In questa guida al miglior kit di videosorveglianza wireless (WiFi), forniremo delle recensioni dei modelli più validi in circolazione e approfondiremo i criteri da valutare prima dell’aquisto. Queste soluzioni sono solitamente adatte per chi ha diversi punti d’accesso da controllare (interni o esterni) e necessita un vero e proprio sistema piuttosto che una singola videocamera di sicurezza WiFi.
Infatti, il kit è solitamente costituito da più telecamere ed una centralina, che spesso è un registratore dotato di hard disk per l’archiviazione (NVR: Network Video Recorder). Nella maggior parte dei casi, come gli antifurto per la casa senza fili, si tratta di un sistema integrabile ed estendibile, anche in un secondo momento. Spesso è infatti possibile collegare altri elementi come allarmi, sensori di movimento, monitor, ecc.
Trattandosi di prodotti smart, grazie alla connessione WiFi/Bluetooth sarà possibile controllarli da smartphone e da remoto e ricevere notifiche in tempo reale, in maniera tale da poter reagire tempestivamente.
Migliori kit di videosorveglianza wireless/WiFi 2021
Ecco la lista dei migliori kit di videosorveglianza wireless / WiFi del momento:
- Kit Arlo VMS3430, Arlo Pro 3 e Arlo Ultra
- Kit di videosorveglianza Ezviz C3A
- Kit di videosorveglianza con monitor ANNKE WL400
- Kit di videosorveglianza Foscam FN3104W
- Kit videocamere Szsinocam
Kit di videocamere Arlo VMS3430 (HD)
Tra i migliori kit di videosorveglianza wireless WiFi ci sono sicuramente quelli di Arlo, famoso brand Netgear operante nel settore della sicurezza smart. L’azienda offre diverse proposte. Qui descriviamo la soluzione basica con 4 telecamere, il kit Arlo VMS3430-100EUS, ma se il budget non è un problema e si cercano caratteristiche più avanzate e una risoluzione migliore, non mancano prodotti molto apprezzati come Arlo Pro 3 (2k) e Arlo Ultra (4k).
Questo sistema presenta una stazione base da connettere al router/modem WiFi tramite cavo Ethernet e 4 telecamere a batteria (al litio). In aggiunta, offre la possibilità di acquistare altre telecamere aggiuntive (Arlo VMC3030). Allo stesso modo, è possibile acquistare il kit con solo 1, 2 o 3 videocamere. Si tratta di un kit di videosorveglianza completamente wireless sia da interno che da esterno, in quanto le telecamere sono impermeabili e dotate della certificazione IP65. Il range di copertura della base è molto buono e copre circa 90m.
La risoluzione è in HD (configurabile fino 1280×720), mentre l’angolo di visione è di 110°. Le telecamere sono dotate di visione notturna (fino a 7m con gli infrarossi, LED da 850nm) e di un sensore di movimento, di cui è possibile regolare la sensibilità (utile se abbiamo un animale, per esempio) tramite l’app Arlo. Qui è anche possibile impostare la ricezione di notifiche su smartphone o email in caso di effrazione/rilevamento di movimento così come programmare l’attività delle telecamere (in modo anche da evitare consumi della batteria non necessari).
La stazione base non possiede un hard disk come altri kit di sorveglianza tradizionali ma Arlo dà la possibilità di archiviare i filmati in cloud per 7 giorni. Come accade per tutte le telecamere IP WiFi, sarà possibile eseguire lo streaming in diretta da remoto.
- Facilità di installazione, posizionamento (100% senza fili) e configurazione
- Ottime app e funzionalità smart (notifiche, sensibilità del sensore di movimento, live streaming, possibilità di programmazione)
- Compatibile con Alexa, Google Home e IFTTT
- Qualità costruttiva
- Risoluzione 1280×720
- Assenza di audio
- Sostituzione delle batterie frequente se si utilizza in maniera costante (meglio usufruire della programmazione per fasce orarie)
- Sistema di videosorveglianza WiFi con videocamere IP senza fili, a batterie e qualità video HD
- Telecamere di sicurezza IP65 impermeabili e resistenti alle intemperie, possono essere posizionate sia all'interno che all'esterno
- Sistema di videosorveglianza WiFi con videocamere IP senza fili, a batterie e qualità video HD
- Telecamere di sicurezza IP65 impermeabili e resistenti alle intemperie, possono essere posizionate sia all'interno che all'esterno
Kit Arlo Pro 3
Chi desidera un upgrade e qualità video migliore (risoluzione 2K e supporto HDR), può considerare il Kit Arlo Pro 3. Anche in questo caso è possibile scegliere kit con 1, 2, 3 o 4 ed aggiungere telecamere addizionali.
- VIDEO 2K CON HDR: qualità delle immagini superiore con video 2K HDR che consente di catturare i dettagli con la massima nitidezza
- ANGOLO DI VISUALIZZAZIONE DI 160 GRADI: concentrati sulle parti più vulnerabili della tua proprietà con un angolo di visualizzazione ampio di 160 gradi
Kit Arlo Ultra
La soluzione più avanzata dell’azienda è senz’altro Arlo Ultra, con risoluzione in 4K. Qui sotto il kit da 4, clicca sul prodotto per vedere kit con un numero inferiore.
- VIDEO 4K CON HDR LEADER DEL SETTORE: acquisisci video precisi e dettagliati con il nostro potente video 4K che consente uno zoom fino a 12x sui dettagli più importanti
- VISIONE NOTTURNA A COLORI OTTIMIZZATA: la visione notturna con colori vivaci consente di catturare ogni dettaglio, anche al buio.
Kit di videosorveglianza Ezviz C3A
Un altro nome molto noto nel settore della sicurezza intelligente è Ezviz, che propone diverse soluzioni in termini di kit di videosorveglianza wireless. Tra questi, quello composto dalle telecamere Ezviz C3A è uno dei più validi.
C’è la possibilità di scegliere il kit da 2 o da 3, oltre che acquistare telecamere aggiuntive (la stazione ne supporta 6). Queste videocamere da 2MP possono essere utilizzate anche in maniera indipendente rispetto alla stazione base in dotazione (Ezviz WD2). Naturalmente, collegarle alla stazione base (che a sua volta si collega al router di casa), permette di risparmiare considerevolmente sulla batteria. Quella integrata è una ricaricabile al litio da 5500 mAh e consente un’autonomia fino a 2 mesi, in base all’utilizzo. La stazione base presenta anche una sirena da 100dB.
Anche questo kit è predisposto per essere utilizzato sia all’interno che all’esterno (classe IP65). Le videocamere sono dotate di visione notturna (circa 7,5m) e audio bidirezionale, hanno una risoluzione in full HD (1080p, zoom 8x) e un angolo di visione di 126°.
Inoltre, integrano un sensore di movimento PIR e offrono la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale. Tramite l’app, sarà possibile controllare da remoto le varie impostazioni di ciascun dispositivo. Come Arlo, anche questo sistema di sicurezza è compatibile con Alexa e Google Home.
Per quanto riguarda l’archiviazione è possibile salvare su micro-SD (fino a 128 GB) oppure su cloud Ezviz (a pagamento, per ciascuna telecamera).
- Audio bidirezionale
- Compatibile con Alexa, Google Home e IFTTT
- Possibilità di essere utilizzate senza stazione base
- Stazione base dotata di sirena
- 100% wireless
- Cloud a pagamento
- Autonomia delle batterie leggemernte migliorabile
- Senza Fili: EZVIZ C3A è una telecamera da interno ed esterno a batteria senza fili, wireless; Posizionabile ovunque anche grazie al supporto magnetico in dotazione; Nessun cavo di alimentazione, di...
- Batteria ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile da 5500 mAh, per una autonomia fino a 2 mesi in condizioni normali di uso, la durata della batteria può essere estesa fino a 9 mesi quando usata...
- Telecamera da interno ed esterno a batteria completamente wireless; posizionabile ovunque anche grazie al supporto magnetico in dotazione; nessun cavo di alimentazione, di rete o video
- Batteria al litio ricaricabile da 5500 mAh, per una autonomia fino a 3 mesi in condizioni normali di uso, temperatura e ambiente in modalità standalone ( 1 Rilevamento del Movimento / 1...
Altri kit Ezviz
Se stai cercando un kit con NVR e hard disk da 1TB, dai un’occhiata al kit qui sotto (Ezviz CS-BW2424-B1E10).
- Lo spazio di memorizzazione che ti serve: Vault Live è dotato di un hard disk da 1TB; se ti serve più spazio, puoi sostituirlo (max; fino a 6TB)
- Interfacce HDMI & VGA: con Vault Live potrai visualizzare sempre i video con facilità sul tuo monitor
ANNKE WL400: il miglior kit di videosorveglianza con monitor
Tra i migliori kit di videosorveglianza wireless con monitor troviamo quello di ANNKE WL400.
Si tratta di un sistema di sicurezza NVR (Network Video Recorder, ovvero con registratore 24/24) a 4 canali che include un monitor LCD da 12 pollici (1080p) dotato di antenne per migliorare il segnale WiFi, comoda soluzione per chi vuole monitorare in maniera immediata le riprese quando è in casa/ufficio/negozio. Questo integra al suo interno un hard disk da 1TB (sono disponibili anche versioni con capacità di archiviazione maggiore fino a 4TB).
Naturalmente, il kit wireless è anche controllabile da app, dove è possibile programmare gli orari di registrazione o attivare l’allarme integrato nell’NVR.
Le 4 telecamere da 2MP, alimentate tramite cavo e con risoluzione FHD (1080p), prevendono la visione notturna fino a 30 m e presentano un angolo di visione di 70°. Sono resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici (classe IP66) e possono essere utilizzate anche all’esterno. In caso di rilevamento di movimento, sarà possibile ricevere tempestivi alert via email.
Come gli altri kit visti finora, anche questo è un sistema di tipo plug&play che non richiede interventi da parte di professionisti e che prevedono un’installazione e configurazione facili ed immediati (nonostante il manuale sia solo in lingua inglese). Basterà collegare l’NVR al router e montare le telecamere senza dover utilizzare ulteriori cavi per connetterli tra di loro.
- Rapporto qualità prezzo
- Monitor LCD incluso
- NVR con Hard disk integrato (1TB)
- Telecamere non a batteria
- Assenza audio
- 【Sistema WiFi con monitor LCD da 10,1"】 Accendi le telecamere di sicurezza e l'NVR (monitor) e possono collegarsi tra loro tramite il loro segnale WiFi proprietario (fino a 1.000 piedi).
- 【1080p Full HD】 Con il sensore di imaging CMOS da 1 / 2.8 ", le telecamere IP WiFi ANNKE offrono immagini Full HD da 2 MP davvero sorprendenti sia di giorno che di notte.
Kit di videosorveglianza Foscam FN3104W
Foscam è un famoso brand operante nel settore delle telecamere smart e non. Il kit di videosorveglianza FN3104W è costituito da 4 telecamere WiFi e un NVR, da collegare al router tramite cavo Ethernet e a qualsiasi monitor tramite HDMI. Questo include un hard disk da 1TB, che dovrebbe consentire circa 14 gg di registrazione continua. In aggiunta, il NVR presenta il supporto per un hard disk fino a 4 TB.
Le telecamere WiFi sono da 1MP con risoluzione 1280x720p e sono di tipo plug e play, ovvero una volta collegate all’alimentazione iniziano subito a registrare. Dotate di visione notturna fino a 20 metri (30 LED a infrarossi incorporati), hanno un angolo di visione di 62°. Anche queste possiedono la certificazione di resistenza all’acqua IP66 e, dunque, possono essere montate all’esterno.
Naturalmente, non manca la gestione da remoto e da app e la ricezione di notifiche email in caso di rilevamento di movimenti sospetti.
- NVR con Hard disk integrato (1TB)
- Buona visione notturna
- Rapporto qualità/prezzo
- Risoluzione 1280×720
- Telecamere non a batteria
- Assenza di audio
- Proteggi il tuo ricarica: sia Live poi potete tenere un occhio su furto e/o vandalismo
- Proteggi il tuo appartamento: in assenza potete tenere sul tuo smartphone o tablet un occhio alla vostra casa
Kit di videosorveglianza Szsinocam
Terminiamo la selezione con un altro dei migliori kit di videosorveglianza con registratore, Szsinocam. Si tratta di un sistema piuttosto basico ma economico.
L’NVR comunica via WiFi (copertura di circa 50m o 10m in presenza di muri) con le 4 telecamere ma non integra un hard disk (sarà necessario integrarne uno separatamente), nè prevede servizi di cloud. Anche in questo caso, la configurazione e l’installazione sono semplici e indolori. Basterà montare le telecamere (alimentate via cavo) e collegare l’NVR al router WiFi (e a un monitor via cavo HDMI se si desidera vedere le registrazioni).
Le videocamere da 2 MP hanno una risoluzione FHD da 1920x1080p, presentano una visione notturna che permette di vedere oltre 15m (36 LED a infrarossi) e un angolo di visione da 80°.
Tramite l’app è possibile programmare gli orari di funzionamento/registrazione e personalizzare le impostazioni del sensore di movimento, regolandone la sensibilità. Naturalmente, sarà possibile ricevere notifiche immediate.
Grazie alla resistenza ad acqua ed intemperie (classe IP66), è un kit di videosorveglianza WiFi che può essere utilizzato all’esterno.
- Economico, ottimo per chi non ha troppe pretese
- Buone riprese sia diurne che notturne
- Buone funzioni smart considerato il prezzo
- Non include hard disk
- Assenza di audio
- Software migliorabile
- Telecamere non a batteria
- 【FACILE INSTALLAZIONE E UTILIZZO】plug and play. Una volta collegati all'alimentazione, collegare l'NVR al monitor / router e cercare la telecamera, il video live verrà visualizzato sullo schermo...
- 【COPRI PIù GAMMA】 NVR aggiornato garantisce una connessione Wi-Fi più stabile. La distanza di ricezione del segnale in un'area aperta è di 50 metri, 10 metri se passa attraverso il muro....
I kit di videosorveglianza WiFi più popolari
Qui sotto la classifica dei migliori kit di videosorveglianza wireless più venduti su amazon:
Come scegliere il miglior kit di videosorveglianza WiFi
Prima di acquistare un kit di videosorveglianza smart è necessario studiare le proprie esigenze. Valutare dove posizionare le telecamere e quindi stabilire il numero di unità necessarie così come assicurarsi della portata della stazione base. Di seguito, i fattori principali da considerare.
Ritorna al menu ↑Kit di sorveglianza da interno o da esterno?
Una delle prima domande da porsi è dove si intende collocare le telecamere e quali aree dell’abitazione, dell’ufficio o del locale commerciale si desidera sorvegliare. Se, per esempio, si necessita di un kit di sorveglianza da esterno, è necessario assicurarsi che le telecamere siano resistenti all’acqua, alle intemperie e agli agenti atmosferici. Basterà fare riferimento alla classe di protezione IP, la quale indica la resistenza dei dispositivi a liquidi e solidi. Normalmente, le videocamere di sicurezza da esterno presentano classi IP 65, 66, 67 o 68 (si va dalla resistenza agli spruzzi d’acqua alla vera e propria immersione per un periodo limitato di tempo).
Numero di telecamere ed estendibilità
La planimetria e/o la grandezza della casa o del locale ed i punti di accesso presenti (porte, finestre, ecc.) influenzano anche il numero di telecamere da installare. Normalmente, un kit comprende 4 telecamere ma non mancano opzioni con 6 o 8 telecamere, così come solo da 2 o da 3. I migliori kit di videosorveglianza smart prevedono un elevato grado di personalizzazione, così come anche la possibilità di integrare più telecamere rispetto a un kit NVR o altri dispositivi di sicurezza come sirene, sensori di movimento aggiuntivi, ecc.
Ritorna al menu ↑Stazione base/NVR e archiviazione
La vera centralina di controllo di un kit di videosorveglianza WiFi è la cosiddetta stazione base. Questa si collega direttamente al router della propria abitazione tramite cavo Ethernet ed è in grado di comunicare in maniera wireless con il resto delle telecamere. Per questo motivo, è importante assicurarsi che la portata del segnale WiFi della stazione sia ampia e potente, soprattutto in presenza di numerosi muri o pareti spesse.
Anche per questo, è necessario un corretto posizionamento delle telecamere. I migliori kit di videosorveglianza wireless hanno comunque un portata sufficiente (dai 50 ai 100m).
Nel caso di sistemi smart (vedi Ezviz), spesso le telecamere possono funzionare anche in maniera indipendente rispetto alla stazione.
La stazione base di un kit tradizionale è un NVR (Network Video Recorder), un videoregistratore che integra un hard disk (da 1TB fino a 6TB), che permette di registrare 24/24. Dotato di porta HDMI, basterà collegarlo a un monitor (TV, PC, ecc.) per poter visualizzare le riprese.
I kit smart includono invece degli slot per delle micro–SD (la registrazione si attiva solo quando viene rilevato il movimento) oppure prevedono piani cloud, gratuiti o a pagamento. Alcuni, per esempio, offrono archiviazione gratuita per un periodo limitato (per es. 7 giorni) con i nuovi contenuti che vanno a sostituire quelli vecchi di volta in volta. I formati di archiviazione sono MPEG4 o H.264.
Ritorna al menu ↑Facilità di installazione/configurazione
Un altro fattore da considerare durante l’acquisto di un kit di videocamere è la facilità di installazione. Normalmente, sia l’installazione che la configurazione richiedono pochi minuti e non necessitano dell’intervento di tecnici ed esperti. In questa guida, ci siamo concentrati sui sistemi wireless, dove le telecamere sono in grado di comunicare con la base senza l’utilizzo di fili.
Tuttavia, è possibile scegliere tra due tipi di kit. Da una parte, ci sono quelli 100% wireless, ovvero le telecamere sono a batteria ed è realmente possibile collocarle ovunque. In questo caso, però, la manutenzione richiesta è maggiore, in quanto sarà necessario sostituire o ricaricare la batteria spesso (ogni mese o due, dipendendo dall’utilizzo). Dall’altro lato, ci sono le telecamere alimentate via cavo che, naturalmente, sono più difficili da posizionare ma richiedono pochi interventi futuri.
Ritorna al menu ↑Qualità delle immagini
Senza dubbio, la qualità delle riprese influisce sulla scelta di una telecamera. La maggior parte delle videocamere ha una risoluzione HD (1280x720p) o full HD (1920x1080p); solo i kit più avanzati (e costosi) presentano una risoluzione maggiore, da 2k o addirittura 4k. Una risoluzione alta avrà tuttavia bisogno di una connessione WiFi molto veloce e stabile.
Altre informazioni importanti, ma non sempre comunicate dai produttori, riguardano l’apertura (/f), che si riferisce alla quantità di luce che la lente è in grado di catturare, ed il frame per secondo (fps), ovvero la frequenza con cui le immagini vengono catturate (e dunque la fluidità stessa del video).
Anche l’angolo di visione è un altro criterio da considerare. Una videocamera con un angolo da visione ampio permette anche di posizionare meno telecamere nella stessa area.
Infine, non meno importante è la visione notturna, il numero di LED a infrarossi presenti e la copertura complessiva (alcune telecamere hanno una visione notturna in grado di coprire aree fino a 30m).
App, notifiche e funzionalità smart
Trattandosi di kit di videosorveglianza WiFi, è importante considerare anche le funzionalità offerte all’interno dell’app, oltre che l’interfaccia di controllo delle varie unità.
Uno dei principali vantaggi di questo tipo di sistema è infatti il controllo da remoto, la possibilità di effettuare lo streaming in tempo reale e di ricevere, via app o via email, notifiche tempestive in caso di rilevamento di movimento. A tal riguardo, i migliori kit danno l’opportunità di regolare la sensibilità del sensore di movimento in maniera tale da scongiurare falsi allarmi.
Da non sottovalutare anche la possibilità di programmazione del funzionamento del kit (per esempio, programmarle solo la notte o quando si è fuori), molto utile per evitare sprechi in caso di telecamere a batteria. Allo stesso modo, alcuni kit permettono anche di delimitare l’area da sorvegliare.