelli (come se fosse uno swiffer ma più pesante).
I principali vantaggi della lavapavimenti a caldo:
- Adatta a tutti i tipi di pavimenti;
- Risparmio di acqua ed ecocompatibile;
- Il panno non si inzuppa e il pavimento resta asciutto;
- Pulisce, sgrassa e igienizza.
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, c’è da dire che
- Al momento non esistono modelli con la funzione di aspirazione ma può essere usata solamente come raccogli polvere;
- Sono presenti pochi modelli in commercio;
- È costosa.
Mocio elettrico lavapavimenti
Di recente è apparso sul mercato il mocio elettrico (o mop elettrico) lavapavimenti, la versione a corrente o senza fili del ben noto mocio manuale.

In base al grado di innovatività, può avere uno o più moci rotanti (lavabili e intercambiabili), sfruttare il sistema con due serbatoi, usare la tecnologia a spruzzo o quella a vapore (che igienizza anche), aspirare e asciugare oltre che lavare, lucidare e puoi controllare la quantità di acqua che viene utilizzata insieme al detersivo.
I principali vantaggi del mocio elettrico:
- Adatto a tutti i tipi di superficie;
- Spesso ha un contenitore a parte per il detersivo e puoi decidere tu quanto usarne;
- Leggero e maneggevole.
Tra gli svantaggi:
- La maggior parte non presenta funzione di aspirapolvere ed è dunque necessario passarla prima separatamente
Robot aspirapolvere e lavapavimenti
Anche se questa guida è dedicata al miglior lavapavimenti verticale, ci sembra doveroso perlomeno accennare all’esistenza di un prodotto innovativo di ultima generazione che sta prendendo piede: il robot aspirapolvere e lavapavimenti.
Questo elettrodomestico ha una logica di funzionamento completamente diversa dalla lavasciuga pavimenti dato che è un dispositivo di piccole dimensioni, che si muove in autonomia in giro per casa ed in grado di aspirare e lavare insieme.
Simile al robottino aspirapolvere, è munito di sensori che gli permettono di evitare gli ostacoli, è alto meno di 10 cm per poter passare sotto al letto, al divano e nei piccoli spazi e i modelli più evoluti sono in grado di fare la mappatura della casa.

I vantaggi del lavapavimenti domestico: vale la pena comprarlo?
Non sai ancora se ti potrebbe essere davvero utile? Ecco i vantaggi del lavapavimenti e alcuni motivi per cui dovresti averlo:
- Ti permette di risparmiare tempo e fatica e di avere una casa pulita con il minimo sforzo;
- Ti garantisce di avere sempre dei pavimenti puliti e igienizzati, importante se hai bambini piccoli e/o animali domestici;
- Risparmi spazio perché si tratta di elettrodomestici 2 in 1 o 3 in 1;
- Spendi meno rispetto all’acquisto separato di un’aspirapolvere e di una scopa per lavare.
Come scegliere il miglior lavapavimenti uso domestico
Nello scegliere il lavapavimenti migliore per le tue esigenze devi considerare, una ad una, una serie di caratteristiche quali potenza e alimentazione, modalità di lavaggio e funzioni, tecnologia, peso, dimensione e ingombro, spazzole e accessori e prezzo (che tratteremo come paragrafo).
Ecco la nostra check list!

Lavasciuga per pavimenti casa: potenza e alimentazione
In generale, sono meno potenti del singolo elettrodomestico progettato per una funzione specifica (solo aspirare o solo lavare in questo caso) ma le lavasciuga lavapavimenti di ultima generazione hanno prestazioni davvero molto elevate e possono essere dei validi sostituti.
L’alimentazione con filo o senza filo è un fattore che impatta molto sulla potenza: per avere un’autonomia discreta è necessario ridurre la durata dell’utilizzo e viceversa, cioè per avere una buona autonomia bisogna ridurre la potenza.
Nello scegliere il tuo lavapavimenti verticale tieni in considerazione questi due fattori: se hai già un’aspirapolvere e vuoi un prodotto più maneggevole da usare tutti i giorni per avere la casa sempre in ordine puoi tranquillamente optare per un lavapavimenti senza fili.
Aspirapolvere lavapavimenti: modalità di lavaggio e funzioni
Preferisci l’acqua o il getto di vapore per lavare le superfici?
Il lavapavimenti a vapore non utilizza detersivi ed elimina il 99% di germi e batteri oltre allo sporco e alle macchie quindi si rivela perfetta per igienizzare e sanificare i pavimenti di casa senza inquinare l’ambiente! Però è anche vero che molte persone sono fedeli ad acqua e detersivo.
Quindi, dopo aver scelto la modalità di lavaggio, puoi passare a considerare le altre funzioni dei prodotti disponibili sul mercato.
Ti interessa l’aspirazione integrata quindi vorresti un’aspirapolvere lavapavimenti insieme in un unico prodotto? Le soluzioni compatte sono spesso dotate di tecnologia ciclonica (non serve usare il sacchetto di raccolta ma vi è un contenitore dedicato).
Generalmente, tutte le migliori lavapavimenti ti danno la possibilità di impostare la tipologia di superficie da lavare e sono versatili ma noi ti consigliamo di verificare la presenza di questa funzione e la compatibilità del tuo pavimento di casa.
Infine, assicurati che l’aspirapolvere lavapavimenti che hai adocchiato sia provvista della tecnologia dual tank (cioè del doppio serbatoio per tenere divisa l’acqua pulita da quella di scarto) e non trascurare la dimensione dei contenitori: se hai una casa grande e i serbatoi sono piccoli (in relazione alla metratura), ti troveresti a doverli svuotare e riempire più volte per completare le pulizie.
Peso, dimensione e ingombro dei lavapavimenti elettrici
Il lavapavimenti ti consente di fare le pulizie di casa in modo più snello e agile e di fare meno fatica: in fondo sono questi i motivi principali per cui la scegliamo!
Attenzione, però, perché il peso varia (ce ne sono di più leggere e di più pesanti), come anche la dimensione (fa’ attenzione a questo elemento soprattutto se hai una casa affollata con molti mobili ad esempio) e l’ingombro totale (se scegli una soluzione cordless è molto probabile che tu debba fare i conti con lo spazio che occupa la base di ricarica).
Tienilo presente per gestire al meglio i tuoi spazi.

Migliore lavapavimenti: spazzole e accessori
Nella scelta dell’aspirapolvere lavapavimenti dovresti considerare due fattori relativi a spazzole e accessori: la loro forma e dimensione e il kit in dotazione o acquistabile successivamente.
Prima di tutto, se cerchi un prodotto versatile ti consigliamo di optare per una soluzione dotata di varie tipologie di spazzole adatte per diverse superfici come, ad esempio, cotto, ceramica, parquet, linoleum e tappeti, per diverse funzioni (es. pulire le fughe delle piastrelle) e di alta qualità per ottenere una pulizia eccellente.
Nel valutare la spazzola, il panno o il rullo dovresti anche capire le sue dimensioni e il sistema di aggancio alla base dato che, proprio a causa dell’incastro, non di rado accade che non è possibile pulire in prossimità di muro, battiscopa e mobili e resta qualche centimetro di sporco.
Per le lavasciuga pavimenti ad acqua, spesso, le case produttrici propongono anche i detersivi che risultano forse un po’ più costosi ma che dovrebbero essere molto più efficaci.

Scopa a vapore o lavapavimenti a vapore?
Se hai deciso di igienizzare e sanificare la tua casa, sicuramente ti stai chiedendo se è meglio acquistare una scopa a vapore o una lavapavimenti a vapore. Affinché tu possa decidere, vogliamo spiegarti le differenze tra questi due prodotti esteticamente simili.
La scopa a vapore è un elettrodomestico verticale che nasce esclusivamente per pulire e igienizzare i pavimenti e non è dotata, quindi, della funzione di aspirazione e di rimozione dello sporco dalla superficie lavata.
Non è un prodotto in grado di sostituire l’aspirapolvere perché è necessario rimuovere la sporcizia dal pavimento di casa che deve essere libero da polvere, peli e capelli e detriti di vario genere prima della pulizia a vapore.
Al contrario, l’aspirapolvere lavapavimenti è un elettrodomestico 2 in 1 che con una sola passata ti permette di aspirare e lavare.
Quindi, dovendo fare un nuovo acquisto è meglio la scopa a vapore o la lavapavimenti a vapore?
Tutto dipende dalle tue esigenze. Se vuoi avere il massimo della potenza sia dall’aspirapolvere che dalla scopa a vapore e hai disponibilità di spesa, ti consigliamo di acquistare i due elettrodomestici separatamente.
Se, invece, vuoi uno strumento da utilizzare quotidianamente e rapidamente per avere la casa sempre perfetta, l’aspirapolvere lavapavimenti è la soluzione ideale.
Lavapavimenti: prezzi
Per un lavapavimenti, i prezzi oscillano indicativamente tra i 100€ e i 400€: non sono cifre banali ma sicuramente sono inferiori rispetto a quello che spenderesti acquistando separatamente due elettrodomestici di fascia medio-alta.
Il consiglio è di non cercare solo di risparmiare perché i modelli più economici spesso sono più difficili da usare, non hanno un valido centro assistenza né è facile trovare i pezzi di ricambio nuovi e soprattutto ottengono risultati peggiori.
Come hai visto, sono molti i fattori da considerare al di là del prezzo. Se sei in fase di acquisti e vuoi risparmiare qualcosina, puoi dare un’occhiata ai migliori lavapavimenti in offerta su Amazon o disponibili in marketplace affidabili sul web.
Classifica dei top 10 lavapavimenti più venduti
Qui sotto la classifica dei migliori lavapavimenti più venduti al momento su amazon.it:
Lavapavimenti: le nostre recensioni
Negli ultimi anni abbiamo avuto l’opportunità di testare diversi lavapavimenti. Ecco qui sotto le recensioni dedicate:
- Tineco Floor One S5
- S5 Steam Tineco
- Dreame H11 Max
- Dreame H12
- Floor One S5 Combo 2 in 1
- Floor One S3
- Pure One S15 Pro
- Tineco Pure One X
- Pure One S12
FAQs e domande frequenti sui lavapavimenti
La risposta a questa domanda dipende fortemente dalla tipologia di prodotto. Si parte da circa 100€ per i prodotti più basici, fino raggiungere i 500€ per i dispositivi tecnologicamente più avanzati.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, in quanto molto dipende dalle esigenze specifiche e dal budget. Il mercato è piuttosto vario, con brand come Bissel, Karcher, Tineco e Dreame a farla da padrone. Nella nostra guida trovi le recensioni dei migliori lavapavimenti attualmente in commercio.
I fattori da considerare sono diversi: la tipologia (a vapore, lavasciugapavimenti, ecc.), la presenza o meno del cavo, gli accessori, e via dicendo. Per una panoramica completa dei criteri di scelta di un lavapavimenti, dai un’occhiata alla nosta guida all’acquisto dedicata.
Una scopa a vapore classica, rispetto ad un lavapavimenti, è privo della funzione di aspirazione ed è un dispositivo pensato puramente per igienizzare e pulire tramite l’azione del vapore. Sul mercato esistono comunque lavapavimenti che, alle funzioni di pulizia tradizionali, aggiungono anche il vapore.
Guida ai lavapavimenti: conclusioni
il mercato dei lavapavimenti è piuttosto variegato, con diverse tipologie e famiglie di prodotto. Tra le principali ricordiamo i lavasciugapavimenti, le scope a vapore ed i mocho elettrici. In base alla tipologia ed alle conseguenti caratteristiche tecniche, la fascia prezzo può variare sensibilmente, con una forbice che può andare dai 100 ai 500 euro. Naturalmente, oltre alla tipologia specifica, per sceglere il miglior lavapavimenti dovremo considerare una serie di altri fattori, come ad esempio potenza, maneggevolezza, tecnologia di lavaggio, presenza o meno del cavo, ingombro e marchio.