La ricerca del miglior frullatore può essere un’impresa impegnativa, ma è fondamentale per coloro che desiderano elevare la propria esperienza culinaria. In questo articolo, forniremo un’analisi approfondita delle caratteristiche, dei vantaggi e delle recensioni dei modelli di frullatori più apprezzati sul mercato, con l’obiettivo di aiutarti a prendere una decisione informata e soddisfacente.

Esamineremo i diversi fattori che influenzano la scelta del frullatore ideale, tra cui potenza, capacità, funzionalità e design, senza tralasciare l’importanza di un buon rapporto qualità-prezzo.

Miglior frullatore: opinioni e recensioni

Ecco la classifica dei migliori frullatori:

Philips Serie 5000 HR2500/00

Il Philips Serie 5000 HR2500/00 è un frullatore compatto ed elegante, progettato per chi desidera un apparecchio pratico e versatile per le preparazioni quotidiane. Appartenente alla gamma eco-sostenibile di Philips, questo modello è realizzato con materiali a base biologica, sottolineando l’impegno del marchio verso la sostenibilità ambientale. Con una potenza di 350W, il Philips Serie 5000 HR2500/00 è ideale per preparare frullati, smoothie, salse e anche per tritare il ghiaccio, offrendo risultati omogenei grazie alla tecnologia ProBlend che combina la forma delle lame in acciaio inox con la potenza del motore per una miscelazione uniforme e senza grumi.

Il design compatto è pensato per adattarsi facilmente a qualsiasi cucina, occupando poco spazio sul piano di lavoro. Il bicchiere da 1 litro è perfetto per preparazioni individuali o per due persone, e il materiale in plastica a base biologica garantisce resistenza e sicurezza alimentare. La presenza di una velocità e della funzione Pulse consente di adattare la miscelazione alle diverse consistenze desiderate, dal frullato più cremoso alle salse più dense.

Un punto di forza è la facilità di pulizia: le componenti removibili sono lavabili in lavastoviglie, rendendo l’uso quotidiano semplice e veloce. La tecnologia ProBlend assicura che ogni ingrediente venga trattato uniformemente, migliorando la texture e il sapore delle preparazioni. La robustezza dei materiali e l’efficienza del motore fanno di questo frullatore un alleato affidabile in cucina, perfetto per chi cerca un dispositivo pratico, efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Il Philips Serie 5000 HR2500/00 si distingue per il perfetto equilibrio tra prestazioni, sostenibilità e design compatto, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo per un uso quotidiano comodo e senza complicazioni.

Tecnologia: frullatore blender | Potenza: 350 W | Giri motore: n.d. | Capienza contenitore: 1 litro | Materiale contenitore: plastica a base biologica | Programmi: no | Funzioni: frullatore, tritaghiaccio | Velocità: 1 + Pulse | Lame: 1 (a stella) | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 18.5 x 16.5 x 32 cm (LxPxA) | Peso: 1,2 kg | Accessori in dotazione: -

Pro:

    • Design compatto e leggero
    • Facile da pulire (componenti lavabili in lavastoviglie)
    • Tecnologia ProBlend per miscelazione uniforme
    • Materiali eco-sostenibili

Contro:

    • Capacità limitata a 1 litro
    • Meno potente per ingredienti duri

Ariete 579 Power Blender

L’Ariete 579 Power Blender 1200W è un frullatore potente e versatile, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni elevate e praticità in cucina. Ariete è un marchio italiano rinomato per la qualità e l’affidabilità dei suoi elettrodomestici, e questo modello non fa eccezione, combinando potenza, design e funzionalità intelligenti.

Dotato di un motore da 1200W, l’Ariete 579 è in grado di frullare e miscelare con facilità anche ingredienti duri o congelati, grazie alle sue 4 lame in acciaio inossidabile e alla funzione Pulse. La caraffa in vetro da 1,5 litri è resistente agli sbalzi termici e permette di preparare grandi quantità di frullati, creme, zuppe o salse in una sola volta.

Il design è elegante e compatto, con una struttura in acciaio inox spazzolato che si integra perfettamente in qualsiasi cucina. L’interfaccia è semplice e intuitiva, con 2 velocità regolabili e una funzione dedicata per tritare il ghiaccio, rendendolo adatto a preparare non solo frullati e smoothie, ma anche cocktail e granite.

Un altro punto di forza è la facilità di pulizia: le lame sono removibili e le componenti possono essere lavate comodamente in lavastoviglie. Il frullatore è stabile durante l’uso, grazie ai piedini antiscivolo che ne migliorano l’aderenza al piano di lavoro.

Grazie alla sua versatilità e alla potenza elevata, l’Ariete 579 Power Blender 1200W si rivela un alleato ideale per chi desidera preparare velocemente bevande e ricette salutari, senza rinunciare a prestazioni di livello professionale.

Tecnologia: frullatore blender | Potenza: 1200 W | Giri motore: 20.000 RPM | Capienza contenitore: 1.5 litri | Materiale contenitore: vetro | Programmi: nessuno preimpostato | Funzioni: frullatore, tritaghiaccio, smoothie | Velocità: 2 + funzione Pulse | Lame: 4 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 30 x 40 x 20 cm | Peso: 3 kg | Accessori in dotazione: bicchiere dosatore

Pro:

    • Motore potente da 1200W
    • Caraffa in vetro resistente agli sbalzi termici
    • Facile da pulire
    • Buon rapporto qualità/prezzo
    • Funzione tritaghiaccio integrata

Contro:

    • Solo 2 velocità disponibili
    • Mancanza di programmi preimpostati
    • Un po' rumoroso durante l'uso

BLACK+DECKER BXJB800E

Il frullatore BLACK+DECKER BXJB800E è una scelta affidabile e versatile per chi cerca un elettrodomestico performante ad un prezzo competitivo. Grazie al suo potente motore da 800 W, è in grado di gestire senza sforzo anche gli ingredienti più duri, come frutta congelata e ghiaccio, rendendolo ideale per preparare smoothie, frullati, salse e molto altro.

La caraffa in vetro da 1,5 litri è resistente e facile da pulire, mentre le lame in acciaio inox offrono un taglio preciso e duraturo. È dotato di due velocità e della modalità Pulse, che consente un controllo ottimale della consistenza durante la preparazione.

Un punto di forza di questo frullatore è la funzione tritaghiaccio, che permette di ottenere risultati perfetti per cocktail e bevande fredde. Inoltre, il design elegante e compatto si adatta perfettamente a qualsiasi stile di cucina, mentre le parti removibili sono lavabili in lavastoviglie, garantendo una pulizia semplice e veloce.

Con oltre 1.500 recensioni positive e un punteggio medio di 4,5 su 5 stelle, il BLACK+DECKER BXJB800E è una scelta collaudata che combina prestazioni elevate, versatilità e un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Tecnologia: frullatore blender| Potenza: 800 W | Giri motore: n.d. | Capienza contenitore: 1.5 litri | Materiale contenitore: vetro | Programmi: no | Funzioni: frullatore, tritaghiaccio | Velocità: 2 + Pulse | Lame: 4 lame estraibili | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 22 x 18 x 40 cm (LxPxA) | Peso: 3.1 kg | Accessori in dotazione: -

Pro:

    • Motore potente da 800 W
    • Funzione tritaghiaccio
    • Design compatto ed elegante
    • Facile da pulire (parti lavabili in lavastoviglie)

Contro:

    • Solo due velocità

Electrolux E3SB1-4ST

Il mini frullatore Electrolux ESB2500 Sports Blender è un prodotto pensato per tutti coloro che hanno una vita movimentata, per gli amanti dell’alimentazione sana e per chi ama fare attività sportiva.

Infatti, come suggerisce il nome, è un frullatore di piccole dimensioni e molto pratico da usare e che non si serve del classico contenitore a caraffa. ma di comode bottiglie in tritan da 0,6 litri (se non lo sapessi, il tritan è una particolare plastica di qualità elevata che non assorbe sapori e odori, antirottura, lavabile in lavastoviglie e BPA-free).

Grazie ad un motore da 300 W che compie 23.000 giri al minuto, è il frullatore da cucina ideale per preparare ricette dalla consistenza vellutata: dai frullati alle pappe per i neonati, dai sorbetti alle salse e molto altro.

Inoltre, puoi trasportarle ovunque tu vada grazie agli appositi contenitori (e alla capsula refrigerante se desideri mantenere fredda la tua bevanda).

Sono presenti 4 lame estraibili in acciaio inox e lavabili anch’esse in lavastoviglie e sulla base in acciaio inox è presente il pulsante di attivazione, monocomando e monovelocità.

In dotazione al momento dell’acquisto ricevi due bottiglie in tritan da 600 ml e due coperchi personalizzabili.

Tecnologia: multifunzione| Potenza: 700 W | Giri motore: n.d. | Capienza contenitore: 700 e 350 ml| Materiale contenitore: n.a.| Programmi: no | Funzioni: frullati, smoothie, zuppe, creme, tritaghiaccio | Velocità: n.d. | Lame: 4 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 15 x 15 x 34.5 cm; cm| Peso: 2,93 kg | Accessori in dotazione: -3 bicchieri da 700 ml, 2 bicchieri da 350 ml, lame classiche, lame seghettate, 2 coperchi rigidi, 2 coperchi con beccuccio, 1 coperchio shaker

Pro:

    • Ottima dotazione di accessori
    • Pratico da usare
    • Facile da pulire

Contro:

    • No

Russell Hobbs

Il frullatore Russell Hobbs Nutri Boost è un frullatore multifunzione sullo stile sportsblender, dotato della funzione con un motore da 700 W.

Si tratta di uno dei modelli più accessoriati che è possibile trovare a questa fascia prezzo. Infatti, nella confezione sono compresi ben 3 bicchieri da 700 ml, 2 da 350 ml, coperchi tradizionali, da shaker, coperchi con beccuccio e anche alcune guarnizioni di ricambio.

In aggiunta, la dotazione comprende, oltre alle lame a 4 punte, anche una variante seghettata adatta a macinare gli ingredienti.

L’unità centrale è piuttosto compatta (24.7P x 31l x 34.2H cm) e completamente in acciaio inox spazzolato, che dona al dispositivo un look elegante ed essenziale, adatto ad ogni tipo di cucina.

Tecnologia: multifunzione| Potenza: 700 W | Giri motore: n.d. | Capienza contenitore: 700 e 350 ml| Materiale contenitore: n.a.| Programmi: no | Funzioni: frullati, smoothie, zuppe, creme, tritaghiaccio | Velocità: n.d. | Lame: 4 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 15 x 15 x 34.5 cm; cm| Peso: 2,93 kg | Accessori in dotazione: -3 bicchieri da 700 ml, 2 bicchieri da 350 ml, lame classiche, lame seghettate, 2 coperchi rigidi, 2 coperchi con beccuccio, 1 coperchio shaker

Pro:

    • Ottima dotazione di accessori
    • Pratico da usare
    • Facile da pulire

Contro:

    • No

Moulinex PerfectMix

Il frullatore Moulinex PerfectMix+ è un frullatore da cucina davvero interessante, capiente grazie alla caraffa contenitore da 1,5 litri e dalle prestazioni elevate grazie ad un motore decisamente potente (ben 1200 W e 28.000 giri al minuto!).

Utilizza la tecnologia Powelix Blades di Moulinex che si serve di 6 lame in acciaio inox (lavabili in lavastoviglie). Questo gruppo lame lavora in sinergia e compie 3 azioni complementari al fine di ottenere un’emulsione degli ingredienti ottimale:

  • azione 1 – ventola ciclonica: 2 delle 6 lame sono rivolte verso l’alto e creano un effetto ciclonico che trascina gli ingredienti sulle lame;
  • azione 2 – emulsione perfetta: grazie ad una lama affilata orizzontale e ad una dentellata, gli ingredienti vengono miscelati e frullati finemente;
  • azione 3 – elimina tutti i pezzi: le ultime 2 lame sono rivolte verso il basso per tritare anche i pezzi che si sono depositati sul fondo della caraffa.

Se scegli questo modello, hai a disposizione 3 programmi – frullati, tritaghiaccio e autopulizia – che, abbinati al bicchiere in vetro termoresistente, rendono questo frullatore Moulinex molto versatile: infatti, puoi usarlo sia per le preparazioni ghiacciate sia per le ricette calde senza rischiare che il vetro si rompa.

Inoltre, sulla base sono presenti i comandi per impostare il programma e la velocità desiderati e, a completamento delle prestazioni, vi è un sistema di raffreddamento ad aria del motore per evitarne il surriscaldamento.

In dotazione con l’acquisto del frullatore Moulinex, ricevi la spatola che serve per emulsionare e frantumare gli ingredienti più duri e, separatamente, puoi acquistare una o più caraffe aggiuntive utili a preparare più ricette contemporaneamente, il coperchio con guarnizione o solamente la guarnizione di ricambio, oltre ad una seconda spatola.

Tecnologia: Powelix Blades | Potenza: 1200 W | Giri motore: 28.000/min | Capienza contenitore: 1.5 litri| Materiale contenitore: vetro termoresistente| Programmi: 3 | Funzioni: frullati, tritaghiaccio, autopulizia | Velocità: variabile | Lame: 6 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 30.4 x 22.6 x 38.6 cm (LxPxA) | Peso: 4.2 kg | Accessori in dotazione: spatola

Pro:

    • Prestazioni elevate
    • Rapporto qualità-prezzo
    • Potenza del motore
    • Capienza

Contro:

    • No multifunzione
    • Consumi

Philips 7000 Series HR3760/10

Il Philips 7000 Series HR3760/10 è un frullatore ad alta velocità progettato per offrire prestazioni superiori nella preparazione di frullati, smoothie e altre miscele. Questo modello si distingue per la potenza di 1500W, una delle più elevate della categoria, che consente di frullare anche ingredienti duri come ghiaccio e frutta secca con facilità.

Dotato di un vaso in vetro da 2 litri resistente agli sbalzi termici, il frullatore è perfetto sia per preparazioni fredde che calde. La tecnologia ProBlend 6 3D garantisce una miscelazione uniforme, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e la consistenza dei preparati.

Il Philips HR3760/10 è inoltre dotato di programmi preimpostati per frullati, zuppe e tritaghiaccio, oltre alla funzione Pulse per una miscelazione personalizzata. La funzione di pulizia rapida semplifica notevolmente la manutenzione, consentendo di risparmiare tempo dopo l’uso.

Il design elegante, con una finitura in acciaio inox, si adatta perfettamente a qualsiasi cucina moderna. Questo frullatore è ideale per famiglie e sportivi che cercano un elettrodomestico affidabile, potente e versatile per la preparazione quotidiana di bevande e alimenti salutari.

Tecnologia: ProBlend 6 3D| Potenza: 1500 W | Giri motore: 35.000 giri/min | Capienza contenitore: 2 litri| Materiale contenitore: vetro termoresistente| Programmi: 3 (frullato, zuppa, tritaghiaccio)| Funzioni: frullatore, funzione Pulse | Velocità: manuale + automatica | Lame: 6 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 19.5 x 21 x 43 cm (LxPxA)| Peso: 4.2 kg | Accessori in dotazione: nessuno

Pro:

    • Potenza elevata (1500W) per ingredienti duri
    • Vaso in vetro termoresistente di alta qualità
    • Programmi preimpostati intuitivi e funzione Pulse
    • Tecnologia ProBlend 6 3D per una miscelazione uniforme
    • Funzione di pulizia rapida per una manutenzione semplificata

Contro:

    • Prezzo leggermente superiore alla media
    • Il vaso in vetro aumenta il peso complessivo
    • Manca un programma specifico di autopulizia

Bosch Vita Power Serie 4

Tra i migliori frullatori in circolazione, Bosch Vita Power Serie 4 offre prestazioni di altissimo livello, grazie ad motore (con 10 anni di garanzia) da 1200 W in grado di raggiungere la velocità di 30,000 giri/min. Questo permette di frullare e tritare anche alimenti particolarmente duri, come ad esempio ingredienti surgelati.

Le lame sono in acciaio inox di alta qualità, perfette per preparare smoothie, zuppe e frullati di varie consistenze. Questo modello si distingue inoltre per la presenza di un accessorio tritatutto (chopper), che amplia sensibilmente le possibilità in cucina. E’ infatti possibile tritare frutta a guscio, formaggi, erbe, spezie e tanto altro.

In aggiunta, la dotazione di accessori include anche un comodo bicchiere ToGo portatile da 650 ml, pratico da portare in palestra o in ufficio.

Tecnologia: frullatore multifunzione| Potenza:1200 W | Giri motore: 30.000 giri/min | Capienza contenitore: 1,5 l x 0.65 litri| Materiale contenitore: vetro ThermoSafe| Programmi: smoothie, tritaghiaccio, clean | Funzioni: frullatore, tritatutto | Velocità: manuale | Lame: 4 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: ?19.5 x 23 x 41 cm | Peso: 4,1 kg | Accessori in dotazione: chopper, bicchiere ToGo spatola

AMZCHEF 2-IN-1

L’AMZCHEF 2-IN-1 Frullatore Professionale è un frullatore ad alte prestazioni progettato per chi cerca potenza, versatilità e affidabilità in cucina. Con un motore da 2000W e una velocità regolabile su 8 livelli, è in grado di gestire senza sforzo anche gli ingredienti più duri, come ghiaccio, frutta secca e verdure fibrose.

La caraffa da 2 litri in Tritan senza BPA offre una capacità adeguata per preparazioni di grandi dimensioni, rendendolo perfetto per famiglie e per l’uso quotidiano. Il gruppo di 6 lame in acciaio inossidabile assicura una miscelazione omogenea e rapida, riducendo i tempi di preparazione.

L’AMZCHEF 2-IN-1 è dotato di una funzione Pulse per ottenere una consistenza uniforme e una funzione di autopulizia che semplifica notevolmente la manutenzione. La struttura solida e il design compatto lo rendono adatto a qualsiasi cucina, combinando estetica e funzionalità.

Grazie alla sua potenza e alla precisione nella lavorazione degli ingredienti, questo frullatore è ideale per preparare:

  • Frullati e smoothie cremosi
  • Zuppe calde grazie all’attrito delle lame
  • Sorbetti e gelati con frutta surgelata
  • Burri di frutta secca e creme spalmabili
  • Latte vegetale e salse

Con oltre 500 recensioni positive e una valutazione media di 4,5 stelle su 5, l’AMZCHEF 2-IN-1 si distingue per le sue prestazioni elevate e l’ottimo rapporto qualità-prezzo, posizionandosi come una valida alternativa ai modelli più costosi.

Tecnologia: frullatore blender| Potenza: 2000 W | Giri motore: 26,000 rpm| Capienza contenitore: 2 litri| Materiale contenitore: tritan BPA free| Programmi: - | Funzioni: frullatore, tritatutto, smoothie maker | Velocità: 8 livelli + pulse | Lame: 6| Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 21 x 23 x 51 cm | Peso: 5 kg| Accessori in dotazione: pressino, spatola, ricettario

Pro:

    • Motore potente
    • Velocità regolabile su 8 livelli + funzione Pulse
    • Caraffa da 2 litri in Tritan BPA-free
    • Funzione di autopulizia
    • Design robusto e stabile

Contro:

    • Rumorosità elevata alla massima potenza
    • Manca di programmi preimpostati per ricette specifiche

Frullatore da cucina: a cosa serve e com’è fatto

Il frullatore da cucina è un elettrodomestico multiuso e serve per frullare, tritare, sminuzzare e amalgamare in modo omogeneo alimenti differenti e a consistenza prevalentemente liquida.

Inoltre, i modelli più evoluti possono essere utilizzati per diverse tipologie di cibi e i migliori frullatori sono versatili a tal punto da non avere problemi sia con quelli morbidi, come la frutta, che con quelli duri, come il ghiaccio.

Per quanto riguarda la struttura del frullatore, è composta da tre elementi principali:

  • il corpo, che contiene il motore e, trovandosi nella parte inferiore, serve anche da base;
  • il recipiente, che normalmente si aggancia al corpo e può essere una caraffa o un bicchiere;
  • il motore, cioè il vero protagonista di questo elettrodomestico dato che ne determina le prestazioni e la potenza.

Infine, un altro accessorio davvero fondamentale per questo prodotto è rappresentato dalle lame.

frullatore elettrico
Il frullatore elettrico serve per frullare, tritare, sminuzzare e amalgamare

Tipologie di frullatore

Ma quanti tipi di frullatore esistono? La risposta è semplice: più di uno! Anche per questo prodotto, infatti, sono disponibili più varianti che soddisfano diverse esigenze e diverse funzioni d’uso.

Le tipologie di frullatore da cucina in cui ti puoi imbattere comprendono il frullatore blender classico, il frullatore multifunzione e il frullatore minipimer (frullatore ad immersione). Vediamoli e capiamone le principali differenze.

Frullatore classico o blender

Il frullatore classico, detto anche blender, è formato da un corpo macchina che costituisce la base dell’elettrodomestico e che contiene il motore, e da un bicchiere/caraffa con coperchio all’interno del quale vengono inseriti gli ingredienti e agganciate le lame.

Normalmente, il corpo del frullatore viene posizionato “al di sotto” e il bicchiere viene agganciato ad esso al fine di costituire un unico dispositivo. Infine, per accendere, spegnere e far funzionare l’apparecchio si usano i comandi che si trovano sulla base.

Inoltre, proprio per la sua struttura necessita di un piano di appoggio durante l’utilizzo e di abbastanza spazio per essere riposto.

Cosa si può fare con il frullatore blender?

Con il frullatore classico, o blender, non si preparano solamente i frullati ma anche frappè e smoothie oltre a molte altre ricette come salse, creme, condimenti, zuppe, dolci, gelati e ghiaccioli con estrema rapidità e facilità.

Generalmente, è indicato per la preparazione di ricette la cui consistenza è prevalentemente liquida.

Frullatore multifunzione

Il frullatore multifunzione è l’evoluzione del frullatore classico: kit più o meno ricchi di accessori intercambiabili, infatti, ne estendono le funzionalità e lo rendono molto più versatile.

Normalmente, inoltre, ha un motore più potente che lo rende adatto a tritare e sminuzzare anche alimenti duri (come il ghiaccio e le nocciole).

Cosa si può fare con il frullatore multifunzione?

Con il frullatore multifunzione si può preparare davvero di tutto, anche perché è dotato spesso sia della funzione tritatutto che di quella tritaghiaccio.

Anche nelle discoteche e nei ristoranti si usano dei prodotti professionali e potenti, frullatori tritaghiaccio, i chicchi di caffè e, in alcuni casi, per lavorare la farina o tritare nocciole e noci.

frullatore multifunzione
Frullatore multifunzione

Per preparazioni come centrifugati e succhi, ti consigliamo di leggere anche le nostre guide all’acquisto di una centrifuga e dei migliori estrattori di succo.

Minipimer

Il minipimer è una specie di frullatore, particolare per la sua semplicità d’uso, per il design e perché occupa poco spazio in cucina. Non è necessaria una base d’appoggio: può essere usato con il bicchiere che viene fornito in dotazione come anche direttamente all’interno di pentole e terrine.

Spesso, oltre alla lama ha anche le fruste e può essere usato come se fosse uno sbattitore.

Cosa si può fare con il frullatore minipimer?

Il minipimer è indicato per realizzare creme, zuppe e salse.

Se vuoi maggiori informazioni su questa tipologia di prodotto, puoi dare un’occhiata la nostra guida all’acquisto dei frullatori minipimer.

Come scegliere il miglior frullatore

Dal frullatore di frutta e verdura al frullatore trita ghiaccio, dal mini frullatore al frullatore multifunzione.

Come hai potuto vedere già dalle descrizioni dei prodotti selezionati, esistono davvero tanti modelli in commercio ed è lecito chiedersi come scegliere il frullatore migliore e, soprattutto, qual è il prodotto più adatto all’utilizzo che se ne vuole fare.

Per questo, ti lasciamo qualche consiglio che sarà utile per indirizzare in modo corretto la tua scelta:

  • quali ricette vuoi preparare con il tuo nuovo frullatore da cucina? Solo frullati di frutta e verdura o anche, ad esempio, cocktail, salse e creme? Ogni frullatore ha delle funzioni specifiche e non tutti possono fare tutto;
  • in che quantità devi preparare le tue ricette? Potresti avere una famiglia numerosa oppure potresti essere una persona che ha poco tempo e vuole preparare delle bevande per averle a disposizione per un paio di giorni;
  • quanto spazio hai in cucina per riporre il tuo nuovo frullatore quando non ti serve? Anche le dimensioni sono variabili e ti consigliamo di non sottovalutare questa caratteristica (ti anticipiamo che l’altezza di un frullatore è quasi sempre oltre i 30 cm): ti servirà spazio sia mentre lo utilizzi sia quando lo riponi.

Una volta chiari questi punti, potrai concentrarti sulle caratteristiche dei modelli specifici. Qui sotto trovi una breve rassegna dei fattori chiave da considerare nella scelta.

Materiali e design

I materiali, come anche il design, del frullatore da cucina variano in base al modello e alla fascia prezzo.

Se nel frullatore economico vengono utilizzate plastiche rinforzate, in quello che noi consideriamo il miglior frullatore non può mancare la caraffa in vetro o perlomeno in tritan.

frullatore design
Componenti frullatore

Infine, qualsiasi parte che entra in contatto con gli alimenti dovrebbe essere priva di sostanze tossiche. Per quanto riguarda il design, al di là dell’aspetto estetico, dovrebbe essere ergonomico e pratico, con piedini antiscivolo che ne permettono un’ottima tenuta anche a velocità elevate.

Dimensioni del frullatore da cucina

Il frullatore da cucina è un elettrodomestico che richiede spazio sia durante l’uso sia per essere riposto. Mediamente è alto quasi 40 cm mentre ciò che cambia di modello in modello è la dimensione della base che contiene il motore.

Potenza del motore

La tipologia di motore e la potenza del frullatore sono due caratteristiche importantissime che influenzano il livello di prestazioni dell’elettrodomestico.

Per quanto riguarda il motore, ne esistono di due tipi: CC (corrente continua) e AC (corrente alternata). Il primo è pensato per il frullatore ad uso domestico che viene utilizzato spot (quindi in modo non continuo) e per poco tempo – anche meno di un minuto per volta – ed è quello più soggetto a rischio di surriscaldamento.

Il motore AC, invece, è presente nei frullatori professionali e supporta un maggior carico di lavoro senza rischiare di danneggiarsi.

Per quanto riguarda la potenza del frullatore da cucina vige la stessa distinzione tra i due motori. I frullatori con motore CC devono assorbire più potenza per aumentare le prestazioni e il motore può arrivare a 1400 W, come abbiamo visto.

Il frullatore professionale con motore AC, invece, segue un’altra logica: garantisce prestazioni elevate e, allo stesso tempo, consumi energetici contenuti.

Capienza della caraffa

La capienza della caraffa del frullatore da cucina è importante perchè da essa dipende la quantità di ingredienti che si possono lavorare insieme. Non è raro trovare caraffe da 1,5 litri e in alcuni casi è possibile acquistare separatamente dei kit di caraffe di dimensioni diverse.

Alcune tipologie specifiche di frullatore, invece, si caratterizzano per caraffe o bicchieri meno capienti (ad esempio, da 600 ml) ma si tratta di prodotti pensati non per tutta la famiglia ma per l’uso personale.

Lame del blender

Potresti avere il miglior frullatore in commercio ma, senza delle lame di elevata qualità, le prestazioni e il risultato finale sarebbero comunque scadenti o non all’altezza.

Le lame, o meglio il gruppo lame del frullatore per smoothie, si caratterizzano per numero e profilo (diamo per scontato che debbano essere in acciaio inox).

lame frullatore
Lame frullatore

Esistono frullatori con una lama, con 4, 6 o 8 lame ma la cosa importante è che il loro raggio copra l’intera base della caraffa per fare in modo che tutto il cibo presente nel contenitore venga correttamente lavorato.

Infine, più il profilo delle lame e la loro direzione è differente, più sono efficaci nello sminuzzare gli alimenti, anche quelli più duri.

Non solo frullati: numero di velocità e programmi

La velocità varia da un modello all’altro: nei frullatori economici normalmente vi è un unico pulsante e/o la modalità pulse mentre salendo di prezzo si possono superare anche le 8 velocità.

Per quanto riguarda i programmi, invece, riteniamo che nei migliori frullatori non possano mancare:

  • l’autopulizia, con cui effettuare un ciclo di lavaggio della caraffa e delle lame;
  • Frullatore tritaghiaccio: lama apposita per sminuzzare e tritare il ghiaccio
  • il programma preimpostato per i frullati.
migliori frullatori
I migliori frullatori offrono diversi programmi e velocità

Altre caratteristiche complementari

Altre caratteristiche importanti da tenere in considerazione in base alle proprie esigenze sono:

  • la presenza di un’apertura, e la sua dimensione, sul coperchio della caraffa per inserire gli ingredienti della ricetta in momenti diversi;
  • la lunghezza del cavo di alimentazione e la presenza del vano avvolgicavo;
  • la presenza dei piedini antiscivolo;
  • il sistema di sicurezza interlock che serve a non far partire il frullatore se il coperchio e la caraffa non sono posizionati correttamente.

Quanto costa un frullatore?

Il prezzo dei frullatori varia notevolmente a seconda delle caratteristiche, della potenza e della marca. In generale, possiamo suddividere i frullatori in tre fasce di prezzo:

  • Fascia bassa (20-50 euro): I frullatori di questa categoria sono generalmente più semplici e hanno una potenza inferiore. Sono adatti per un uso occasionale e per compiti meno impegnativi, come frullare frutta e verdura morbida. Tuttavia, potrebbero non essere in grado di gestire ingredienti più duri o lavorazioni più complesse.
  • Fascia media (50-100 euro): Questi frullatori offrono una migliore qualità costruttiva e una potenza maggiore rispetto ai modelli di fascia bassa. Sono adatti per un uso più frequente e possono gestire una varietà più ampia di ingredienti e preparazioni, come smoothie con ghiaccio o frutta congelata. Alcuni modelli di questa fascia possono anche includere funzioni aggiuntive, come programmi preimpostati o accessori extra.
  • Fascia alta (100-200 euro e oltre): I frullatori di fascia alta sono caratterizzati da materiali di alta qualità, motori

Classifica dei frullatori più venduti

Di seguito la lista aggiornata in tempo reale dei 10 frullatori da cucina più venduti su Amazon:

Frullatore: le domande più frequenti

Che differenza c’è tra mixer e frullatore?

Il mixer è un apparecchio elettrico utilizzato per mescolare e amalgamare ingredienti, mentre il frullatore serve per frullare, ridurre in poltiglia e liquefare ingredienti. Il mixer lavora con movimenti circolari, mentre il frullatore utilizza delle lame per sminuzzare gli ingredienti.

Che differenza c’è tra tritatutto e frullatore?

Il frullatore è progettato per liquefare ingredienti, creare smoothie o zuppe, mentre il tritatutto è più adatto a sminuzzare e tritare ingredienti solidi come verdure, frutta, noci e carne

Per cosa si può usare il frullatore?

Il frullatore può essere utilizzato per preparare smoothie, zuppe, salse, pesto, frullati proteici, purè di verdure e frutta, e per miscelare ingredienti per dolci e altre ricette.

Quanto costa un frullatore?

Il prezzo dei frullatori varia in base alla marca, alle funzioni e alla potenza. Un frullatore economico può costare intorno ai 20-30 euro, mentre i modelli di fascia alta possono superare i 100-200 euro

Come pulire un frullatore

Per pulire il frullatore, svuotare il contenitore e sciacquarlo sotto l’acqua corrente. Per una pulizia più approfondita, aggiungere un po’ d’acqua calda e sapone nel contenitore, azionare il frullatore per qualche secondo, poi sciacquare accuratamente e asciugare. Assicurarsi di pulire le lame con cautela per evitare tagli. Consultare il manuale d’uso per istruzioni specifiche sul proprio modello e per sapere se è possibile mettere alcune parti in lavastoviglie.