In questa guida troverai tutte le informazioni utili a scegliere la migliore macchina del pane 2025.

Devi sapere che, se fino a qualche tempo fa facevano il pane in casa prevalentemente i più esperti e gli appassionati di cucina (presto scoprirai perché), oggi la panificazione è un’abitudine molto più diffusa di quanto tu possa pensare.

Avvalora quest’affermazione il fatto che online puoi trovare davvero molti modelli di macchine del pane e individuare il migliore tra i tanti potrebbe non essere così immediato.

L’esigenza di parlare di questo elettrodomestico in modo approfondito nasce anche dal fatto che non è semplice scegliere il prodotto giusto da acquistare perché i vari modelli disponibili si assomigliano per alcune caratteristiche, per poi differenziarsi forse per le più importanti.

La migliore macchina del pane, inoltre, deve soddisfare i tuoi gusti (sono molte le ricette per la panificazione come anche le farine, le tipologie di lievito e gli ingredienti che si possono aggiungere) e allo stesso tempo le tue esigenze.

Solo per farti un esempio, sapevi già che esistono macchine per fare il pane in casa senza glutine?

Non perdiamo ulteriore tempo e iniziamo subito con gli otto modelli da conoscere (la migliore macchina del pane per la tua cucina potrebbe addirittura essere tra questi!), per poi procedere con la descrizione delle caratteristiche più generali del prodotto fino ad arrivare ai prezzi e alle offerte.

Migliore macchina del pane: recensioni e opinioni

Di seguito la lista delle migliori macchine del pane:

Ariete 133

L’Ariete 133 Panexpress 1000 Metal è una macchina per il pane versatile e compatta, progettata per semplificare la preparazione di pane fatto in casa, dolci e altri impasti. Grazie ai suoi 19 programmi preimpostati, è in grado di preparare una vasta gamma di ricette, tra cui pane bianco, integrale, dolci, impasti per pizza e persino pane senza glutine, rendendola una soluzione ideale per chi ha esigenze dietetiche particolari.

Uno dei punti di forza dell’Ariete 133 è la facilità d’uso: il display LCD con comandi intuitivi permette di selezionare il programma desiderato in pochi secondi. Inoltre, offre la possibilità di scegliere tra 3 livelli di doratura per ottenere una crosta più o meno croccante, in base ai gusti personali. La capacità è regolabile tra 500 g, 750 g e 1 kg, adattandosi così alle esigenze di famiglie di diverse dimensioni.

La funzione di mantenimento in caldo fino a 60 minuti dopo la cottura assicura che il pane resti caldo e fragrante, mentre il timer di avvio ritardato fino a 15 ore consente di impostare la macchina in anticipo, così da trovare il pane pronto al risveglio o al ritorno a casa. Il corpo in acciaio inox e il cestello antiaderente removibile facilitano la pulizia e conferiscono alla macchina un aspetto elegante e moderno, adatto a qualsiasi cucina.

Numero di programmi: 19 preimpostati | Dimensioni del pane: 500g / 750g / 1000g | Livello di doratura: Light / Medium / Dark | Numero di pale: 1 | Programmi per impasti senza glutine: sì | Materiale: acciaio inox | Rivestimento cestello: antiaderente | Dimensioni: 28 x 35 x 40 cm (LxPxA) | Peso: 5,2 kg | Interfaccia: LCD + comandi intuitivi | Avvio ritardato: sì, fino a 15 ore | Segnale acustico per aggiunta ingredienti: no | Mantieni in caldo: sì, fino a 60 minuti | Forma recipiente: rettangolare | Accessori: cucchiaio, misurino dosatore | Ricettario: sì

Pro:

    • 19 programmi inclusi pane senza glutine
    • Ottimo rapporto qualità-prezzo
    • Funzione di mantenimento in caldo
    • Timer con avvio ritardato fino a 15 ore
    • Design compatto e materiali di qualità

Contro:

    • Potenza inferiore rispetto ad altri modelli
    • Assenza di cottura ventilata
    • Superficie esterna che si scalda durante l'uso

Ariete 132 Panexpress

La macchina per il pane Ariete Panexpress 750 è il prodotto con il prezzo di listino più basso tra tutte quelle che abbiamo selezionato. Potrebbe essere la soluzione ideale per chi non intende spendere molto e per chi non ha bisogno di programmi extra che vanno oltre la panificazione.

Questo elettrodomestico misura 31 cm di larghezza, 21 di profondità e 27,5 di altezza mentre pesa 3,61 kg. Si può dire che sia tra i più leggeri di questa categoria in commercio!

Trattandosi di una macchina del pane economica, tieni presente che puoi preparare solo pagnotte da 500 grammi e da 750 grammi e che non ci sono stampi per realizzare del pane dalle forme diverse.

I programmi preimpostati sono 19, con cui realizzare qualsiasi tipo di pane. Integrale, pane di segale, pane dolce, pane francese, pane per sandwich per i più golosi ma anche impasti per pizza, yogurt e marmellate.

Inoltre, in tutte le ricette è possibile sostituire la farina di grano con qualsiasi altra farina senza glutine e utilizzare, ad esempio, la farina di riso per il pane di riso, farina di mais o qualsiasi altra farina!

Puoi impostare il livello di doratura della crosta che preferisci scegliendo tra chiara, media o scura.

Inoltre, grazie al display LCD puoi tenere sotto controllo tutte le tue impostazioni e i minuti rimanenti alla fine del programma.

La macchina per il pane Ariete Panexpress 750 dispone anche di ulteriori funzioni che ti aiutano nella panificazione, come l’avvio ritardato fino a 15 ore e il mantenimento in caldo fino ad un’ora.

Per quanto riguarda i materiali di fabbricazione, il corpo esterno è in acciaio inox mentre il cestello dove si inseriscono gli ingredienti è in materiale antiaderente. Il cestello e la pala sono, inoltre, facilmente estraibili e lavabili utilizzando spugnette antigraffio idonee.

Al momento dell’acquisto della macchina per il pane Ariete Panexpress 750 ricevi in dotazione, oltre al cestello e alla pala, il misurino, cucchiaio dosatore e il gancio per rimuovere impasti.

Numero di programmi: 19 | Dimensioni del pane: 500g / 750g | Livello di doratura:
Light / Medium / Dark | Numero di pale: 1 | Programmi per impasti senza glutine: si | Materiale: acciaio inox | Rivestimento cestello e stampi: PTFE | Dimensioni: 31 x 21 x 27,5 cm (LxPxA) | Peso: 3,61 kg | Interfaccia: LCD | Avvio ritardato: si, fino a 15 ore | Segnale acustico per aggiunta ingredienti: si | Mantieni in caldo: 1 ora | Forma recipiente: quadrato | Accessori: misurino, cucchiaio dosatore, gancio per rimuovere impasti | Ricettario: n.d.

Pro:

    • prezzo
    • versatilità
    • dimensioni

Contro:

    • niente di rilevante

Moulinex OW2101 Pain Doré

La macchina per il pane Moulinex OW210130 Pain Dorè è un prodotto molto valido e grazie alle offerte amazon puoi trovarla scontata ed acquistarla ad un prezzo davvero vantaggioso. Vediamo, quindi, perché questo modello potrebbe essere la migliore macchina del pane in grado di soddisfare le tue esigenze.

Iniziamo dall’aspetto più problematico, se vogliamo, di questa categoria di piccoli elettrodomestici da cucina ovvero la dimensione e il peso: questo modello di macchina per il pane Moulinex misura 29 x 29 x 31 cm (LxPxA) per 3,8 kg di peso circa. Decisamente non male rispetto ad altri prodotti più ingombranti e pesanti.

Nonostante abbia dimensioni più piccole rispetto alla media, è molto capiente ed è possibile realizzare dai 500 grammi al chilo di pane alla volta.

Ti avvisiamo che, però, non sono previsti gli stampi per realizzare differenti formati di pane. Quindi, qualora tu volessi preparare dei panini piccoli, ad esempio, o dalla forma personalizzata puoi sempre utilizzare la tua Moulinex come macchina per impastare il pane per poi cuocere il tutto nel forno.

Ci sono 12 programmi automatici disponibili, si selezionano utilizzando il tasto menù e per ognuno di essi puoi impostare il livello di doratura che preferisci scegliendo tra chiara, media o scura. Inoltre, grazie al display LCD puoi tenere sotto controllo tutte le tue impostazioni e i minuti rimanenti alla fine del programma.

La macchina per il pane Moulinex Pain Dorè dispone anche di ulteriori funzioni che ti aiutano nella panificazione, come:

  • l’avvio ritardato fino a 15 ore;
  • il mantenimento in caldo fino ad un’ora;
  • il segnale acustico che ti avvisa quando è il momento giusto per aggiungere gli ingredienti extra.

Per quanto riguarda i materiali di fabbricazione, il corpo esterno è in acciaio inox mentre il cestello dove si inseriscono gli ingredienti è in PTFE – cioè in materiale antiaderente -. Il cestello e la pala sono, inoltre, facilmente estraibili e lavabili utilizzando spugnette antigraffio idonee.

Al momento dell’acquisto della macchina per il pane Moulinex OW210130 Pain Dorè ricevi in dotazione, oltre al cestello e alla pala, il cucchiaio misuratore, il bicchiere graduato, il gancio per l’estrazione delle pale dalla pagnotta cotta e il ricettario.

Numero di programmi: 12 | Dimensioni del pane: 500g / 750g / 1000g | Livello di doratura: Light / Medium / Dark | Numero di pale: 1 | Programmi per impasti senza glutine: si | Materiale: acciaio inox | Rivestimento cestello e stampi: antiaderente PTFE | Dimensione: 29 x 29 x 31 cm (LxPxA) | Peso: 3,8 kg | Interfaccia: LCD | Avvio ritardato: si, fino a 15 ore | Segnale acustico per aggiunta ingredienti: si | Mantieni in caldo: 1 ora | Forma recipiente: quadrato | Accessori: cucchiaio misuratore, bicchiere, gancio di estrazione pale | Ricettario: si

Pro:

    • Dimensioni e peso
    • Versatile
    • Rapporto qualità-prezzo (soprattutto se la acquisti in offerta!)

Contro:

    • Non ci sono stampi per cuocere diversi formati di pane con la macchina

Moulinex OW2208 Pain & Plaisir

La Moulinex OW2208 Pain & Plaisir è una macchina del pane progettata per offrire una combinazione perfetta tra semplicità d’uso e versatilità. Moulinex è un marchio ben noto nel settore degli elettrodomestici da cucina, e questa macchina non fa eccezione, rappresentando un’eccellente soluzione per chi desidera preparare pane fresco e altri prodotti da forno comodamente a casa.

Questa macchina del pane è dotata di 17 programmi automatici, tra cui opzioni specifiche per pane tradizionale, pane dolce, pane integrale, pane senza glutine, pasta per pizza, torte, marmellate e persino porridge. Questa varietà di programmi permette di spaziare tra diverse preparazioni, rendendo il dispositivo estremamente versatile e adatto a ogni esigenza culinaria. Inoltre, la funzione senza glutine la rende una scelta ideale per chi soffre di intolleranze o segue una dieta specifica.

La capacità di lavorazione è regolabile, consentendo di scegliere tra tre dimensioni di pane: 500g, 750g e 1kg, adattandosi così perfettamente alle necessità di famiglie di diversa grandezza. È possibile personalizzare anche il livello di doratura grazie a tre impostazioni (chiara, media e scura), offrendo un controllo totale sul risultato finale.

Una delle caratteristiche più apprezzate è la funzione di avvio ritardato fino a 15 ore: è possibile programmare la macchina in modo che il pane sia pronto all’orario desiderato, magari per la colazione del mattino o per una cena speciale. La funzione di mantenimento in caldo fino a 1 ora assicura che il pane resti fragrante e alla giusta temperatura prima di essere servito.

La Moulinex OW2208 è anche molto pratica da pulire grazie al cestello e alla lama per impastare rivestiti in materiale antiaderente e facilmente rimovibili. Il design compatto e moderno consente di collocarla facilmente su qualsiasi piano di lavoro senza occupare troppo spazio.

Numero di pale: 1 | Programmi per impasti senza glutine: Sì | Materiale: plastica e acciaio inox | Rivestimento cestello: antiaderente | Dimensioni: 31 x 29 x 29 cm (LxPxA) | Peso: 4,5 kg | Interfaccia: LCD + pulsanti | Avvio ritardato: Sì, fino a 15 ore | Segnale acustico per aggiunta ingredienti: Sì | Mantieni in caldo: fino a 1 ora | Forma recipiente: rettangolare | Accessori: misurino, cucchiaio, gancio per impasto | Ricettario: Sì

Pro:

    • Design compatto e moderno
    • Programmi versatili (incluso senza glutine)
    • Avvio programmabile fino a 15 ore
    • Buon rapporto qualità-prezzo

Contro:

    • Assenza di un dispenser automatico per ingredienti
    • Numero di accessori limitato

Panasonic SD-YR2550SXE

La Panasonic SD-YR2550SXE è una macchina per il pane avanzata e versatile, progettata per offrire un’esperienza di panificazione completa e personalizzata. Con un design elegante in acciaio inox e finiture nere, si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di cucina, combinando estetica e funzionalità. Grazie ai suoi 31 programmi automatici, è possibile preparare un’ampia gamma di prodotti da forno, tra cui pane bianco, integrale, francese, senza glutine, brioche, torte e persino marmellate e composte.

Uno dei punti di forza principali della Panasonic SD-YR2550SXE è la presenza di doppi sensori di temperatura, che monitorano la temperatura interna ed esterna durante il ciclo di cottura, adattando automaticamente le impostazioni per ottenere un risultato ottimale indipendentemente dalle condizioni ambientali. Questo sistema assicura una lievitazione uniforme e una consistenza perfetta per ogni tipo di pane.

La macchina è dotata di due dispenser automatici: uno per il lievito e uno per ingredienti come uvetta, noci e semi. Questi dispenser rilasciano gli ingredienti al momento giusto, garantendo una distribuzione uniforme e un impasto ben amalgamato. La funzione di avvio ritardato fino a 13 ore permette di programmare la preparazione del pane per trovarlo pronto al risveglio o al ritorno a casa.

La capacità massima è di 1 kg, mentre la potenza di 550 W consente di lavorare facilmente anche impasti più densi e consistenti. Il cestello interno è rivestito con un materiale antiaderente che facilita l’estrazione del pane e la pulizia dopo l’uso. L’interfaccia è intuitiva, con un ampio display LCD che semplifica la selezione dei programmi e la personalizzazione delle impostazioni.

Tra i programmi disponibili, ci sono quattro opzioni dedicate al pane senza glutine, pensate per soddisfare le esigenze di chi segue una dieta specifica. È possibile scegliere tra tre livelli di doratura (chiaro, medio, scuro) per ottenere una crosta più o meno croccante in base alle preferenze personali. Il design compatto e le finiture di alta qualità rendono la macchina non solo funzionale, ma anche un elemento di design in cucina.

Numero di programmi: 31 | Dimensioni del pane: max 1 kg | Livello di doratura: Light / Medium / Dark | Numero di pale: 1 | Programmi per impasti senza glutine: si (4 dedicati) | Materiale: acciaio inox | Rivestimento cestello: antiaderente | Dimensione: 25,2 x 38,9 x 38,2 cm (LxPxA) | Peso: 7,4 kg | Interfaccia: LCD | Avvio ritardato: si, fino a 13 ore | Segnale acustico per aggiunta ingredienti: 2 dispenser separati (per lievito e ingredienti aggiuntivi) | Mantieni in caldo: 1 ora | Forma recipiente: rettangolare | Accessori: bicchiere dosatore, cucchiaio dosatore, lama impastatrice, ricettario online | Ricettario: online

Pro:

    • 31 programmi automatici, inclusi 4 per pane senza glutine
    • Dispenser separati per lievito e ingredienti aggiuntivi
    • Doppi sensori di temperatura per risultati ottimali
    • Funzione di avvio ritardato fino a 13 ore

Contro:

    • Prezzo elevato rispetto alla concorrenza
    • Dimensioni relativamente ingombranti

Panasonic SD-ZP2000WXE

La Panasonic SD-ZP2000WXE è una macchina per il pane di fascia alta, pensata per chi cerca risultati di panificazione professionale anche a casa. Questo modello si distingue per l’impiego di tecnologie avanzate, come il doppio sensore di temperatura, che regola automaticamente le impostazioni di cottura in base alla temperatura ambiente, garantendo una crosta croccante e una consistenza interna morbida e ben cotta.

Uno degli aspetti che rendono la Panasonic SD-ZP2000WXE un modello di riferimento nel settore è la qualità costruttiva. Il cestello è rivestito in ceramica antiaderente, che non solo impedisce al pane di attaccarsi, ma facilita anche la pulizia dopo ogni utilizzo. La capacità massima di 800 g è leggermente inferiore rispetto ad altre macchine simili, ma è perfetta per preparare pagnotte di dimensioni medie, ideali per una famiglia di 3-4 persone.

Questa macchina offre 18 programmi automatici, inclusi quelli dedicati alla preparazione di pane senza glutine, integrale, dolce e impasti per pizza. La possibilità di avvio programmabile fino a 13 ore consente di impostare la macchina in modo che il pane sia pronto al risveglio o al ritorno a casa. Inoltre, la funzione di mantenimento in caldo mantiene il pane alla giusta temperatura fino a 60 minuti dopo la cottura, un vantaggio rispetto alla maggior parte delle macchine concorrenti che si limitano a 15-30 minuti.

Dal punto di vista estetico e funzionale, la Panasonic SD-ZP2000WXE si presenta con un design compatto ed elegante, che la rende adatta anche a cucine con poco spazio. Il pannello di controllo è intuitivo e facile da usare, con comandi chiari per la selezione dei programmi e delle impostazioni di cottura. Il doppio sensore di temperatura è un elemento distintivo di questo modello, che consente una gestione precisa della fermentazione e della cottura, adattandosi automaticamente alle condizioni ambientali.

Tra i punti di forza della Panasonic SD-ZP2000WXE spiccano la qualità della cottura, la versatilità nei programmi e la facilità di pulizia grazie al rivestimento ceramico. La macchina è particolarmente indicata per chi segue una dieta senza glutine o desidera preparare pane con farine alternative, come integrale, kamut o segale. La tecnologia di cottura avanzata assicura una doratura uniforme e una consistenza interna perfetta, anche con farine difficili da lavorare.

Nonostante il prezzo leggermente più alto rispetto alla media, la Panasonic SD-ZP2000WXE si distingue per la qualità costruttiva e le prestazioni di alto livello. La capacità di adattarsi automaticamente alla temperatura esterna, la varietà di programmi e la durata del mantenimento in caldo la rendono una scelta ideale per chi desidera una macchina per il pane affidabile, semplice da usare e capace di offrire risultati di alta qualità.

Numero di programmi: 18 | Dimensioni del pane: fino a 800 g | Livello di doratura: Chiara / Media / Scura | Numero di pale: 1 | Programmi per impasti senza glutine: sì | Materiale: plastica e metallo | Rivestimento cestello: ceramico antiaderente | Dimensione: 27 x 40 x 34 cm (LxPxA) | Peso: 7,5 kg | Interfaccia: LCD | Avvio ritardato: sì, fino a 13 ore | Segnale acustico per aggiunta ingredienti: sì | Mantieni in caldo: sì, fino a 60 minuti | Forma recipiente: rettangolare | Accessori: bicchiere graduato per liquidi, misurino per lievito e cucchiaio dosatore | Ricettario: sì

Pro:

    • Programmi dedicati per pane senza glutine
    • Tecnologia di cottura avanzata con doppio sensore
    • Funzione di mantenimento in caldo fino a 60 minuti
    • Rivestimento ceramico antiaderente per una pulizia facile
    • Design compatto ed elegante

Contro:

    • Prezzo elevato
    • Capacità massima inferiore rispetto alla concorrenza (800 g)

Macchina per pane: sempre più diffusa in cucina

La panificazione consiste nell’insieme delle fasi da seguire per preparare il pane, l’alimento probabilmente più diffuso e presente tutti i giorni sulle nostre tavole ma tutt’altro che semplice da ottenere.

Complice anche il periodo di lock-down e il maggior tempo a disposizione, in molti abbiamo riscoperto i piaceri della tavola, iniziando a dedicare attenzione anche a quegli alimenti che per praticità abbiamo sempre acquistato già pronti per il consumo.

Per questi motivi la macchina per pane è un elettrodomestico sempre più diffuso in cucina ed è uno strumento davvero molto utile, perché esegue tre funzioni chiave ovvero quella di impastare, di far lievitare e di cuocere.

macchine per fare il pane in casa
Le macchine per fare il pane in casa sono elettrodomestici sempre più diffusi nelle nostre cucine

Inoltre, è decisamente versatile perché può aiutarti a preparare non solo tante varietà di pane ma anche dolci e tortine, pan brioche, plum cake, marmellate, oltre che varie tipologie di impasti per focacce e pizze, ad esempio (i programmi ovviamente variano in base al modello che scegli).

Infine, ad oggi puoi trovare macchine per pane con programmi specifici che ti consentono di utilizzare farine integrali, farine senza glutine e differenti tipologie di lievito. Questo, al fine di soddisfare le esigenze specifiche di chi soffre di intolleranze e/o di allergie a determinati alimenti.

Pane con macchina del pane: tutti i vantaggi

Fare il pane con la macchina del pane e utilizzare questo elettrodomestico in cucina anche per altre ricette ti consente di godere di una serie di importanti vantaggi:

  • scegliere e selezionare gli ingredienti da usare;
  • avere in tavola sempre prodotti di qualità, freschi e senza conservanti;
  • selezionare gli ingredienti per preparare sfiziose ricette anche per chi soffre di intolleranze e/o allergie;
  • ridurre i tempi di lavorazione e la manualità necessaria durante tutte le fasi della panificazione.
Macchine x pane

Come scegliere la migliore macchina del pane: consigli utili

Prima di scoprire le caratteristiche del prodotto a cui dovrai prestare maggior attenzione durante il tuo acquisto, ti lasciamo alcuni consigli utili che ti aiuteranno a capire come scegliere la migliore macchina del pane.

Ti consigliamo di

  • chiederti se vorrai utilizzare farine speciali senza glutine dato che non tutte le macchine del pane hanno i programmi adatti;
  • capire quanto pane consumi in casa, in quanto è importante seguire con precisione i dosaggi delle ricette (i contenitori, infatti, sono standard e pensati per preparare 300 grammi, 500 grammi o 1 chilo di pane, ad esempio);
  • riflettere sul formato di pane che preferisci e che mangi più spesso;
  • decidere se vuoi acquistare una macchina del pane che ti aiuti a realizzare in casa anche altre ricette, come la pizza e i dolci (ma non solo);
  • verificare la presenza del ricettario: fare un buon pane è un’arte e non si possono improvvisare quantità e proporzioni.

Come sono fatte le macchine del pane?

La macchine del pane, normalmente, sono abbastanza massicce e a forma di parallelepipedo: al loro interno, oltre al motore e alle resistenze, è presente lo spazio per il cestello dove inserire gli ingredienti (acqua, farina, lievito e quant’altro previsto dalla ricetta) e gli stampi per ottenere diversi formati di pane.

macchina per fare il pane

Come funzionano le macchine del pane?

Per quanto riguarda il funzionamento delle macchine del pane, gli ingredienti vengono impastati a temperatura controllata per favorire la corretta lievitazione del composto. Le pale si muovono con differenti velocità in base al programma selezionato.

L’impasto è mantenuto a temperatura costante per tutto il tempo necessario alla lievitazione, così da tenere sempre sotto controllo tutto il processo di lievitazione.

Inoltre, è possibile cuocere la pagnotta al suo interno eventualmente disponendo l’impasto all’interno di stampi appositi per ottenere dei panini più piccoli (di varie forme e dimensioni in base agli accessori disponibili).

In alternativa, puoi o estrarre l’intero impasto per stenderlo, lavorarlo, dargli una forma e cuocerlo nel forno a gas o a legna, usando la macchina per fare il pane fatto in casa più come impastatrice che come macchina del pane vera e propria.

Se invece stai cercando un elettrodomestico per impastare, puoi dare un’occhiata alle nostre guide sui migliori robot da cucina e sulle migliori planetarie.

Macchine del pane: caratteristiche

Le macchine del pane non sono assolutamente tutte uguali tra loro e variano davvero sotto molti aspetti. Esaminiamone, quindi, le caratteristiche e le funzioni fondamentali: conoscerle ti aiuterà a scegliere con meno fatica e in meno tempo la migliore macchina del pane in base alle tue esigenze e alle tue abitudini.

Programmi: pane e non solo

Facilmente, si può intuire che un maggior numero di programmi rende la macchina del pane più versatile.

Programmi diversi, infatti, permettono di realizzare differenti ricette e tra uno e l’altro cambiano tre caratteristiche fondamentali ovvero i tempi di lavorazione, il calore prodotto dalle resistenze e la velocità/gli intervalli di mescolamento.

A nostro avviso, alla miglior macchina del pane non possono mancare i programmi per panificare e realizzare impasti sia dolci che salati, utilizzando tutte le diverse tipologie di farine (o, comunque, una gran varietà di esse), i programmi con lievitazione più lunga per chi utilizza il lievito madre (o vuole che i tempi di lievitazione siano più lunghi), i programmi appositi per il poolish (cioè, per l’impasto con poco lievito) e quelli per dolci (con o senza lievitazione),

Inoltre, le migliori macchine per il pane oggi in commercio sono dotate anche dei programmi che ti permettono di realizzare pane senza glutine e ricette dietetiche, rispondendo a specifiche esigenze di qualità e problematiche di salute.

Infine, non possono mancare i programmi per impastare, far lievitare e cuocere separatamente.

Nei modelli di macchina del pane più recenti sono presenti dei programmi extra che servono per fare la pasta fresca, la marmellata e le composte e lo yogurt.

Funzioni di una macchina per il pane

Anche le funzioni della macchina del pane sono importanti perché ti rendono più facile il processo di panificazione. A tal proposito si parla di

  • display LCD e comandi touch screen o con pulsanti (che normalmente sono presenti sulla parte anteriore del dispositivo) per impostare con facilità i tuoi programmi e tenere tutto sotto controllo;
  • la possibilità di selezionare formati differenti di pane;
  • l’avvio ritardato per posticipare l’inizio del programma: la macchina per il pane parte all’orario da te indicato e dovrai semplicemente inserire gli ingredienti;
  • la possibilità di tenere in caldo il prodotto;
  • l’impostazione del livello di doratura della crosta, che rende il pane più o meno croccante;
  • dispender integrati per l’aggiunta di ingredienti come uvetta, nocciole, olive a molto altro all’impasto in automatico al momento giusto (senza dover aspettare il segnale acustico per procedere manualmente).

Capacità del cestello

Ti consigliamo di scegliere una macchina per fare il pane in casa che sia adatta al volume dei tuoi consumi. Ad esempio, infatti, 1 kg di pane potrebbe essere sufficiente per il consumo giornaliero di una famiglia composta da 3 o 4 membri ma essere decisamente troppo impegnativo per una persona che vive da sola.

Scegliere, dunque, la capacità adeguata ti consentirà di non sprecare soldi e ingredienti e ti eviterà di dover fare più cicli più panificazioni nella stessa giornata.

Cestello per la macchina del pane

Contenitori e stampi delle macchine per il pane

Il cestello fornito in dotazione con l’acquisto della macchina per fare il pane in casa ti consente di realizzare solamente le pagnotte ma se desideri preparare anche, ad esempio, dei panini hai a disposizione due alternative:

  1. utilizzare il dispositivo come macchina per impastare il pane, lavorare l’impasto in base alle tue preferenze e cuocere il tutto utilizzando il forno tradizionale;
  2. scegliere una macchina per pane provvista di stampi da riempire con l’impasto e provvisti della struttura apposita per essere inseriti nella macchina prima di avviare la cottura.
Stampi per pagnotte

Accessori macchina del pane

Infine, le macchine per fare il pane in casa possono avere differenti accessori in dotazione.

A nostro avviso, un ricco ricettario è fondamentale.

Potresti anche trovare il gancio per estrarre la pala impastatrice dal pane dopo la cottura, i bicchieri dosatori, lame per tipologie di farine differenti o vasetti per lo yogurt se il dispositivo prevede la funzione.

Macchina del pane prezzi

Per la macchina del pane, i prezzi oscillano tra i 50 euro e i 300 euro e sono influenzati prevalentemente da

  • la qualità dei materiali;
  • il numero dei programmi;
  • gli accessori in dotazione.

Grazie, ad esempio, alle offerte amazon puoi, però, acquistare la tua nuova macchina per fare il pane in casa ad un prezzo davvero conveniente quindi ti consigliamo di tenerle sott’occhio!

Macchine per fare il pane in casa più popolari