

In questa guida al miglior aspirabriciole del 2023, forniremo brevi recensioni e opinioni dei modelli più validi ed un confronto delle caratteristiche più rilevanti. Approfondiremo questa tipologia di prodotto e le sue funzionalità, dando alcuni consigli ed analizzando i fattori da considerare prima dell’acquisto in maniera tale da scegliere il miglior aspirapolvere portatile a mano per le proprie esigenze.
Piccolo, leggero e maneggevole: l’aspirabriciole elettrico è un elettrodomestico pratico da usare e può rivelarsi davvero molto utile soprattutto per tutte quelle piccole ma importanti pulizie quotidiane che ci permettono di avere sempre la casa in ordine e curata nei minimi dettagli.
È chiamato anche aspirapolvere da tavolo dato che è un valido aiutante per pulire tovaglie, tavoli e scrivanie (e non solo!) ma spesso viene utilizzato anche come aspirapolvere per auto data la sua versatilità e come aspirapolvere portatile a mano in base alle necessità.
Miglior aspirabriciole 2023
Ecco la lista aggiornata dei migliori aspirabriciole di Marzo 2023:
- Aspirabriciole Black + Decker DVJ325J-QW
- Dirt Devil Gator 9.6V
- Holife Aspirabriciole Senza Fili
- Audew Aspirabriciole Senza Fili
- Electrolux ZB5106B
Qui sotto trovi il confronto degli raccoglibriciole che andremo ad analizzare:


















Aspirabriciole Black & Decker DVJ325J-QW: potente e versatile


Iniziamo la selezione dei migliori raccoglibriciole elettrici con il popolare aspirabriciole Black & Decker DVJ325J-QW. Si tratta di un potente aspiratutto portatile e senza fili, funziona con una batteria al litio la cui autonomia è compresa tra i 10 e i 16 minuti e che ti garantisce la massima potenza di aspirazione fino al suo completo scaricamento.
Sono necessarie 6 ore per una ricarica completa, il prodotto non è provvisto di una base e deve essere collegato direttamente alla presa di corrente.
La potenza di aspirazione è di 35 Air Watts con un flusso d’aria di 946 litri/minuto, mentre la potenza elettrica della batteria è di 10.8 V. Purtroppo non presenta filtri HEPA, il che significa che questo aspiratutto riesce a trattenere solo la polvere più grossolana.
Il contenitore di raccolta ha una capacità di 610 ml, è sufficiente estrarlo per svuotarlo o per lavarlo sotto l’acqua se ritieni sia necessaria una pulizia più profonda e la trasparenza ti permette capire in un attimo quanto è pieno e se deve essere svuotato.
Il design di questo aspirabriciole Black & Decker è stato studiato per facilitare l’impugnatura e migliorare la maneggevolezza (il peso è uniformemente distribuito) mentre la bocchetta di aspirazione è estensibile e piatta, cioè larga e sottile, affinché si possa aspirare anche nei punti più difficili da raggiungere.
Al momento dell’acquisto, ricevi in dotazione la bocchetta a lancia estensibile, la spazzolina e il jack di ricarica.
Migliorabile la collocazione del bocchettone per l’espulsione dell’aria che soffia proprio sulle superfici da aspirare, anche se con una corretta inclinazione il problema è facilmente risolvibile.
- Potenza di aspirazione
- Maneggevolezza
- Manca la base di ricarica
- Rumorosità
Dirt Devil Gator 9.6V aspirabriciole: miglior rapporto qualità-prezzo


L’aspirabriciole Dirt Devil Gator 9.6 V è un’aspirapolvere a mano prodotto dall’omonima azienda tedesca, caratterizzato da un design attuale e accattivante e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Si tratta di un aspirabriciole portatile e senza filo che funziona grazie ad una batteria da 9.6 V che si ricarica attraverso l’apposita base e dotata però di poco meno di 10 minuti di autonomia.
È, inoltre, provvisto di un filtro lavabile che ti consente di sfruttare una potenza aspirante sempre efficiente.
Il contenitore di raccolta ha una capacità di 200 ml, è lavabile e per svuotarlo basta premere l’apposito pulsante di apertura mettendosi direttamente sopra la pattumiera o il sacchetto di raccolta dell’immondizia che poi butterai.
Nero/argentato e compatto, questo raccogli briciole ricaricabile si presenta estremamente leggero e maneggevole (pesa circa 1,2 kg).
Al momento dell’acquisto, ricevi in dotazione la bocchetta retrattile per raggiungere le zone più difficili.
- Prezzo
- Peso
- Durata
- Tempi di ricarica
Holife: il miglior aspirabriciole economico


Possiamo considerare l’Holife uno dei migliori aspirabriciole economici del momento. Non a caso è molto popolare su amazon.it.
A differenza dei precedenti modelli, è un prodotto dotato della tecnologia Wet&Dry e può aspirare sia solidi che liquidi: il non doversi preoccupare che il motore dell’aspiratutto portatile si danneggi a causa di una superficie bagnata è indubbiamente un gran vantaggio.
Questo aspirabriciole senza fili è provvisto di una batteria al litio che si ricarica completamente in sole 3-4 ore e può essere usato per ben 25-30 minuti prima di scaricarsi del tutto. Inoltre, la base di ricarica può essere fissata a parete e questa progettazione ti permette di risparmiare spazio e di evitarti ingombri.
Il contenitore di raccolta ha una capacità di circa 700 ml e il dispositivo è provvisto di triplice sistema di filtraggio composto da un filtro in acciaio, uno HEPA e da un filtro lavabile in tessuto non tessuto.
Al momento dell’acquisto, ricevi in dotazione il set completo di accessori che ti permettono di usare l’Holife in tutte le sue funzioni: ugello di gomma, ugello per fessure, bocchetta a spazzola, tubo flessibile, base di ricarica, filtro lavabile, connettore, manuale di istruzioni.
Inoltre, ti viene fornita anche la sua borsa, utile nel caso in cui devi trasportarlo in un’altra abitazione ad esempio.
Il design è quasi futuristico, è tra le aspirapolvere manuali più leggere con i suoi 800 grammi di peso e la rumorosità di questo aspirabriciole può ridursi al di sotto dei 70 db (il che lo rende compatibile con la presenza di bambini e animali domestici in casa).
Infine, possiede le certificazioni di sicurezza CE, ROHS e MSDS e le protezioni per sovratensione, sovracorrente e sovratemperatura.
- Leggero e maneggevole
- Con la tecnologia Wet & Dry può aspirare anche liquidi
- Prezzo
- Manuntenzione del filtro un po’ tediosa
Audew Aspirabriciole senza fili: il miglior aspirapolvere per auto


L’aspirabriciole senza fili Audew è un mini-aspirapolvere portatile (decisamente economico), pensato per le piccole pulizie sia dell’auto che della casa, arrivando facilmente nei luoghi più difficili anche grazie alla sua leggerezza (circa 700 grammi).
La batteria al litio si ricarica completamente in sole 4 ore attraverso la base da terra e ha una durata di 20-30 minuti durante i quali puoi aspirare comodamente cenere, peli degli animali domestici, sabbia, polvere, sassolini ma mai sostanze liquide.
Il design è semplice e funzionale, l’apparecchio si smonta facilmente con un click e il serbatoio di raccolta (in plastica trasparente), come anche il filtro HEPA, sono lavabili in acqua.
Il grado di rumorosità è basso (inferiore ai 75 db) ed è provvisto della protezione per sovratensione, sovracorrente e sovratemperatura.
In dotazione troviamo: il kit completo di accessori formato da un ugello per le fessure, una spazzola, un connettore, un tubo allungabile, la base di ricarica e la borsa per il trasporto.
- Leggero (può essere utilizzato con una sola mano)
- Prezzo
- Ideale per l’auto
- Potenza di aspirazione migliorabile
Molto valido anche il modello 2020, con un’aspirazione più potente.
Aspirabriciole Electrolux ZB5106B, con azione ciclonica


Tra i migliori aspirabriciole in circolazione non possiamo non nominare l’aspirabriciole Electrolux ZB5106B. Questa aspirapolvere portatile ha delle caratteristiche innovative rispetto ai precedenti.
Innanzitutto, è provvisto di due piccole ruote brevettate Soft Steer (realizzate in un materiale morbido che non graffia i mobili) che servono a distanziare la bocchetta dal corpo centrale al fine di agevolare le operazioni di aspirazione, evitare che si aspirino i tessuti, ridurre lo sforzo delle mani e delle braccia.
Un’ulteriore caratteristica che può rivelarsi davvero pratica nell’utilizzo è la bocchetta estraibile integrata Easy Reach che sostituisce il classico tubo allungabile: con questo sistema hai sempre a disposizione (senza dover cambiare il pezzo) un prolungamento lungo 8 cm per arrivare negli spazi più scomodi.
Impiega la tecnologia ciclonica per separare la polvere, per far sì che non si otturino i filtri e che il materiale raccolto non riduca la potenza aspirante: per effetto della forza centrifuga lo sporco viene spinto nel contenitore di raccolta.
La batteria è in nichel metalidrato, ha 11 minuti di autonomia e necessita di 12 – 16 ore per caricarsi completamente attraverso la base di supporto regolabile.
Infine, il contenitore di raccolta ha una capienza di 500 ml, sono presenti due filtri estraibili e lavabili e presenta una doppia impugnatura per massimizzare la praticità d’uso.
Ricevi in dotazione con l’acquisto la bocchetta fessure integrato, il pennello per mobili e la base di ricarica.
- Estremamente maneggevole
- Tecnologia ciclonica ed efficienza
- Autonomia migliorabile e tempi di ricarica troppo lunghi
Gli aspirabriciole più popolari
Qui sotto la lista dei migliori aspirabriciole più venduti sul momento su amazon.it:
Cos’è l’aspirabriciole e a cosa serve?
L’aspirabriciole è un piccolo aspirapolvere che serve ad aspirare e a raccogliere piccole quantità di cibo, briciole, cenere, polvere, capelli, sassolini della lettiera, terra, peli di cani e gatti e sporcizia di vario tipo in modo rapido e senza dover utilizzare l’aspirapolvere notoriamente più pesante, più ingombrante e adatto ad un utilizzo a terra e non sulle zone alte (come le mensole, ad esempio).
Il funzionamento dell’aspirabriciole è simile a quello della scopa elettrica cordless: è dotato di un piccolo motore che alimenta una turbina la quale, a sua volta, genera il risucchio. La sporcizia e l’aria entrano nel contenitore di raccolta, facilmente svuotabile, attraverso la bocchetta posta sul lato anteriore.


Grazie alle sue dimensioni ridotte e agli accessori complementari, ti consente di aspirare ovunque e di raggiungere con estrema praticità anche le zone più nascoste, come ad esempio
- i cassetti e gli armadi,
- le superfici di tavoli, scrivanie e tovaglie,
- i tessuti dei divani e delle poltrone penetrando in profondità tra i cuscini,
- tappetini, sedili e bagagliaio dell’auto.
Tipologie di aspirabriciole
Le tipologie di aspirabriciole si differenziano prevalentemente in base alla modalità di alimentazione (con filo e senza filo), alla potenza del motore e alla tecnologia di aspirazione.
Ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro e, come sempre, il reale vantaggio dipende dall’utilizzo che intendi farne.
Aspirabriciole con filo e aspirabriciole senza filo
L’aspirabriciole senza fili ricaricabile è davvero comodo e può essere spostato e usato dappertutto e senza vincoli, è provvisto di una batteria integrata che deve essere caricata tramite la base o collegando il dispositivo direttamente alla presa di corrente ma ha lo svantaggio di avere una un’autonomia limitata.
Di contro, nel caso dell’aspirabriciole con filo hai l’obbligo di avere vicino una presa elettrica (o di collegarti ad essa con una prolunga) per poterlo utilizzare ma allo stesso tempo hai il vantaggio di una maggior potenza e dell’impossibilità che si scarichi e che ti abbandoni mentre stai pulendo.


Potenza
Di norma, tutti gli aspirabriciole sono meno potenti delle aspirapolveri tradizionali ed è utile suddividerli in fasce per individuare l’efficacia nella potenza di aspirazione:
- potenza alta sopra i 20 AirWatt;
- potenza media tra i 10 e i 20 AirWatt;
- potenza bassa sotto i 10 AirWatt.
Aspirabriciole Wet&Dry: aspirazione liquidi e solidi
La tecnologia Wet&Dry non è presente in tutti i modelli di aspirabriciole ma solamente in quelli più innovativi e permette di aspirare sia materiali solidi che sostanze liquide senza rischiare di danneggiare il motore dell’elettrodomestico.
Grazie a questa funzionalità è possibile utilizzare il mini-aspirapolvere con maggiore tranquillità sia negli spazi interni che in quelli esterni.


Aspirabriciole con aspirazione ciclonica
Il sistema di aspirazione ciclonica è progettato per separare la polvere dall’aria aspirata e per creare all’interno del contenitore di raccolta un vortice con l’obiettivo di dividere e trattenere la sporcizia prima che arrivi nel filtro. Si tratta di una sorta di prefiltraggio che garantisce, inoltre, che le prestazioni dell’aspirabriciole siano sempre elevate.
Inoltre, questa tecnologia ormai sempre più diffusa non richiede il sacchetto di raccolta e il materiale va direttamente nell’apposito contenitore che deve essere svuotato e lavato regolarmente.


Come scegliere il miglior aspirabriciole
Per capire come scegliere il miglior aspirabriciole, inizia con il chiederti che tipo di uso intendi farne: vuoi usarlo solo in casa o anche come aspirapolvere per auto e sfruttare al 100% il fatto che sia portatile? Vuoi usarlo solo per raccogliere materiali solidi o vuoi avere la libertà di poter aspirare anche i liquidi grazie alla tecnologia Wet & Dry? Desideri un dispositivo con un’adeguata gamma di accessori e che possa svolgere più funzioni come quella di un aspirapolvere piccolo per il divano?


Una volta capito questo, puoi passare all’analisi delle seguenti caratteristiche per trovare il miglior aspirapolvere portatile in base alle tue esigenze:
- Potenza di aspirazione: se hai animali domestici e vuoi utilizzarlo per rimuovere i peli dal divano, ad esempio, ti consigliamo di scegliere un aspirabriciole potente;
- Autonomia e tempi di ricarica: se desideri un aspirabriciole senza fili da usare in casa come anche in auto o in giardino, ricorda di tenere in considerazione l’autonomia della batteria e i tempi per una ricarica completa;
- Presenza di un sistema filtrante: in base alla tipologia del o dei filtri installati, l’aspirabriciole può trattenere sia i materiali di grandi dimensioni sia le polveri sottili (evitando di reintrodurle nell’ambiente e purificando l’aria);
- Peso, dimensioni e struttura: per semplificarti le operazioni di pulizia e non farti affaticare, il raccoglibriciole elettrico deve essere leggero, non troppo grande ed ergonomico. In fase di scelta tieni in considerazione anche la tipologia di base (da terra o da parete) in funzione dello spazio che hai a disposizione in casa;
- Accessori supplementari in dotazione: ti consigliamo di acquistare un aspira molliche che abbia un kit di accessori in dotazione compatibile con il tuo utilizzo (ad esempio, scegline uno provvisto di spazzola se hai animali domestici).


Aspirabriciole: prezzi
Il prezzo medio di un aspirabriciole oscilla tra i 30 e i 100 euro, anche se per i modelli più potenti e performanti si possono superare tranquillamente i 200 euro. Naturalmente il costo dipende dalle caratteristiche del modello come, ad esempio, potenza di aspirazione, tecnologia, accessori in dotazione, qualità dei materiali.
Ciò non significa che devi spendere per forza grandi cifre perché l’aspirabriciole migliore per te è quello che più si adatta all’utilizzo che intendi farne quindi ti consigliamo di non scartare a priori gli aspiratutto di fascia medio-bassa.