Le serrature smart (WiFi e Bluetooth) sono una tipologia di serratura controllabile tramite smartphone, che si sta a poco a poco diffondendo anche in Italia e al di fuori del settore turistico. In questa guida, troverai una tabella di confronto e le recensioni delle migliori serrature smart, compatibili anche con le porte blindate.

Prima, però, ti potrebbe essere utile un approfondimento sull’argomento, con una panoramica dei vantaggi e svantaggi e una breve spiegazione su come funzionano. 

Cos’è una serratura smart e a cosa serve?

Una serratura intelligente o smart lock è una serratura che non richiede l’utilizzo delle chiavi per poter essere aperta o chiusa. Quelle più moderne e che qui definiamo realmente smart possono essere controllate tramite app da smartphone.

con lo smartphone e l'app si potrà aprire o chiudere la serratura smart

Le serrature “digitali” possono essere controllate da smartphone grazie alla tecnologia integrata in questi prodotti e la loro connettività.

Possono essere serrature WiFi, e quindi connettersi al WiFi domestico per permetterti di gestirne il funzionamento anche da remoto. Oppure si può trattare di serrature Bluetooth, che utilizzano la tecnologia Bluetooth per comunicare e ricevere input dall’app del tuo telefono, attivabili quindi quando sei in prossimità della serratura stessa. Alcuni dispositivi possono essere dotati di entrambi i tipi di connettività.

Le serrature smart permettono di sbloccare o bloccare l’accesso alla tua casa, al tuo negozio o a qualsiasi locale in cui le adoperi in maniera molto immediata, senza l’utilizzo di chiavi, utilizzando solamente lo smartphone.

Inoltre, a seconda del modello scelto, potrebbero essere disponibili ulteriori funzionalità, ad esempio:

  • Apertura e chiusura della porta tramite impronta digitale,
  • codice pin da digitare su tastierino numerico
  • NFC
  • carte RFID
  • pin o password temporanee (perfette ad esempio per gli appartamenti in affitto breve, oppure per consentire l’accesso a corrieri, operatori delle pulizie o incaricati alla manutenzione).

I vantaggi di una serratura smart: lo smartphone è la tua chiave

Dimenticare o perdere le chiavi di casa può davvero rovinarti la giornata oltre che, alle volte, costringerti a nuove spese.

Nel primo caso, dovrai sperare che qualcuno sia in casa o che qualcuno abbia una copia.

E se non c’è nessuno, correre ai ripari chiamando un professionista.

Nel secondo caso, ancora peggio, dovrai comunque cambiare la serratura per motivi di sicurezza, acquistandone una nuova e magari chiamare un tecnico per l’installazione.

Per non parlare di quando sei costretto a fare copie delle chiavi ogni volta che vuoi garantire l’accesso in casa ai tuoi cari.

serrature smart smartphone

Le serrature smart eliminano completamente il problema e semplificano l’apertura delle tue porte.

Non avrai più bisogno di cercare le tue chiavi nella borsa o nello zaino per ore, o portartele insieme quando esci o vai a correre.

Potrai accedere ai tuoi locali tramite specifici codici scelti da te, oppure tramite l’app del tuo smartphone.

La soluzione ideale per famiglie, Airbnb e piccole aziende

Una serratura domotica è senza dubbio una soluzione molto vantaggiosa non solo per l’uso domestico, ma anche se hai bisogno di fornire un accesso temporaneo (tramite PIN dalla validità limitata) a determinate persone in tutta sicurezza (affitti di breve o media durata come Airbnb, case vacanze, aziende di pulizia…).

logo airbnb

Anche se hai un negozio, un locale commerciale o uno studio, si tratta di un ottimo investimento per evitare contrattempi o per fornire l’accesso ai tuoi dipendenti.

Controllo da remoto: addio chiavi

Quante volte ti è capitato di tornare dal lavoro, dal bar, dalla palestra o da qualsiasi luogo in cui ti trovavi, solo perché un membro della tua famiglia o il tuo coinquilino non aveva le chiavi?

O quante volte sei dovuto ritornare indietro per controllare di aver chiuso la porta di casa?

Il controllo da remoto ti permetterà di controllare lo stato della tua porta e di aprire o chiuderla con il tuo smartphone, da qualsiasi parte del mondo.

Potrai consentire l’accesso a vicini di casa o incaricati alle pulizie senza dover necessariamente fornire loro una copia delle chiavi (ad esempio quando sei in vacanza per permettere ad un vicino di entrare ad innaffiare le piante). Manterrai quindi il massimo del controllo su quando consentire ad altre persone di accedere alla tua abitazione.

Se abbini alla serratura smart anche un videocitofono WiFi o un campanello smart, potrai anche aprire la porta al postino o al corriere che ha bussato per consegnare un pacco.

I contro di una serratura elettronica WiFi o Bluetooth

I vantaggi offerti dalle serrature smart, come altre tecnologie intelligenti sono innegabili.

Purtroppo, ai (tanti) pro, dobbiamo affiancare alcuni contro. Trattandosi di un prodotto basato sulla tecnologia, qualsiasi problema del software della serratura o l’impossibilità di utilizzare lo smartphone per aprire la porta (batteria scarica, perdita o furto del cellulare), possono causare spiacevoli imprevisti.

Se sei particolarmente preoccupato di questa eventualità, il consiglio è quello di scegliere un modello che offra anche un sistema di apertura alternativo. Molte serrature smart consentono di continuare ad aprire la porta con le classiche chiavi, oppure attraverso un pin o un’impronta digitale pre-memorizzata.

Smart lock e casa domotica

Essendo prodotti connessi, le serrature smart potranno collegarsi ed interagire con gli altri prodotti smart della tua casa: videocitofoni WiFi, telecamere di videosorveglianza WiFi e ip cam da esterno, kit di videocamere wireless, sensori di movimento, rilevatori di monossido di carbonio e fumo, sistemi di antifurto wireless), ma anche con dispositivi che controllano altri aspetti domestici come l’illuminazione, il clima e così via.

casa connesa

E non è tutto. Potrai infatti controllare le serrature smart con la voce grazie agli smart speaker come Google Home (Nest) o Amazon Echo. E sempre con la voce potrai far svolgere una serie di azioni contemporaneamente, per esempio spegnere la luce e bloccare le serrature solo dicendo buonanotte.

Come scegliere le serrature smart (WiFi o Bluetooth)

Il mercato italiano delle serrature smart in ambito domestico, come molte altre categorie relative alla domotica, non è così maturo come quello statunitense, per esempio. Tuttavia, ci sono alcune opzioni interessanti per chi desidera questo tipo di prodotto. Da alcuni modelli stile “hotel” con tanto di tastierino per il codice a dispositivi che neanche si vedono esternamente.

Anche se online si possono trovare molti brand di qualità e bestseller in UK o USA (Schlage Sense, August e Kwikset), consigliamo brand che abbiano un minimo di presenza in Italia, soprattutto per ricevere assistenza in caso di problemi.

serrature smart telecomando

Premettiamo che la sicurezza è sicuramente uno dei campi per cui è fondamentale optare per prodotti di qualità, oltre che per brand in grado di fornire aiuto.

Cercare soluzioni economiche, quindi, non è consigliabile.

Fortunatamente, sistemi di serrature tecnologicamente più avanzati ed affidabili sono sempre più accessibili rispetto al passato e richiedono sempre meno la manodopera di professionisti.

Il costo è solo una barriera iniziale, che dimenticheremo man mano che approfittiamo dei vantaggi di queste tecnologie.

Quali fattori considerare prima dell’acquisto?

Tra i fattori da considerare durante l’acquisto di una serratura elettrica WiFi o con connettività Bluetooth, uno importante riguarda la compatibilità di questa con la porta sulla quale vuoi installarla, per esempio se necessiti di una serratura smart per porte blindate, dovrai assicurarti che sia compatibile con il tipo di porta e di cilindro.

Alcune serrature potranno essere montate sulla serratura e il cilindro esistenti mentre altre avranno un loro proprio cilindro da installare e, perciò, richiedono spesso l’intervento di un tecnico.

Inoltre, considerare il tipo di connettività (Bluetooth, WiFi o entrambe) e le funzionalità offerte (sblocco automatico in prossimità della porta, autorizzazioni temporanee e così via), può aiutarti a scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze.

Migliori serrature smart (per porta blindata e non)

Ecco la lista delle migliori serrature smart (sia per porta blindata e non):

Nuki Smart Lock Pro (4a generazione)

Nuki Smart Lock Pro è una delle migliori serrature smart al momento disponibili sul mercato italiano. Nuki è un’azienda austriaca specializzata in soluzioni per la casa smart e abbiamo già avuto modo di provare i suoi prodotti e testarne l’affidabilità.

Questa serratura smart Nuki in particolare si distingue per il suo design gradevole e la semplicità di installazione. Si monta infatti su una serratura esistente, senza che sia necessario fare buchi sull’infisso, e senza essere visibile dall’esterno. È compatibile con una buona varietà di cilindri di tipo diverso, incluso ovviamente quello europeo, il più diffuso da noi. Chi dovesse avere una serratura non compatibile (o per qualche motivo desiderasse cambiarla), può valutare l’acquisto di Nuki Smart Lock Ultra, serratura smart con cilindro incluso.

Tra le funzionalità più interessanti ci sono la possibilità di assegnare fino a 200 autorizzazioni di accesso, con ampio margine di personalizzazione. Qualche esempio? Si può creare un codice di accesso valido una sola volta per permettere all’idraulico di entrare in casa una mattina specifica, oppure un pin da dare alla persona che si occupa delle pulizie dell’appartamento, valido in uno specifico giorno e orario della settimana.

Nuki Smart Lock Pro può essere programmato anche per aprire automaticamente la porta quando ci si trova nelle sue immediate vicinanze, senza dover tirare fuori lo smartphone per entrare in casa. Al contrario, grazie alla funzione “Lock’n’Go”, dà automaticamente i giri di chiave quando rileva che la porta è stata chiusa. Dalla app, si potrà scegliere tra 3 diverse velocità di blocco e sblocco della serratura, per privilegiare rapidità o silenziosità nell’apertura.

Per quanto riguarda l’autonomia, siamo di fronte ad un modello dotato di batteria interna dalla durata di diversi mesi. La si può ricaricare direttamente sulla porta, senza dover smontare il dispositivo dalla serratura.

Segnaliamo che, con questa smart lock installata, rimane possibile continuare ad aprire la porta di casa anche con la classica chiave fisica.

Compralo in offerta su Amazon.

Yale Linus Smart Lock

Tra le migliori serrature smart segnaliamo la Linus Smart Lock, dell’azienda Yale, una delle più affidabili del settore. Anche in questo caso, puoi dimenticarti delle chiavi tradizionali e accedere in casa utilizzando il tuo smartphone.

La Yale Linus Smart Lock utilizza la tecnologia Bluetooth per comunicare con lo smartphone. Puoi utilizzare l’app Yale Access per gestire la tua serratura, creare codici di accesso per i tuoi ospiti o controllare lo stato della serratura in tempo reale.

Se collegata al WiFi (tramite apposito gateway da acquistare separatamente), questa serratura prevede l’invio di notifiche quando lo stato della porta cambia, permettendo di prevenire intrusioni indesiderate e tenere sotto controllo l’accesso alla casa. Sempre grazie alla tecnologia Doorsense, avrai la possibilità di verificare che la porta sia correttamente chiusa.

Gode di un’ampia compatibilità e presenta un’installazione piuttosto semplice. In termini di alimentazione, questa serratura utilizza quattro batterie AA, che garantiscono un’autonomia di circa un anno.

WE.LOCK PCB01

Consigliamo anche WE.LOCK PCB01, una serratura Bluetooth dotata di tastierino, con certificazione di impermeabilità classe IP65.

Questa serratura presenta le stesse caratteristiche del modello appena descritto. Oltre ad un codice alfanumerico, sarà possibile controllare gli accessi via app oppure tramite le schede RFID include in confezione.

Per una maggiore sicurezza, è possibile sbloccare porta inserendo alcuni numeri casuali prima e dopo la password corretta.

Nuki Smart Lock Go (2025)

Smart Lock Go rappresenta l’alternativa proposta da Nuki per chi cerca una serratura smart economica, ma che conservi tutta l’affidabilità e la sicurezza del noto brand austriaco.

Si tratta di una sorta di versione base della serratura Nuki Smart Lock Pro, proposta ad un prezzo più accessibile, che però -e qui le cose si fanno interessanti- dà la possibilità di espandere le funzionalità anche in un secondo momento, in caso di bisogno.

Questa serratura smart si installa facilmente su una serratura già esistente, senza che sia necessario praticare fori sull’infisso. Sul sito del produttore si può controllare rapidamente se è compatibile con il cilindro della propria porta di casa.

Di base Nuki Smart Lock Go è dotata di connettività Bluetooth e può essere sbloccata con lo smartphone (o uno smartwatch) quando si arriva in prossimità della porta di casa.

Per poter sbloccare la funzionalità di controllo remoto degli accessi, si può in qualsiasi momento acquistare online il sistema Remote Access, che costa 49 euro (da versare una sola volta per sbloccare il servizio, non si tratta di un abbonamento). Nuki Smart Lock Go potrà connettersi così alla rete WiFi o Matter di casa, permettendo di aprire e chiudere la porta a distanza e di accedere a tutte le classiche funzionalità delle smart lock.

Allo stesso modo, si può acquistare a parte il tastierino numerico Nuki, che consente l’accesso tramite codice di accesso a 6 cifre, eliminando la necessità di avere il cellulare con sé.

Rispetto al modello più evoluto, Nuki Smart Lock Go dispone di un’unica velocità di blocco della porta e funziona tramite 4 batterie AA (incluse in confezione). La serratura informa della necessità di ricarica quando la batteria è al 20%. Anche in questo caso, il produttore dà la possibilità di acquistare il power pack, che sostituisce le pile e si ricarica tramite USB-C senza necessità di smontare la smart lock.

Rimane in ogni caso la possibilità di aprire e chiudere la porta con la chiave fisica.

SwitchBot Lock Pro Kit

SwitchBot è uno dei brand emergenti nella smart home e Lock Pro Kit è la soluzione all-in-one per le serrature già esistenti. Si tratta infatti di un kit completo che include, oltre alla serratura, anche il tastierino da posizionare all’esterno della porta e un hub Mini, compatibile con Matter, per gestirlo anche da remoto. La serratura si installa sulla maggior parte delle serrature esistenti e permette all’utente di utilizzare la classica chiave per aprire la porta. Grazie al tastierino è possibile aprirla anche con l’impronta digitale, un codice numerico o un tag RFID.

Ovviamente è possibile utilizzare lo smartphone per aprirla o chiuderla. Tra i metodi di sblocco troviamo anche Apple Watch e gli assistenti vocali più diffusi (Alexa, Google Home, Siri). Il motore che apre e chiude la serratura è alimentato con 4 batterie AA, semplici da sostituire, con una autonomia che si aggira sui 6-9 mesi. È possibile acquistare un pacco batteria che può raggiungere i 12 mesi. In ogni caso l’app da installare sullo smartphone invierà una notifica quando la batteria scende sotto a una determinata percentuale e deve essere sostituita.

L’installazione è decisamente semplice, non è necessario alcun foro sulla porta, bastano del biadesivo (in confezione) e delle viti sulla serratura. Anche il tastierino può essere fissato con biadesivo e dispone di un sistema di allarme in caso di rimozione o apertura non autorizzata.

Tramite la companion app è possibile aggiungere codici di accesso temporanei, una soluzione perfetta per un B&B, ma anche per consentire l’accesso controllato a personale assistenziale, collaboratori domestici o parenti in visita. I codici possono essere disattivati in qualsiasi momento, così come le impronte e le chiavi RFID, offrendo il massimo controllo sugli accessi. È sempre disponibile un registro degli accessi, per visualizzare quando sono stati utilizzati determinati codici di accesso o impronte digitali.

La compatibilità con Matter semplifica l’integrazione in ecosistemi già esistenti (Amazon Alexa, Google Home, SmartThing, Home Assistant, HomeKit) senza che sia necessario effettuare configurazioni particolari.

Chi non è interessato alle modalità di accesso aggiuntive con pin o impronta digitale, può scegliere la confezione che include soltanto smart lock + hub, risparmiando un po’.

Per maggiori informazioni potete leggere la recensione di SwitchBot Lock Pro.

Aqara Serratura Smart U200

Aquara U200 è una serratura intelligente particolarmente versatile. Dotata di supporto Matter e compatibile con Apple HomeKit, Google Home, Amazon Alexa e Samsung SmartThings, è il dispositivo perfetto da integrare all’interno dell’ecosistema di una casa smart.

Sono infatti molteplici le modalità di accesso che si possono utilizzare con questa smart lock. Arriva con incluso in confezione il tastierino numerico con lettore di impronte digitali; si possono configurare codici di accesso permanenti o temporanei, validi una sola volta, solo in alcuni giorni e orari, oppure fino ad una certa data. Rimane sempre possibile utilizzare la chiave fisica per aprire e chiudere la porta.

Come già detto, è compatibile con Matter (over Thread) ed è dotata di connettività Bluetooth modulo NFC per lo sblocco della porta con il cellulare, possibile anche con Apple Home Keys.

Aquara U200 si può montare senza particolari difficoltà su tutti i cilindri con funzione di emergenza. Grazie al sistema di apertura silenziosa, la sua apertura non disturberà chi si trova in casa quando si rientra la sera tardi. Il giroscopio integrato, inoltre, ci avverte in caso di porta dimenticata sbloccata, e può anche provvedere automaticamente alla chiusura a chiave.

A bordo troviamo una batteria Li-Ion ricaricabile (senza necessità di smontare la serratura smart) che garantisce fino a 6 mesi di autonomia. Una piccola chicca è la custodia inclusa che consente di agganciare un power bank alla maniglia durante la ricarica. Il tastierino numerico funziona invece a pile, ma può essere anche direttamente collegato all’alimentazione cablata.

SwitchBot Lock Ultra Vision Combo

La nuova serratura retrofit (che si adatta a serrature già esistenti) porta un nuovo motore più rapido e silenzioso ma soprattutto un nuovo modulo che integra il riconoscimento con il volto. È quindi un sistema in grado di rilevare in maniera sicura i dettagli 3D del volto per aprire la porta in modo sicuro, ma offre anche codici, impronte digitali e schede NFC come metodi alternativi. Non richiede interventi permanenti, forature o interventi sulla serratura, che deve consentire l'apertura dall'esterno quando la chiave è inserita nella toppa interna.

Classifica delle 10 delle serrature smart vendute

 

Le domande più frequenti sulle serrature intelligenti

Cosa sono e come funzionano le serrature smart?

Le serrature smart sono dispositivi che utilizzano la connettività Bluetooth (o WiFi se integrano un apposito modulo o sono associati a un gateway) per consentire l’accesso in un modo più pratico e sicuro rispetto alle serrature tradizionali, utilizzando vere e proprie chiavi virtuali. In base al modello, è possibile gestire gli accessi attraverso uno smartphone, un telecomando, una password o un’impronta digitale.

Quanto costa una serratura intelligente?

Il prezzo di una serratura smart può variare notevolmente a seconda del modello e delle funzionalità incluse. In generale, si può trovare una serratura smart di base a partire da circa 100 euro, ma modelli più avanzati possono costare diverse centinaia di euro. In generale, una buona serratura costa tra i 150 e i 200€- Se desideri la gestione da remoto, valuta sempre la presenza o meno dell’hub WiFi.

Come si sceglie uno smart lock?

Per scegliere una serratura smart, è importante considerare le funzionalità offerte, come ad esempio la compatibilità con il proprio sistema domotico, la capacità di gestire più utenti, le modalità di accesso, le notifiche e così via. Inoltre, è importante considerare la facilità di installazione, l’usabilità dell’applicazione di controllo, l’affidabilità del brand e la qualità del supporto clienti.

Sicurezza smart: tutte le guide di Smartdomotica

Potrebbero interessarti le altre guide sull’argomento:

Guida alle serrature del futuro: conclusioni

Abbiamo visto che le serrature smart possono migliorare la tua esperienza di sicurezza domestica e semplificare l’accesso alla tua casa. Nella guida abbiamo passato in rassegna le migliori opzioni disponibili sul mercato, con funzionalità come l’accesso remoto, l’integrazione con assistenti vocali e la gestione dei permessi degli utenti. Prima di acquistarne una, valuta attentamente le tue esigenze, il tipo di porta ed i tipi di accesso consentiti.