Miglior frullatore 2023: quale e come scegliere?

Questa guida all’acquisto ti aiuterà a scegliere il miglior frullatore, uno degli elettrodomestici da cucina più utili, popolari, versatili e facili da usare.

Abbiamo confrontato per te alcuni modelli delle migliori marche di blender per darti la possibilità di capire le caratteristiche chiave e le principali differenze tra i prodotti più validi sul mercato. In questo modo, avrai tutte le informazioni necessarie per capire quale frullatore scegliere.

Continuando nella lettura avrai modo di scoprire le caratteristiche di questo elettrodomestico da cucina, le varianti disponibili sul mercato, cosa ognuna ti consente di preparare, come scegliere il frullatore e i prezzi, oltre che le offerte in tempo reale.

Grazie alle informazioni che abbiamo raccolto in questa guida, al termine della lettura potrai acquistare facilmente il miglior frullatore adatto a soddisfare le tue esigenze culinarie.

Tabella comparativa dei migliori frullatori 2023

Ecco il confronto delle caratteristiche principali dei modelli di frullatore più validi sul mercato:

Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Elettrico con Tecnologia...
Kenwood BLP400WH Blemd-X-Fresh Frullatore
Mini-frullatore
Electrolux ESB2500 Sportsblender Mini Frullatore, Funzione Frappè,...
Braun JB3060WH Tribute Collection Frullatore
Il più veloce
Philips Frullatore per Frullati e Smoothie - 1400W, Caraffa in Vetro...
Multifunzione
2000W Frullatore Elettrico, Blender con 8 Velocità Regolabili e 4...
Nome prodotto
Moulinex PerfectMix+
Kenwood Blend-X-Fresh BLP400WH
Electrolux SportsBlender
Braun JB 3060 WH
Philips HR3655/00
Frullatore Homgeek
Potenza
1200 W
650 W
300 W
800 W
1400 W
2000 W
Giri motore
28.000/min
n.d.
23000 giri/min
n.d.
35000 giri/min
30.000 giri/min
Capienza contenitore
1,5 Litri
1,6 Litri
2 x 0,6 Litri
1,75 litri
2,8 Litri
1.25 litri
Materiale contenitore
Vetro termoresistente
Plastica
Tritan
Vetro termoresistente
Vetro
Plastica rinforzata
Programmi
3
No
No
No
1
No
Funzioni
Frullati, tritaghiaccio, autopulizia
Frullati, tritaghiaccio
Frullatore
Frullatore
Frullatore
Frullatore
Lame
6
n.d.
4
n.d.
n.d.
8
Materiale lame
Acciaio inox
Acciaio inox
Acciaio inox
Acciaio inox
Acciaio inox
Tritaghiaccio e granite, smoothie, mescolamento e miscelazione, pastella, autopulizia
Dimensioni
30.4 x 22.6 x 38.6 cm
21 x 18 x 41 cm
12.8 x 12.8 x 39.7 cm
26.7 x 18.8 x 36.1 cm
19 x 17.6 x 42.5 cm
30.8 x 25.5 x 36.5 cm
Peso
4,2 kg
1,870 kg
1,81 kg
3,26 kg
5.29 kg
4.94 kg
Accessori
Spatola
n.d.
2 bottiglie con tappi personalizzabili
n.d.
2 bottiglie in tritan da 0.6 litri
2 bicchieri in tritan da 0.6 litri
Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Elettrico con Tecnologia...
Nome prodotto
Moulinex PerfectMix+
Potenza
1200 W
Giri motore
28.000/min
Capienza contenitore
1,5 Litri
Materiale contenitore
Vetro termoresistente
Programmi
3
Funzioni
Frullati, tritaghiaccio, autopulizia
Lame
6
Materiale lame
Acciaio inox
Dimensioni
30.4 x 22.6 x 38.6 cm
Peso
4,2 kg
Accessori
Spatola
Kenwood BLP400WH Blemd-X-Fresh Frullatore
Nome prodotto
Kenwood Blend-X-Fresh BLP400WH
Potenza
650 W
Giri motore
n.d.
Capienza contenitore
1,6 Litri
Materiale contenitore
Plastica
Programmi
No
Funzioni
Frullati, tritaghiaccio
Lame
n.d.
Materiale lame
Acciaio inox
Dimensioni
21 x 18 x 41 cm
Peso
1,870 kg
Accessori
n.d.
Mini-frullatore
Electrolux ESB2500 Sportsblender Mini Frullatore, Funzione Frappè,...
Nome prodotto
Electrolux SportsBlender
Potenza
300 W
Giri motore
23000 giri/min
Capienza contenitore
2 x 0,6 Litri
Materiale contenitore
Tritan
Programmi
No
Funzioni
Frullatore
Lame
4
Materiale lame
Acciaio inox
Dimensioni
12.8 x 12.8 x 39.7 cm
Peso
1,81 kg
Accessori
2 bottiglie con tappi personalizzabili
Braun JB3060WH Tribute Collection Frullatore
Nome prodotto
Braun JB 3060 WH
Potenza
800 W
Giri motore
n.d.
Capienza contenitore
1,75 litri
Materiale contenitore
Vetro termoresistente
Programmi
No
Funzioni
Frullatore
Lame
n.d.
Materiale lame
Acciaio inox
Dimensioni
26.7 x 18.8 x 36.1 cm
Peso
3,26 kg
Accessori
n.d.
Il più veloce
Philips Frullatore per Frullati e Smoothie - 1400W, Caraffa in Vetro...
Nome prodotto
Philips HR3655/00
Potenza
1400 W
Giri motore
35000 giri/min
Capienza contenitore
2,8 Litri
Materiale contenitore
Vetro
Programmi
1
Funzioni
Frullatore
Lame
n.d.
Materiale lame
Acciaio inox
Dimensioni
19 x 17.6 x 42.5 cm
Peso
5.29 kg
Accessori
2 bottiglie in tritan da 0.6 litri
Multifunzione
2000W Frullatore Elettrico, Blender con 8 Velocità Regolabili e 4...
Nome prodotto
Frullatore Homgeek
Potenza
2000 W
Giri motore
30.000 giri/min
Capienza contenitore
1.25 litri
Materiale contenitore
Plastica rinforzata
Programmi
No
Funzioni
Frullatore
Lame
8
Materiale lame
Tritaghiaccio e granite, smoothie, mescolamento e miscelazione, pastella, autopulizia
Dimensioni
30.8 x 25.5 x 36.5 cm
Peso
4.94 kg
Accessori
2 bicchieri in tritan da 0.6 litri

Classifica miglior frullatore: opinioni e recensioni

Ecco la classifica dei migliori frullatori di Marzo 2023 :

  • Moulinex PerfectMix+;
  • Kenwood Blemd-X-Fresh;
  • Electrolux Sport Blender;
  • Braun JB3060WH;
  • Philips HR3655/00;
  • Homgeek;
  • Philips HR2052/00.

Frullatore Moulinex PerfectMix+: blender con il miglior rapporto qualità-prezzo

frullatore moulinex
Frullatore Moulinex PerfectMix+
Tecnologia: Powelix Blades | Potenza: 1200 W | Giri motore: 28.000/min | Capienza contenitore: 1.5 litri| Materiale contenitore: vetro termoresistente| Programmi: 3 | Funzioni: frullati, tritaghiaccio, autopulizia | Velocità: variabile | Lame: 6 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 30.4 x 22.6 x 38.6 cm (LxPxA) | Peso: 4.2 kg | Accessori in dotazione: spatola

Il frullatore Moulinex PerfectMix+ è un frullatore da cucina davvero interessante, capiente grazie alla caraffa contenitore da 1,5 litri e dalle prestazioni elevate grazie ad un motore decisamente potente (ben 1200 W e 28.000 giri al minuto!).

Utilizza la tecnologia Powelix Blades di Moulinex che si serve di 6 lame in acciaio inox (lavabili in lavastoviglie). Questo gruppo lame lavora in sinergia e compie 3 azioni complementari al fine di ottenere un’emulsione degli ingredienti ottimale:

  • azione 1 – ventola ciclonica: 2 delle 6 lame sono rivolte verso l’alto e creano un effetto ciclonico che trascina gli ingredienti sulle lame;
  • azione 2 – emulsione perfetta: grazie ad una lama affilata orizzontale e ad una dentellata, gli ingredienti vengono miscelati e frullati finemente;
  • azione 3 – elimina tutti i pezzi: le ultime 2 lame sono rivolte verso il basso per tritare anche i pezzi che si sono depositati sul fondo della caraffa.

Se scegli questo modello, hai a disposizione 3 programmi – frullati, tritaghiaccio e autopulizia – che, abbinati al bicchiere in vetro termoresistente, rendono questo frullatore Moulinex molto versatile: infatti, puoi usarlo sia per le preparazioni ghiacciate sia per le ricette calde senza rischiare che il vetro si rompa.

Inoltre, sulla base sono presenti i comandi per impostare il programma e la velocità desiderati e, a completamento delle prestazioni, vi è un sistema di raffreddamento ad aria del motore per evitarne il surriscaldamento.

In dotazione con l’acquisto del frullatore Moulinex, ricevi la spatola che serve per emulsionare e frantumare gli ingredienti più duri e, separatamente, puoi acquistare una o più caraffe aggiuntive utili a preparare più ricette contemporaneamente, il coperchio con guarnizione o solamente la guarnizione di ricambio, oltre ad una seconda spatola.

Pro
  • Prestazioni elevate
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Potenza del motore
  • Capienza
Contro
  • No multifunzione
  • Consumi

Kenwood Blend-X-Fresh BLP400WH: il miglior frullatore blender

kenwood frullatore
Kenwood frullatore Blend X-Fresh BLP400WH
Tecnologia: frullatore blender| Potenza: 650 W | Giri motore: n.d. | Capienza contenitore: 1.6 litri| Materiale contenitore: plastica| Programmi: no | Funzioni: frullati, tritaghiaccio | Velocità: 3 e pulse | Lame: n.d. | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 21 x 18 x 41 cm (LxPxA) | Peso: 1,870 kg | Accessori in dotazione: –

Il frullatore Kenwood Blend-X-Fresh BLP400WH è un classico frullatore blender dotato della funzione tritaghiaccio (che si serve di una lama apposita), semplice da usare, con un motore da 650 W mediamente potente e molto efficiente in termini di consumi energetici. Inoltre, dispone di una caraffa in plastica molto capiente (1,6 litri).

La struttura è compatta e facile da usare, le lame sono in acciaio inox e tutte le componenti sono lavabili in lavatrice. Non sono presenti programmi speciali, ad eccezione della funzione tritaghiaccio, ed è possibile selezionare manualmente la velocità servendosi della manopola situata sulla base del dispositivo.

Hai la possibilità di scegliere tra 3 differenti livelli di velocità oppure di optare per la modalità Pulse.

Infine, questo frullatore Kenwood è dotato del sistema di sicurezza con chiusura Interlock (il che significa che il dispositivo non entra in azione se la caraffa e il coperchio non sono agganciati correttamente), dei piedini antiscivolo e dello spazio avvolgicavo.

Non sono previsti accessori extra in dotazione al momento dell’acquisto.

Pro
  • Capiente
  • Semplice da usare
  • Compatto
  • Efficienza energetica
Contro
  • Prezzo elevato in relazione alle funzionalità
  • Motore poco potente
  • Nessun accessorio in dotazione

Electrolux SportsBlender: il miglior mini frullatore

mini frullatore
Mini frullatore Electrolux SportsBlender
Tecnologia: mini frullatore blender| Potenza: 300 W | Giri motore: 23.000 giri/min | Capienza contenitore: 2 x 0.6 litri| Materiale contenitore: tritan| Programmi: no | Funzioni: frullatore | Velocità: 1 | Lame: 4 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 12.8 x 12.8 x 39.7 cm (LxPxA) Peso: 1,81 kg | Accessori in dotazione: 2 bottiglie con tappi personalizzabili

Il mini frullatore Electrolux ESB2500 Sports Blender è un prodotto pensato per tutti coloro che hanno una vita movimentata, per gli amanti dell’alimentazione sana e per chi ama fare attività sportiva.

Infatti, come suggerisce il nome, è un frullatore di piccole dimensioni e molto pratico da usare e che non si serve del classico contenitore a caraffa. ma di comode bottiglie in tritan da 0,6 litri (se non lo sapessi, il tritan è una particolare plastica di qualità elevata che non assorbe sapori e odori, antirottura, lavabile in lavastoviglie e BPA-free).

Grazie ad un motore da 300 W che compie 23.000 giri al minuto, è il frullatore da cucina ideale per preparare ricette dalla consistenza vellutata: dai frullati alle pappe per i neonati, dai sorbetti alle salse e molto altro.

Inoltre, puoi trasportarle ovunque tu vada grazie agli appositi contenitori (e alla capsula refrigerante se desideri mantenere fredda la tua bevanda).

Sono presenti 4 lame estraibili in acciaio inox e lavabili anch’esse in lavastoviglie e sulla base in acciaio inox è presente il pulsante di attivazione, monocomando e monovelocità.

In dotazione al momento dell’acquisto ricevi due bottiglie in tritan da 600 ml e due coperchi personalizzabili.

Pro
  • Prezzo
  • Prestazioni
  • Praticità d’uso
  • Materiali e design
Contro
  • Ideale per pietanze vellutate
  • No funzione tritaghiaccio
  • Porzioni piccole

Frullatore Braun JB 3060 WH

braun frullatore
Frullatore Braun JB 3060 WH
Tecnologia: frullatore blender| Potenza: 800 W | Giri motore: n.d. | Capienza contenitore: 1.75 litri| Materiale contenitore: vetro termoresistente| Programmi: no | Funzioni: frullatore | Velocità: 5, turbo | Lame: n.d. | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 26.7 x 18.8 x 36.1 cm (LxPxA)| Peso: 3.26 kg | Accessori in dotazione: –

Il frullatore Braun JB 3060 WH è uno dei prodotti della linea Tribute Collection di Braun, che propone le versioni reingegnerizzate e ottimizzate dei dispositivi che hanno avuto maggior successo nel corso della storia. C’è da dire, però, che questo frullatore da cucina non è curato solamente nel design ma anche nelle sue caratteristiche.

Il Braun JB 3060 WH è dotato, infatti, di un motore da 800 W, di un set di lame estraibile in acciaio inox e di un contenitore a caraffa in vetro termoresistente da 1,75 litri che, oltre per la capienza e per il materiale, si distingue per la peculiare forma triangolare studiata per miscelare gli ingredienti in modo più efficiente.

Questo frullatore Braun non ha programmi preimpostati ma dispone di 6 regolazioni di velocità (5 + il Turbo) e, nonostante non sia citata la modalità d’uso tritaghiaccio, gli utenti che lo hanno acquistato scrivono nelle loro recensioni che svolge in modo eccellente anche questa funzione.

Infine, le parti in plastica che entrano in contatto con gli alimenti sono BPA Free.

In dotazione con l’acquisto ricevi tutto l’occorrente per utilizzare il frullatore da cucina fin da subito ma nessun accessorio opzionale.

Pro
  • Prestazioni elevate
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Materiali e design
Contro
  • Nulla di significativo

Philips HR3655/00: uno dei migliori frullatori da cucina

frullatore philips
Frullatore da cucina Philips HR3655/00
Tecnologia: ProBlend 6 3D| Potenza: 1400 W | Giri motore: 35.000 giri/min | Capienza contenitore: 1.8 litri| Materiale contenitore: vetro| Programmi: 1| Funzioni: frullatore | Velocità: manuale | Lame: n.d. | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 19 x 17.6 x 42.5 cm (LxPxA)| Peso: 5.29 kg | Accessori in dotazione: 2 bottiglie in tritan da 0.6 litri

Il frullatore Philips HR3655/00 non è il prodotto più economico che puoi trovare sul mercato ma è senza dubbio uno dei più potenti nonché uno dei migliori.

Infatti, il motore ha una potenza di 1400 W e compie fino a 35.000 giri al minuto, la capienza è decisamente elevata (il contenitore a caraffa in vetro è da 1,8 litri) e utilizza la tecnologia ProBlend 6 3D di Philips, realizzata per frullare e tritare finemente gli ingredienti senza, però, che le sostanze nutritive della frutta (sia fresca che secca) e della verdura fuoriescano dalla struttura cellulare.

Inoltre, grazie al controllo manuale della velocità sei tu a scegliere la consistenza della ricetta e con il motore così performante puoi sminuzzare tranquillamente anche gli alimenti più duri.

Tutte le componenti di questo frullatore Philips sono lavabili in lavastoviglie ad eccezione delle lame in acciaio inox, che però sono facilmente estraibili e relativamente alle quali è sufficiente il risciacquo sotto al rubinetto.

Infine, con l’acquisto del prodotto ricevi in dotazione due pratici bicchieri in tritan con i quali puoi trasportare i tuoi preparati ovunque tu vada.

Pro
  • Prestazioni elevate
  • Potenza
  • Capienza
  • Versatilità
Contro
  • Prezzo
  • No programma di autopulizia
  • Consumi

Homgeek: il frullatore multifunzione ad alta velocità

frullatori migliori
Homgeek frullatore di frutta e verdure
Tecnologia: frullatore multifunzione | Potenza: 2000 W | Giri motore: 30.000 giri/min | Capienza contenitore: 1.8 litri| Materiale contenitore: tritan| Programmi: 4| Funzioni: tritaghiaccio e granite, smoothie, mescolamento e miscelazione, pastella, autopulizia| Velocità: 8| Lame: 8 | Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 30.8 x 25.5 x 36.5 cm (LxPxA) | Peso: 4.94 kg | Accessori in dotazione: 2 bicchieri in tritan da 0.6 litri

Il frullatore Homgeek è un frullatore multifunzione ad alta velocità che con i suoi 2000 W di potenza raggiunge i 30.000 giri al minuto. Grazie alla sua tecnologia, riesce a frullare e a lavorare gli ingredienti senza alterarne le sostanze nutritive.

Si tratta di un frullatore da cucina progettato per soddisfare a 360° chi lo acquista: possiede, infatti, 4 programmi preimpostati – per gelati, frullati e smoothie, per hummus e salse, per i cocktail e per macinare noci, pane e alimenti dalla consistenza simile – oltre a un programma apposito per l’autopulizia.

Le velocità tra cui scegliere sono 8 e hai la piena autonomia nell’adattarle agli ingredienti in lavorazione e alla consistenza che desideri ottenere; le 8 lame sono in acciaio inox e il contenitore a caraffa da 1,8 litri è in tritan, lavabile in lavastoviglie e privo di BPA.

Infine, questo frullatore potente presenta la funzione di sicurezza e la tecnologia antisurriscaldamento.

Al momento dell’acquisto ricevi in dotazione due bicchieri in tritan con tappo da 0,6 litri ciascuno.

Pro
  • Multifunzione e versatile
  • Potenza
  • Capienza
  • Funzioni
Contro
  • Nulla di rilevante

Philips HR2052/00: il miglior frullatore economico

miglior frullatore economico
Tecnologia: frullatore blender| Potenza: 450 W | Giri motore: n.d.| Capienza contenitore: 1.25 litri| Materiale contenitore: plastica rinforzata| Programmi: no | Funzioni: frullatore | Velocità: manuale, pulse | Lame: 1 (a stella)| Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 18.8 x 16.7 x 33.2 cm (LxPxA) | Peso: 1,3 kg | Accessori in dotazione: –

Il Philips HR2052/00 è il miglior frullatore economico: semplice, capiente, funzionale e davvero poco costoso. Appartiene alla linea Daily Collection ed è pensato per un uso quotidiano del dispositivo.

Il motore ha 450 W di potenza e il contenitore a caraffa in plastica rinforzata è l’ideale se devi preparare quantità abbastanza elevate dato che ha una capienza di 1,25 litri.

E’ presente solamente una lama in acciaio inox fatta a stella e realizzata per mescolare, tritare e frullare anche gli alimenti più duri.

Altre comodità di questo frullatore economico sono la manopola, lo spazio avvolgicavo e la protezione da surriscaldamento del motore.

Pro
  • Semplice da usare
  • Prezzo
Contro
  • Contenitore caraffa in plastica

Optimum 9200a: miglior frullatore professionale

frullatore professionale
Frullatore
professionale Optimum 9200a
Tecnologia: frullatore blender| Potenza: 2611 W | Giri motore: 48,000 rpm| Capienza contenitore: 2 litri| Materiale contenitore: tritan BPA free| Programmi: 3 | Funzioni: frullatore | Velocità: 3 livelli + pulse | Lame: 6| Materiale lame: acciaio inox | Dimensioni: 19 x 22 x 51 cm | Peso 4,8 kg| Accessori in dotazione: pressino, spatola, ricettario

Se stai cercando un frullatore professionale, Optimum Vortex 9200a, distribuito in Italia da Froothie, potrebbe essere la scelta vincente. Si tratta infatti di un blender potente ed affidabile, in grado di tritare anche gli elementi più duri.

Questo è merito di un gruppo di 6 lame in acciaio inossidabile e di un motore da 2166 W in grado di raggiungere 48,000 giri al minuti. Una delle caratteristiche principali di questo blender è che può essere utilizzato anche per sessioni prolungate e per la preparazione di piatti caldi. Infatti, impostando la massima velocità e azionandolo per alcuni minuti, è in grado letteralmente di scaldare la zuppa che si sta preparando.

La caraffa è in tritan (BPA free) ed ha una capacità di 2 litri, adatta quindi alla lavorazione di grosse quantità di ingredienti. Molto ricca anche la dotazione di accessori: nella confezione troviamo infatti un pestello, una spatola ed un utile ricettario (in inglese) ricco di ricette.

Si tratta di un prodotto professionale e lo dimostra anche il prezzo superiore alla media. Un investimento che, però, difficilmente deluderà. Se vuoi maggiori informazioni su questo apparecchio, puoi dare un’occhiata alla nostra recensione di Optimum 9200a.

Pro
  • Motore estremamente potente
  • Adatto per sessioni prolungate
  • Versatile ed adatto a diverse preparazioni, anche calde
  • Lavora con facilità anche gli elementi più duri
Contro
  • Prezzo

Come scegliere il frullatore migliore? I nostri consigli

Dal frullatore di frutta e verdura al frullatore trita ghiaccio, dal mini frullatore al frullatore multifunzione.

Come hai potuto vedere già dalle descrizioni dei prodotti selezionati, esistono davvero tanti modelli in commercio ed è lecito chiedersi come scegliere il frullatore migliore e, soprattutto, qual è il prodotto più adatto all’utilizzo che se ne vuole fare.

Per questo, ti lasciamo qualche consiglio che sarà utile per indirizzare in modo corretto la tua scelta:

  • quali ricette vuoi preparare con il tuo nuovo frullatore da cucina? Solo frullati di frutta e verdura o anche, ad esempio, cocktail, salse e creme? Ogni frullatore ha delle funzioni specifiche e non tutti possono fare tutto;
  • in che quantità devi preparare le tue ricette? Potresti avere una famiglia numerosa oppure potresti essere una persona che ha poco tempo e vuole preparare delle bevande per averle a disposizione per un paio di giorni;
  • quanto spazio hai in cucina per riporre il tuo nuovo frullatore quando non ti serve? Anche le dimensioni sono variabili e ti consigliamo di non sottovalutare questa caratteristica (ti anticipiamo che l’altezza di un frullatore è quasi sempre oltre i 30 cm): ti servirà spazio sia mentre lo utilizzi sia quando lo riponi.
frullatore con bicchieri
Bicchieri frullatore

Frullatore da cucina: a cosa serve e com’è fatto

Il frullatore da cucina è un elettrodomestico multiuso e serve per frullare, tritare, sminuzzare e amalgamare in modo omogeneo alimenti differenti e a consistenza prevalentemente liquida.

Inoltre, i modelli più evoluti possono essere utilizzati per diverse tipologie di cibi e i migliori frullatori sono versatili a tal punto da non avere problemi sia con quelli morbidi, come la frutta, che con quelli duri, come il ghiaccio.

Per quanto riguarda la struttura del frullatore, è composta da tre elementi principali:

  • il corpo, che contiene il motore e, trovandosi nella parte inferiore, serve anche da base;
  • il recipiente, che normalmente si aggancia al corpo e può essere una caraffa o un bicchiere;
  • il motore, cioè il vero protagonista di questo elettrodomestico dato che ne determina le prestazioni e la potenza.

Infine, un altro accessorio davvero fondamentale per questo prodotto è rappresentato dalle lame.

frullatore elettrico
Il frullatore elettrico serve per frullare, tritare, sminuzzare e amalgamare

Tipologie di frullatore

Ma quanti tipi di frullatore esistono? La risposta è semplice: più di uno! Anche per questo prodotto, infatti, sono disponibili più varianti che soddisfano diverse esigenze e diverse funzioni d’uso.

Le tipologie di frullatore da cucina in cui ti puoi imbattere comprendono il frullatore blender classico, il frullatore multifunzione e il frullatore minipimer (frullatore ad immersione). Vediamoli e capiamone le principali differenze.

Frullatore classico o blender

Il frullatore classico, detto anche blender, è formato da un corpo macchina che costituisce la base dell’elettrodomestico e che contiene il motore, e da un bicchiere/caraffa con coperchio all’interno del quale vengono inseriti gli ingredienti e agganciate le lame.

Normalmente, il corpo del frullatore viene posizionato “al di sotto” e il bicchiere viene agganciato ad esso al fine di costituire un unico dispositivo. Infine, per accendere, spegnere e far funzionare l’apparecchio si usano i comandi che si trovano sulla base.

Inoltre, proprio per la sua struttura necessita di un piano di appoggio durante l’utilizzo e di abbastanza spazio per essere riposto.

Cosa si può fare con il frullatore blender?

Con il frullatore classico, o blender, non si preparano solamente i frullati ma anche frappè e smoothie oltre a molte altre ricette come salse, creme, condimenti, zuppe, dolci, gelati e ghiaccioli con estrema rapidità e facilità.

Generalmente, è indicato per la preparazione di ricette la cui consistenza è prevalentemente liquida.

Frullatore multifunzione

Il frullatore multifunzione è l’evoluzione del frullatore classico: kit più o meno ricchi di accessori intercambiabili, infatti, ne estendono le funzionalità e lo rendono molto più versatile.

Normalmente, inoltre, ha un motore più potente che lo rende adatto a tritare e sminuzzare anche alimenti duri (come il ghiaccio e le nocciole).

Cosa si può fare con il frullatore multifunzione?

Con il frullatore multifunzione si può preparare davvero di tutto, anche perchè è dotato spesso sia della funzione tritatutto che di quella tritaghiaccio.

Anche nelle discoteche e nei ristoranti si usano dei prodotti professionali e potenti, frullatori tritaghiaccio, i chicchi di caffè e, in alcuni casi, per lavorare la farina o tritare nocciole e noci.

frullatore multifunzione
Frullatore multifunzione

Frullatore minipimer

Il minipimer è una specie di frullatore, particolare per la sua semplicità d’uso, per il design e perché occupa poco spazio in cucina. Non è necessaria una base d’appoggio: può essere usato con il bicchiere che viene fornito in dotazione come anche direttamente all’interno di pentole e terrine.

Spesso, oltre alla lama ha anche le fruste e può essere usato come se fosse uno sbattitore.

Cosa si può fare con il frullatore minipimer?

Il minipimer è indicato per realizzare creme, zuppe e salse.

Frullatori migliori: caratteristiche e funzioni

Vediamo adesso quali sono le caratteristiche e le funzioni più importanti dei frullatori da cucina.

Materiali e design del frullatore

I materiali, come anche il design, del frullatore da cucina variano in base al modello e alla fascia prezzo.

Se nel frullatore economico vengono utilizzate plastiche rinforzate, in quello che noi consideriamo il miglior frullatore non può mancare la caraffa in vetro o perlomeno in tritan.

(Il tritan è un copoliestere di nuova generazione che risulta essere privo di Bisfenolo (BPA-FREE), antirottura e in grado di non assorbire odori e sapori. Inoltre, ha valide proprietà fisiche e chimiche e può essere interamente riciclato).

frullatore design
Componenti frullatore

Infine, qualsiasi parte che entra in contatto con gli alimenti dovrebbe essere priva di sostanze tossiche.

Per quanto riguarda il design, al di là dell’aspetto estetico, dovrebbe essere ergonomico e pratico, con piedini antiscivolo che ne permettono un’ottima tenuta anche a velocità elevate.

Dimensioni del frullatore da cucina

Il frullatore da cucina è un elettrodomestico che richiede spazio sia durante l’uso sia per essere riposto. Mediamente è alto quasi 40 cm mentre ciò che cambia di modello in modello è la dimensione della base che contiene il motore.

Frullatore per smoothie: tipologia di motore e potenza

La tipologia di motore e la potenza del frullatore sono due caratteristiche importantissime che influenzano il livello di prestazioni dell’elettrodomestico.

Per quanto riguarda il motore, ne esistono di due tipi: CC (corrente continua) e AC (corrente alternata). Il primo è pensato per il frullatore ad uso domestico che viene utilizzato spot (quindi in modo non continuo) e per poco tempo – anche meno di un minuto per volta – ed è quello più soggetto a rischio di surriscaldamento.

Il motore AC, invece, è presente nei frullatori professionali e supporta un maggior carico di lavoro senza rischiare di danneggiarsi.

Per quanto riguarda la potenza del frullatore da cucina vige la stessa distinzione tra i due motori. I frullatori con motore CC devono assorbire più potenza per aumentare le prestazioni e il motore può arrivare a 1400 W, come abbiamo visto.

Il frullatore professionale con motore AC, invece, segue un’altra logica: garantisce prestazioni elevate e, allo stesso tempo, consumi energetici contenuti.

Capienza della caraffa

La capienza della caraffa del frullatore da cucina è importante perchè da essa dipende la quantità di ingredienti che si possono lavorare insieme. Non è raro trovare caraffe da 1,5 litri e in alcuni casi è possibile acquistare separatamente dei kit di caraffe di dimensioni diverse.

Alcune tipologie specifiche di frullatore, invece, si caratterizzano per caraffe o bicchieri meno capienti (ad esempio, da 600 ml) ma si tratta di prodotti pensati non per tutta la famiglia ma per l’uso personale.

Lame del blender

Potresti avere il miglior frullatore in commercio ma, senza delle lame di elevata qualità, le prestazioni e il risultato finale sarebbero comunque scadenti o non all’altezza.

Le lame, o meglio il gruppo lame del frullatore per smoothie, si caratterizzano per numero e profilo (diamo per scontato che debbano essere in acciaio inox).

lame frullatore
Lame frullatore

Esistono frullatori con una lama, con 4, 6 o 8 lame ma la cosa importante è che il loro raggio copra l’intera base della caraffa per fare in modo che tutto il cibo presente nel contenitore venga correttamente lavorato.

Infine, più il profilo delle lame e la loro direzione è differente, più sono efficaci nello sminuzzare gli alimenti, anche quelli più duri.

Velocità e programmi del frullatore da cucina

La velocità varia da un modello all’altro: nei frullatori economici normalmente vi è un unico pulsante e/o la modalità pulse mentre salendo di prezzo si possono superare anche le 8 velocità.

Per quanto riguarda i programmi, invece, riteniamo che nei migliori frullatori non possano mancare:

  • l’autopulizia, con cui effettuare un ciclo di lavaggio della caraffa e delle lame;
  • Frullatore tritaghiaccio: lama apposita per sminuzzare e tritare il ghiaccio
  • il programma preimpostato per i frullati.
migliori frullatori
I migliori frullatori offrono diversi programmi e velocità

Frullatore di frutta e verdura: altre caratteristiche complementari

Altre caratteristiche importanti da tenere in considerazione in base alle proprie esigenze sono:

  • la presenza di un’apertura, e la sua dimensione, sul coperchio della caraffa per inserire gli ingredienti della ricetta in momenti diversi;
  • la lunghezza del cavo di alimentazione e la presenza del vano avvolgicavo;
  • la presenza dei piedini antiscivolo;
  • il sistema di sicurezza interlock che serve a non far partire il frullatore se il coperchio e la caraffa non sono posizionati correttamente.

Frullatore prezzi

Anche per il frullatore, il prezzo varia in base alla marca, alle prestazioni e ai materiali ed è possibile individuare:

  • frullatori economici che costano dai 20 ai 50 euro;
  • frullatori di fascia media con un prezzo compreso tra i 50 e i 120 euro;
  • frullatori top di gamma, dai 120 euro a salire.

Frullatori più venduti

Di seguito la lista aggiornata dei frullatori da cucina più venduti:

Pensiamo possano anche interessarti le seguenti guide acquisto:
Migliore centrifuga
Migliore estrattore di succo a freddo
Miglior robot da cucina
Miglior planetaria
Miglior gelatiera
Miglior yogurtiera

Serena Zorzi

Copywriter di professione, ho iniziato ad appassionarmi di tecnologia nel momento in cui ho capito che mi può semplificare la vita. Due cose che amo? I gatti e viaggiare.

COSA NE PENSI?

Lascia un commento

Smartdomotica