
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio l’universo di Xiaomi smart home: qui troverai tutto quello che devi sapere sul Kit Xiaomi Mi Smart Home, sui prodotti per la domotica Xiaomi (aggiornati al 2019) e sull’app Mi Home.
Xiaomi: cosa devi sapere sul brand
Prima di approfondire più nello specifico l’offerta dei prodotti per la domotica e smart home Xiaomi, parliamo del brand. L’azienda cinese (pronunciata “siaomi” o “shiaomi” e spesso indicata con solo “Mi”) è produttrice di apparecchiature tecnologiche e connesse.
Sul mercato italiano, la sua popolarità è in ascesa continua da almeno un paio d’anni, soprattutto grazie alla telefonia. Infatti, i suoi cellulari sono celebri per i loro prezzi più che competitivi, design accattivante e prestazioni sopra la media. Non sorprende che nella classifica dei migliori smartphone ci sia sempre uno Xiaomi (o una marca imparentanta).
Ma Xiaomi non è solo smartphone, è molto di più. Da piccola startup fondata nel 2010, si è trasformata in pochi anni in un gigante con una selezione di prodotti che descrivere come “ampia” è usare un eufemismo. Il rapporto qualità/prezzo è ciò che caratterizza queste tipologie di prodotto così etereogenee.
Telefoni, televisori, prodotti per la casa e la cura della persona, abbigliamento, powerbank, purificatori d’aria, monopattini, trolley e molto altro. Una strategia tentacolare e una produzione così attiva che ha permesso al brand di diventare uno dei nomi più noti ed importanti del tech made in China.
Un incubatore di aziende hardware
Una domanda che sorge spontanea è: perchè molti prodotti non sono brandizzati semplicemente con il nome del marchio? La risposta è da trovare nel business model che l’azienda cinese sta implementando, ovvero un modello fatto in gran parte da acquisizioni ed incubazioni di aziende terze.
Ne sono un esempio lampante Yeelight, il nome delle ormai celebri lampadine smart e YI, nome di riferimento nel mercato delle action cam alternative a GoPro, con ottimi prodotti anche nel contesto delle videocamere per la sorveglianza WiFi.
Oppure il brand Huami che offre alcuni dei migliori smartwatch sul mercato con il sotto-brand Amazfit.
Per quanto riguarda la domotica Xiaomi, un altro esempio è Lumi, produttore del Gateway e proprietario del brand Aqara, altro nome di spicco nell’ecosistema di Xiaomi smart home.
Sì. esatto: ecosistema. Infatti, seppure si tratta di brand “terzi”, la loro gestione avviene tramite un’unica interfaccia, l’app Xiaomi Home, anche conosciuta come Mi Home.
Cos’è Mijia: l’ecosistema smart home di Xiaomi
Ti sarà spesso capitato di vedere articoli targati Mijia. Si tratta una piattaforma/sotto-brand creato da Xiaomi che include tutti i prodotti IoT e smart home. La maggior parte di questi sono il prodotto della collaborazione tra l’azienda cinese ed altri brand.
Possiamo quindi dire che Mijia (che in cinese significa letteralmente “smart home”) è la linea “premium” del brand cinese dedicata alla domotica.
Con questa scelta strategica, ha voluto discostarsi parecchio dal preconcetto negativo che abbiamo di Made in China, creando un logo che comunichi qualità ed affidabilità.
App Xiaomi Home (o Mi Home)
Come abbiamo già detto, tutti i dispositivi per la domotica Xiaomi, sono gestiti tramite l’app Mi/Xiaomi Home, da qualche mese disponibile anche in lingua italiana e scaricabile su iOS o Android.
Si tratta di una vera e propria centralina di controllo integrata, da cui è possibile gestire, anche da remoto, i prodotti dell’ecosistema Xiaomi Smart Home in modo semplice e funzionale.
Dopo aver creato un account, basterà configurare e associare i vari dispositivi, assegnandoli alle stanze della casa. Dunque, potrai accenderli, spegnerli, programmarli e settare timer e vari scenari e routine che includano diversi prodotti (nell’app: automazione) e far sì che interagiscano tra loro.
Mi Home è anche integrabile con Amazon Alexa e Google Home, per permettere il controllo vocale dei dispositivi connessi.
Purtroppo l’integrazione per ora è molto acerba ed è possibile solo con Yeelight, i purificatori d’aria e il robot aspirapolvere, ma siamo sicuri che la lista si amplierà presto.
Xiaomi Smart Home: i migliori prodotti per la domotica
Dal suo lancio ufficiale in Italia a maggio 2018, avvenuto quasi in concomitanza con l’apertura del primo store fisico sul nostro territorio, i prodotti Xiaomi per la Smart Home sono sulla cresta dell’onda.
L’offerta dell’azienda è davvero ampia e, dato il numero elevato di prodotti e mercati in cui opera, è molto facile perdersi nei meandri delle centinaia di dispositivi commercializzati. Vediamo di orientarci un po’.
Xiaomi Mi Smart Home Kit
Per iniziare, l’azienda mette a disposizione un utilissimo kit che include i prodotti più comuni per chi si addentra nel mondo della domotica fai te. Proprio su questo mondo vuole fare leva il brand: con una spesa accessibile, offre praticamente a tutti la possibilità di installare una sorta di sistema domotico senza l’intervento di professionisti e, soprattutto, in “solo 3 minuti”.
Lo Xiaomi Mi Smart Home Kit comprende 6 prodotti oppure 4, dipendendo dalla versione e dal negozio che lo commercializza.
Questi dispositivi possono essere acquistati separatamemente, anche come estensioni in caso si utilizzino in un’abitazione di grandi dimensioni. Nel kit troviamo:
- Gateway
- Smart switch wireless (interruttore intelligente)
- Sensore di movimento
- Sensore per porte e finestre
- Sensore di umidità e temperatura
- Presa intelligente Zigbee
In Italia, nella maggior parte dei casi/negozi, troviamo in vendita il Kit di sicurezza Xiaomi (il Mi Smart Sensor Set), che non include gli ultimi due prodotti della lista. T
Tieni a mente che per gateway e presa, avrai bisogno comunque di un adattatore, in quanto la spina è cinese.
Puoi acquistare il kit Xiaomi completo (6 in 1) su Gearbest (controlla questo link anche se adesso è out of stock) oppure su Ebay. Altrimenti, trovi la versione da 4 nello store Xiaomi oppure su Amazon qui sotto. Normalmente, soprattutto per le unità singole, Gearbest offre il prezzo migliore.
- Mi Control Hub: centro di controllo della tua casa smart
- Installazione semplice
Aqara vs Mijia: differenze
Se sei alla ricerca del kit Xiaomi per la smart home, probabilmente ti sarai imbattutto in versioni brandizzate Aqara ed altre con il logo Mi/Mijia.
Anche se apparentemente simili, in alcuni dispositivi ci sono lievi differenze. Per esempio, il gateway Aqara, a differenza di quello Mi, supporta Homekit. Tuttavia, il gateway multi-funzione Xiaomi è normalmente compatibile con un maggior numero di prodotti.
Un’altra differenza riguarda il sensore di movimento: quello Aqara presenta un sensore di luminosità ed un supporto che permette di ruotare il corpo di 180°. Allo stesso modo, il rilevatore di temperatura Aqara presenta un sensore in più per misurare la pressione atmosferica.
Gateway Xiaomi
Il gateway Xiaomi è una sorta di ponte che consente il controllo degli altri dispositivi presenti nel kit Xiaomi Smart Home. Dal design minimal, è costruito in materiale plastico bianco e dispone di una luce LED circolare a colori e di uno speaker che è possibile programmare.
Per esempio, si può decidere di utilizzarlo come antifurto/sirena qualora i sensori abbiano rilevato qualcosa di anomalo; allo stesso modo le luci possono accendersi, cambiare di intensità o di colore. Si può anche ascoltare la radio online!
Oltre che con il bundle, puoi acquistarlo separatamente su Gearbest qui. Su Amazon trovi la versione Aqara:
Smart Switch Wireless
L’interruttore smart di Xiaomi è un pulsante che può essere programmato per performare un’azione predeterminata (ovviamente da impostare nell’app).
Dalla forma circolare e dalle dimensioni ridotte, può essere collegato ad una lampadina o presa dell’ecosistema Xiaomi ed essere utilizzato come un interruttore, oppure può essere associato ad un robot aspirapolvere compatibile o può fungere da campanello.
Sono disponibili per la programmazione 3 comandi: doppio click, click singolo o click prolungato. Per esempio, nel caso di una lampadina, un comando può gestirne l’accensione, uno l’intensità, l’altro il colore. Disponibile su Gearbest qui.
Sensore di movimento
Il sensore di movimento (Human Body Sensor) presente nello Xiaomi kit si presenta come un piccolissimo dispositivo dal design minimal. Questo prodotto è in grado di rilevare qualsiasi movimento (raggio d’azione di 170°) ed inviare apposite notifiche o dare l’allarme.
Può anche interagire con gli altri “membri” della famiglia cinese: per esempio, può essere programmato per accendere la luce al nostro passaggio oppure può azionare la videocamera in caso di rilevamento della presenza di qualcuno.
Online è più facile trovare la versione Aqara, acquistabile su Gearbest qui oppure su amazon.it.
Sensore per porte e finestre
Il sensore per porte e finestre Xiaomi è costituito da due unità (una da collocare sulla porta o finestra, l’altra sulla struttura/bordo di questa); in questa maniera, consente di verificare se una porta/finestra è chiusa o aperta.
Ovviamente, può essere integrato con gli altri dispositivi e puoi programmare la “reazione”: per esempio far scattare la sirena, accendere le luci o attivare la videocamera.
Qui il link d’acquisto su Gearbest, mentre qui il link per la versione Aqara, disponibile anche su Amazon (qui sotto).
- 🌱 🌵 🌷[4 in 1 Flower Care Monitor] Flower Care Home - Monitora luce, temperatura, umidità e sostanze nutritive; Trova la tua pianta nel vasto database di oltre 6.000 piante e salva il record...
- 🌱 🌵 🌷[Caratteristiche] Sensore EC: rileva accuratamente i nutrienti del suolo, ha 4 sensori EC che rilevano i nutrienti del suolo e li convertono in un velo preciso da visualizzare su uno...
Sensore di umidità e temperatura
Come si può immaginare, questo sensore è in grado di rilevare la temperatura ed i livelli di umidità della stanza in cui è collocato, registrando i vari cambiamenti ed inviando apposite notifiche se i valori superano le soglie impostate tramite l’app.
Anche questo potrebbe, idealmente, essere collegato ad una presa intelligente o a un ventilatore Xiaomi per attivarli nel caso le temperature raggiungano livelli troppo alti.
Link Gearbest qui, versione Aqara qui. Sotto, le opzioni di acquisto Amazon.
- Note: questa voce deve corrispondere il gateway multifunzionale Xiaomi da usare.Uso obbligatorio del gateway
- Può tempo reale rilevare la condizione di temperatura e umidità
- 【Rilevamento in tempo reale】: il sensore di temperatura e umidità Aqara è in grado di rilevare in tempo reale i dati relativi a temperatura, umidità e pressione atmosferica dell'ambiente...
- 【Allarme automatico】: monitora la temperatura, l'umidità e la pressione dell'aria in tempo reale. Puoi facilmente monitorare e controllare la temperatura e l'umidità visualizzando i dati in base...
Presa intelligente Xiaomi (smart socket)
Questo è l’ultimo prodotto che si può trovare nello Xiaomi Smart Home kit. Si tratta di una presa gestibile da remoto e in grado di monitorare i consumi energetici che può rendere smart elettrodomestici che non lo sono. Può interfacciarsi con lo smart switch o con il sensore di temperatura.
Purtroppo, l’utilizzo richiede un ulteriore adattatore, considerando che la spina è cinese. Data la vasta scelta di prese WiFi sul mercato italiano, proprio per questo motivo non ha molto senso acquistarla separatamente, soprattutto se non si vuole integrarla con altri prodotti Xiaomi.
Questo il link per l’acquisto su Gearbest.
Altri prodotti per la domotica Xiaomi
Come già detto, le proposte dedicate alla domotica Xiaomi sono in continua crescita; basta pensare che l’azienda ha già collaborato con famosi brand occidentali come Philips e Honeywell per lanciare nuovi dispositivi.
In Italia, ovviamente, il mercato offre solo una piccolissima fetta di tutto ciò che, soprattutto in Oriente (e negli USA), il brand presenta.
Qui sotto la lista dei prodotti per la smart home Xiaomi più popolari.
Videosorveglianza
Uno dei primi prodotti da affiancare al kit di cui abbiamo appena parlato è una telecamera WiFi, in maniera tale da integrarla con i sensori e con il Gateway (che appunto può anche fungere da sirena). Le telecamere Mijia e Yi sono tra le più amate (ed economiche) presenti sul mercato.
- Video-registrazioni a 1080p
- Ruota a 360° per una piena visibilità
- Video 1080p Full HD
- Sensore di movimento con IA
- Obiettivo grandangolare in vetro da 1080p e 110° ad alta definizione con angolo di rotazione orizzontale di 360°e verticale di 96°. Garantisce una visuale panoramica completa a 360°.-
- Connessione Wi-Fi affidabile da 2,4 g: configurazione rapida Wi-Fi tramite app mobile "My app" su uno smartphone iPhone o android; la telecamera di sicurezza wireless supporta l'accesso remoto tramite...
- RISOLUZIONE IN FULL HD CON ECCELLENTE VISIONE NOTTURNA: - Video con risoluzione 1920 x 1080p (Full HD) - Lente grandangolo con zoom digitale 4x - 8 LED infrarossi non visibili al buio per eccellente...
- RILEVAMENTO DI ATTIVITÀ CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE - RILEVAMENTO UMANO: rileva persone in movimento fino a 20 fps - RILEVAMENTO SONORO: rileva suoni tra 50 e 90+ dB (regolabile) - NOTIFICHE-PUSH...
- Full HD e visione notturna eccellente: Risoluzione 1080P/20FPS, 110 ° grandangolo e il supporto di sfera universale fornisce l' immagine di chiarezza in qualsiasi direzione, la distanza di visione...
- Audio bidirezionale: un microfono integrato e un altoparlante ad alta potenza consentono di comunicare chiaramente. Con la rilevazione di movimento, la telecamera di sicurezza esterna innesca l'...
Sensori/interruttori, telecomandi e TV box
Oltre ai sensori già citati, il brand cinese offre anche diversi sensori, interruttori, telecomandi a infrarossi e TV box. Qui sotto alcuni:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Xiaomi Mi 20 W Max Qi Wireless Car Charger WCJ02ZM Auto pizzico con... | 49,97 EUR 39,95 EUR | Scopri Offerta |
2 |
![]() |
Xiaomi Mi Motion Sensor | 24,99 EUR | Scopri Offerta |
3 |
![]() |
Xiaomi Mijia Night Light 2 versione Bluetooth luminosità regolabile a... | 17,95 EUR | Scopri Offerta |
4 |
![]() |
Xiaomi Mijia Auto Induction Foaming Smart - Dispenser automatico di... | 34,95 EUR | Scopri Offerta |
5 |
![]() |
Xiaomi Redmi Note 10 5G Smartphone,4 GB 128 GB Telefono... | 179,00 EUR | Scopri Offerta |
Illuminazione
Tra i brand di rilievo nell’illuminazione smart di casa Xiaomi, troviamo senza dubbio le lampadine Yeelight (qui il link d’acquisto Amazon della versione RGBW); non mancano tuttavia soluzioni Mijia come lampade da tavolo.
[amazon bestseller="luci lampade xiaomi" items="10" template="table"]
Ventilatori e dispositivi smart per la cucina
Tra i prodotti connessi per la casa troviamo anche un ventilatore ed un cestino smart.
Purificatori d’aria e benessere smart
Tra i vari prodotti Xiaomi Smart Home, il Mi air Purifier 2S è uno dei più famosi, senza dubbio uno dei migliori purificatori d’aria del momento. A differenza di altri prodotti, solitamente su Amazon si trova al prezzo più basso.
Anche la bilancia Xiaomi Mi Body Composition è molto popolare nella sua categoria.
- Xiaomi Mi Air Purifier 2s purificatore di aria da interno
- Design elegante, display, colore bianco, silenzioso, è adatto come complemento di ambiente
- Conosciti meglio con 10 dati precisi
- Alta precisione
Aspirapolvere e robot aspirapolvere
Il famoso Roborock, giunto adesso alla versione S6, non ha bisogno di presentazioni. Grazie al suo eccellente rapporto qualità/prezzo, si è guadagnato il podio indiscusso dei migliori robot aspirapolvere sul mercato. Qui sotto i vari modelli di robot made in Xiaomi:
Lascio questo commento solo per complimentarmi. Articolo chiaro ed esaustivo.
Ciao Andre, le videocamera della YI Home sono compatibili con il gateway Aqara o Mijia ?
Ovvero posso utilizzare E vedere le videocamere YI home nella stessa app della Xiaomi home ?
Leggendo in giro, sembra che siano un mondo a parte da usare solo con app Yi dedicata.
Grazie e complimenti per l’articolo 😉
Purtroppo ti confermo le problematiche di cui hai letto tu stesso