In questa guida alle migliori centrifughe frutta e verdure del 2025 parleremo di questo elettrodomestico da cucina confrontando i modelli più validi con recensioni ed opinioni ed analizzandone le caratteristiche generali. Iniziamo infatti con la rassegna delle centrifughe migliori del momento per poi addentrarci nella guida all’acquisto, spiegandone il funzionamento, le specifiche da valutare, quanto costa una centrifuga ed altre domande frequenti. 

Con l’arrivo della stagione estiva, un centrifugato di frutta e verdura è un ottimo rimedio per le giornate più calde. I centrifugati hanno acquisito una sempre maggiore popolarità, e adesso è ormai facile trovarli nei menù di ristoranti e bar, oltre che nei locali specializzati. Dotandosi di un centrifugatore di frutta, che altro non è che un’apposita macchina per centrifugare gli alimenti, è quindi possibile prepararli in casa e sbizzarrirsi con combinazioni e ricette sempre nuove.

Scopri anche gli altri gli altri protagonisti della stagione estiva (e non solo) nelle nostre guide: le yogurtiere, le gelatiere, gli estrattori a freddo ed i frullatori e minipimer.

Tabella comparativa: migliori centrifughe a confronto

Qui sotto il confronto e di seguito le recensioni ed opinioni con pro e contro di ciascun modello: 

Economica
Moulinex JU2000 Centrifuga vitaé 200w Elettrodomestici per la casa,...
Qualità/prezzo
SEVERIN ES 3566 Centrifuga professionale 400W BPA Free, Centrifuga...
Ariete 173 Centrika Metal - Centrifuga per estrarre succo di frutta e...
Philips HR1855/70 Viva Colection Centrifuga, 800 W, 2 l, Tecnologia...
Top di gamma
Braun MULTIQUICK5 Centrifuga J500 con Sistema di CENTRIFUGAZIONE...
Bosch Elettrodomestici MES25A0 Centrifuga, 700 W, 2 Litri, 60 Decibel,...
Nome prodotto
Moulinex JU2000 Vitae
Severin ES 3566
Ariete Centrika Metal
Philips H1855/00
Braun Multiquick 5 J500
Bosch VitaJuice 2 MES25A0
Dimensioni
29 x 19,6 x 19,6 cm
21 x 30 x 31 cm
32 x 22,5 x 41 cm
25,5 x 25,5 x 45,7 cm
38,1 x 51,1 x 24,6 cm
31 x 31,2 x 18 cm
Peso
800g
2,5 Kg
3,21 Kg
3,8 Kg
6 Kg
4,3 kg
Potenza motore
200W
400W
700W
800W
900W
700 W
Velocità selezionabili
1
2
2
1
2
2
Velocità di rotazione
12800 giri/min
19000 giri/min
nd
nd
nd
11,000 giri/min
Capacità contenitore succo
nd
500ml
750 ml
800ml
1,5 L
1,25 l
Diametro tubo di inserimento
4,5cm
6 cm
7,5 cm
7,5 cm
8 cm
7,3 cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo
Economica
Moulinex JU2000 Centrifuga vitaé 200w Elettrodomestici per la casa,...
Nome prodotto
Moulinex JU2000 Vitae
Dimensioni
29 x 19,6 x 19,6 cm
Peso
800g
Potenza motore
200W
Velocità selezionabili
1
Velocità di rotazione
12800 giri/min
Capacità contenitore succo
nd
Diametro tubo di inserimento
4,5cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo
Qualità/prezzo
SEVERIN ES 3566 Centrifuga professionale 400W BPA Free, Centrifuga...
Nome prodotto
Severin ES 3566
Dimensioni
21 x 30 x 31 cm
Peso
2,5 Kg
Potenza motore
400W
Velocità selezionabili
2
Velocità di rotazione
19000 giri/min
Capacità contenitore succo
500ml
Diametro tubo di inserimento
6 cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo
Ariete 173 Centrika Metal - Centrifuga per estrarre succo di frutta e...
Nome prodotto
Ariete Centrika Metal
Dimensioni
32 x 22,5 x 41 cm
Peso
3,21 Kg
Potenza motore
700W
Velocità selezionabili
2
Velocità di rotazione
nd
Capacità contenitore succo
750 ml
Diametro tubo di inserimento
7,5 cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo
Philips HR1855/70 Viva Colection Centrifuga, 800 W, 2 l, Tecnologia...
Nome prodotto
Philips H1855/00
Dimensioni
25,5 x 25,5 x 45,7 cm
Peso
3,8 Kg
Potenza motore
800W
Velocità selezionabili
1
Velocità di rotazione
nd
Capacità contenitore succo
800ml
Diametro tubo di inserimento
7,5 cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo
Top di gamma
Braun MULTIQUICK5 Centrifuga J500 con Sistema di CENTRIFUGAZIONE...
Nome prodotto
Braun Multiquick 5 J500
Dimensioni
38,1 x 51,1 x 24,6 cm
Peso
6 Kg
Potenza motore
900W
Velocità selezionabili
2
Velocità di rotazione
nd
Capacità contenitore succo
1,5 L
Diametro tubo di inserimento
8 cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo
Bosch Elettrodomestici MES25A0 Centrifuga, 700 W, 2 Litri, 60 Decibel,...
Nome prodotto
Bosch VitaJuice 2 MES25A0
Dimensioni
31 x 31,2 x 18 cm
Peso
4,3 kg
Potenza motore
700 W
Velocità selezionabili
2
Velocità di rotazione
11,000 giri/min
Capacità contenitore succo
1,25 l
Diametro tubo di inserimento
7,3 cm
Beccuccio antigoccia
Antiscivolo

Le centrifughe migliori 2025: recensioni ed opinioni

Di seguito la lista aggiornata delle migliori centrifughe per frutta e verdura di Luglio 2025:

  • Moulinex Frutelia +
  • Centrifuga Severin ES 3566
  • Centrifuga Ariete 173 Centrika Metal
  • Philips Viva Collection HR1856/70
  • Philips Avance Collection
  • Centrifugatore Bosch VitaJuice 2 MES25A0

Centrifuga Moulinex Frutelia +: la migliore centrifuga di piccole dimensioni

miglior Centrifuga moulinex
Centrifuga per alimenti Moulinex Frutelia +

Una delle migliori centrifughe compatte è Moulinex Frutelia +: questo modello è consigliato a chi cerca per prima cosa un elettrodomestico non troppo ingombrante, facile da riporre anche se non si ha tantissimo spazio in cucina. È un modello adatto a preparare succhi per poche persone, meglio se a partire da frutta non troppo dura.

Con 350 W di potenza, doppia velocità e funzione Pulse, Moulinex Frutelia + permette di estrarre il succo di frutta a pezzi o intera, grazie all’ampia apertura da 6 centimetri. Per raccogliere il succo basterà posizionare un bicchiere o una caraffa sotto il beccuccio: trattandosi di una centrifuga piccola, non c’è un recipiente per il succo integrato. Il raccoglitore della polpa è invece in grado di contenere fino a 950 ml di scarti.

Questa centrifuga Moulinex si rivela anche piuttosto facile da pulire: tutti i componenti sono removibili e si possono lavare in lavastoviglie. Vale la pena aggiungere che, inoltre, i componenti in plastica potenzialmente soggetti a rotture, si possono sostituire con una piccola spesa acquistando il ricambio sul sito del produttore. Un’ottima notizia anche dal punto di vista della sostenibilità, considerando che Moulinex garantisce una riparabilità fino a 15 anni.

Pro:

    • Dimensioni compatte
    • Componenti lavabili in lavastoviglie
    • Ricambi economici e facili da reperire

Contro:

    • Non potentissima, poco adatta a frutta dura

Severin ES 3566: centrifuga economica al miglior prezzo

miglior centrifuga economica
Macchina per centrifugati Severin ES 3566

Quella di Severin è una centrifuga economica e nel complesso una delle migliori centrifughe per frutta e verdur tra quelle vendute al miglior prezzo: gode infatti di ottime opinioni sul web e, considerando il costo, difficilmente ci si può lamentare. 

Le dimensioni del centrifugatore sono contenute e, se da un lato questo è un vantaggio in termini di praticità, dall’altro ne risente la capacità totale della brocca per il succo, che arriva solo fino a 500 ml. Se si intende preparare un succo per 3-4 persone, sarà necessario riempire più volte il contenitore. La capacità del contenitore per gli scarti è invece pari 1l.

Il motore ha una potenza totale di 400W, con due velocità di funzionamento selezionabili in base alla tipologia di alimento che si sta trattando. Ottimi i valori dei giri massimi al minuto: ben 19000, numeri che solitamente caratterizzano prodotti di fascia più elevata. L’apertura dell’imboccatura è medio-grande: 6cm.

Interessante è il sistema anti-schiuma, che permette di separare la schiuma formatasi durante la preparazione dal succo, per ottenere un preparato più omogeneo e corposo.

Questa centrifuga per alimenti risulta inoltre molto pratica da utilizzare e facile da pulire, in quanto i pezzi sono lavabili comodamente in lavastovigle.

Pro:

    • Compatta e dal design piacevole
    • Centrifuga economica, al miglior prezzo
    • Centrifuga facile da pulire e pratica nell'uso

Contro:

    • Capacità contenitore succo limitata

Centrifuga Ariete 173 Centrika Metal

Macchina per centrifugati
Macchina per centrifugati frutta e verdura Ariete 173 Centrika Metal

La centrifuga per verdura e frutta Ariete 173 Centrika Metal è molto apprezzata e popolare, grazie al costo competitivo e alle buone prestazioni offerte. Si tratta di un dispositivo di fascia media, in grado comunque di soddisfare le esigenze più basiche.

Il design è semplice e piacevole, con uno sviluppo costruttivo di tipo verticale, corpo in metallo e finiture in plastica. Poco ingombrante, può essere posizionata con facilità su un ripiano della cucina.

Il motore ha una potenza di 700W e sono due le velocità selezionabili. Questo consente alla macchina di lavorare diverse tipologie di alimento, anche quelli più fibrosi ed ostici.

Molto ampia l’imboccatura per l’inserimento degli alimenti, tanto da poter inserire la maggior parte dei frutti interi, senza dunque il bisogno di tagliare accuratamente gli ingredienti prima dell’utilizzo.

Questa specifica macchina per centrifugati presenta il beccuccio salvagoccia, piedini antiscivolo, coperchio trasparente e vano avvolgi-cavo. Purtroppo, gli elementi che compongono il prodotto non possono essere lavati in lavastoviglie.

Pro:

    • Compatta e dal design piacevole
    • Rapporto qualità/prezzo
    • Ampia apertura dell'imboccatura

Contro:

    • Elementi non lavabili in lavastoviglie

Centrifuga Philips Viva Collection HR1856/70: performante e facile da pulire

Migliore centrifuga per frutta e verdura
Centrifuga Philips Viva Collection

Tra le migliori macchine per centrifugati c’è anche Philips Viva Collection, un modello che inizia ad avere un prezzo un po’ più importante (siamo sopra i 100 euro) e che offre delle funzionalità più evolute, come la funzione Pre Clean.

Siamo sicuramente di fronte ad una delle centrifughe più facili da pulire: le superfici lisce semplificano la pulizia, la polpa va a finire esclusivamente nel contenitore apposito e non si deve rimuovere dagli altri elementi (come il coperchio). Completa il quadro la già menzionata funzione di pre-pulizia: basta inserire un po’ di acqua nel cestello e avviare l’apposita modalità Pre Clean per iniziare a rimuovere i residui di frutta dai componenti interni della centrifuga.

Le performance di Philips Viva Collection HR1856/70 sono ottime, abbiamo un buon motore da 800 W e una capienza che permette di estrarre fino a 2 litri di succo prima che sia necessario svuotare il contenitore raccogli polpa. L’ampia apertura (7,5 cm di diametro) consente di inserire facilmente grossi pezzi di frutta, se non addirittura frutta intera, anche se di grandi dimensioni come mele e simili.

Chi vuole spendere (sensibilmente) meno per acquistare una centrifuga facile da pulire, può orientarsi sul modello Viva Clean HR1832/00. È un po’ meno potente (500 W) ma compatto e perfetto per l’uso domestico; conserva la tecnologia Quick Clean con le superfici ottimizzate per la pulizia, ma perde la modalità di pre pulizia. Costa all’incirca la metà del modello HR1856/70.

Pro:

    • Molto semplice da pulire
    • Piuttosto potente (800 W)
    • App con ricettario

Contro:

    • Prezzo sopra i 100 euro

Philips Avance Collection HR1921/20: la migliore centrifuga frutta e verdura (top di gamma)

migliore centrifuga philips

Abbiamo già visto altri modelli di questo brand, ma Philips Avance Collection HR1921/20 è probabilmente la migliore centrifuga attualmente in circolazione. Non costa poco, però, e la consigliamo principalmente a chi è particolarmente amante dei centrifugati e sa che la sfrutterà spesso.

Quali sono le caratteristiche e funzionalità premium che si possono trovare in una centrifuga top di gamma? Abbiamo innanzitutto la possibilità di decidere il tipo di succo che andremo a produrre, con possibilità di incrementare il livello di fibre nel bicchiere. Un’ottima notizia, considerando che è comunque consigliato assumere un certo quantitativo di fibre al giorno, e che contribuiscono anche ad un maggiore livello di sazietà.

Il motore a bordo di Philips Avance Collection è tra i più potenti della categoria, 1100 W, che permettono di lavorare facilmente anche la frutta e le verdure più dure rapidamente e senza problemi. Con questa centrifuga si riescono a preparare anche generosi quantitativi di succo, senza troppo sforzo: non sarà un problema per produrre 2 litri di succo per volta. Nonostante il livello di potenza, il motore è anche piuttosto silenzioso.

Non manca la funzionalità di prelavaggio: inserendo dell’acqua, si potrà far partire il programma apposito per sciacquare gli interni della centrifuga. Si può sfruttare questa capacità per pulire velocemente l’apparecchio tra due tipi di succo diversi, oppure prima del lavaggio, per ridurre il quantitativo di residui sui componenti interni. Che, ad ogni modo, si possono tranquillamente mettere in lavastoviglie.

Pro:

    • Regolazione del quantitativo di fibre desiderate nel succo
    • Motore potente, adatto anche a frutta e verdura dure
    • Funzionalità di prelavaggio

Contro:

    • Prezzo importante

Centrifugatore Bosch VitaJuice 2 MES25A0

Centrifugatore Bosch VitaJuice 2 MES25A0

Chiudiamo la selezione delle migliori centrifughe il modello Vita Juice 2MES25A0 di Bosch, marchio sinonimo di affidabilità ed alte prestazioni.

Realizzata con plastiche di ottima qualità, questa centrifuga si presenta come un dispositivo dalle linee minimali ed eleganti e dalle dimensioni piuttosto contenute (310 x 312 x 180 mm per un peso di circa 4 kg).

Il motore integrato ha una potenza nominale di 700 W ed è in grado di garantire elevate performance, raggiungendo la velocità di 11,000 giri al minuto alla massima velocità (2 livelli di velocità disponibili). Inoltre, grazie all’ampio diametro di apertura (73 mm) è possibile inserire frutta e verdura interi, evitando così perdite di tempo.

Il centrifugato prodotto viene raccolto in un capiente contenitore da 1,25 l. Tutte le componenti sono lavabili in lavastoviglie.

Pro:

    • Beccuccio antigoccia
    • Doppia velocità
    • Caraffa per il succo inclusa

Contro:

    • Un po' ingombrante

Centrifuga frutta e verdura: cos’è e a cosa serve

La centrifuga (chiamata erroneamente o meglio colloquialmente anche centrifugatore) è un piccolo elettrodomestico che consente di ottenere succhi, o meglio centrifugati, da frutta e verdura. Con questi prodotti è dunque possibile creare gustose bevande naturali, utilizzando i più svariati ingredienti. Dai frutti più morbidi, alle verdure più fibrose, le possibilità sono davvero svariate.

Quale centrifuga scegliere
Centrifuga frutta e verdura

Preparare centrifughe di verdura e frutta è un processo molto semplice e rapido e questa è una delle grandi differenze rispetto ad altri dispositivi. 

Sul mercato esistono anche altri prodotti in grado di centrifugare verdure e frutta, così come altri alimenti. Ci riferiamo ad elettrodomestici come robot da cucina e planetarie, che con l’utilizzo di appositi accessori possono sostituire l’acquisto di una macchina per centrifugati.

Come funziona una macchina per centrifugati

La centrifuga ha un funzionamento piuttosto semplice ed intuitivo. La frutta o la verdura vengono inserite all’interno dell’elettrodomestico e spinte verso un filtro con lame, simile ad una grattugia. Questa, ruotando ad altissima velocità grazie all’azione del motore, separano efficacemente il succo dalla polpa. Quest’ultima può essere utilizzata in diversi modi, mentre il prodotto principale, il succo, viene raccolto in un apposito contenitore.

Il nome del prodotto deriva dal principio fisico sfruttato per separare gli elementi solidi (polpa) da quelli liquidi (succo): la forza centrifuga.

Ovviamente, maggiore è la potenza del motore, maggiore sarà la sua capacità di rotazione e, dunque, la sua capacità di ottenere più succo rispetto ai materiali di scarto prodotti.

Le centrifughe migliori possono avere motori che sfiorano i 20.000 giri al minuto: non male per un prodotto dalle dimensioni cosi compatte. Maggiore la velocità raggiunta dal motore, migliori saranno le prestazioni sugli alimenti più duri. 

La polpa e gli scarti vengono raccolti in un apposito contenitore, la cui capacità è in media di circa 1L. 

centrifugatore di frutta e verdura
Scarti della macchina per centrifugati

Centrifugatore o estrattore di succo?

La centrifuga non è l’unica soluzione per chi cerca una macchina per succhi di frutta e verdura: infatti esistono altri prodotti come gli estrattori di succo a freddo.

Questi sfruttano però un meccanismo profondamente diverso rispetto ai dispositivi oggetto di questo articolo. Un estrattore di succo non è dotato di lame, ma spreme frutta e verdura attraverso una coclea, una grande vite, che ruotando lentamente spreme l’alimento, estraendone i succhi.

Di seguito recap sintetico dei pro e dei contro di entrambi i prodotti:

Centrifuga:

Pro:

    • Più veloce nella preparazione del succo
    • Generalmente più economica
    • Più compatta e facile da pulire

Contro:

    • Più rumorosa
    • Produce meno succo
    • Il succo prodotto tende ad ossidarsi prima (non si può conservare per giorni)

Estrattore di succo:

Pro:

    • Più silenzioso
    • Più efficiente (estrae più succo)
    • Succo che si deteriora meno facilmente

Contro:

    • Più complesso da pulire
    • Più lento
    • Generalmente più costoso

In linea di massima, per un utilizzo domestico occasionale consigliamo di orientarsi su una centrifuga, soprattutto per il prezzo più accessibile e la velocità di estrazione.

Come scegliere la migliore centrifuga: consigli

Macchina per centrifughe: dimensioni ed ingombro

Il primo fattore da considerare prima dell’acquisto di una macchina per centrifughe è senza dubbio lo spazio a disposizione e, di conseguenza, le dimensioni del prodotto prescelto.

Ovviamente, minori le dimensioni dell’elettrodomestico, minore sarà con tutta probabilità la capacità del contenitore per il succo (e quello che raccoglie gli scarti). Scegliere un prodotto estremamente compatto può essere da un lato un vantaggio in termini di spazio, ma porterà inevitabilmente ad impiegare più tempo nella preparazione del centrifugato. 

capacità centrifuga

Il range di capacità in commercio va da circa mezzo litro, fino ad arrivare a ben due litri di succo preparato senza necessità di cambiare contenitore. La scelta dovrà dunque essere compiuta anche in base al numero di persone del nucleo familiare e la frequenza con cui si pensa verrà utilizzato il prodotto.

Un’alternativa per chi cerca un estrattore compatto è quello di orientarsi sui modelli che non sono dotati di un proprio recipiente per il succo, ma richiedono l’utilizzo di un comune bicchiere o qualsiasi altro contenitore da cucina.

Come valutare le prestazioni di una centrifuga

Le prestazioni di una centrifuga si misurano nella sua capacità di ottenere il succo e dividerlo dalla polpa. Migliori le prestazioni della macchina, maggiore sarà la quantità di succo estratta a parità di peso.

Per valutare le prestazioni, è necessario prendere in considerazione la potenza del motore ed il numero di velocità selezionabili. 

Motore della macchina per centrifugare frutta e verdura

In commercio sono presenti centrifughe con motori che vanno da 200W e superano, in alcuni casi, anche i 1000W di potenza. Ovviamente, ciò non significa sempre che i prodotti con minore potenza siano qualitativamente inferiori. 

Maggiore potenza equivale ad un numero più elevato di cibi da poter trattare. Una centrifuga con un wattaggio inferiore è adatta principalmente a frutti morbidi e a lavorare per un periodo di tempo limitato, onde evitare il surriscaldamento del motore stesso. Centrifughe più potenti invece si prestano anche alla lavorazione di frutti più duri e tempi di utilizzo maggiori.

Se non si hanno troppe pretese e si utilizzerà la centrifuga in maniera saltuaria e per quantità ridotte di succo, una centrifuga con un motore da meno di 500W può andare più che bene. In aggiunta, con un wattaggio contenuto, anche i consumi energetici saranno limitati.

Velocità selezionabili della centrifuga

Molte centrifughe per frutta e verdura in commercio dispongono di una manopola per la selezione della velocità di funzionamento.

Ovviamente, un numero più elevato di velocità selezionabili garantisce una maggiore versatilità nel trattamento di diversi alimenti. A velocità più elevate è infatti più semplice centrifugare alimenti fibrosi come carote o zenzero. Compito altrimenti ostico a velocità ridotte.

Ampiezza del tubo di inserimento di un “centrifugatore”

L’ampiezza dell’imboccatura è un fattore importante da considerare, specialmente in relazione al tempo impiegato per la preparazione del centrifugato.

Un’imboccatura ampia (7-8 cm) permette di inserire frutta e verdura tagliate grossolanamente o, in alcuni casi, intere. Poter inserire gli alimenti senza una lunga lavorazione iniziale (per esempio sminuzzare finemente la frutta, tagliare con cura le verdure, ecc.) è un innegabile vantaggio, che farà risparmiare parecchio tempo durante la preparazione.

centrifuga verdure
Centrifuga verdure

Sicurezza durante l’uso di una centrifuga

Durante la preparazione dei centrifugati, specialmente se viene selezionata la velocità maggiore, le vibrazioni potrebbero far spostare il prodotto sulla superficie di appoggio, con il rischio di cadute accidentali o danni al prodotto/superficie stessi.

I piedini antiscivolo, da questo punto di vista, sono estremamente utili per conferire maggiore stabilità al prodotto e tenerlo saldo e fermo nella sua posizione.

Generalmente le centrifughe sono provviste di un sistema che ne impedisce l’avvio nel caso in cui qualche componente non sia stato correttamente posizionato, o non risulti stabile.

Inoltre, questo piccolo elettrodomestico può andare in blocco in caso di surriscaldamento dato da un eccessivo sforzo (ad esempio se si inserisce un quantitativo eccessivo di frutta dura), evitando danni al motore e rischio di fumi o piccoli incendi.

Macchina per centrifughe e praticità 

Alcune caratteristiche delle centrifughe le rendono più o meno pratiche da usare. Per esempio, la presenza di un beccuccio antigoccia è utile per evitare schizzi o residui sulle superfici della nostra cucina. La presenza di questa caratteristica è spesso associata a prodotti di fascia più alta, anche non è impossibile trovarla anche su centrifughe più economiche.

Inoltre, il coperchio trasparente consente di guardare all’interno del contenitore per verificare la qualità del prodotto durante la preparazione. Altro elemento molto comodo è il comparto avvolgicavo che permette di nascondere efficacemente il cavo di alimentazione, evitando ingombri. 

I materiali di una centrifuga contano?

Altro aspetto da considerare sono i materiali con cui la centrifuga per frutta e verdura è realizzata: la fattura dice molto sulla qualità complessiva del prodotto. Prodotti con il corpo in acciaio inox o alluminio garantiscono ovviamente una maggiore affidabilità e durabilità nel tempo. Tuttavia, non mancano opzioni in plastica di buon livello.

Per quanto riguarda i materiali degli accessori e delle componenti interne, l’attenzione va posta sulla sicurezza degli stessi. Infatti, è bene che le plastiche utilizzate non contengano una molecola potenzialmente tossica, il bisfenolo a (prodotti BPA free). Si tratta in realtà di un fattore da considerare ogni qualvolta si compri un elettrodomestico da utilizzare a contatto con gli alimenti (vedi la friggitrice ad aria calda e simili). 

Centrifuga facile da pulire: un’utopia?

Ovviamente, la manutenzione e la pulizia sono solitamente le parti più noiose del processo di preparazione di centrifugati di frutta e verdura. Trovare dunque una centrifuga facile da pulire (possibilmente in lavastoviglie) contribuisce molto a ridurre il tempo e la complessità di manutenzione dell’elettrodomestico.

Infatti, dopo ogni utilizzo, è molto importante lavare accuratamente le componenti della centrifuga, onde evitare spiacevoli incrostazioni che potrebbero compromettere l’integrità e il funzionamento futuro del dispositivo.

Da questo punto di vista, è molto importante che tutte le componenti siano facilmente estraibili e, magari, che possano essere lavate in lavastoviglie.

Alcuni modelli appartenenti alle fasce prezzo più elevate sono dotati inoltre di funzioni di lavaggio automatico (centrifuga autopulente) e pre-lavaggio, che sfruttano a loro volta il principio fisico della forza centrifuga.

centrifuga facile da pulire
Una centrifuga facile da pulire presenta componenti facilmente estraibili e lavabili in lavastoviglie

Individua la centrifuga migliore per le tue esigenze in base agli accessori

Alcune centrifughe vengono vendute assieme ad accessori aggiuntivi, che ne arricchiscono la dotazione e l’esperienza d’uso generale.

Tra gli accessori più comuni c’è senza dubbio lo spazzolino per la pulizia e la manutenzione del prodotto. 

Ma non solo. Infatti, alcuni brand includono nella confezione anche altri utili accessori. Tra questi, uno dei più interessanti è sicuramente il ricettario, fisico o digitale, che offre diversi spunti sulla preparazione dei centrifugati migliori di frutta e verdura.

Centrifuga prezzi

Quanto costa una centrifuga per frutta e verdura? La verità è che il costo di una centrifuga varia sensibilmente in base a numerosi fattori. In commercio sono disponibili modelli economici che costano anche meno di 30€, adatti a chi non ha troppe pretese ed ha intenzione di preparare centrifugati occasionalmente e per un numero ridotto di persone. 

Infatti, i prodotti estremamente economici hanno spesso capacità più limitate e potenze inferiori. Questo ne rende sconsigliato l’utilizzo intensivo e continuativo, onde evitare danni al motore stesso.

Salendo di potenza, saliamo anche di prezzo, con modelli che superano ampiamente i 100€ e si avvicinano di più alle prestazioni delle centrifughe professionali.

Classifica top 10 centrifughe più popolari

Di seguito la classifica delle top 10 centrifughe più vendute su Amazon (aggiornata in tempo reale):

FAQ e domande frequenti sulle centrifughe

Quali sono le verdure che si possono centrifugare?

Sono adatte tutte le verdure fresche ad alto contenuto di acqua, dalla consistenza compatta, ma non eccessivamente dure, come pomodori, barbabietole, cetrioli, finocchi, sedano e carote. Si possono inserire anche verdure a foglia, come insalate o spinaci, ma la resa da questo tipo di alimenti sarà più bassa rispetto a che con un estrattore di succo.

Quali tipi di frutta sono consigliati per i centrifugati?

Per quanto riguarda la frutta, i prodotti che rendono di più sono quelli più ricchi d’acqua, come mele, pere, ananas, meloni e cocomeri (privati dai semi più grandi), uva, agrumi come limoni, arance o pompelmi, kiwi, mango, pesche e prugne. Si possono centrifugare anche le banane, ma a causa della loro polpa densa e del basso contenuto d’acqua non si avrà una grande resa.

Cosa è meglio fra centrifuga ed estrattore?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, ma molto dipende dalla finalità d’uso e dalle aspettative. La centrifuga è molto più rapida ed economica rispetto ad un estrattore, ma il prodotto finale si conserva di meno, perché è più soggetto ad ossidazione a causa del contatto ad alta velocità con le lame. L’estrattore, più costoso e dall’utilizzo laborioso, permette di ottenere succhi di frutta corposi ed in grado di mantenersi anche diversi giorni.

Come centrifugare la verdura

Centrifugare le verdure è molto semplice. Basta lavarle, tagliarle in pezzi non troppo grandi e posizionare un bicchiere sotto l’ugello da cui uscirà il prodotto finale. A questo punto, basterà centrifugare pezzo per pezzo la frutta o la verdura tagliata.

Guida alle migliori centrifughe per verdura e frutta. conclusioni

Grazie ad una centrifuga è possibile ottenere gustosi e dissetanti succhi, o meglio, centrifugati) di frutta e verdura. Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: basta inserire frutta o verdura tagliate (alcuni modelli permettono di inserire gli ingredienti interi grazie ad un’ampia apertura) ed un filtro con lama, ruotando ad alta velocità, estrarrà il succo. Quest’ultimo viene poi raccolto in un apposito contenitore. Dunque, a fare la differenza è proprio la velocità di rotazione e, dunque, la potenza del motore. Il mercato è vastissimo ed è possibile trovare prodotti molto economici, sebbene il consiglio è quello di orientarsi verso modelli con materiali di qualità (scocca esterna, lame, ecc.) ed ottimi sistemi di sicurezza (piedini anti-scivolo, ecc.). Si tratta infatti di elettrodomestici soggetti a molte sollecitazioni: fare un investimento iniziale maggiore significa risparmiare in futuro!