In questa guida all’acquisto ti aiuteremo a identificare la migliore macchina caffè a capsule per le tue esigenze. Inoltre, vedremo insieme come scegliere il modello più adatto, valutando la qualità costruttiva, la disponibilità di capsule compatibili e tutti gli aspetti importanti da considerare nella scelta di questo piccolo elettrodomestico.
Ormai diffusissime, grazie alla loro praticità d’uso, le macchine da caffe’ a capsule sono la migliore scelta per chi cerca semplicità d’uso, soluzioni non troppo costose ed una vasta scelta di gusti e qualità di caffè.
Indice:
- Migliori macchine caffè capsule: la nostra selezione
- Come scegliere la migliore macchina da caffè con capsule: guida acquisto
- Macchine caffè compatibili Nespresso
- Macchine caffè a capsule universali: le cialde ESE
- Macchine caffè capsule prezzi
- Le domande più frequenti sulle macchine per caffè a capsule
- Classifica delle 10 macchine da caffè a capsule più vendute
- Altre guide acquisto sulle macchine per caffè
- Guida acquisto macchine caffè capsule: conclusioni
Migliori macchine caffè capsule: la nostra selezione
Ecco una lista delle migliori macchine caffè a capsule
- NESCAFÉ Dolce Gusto Genio S Plus
- Nespresso Essenza Mini XN1101
- Lavazza A Modo Mio Jolie Evo
- Nespresso Lattissima One EN510.B
- Lavazza A Modo Mio Deséa
NESCAFÉ Dolce Gusto Genio S Plus

Dolce Gusto Genio S Plus è una macchina da caffè in capsule pensata per chi desidera preparare facilmente diverse bevande, dall’espresso al cappuccino. La sua compattezza la rende ideale per ogni spazio, offrendo al contempo un’esperienza personalizzata. Scegliere la macchina giusta significa godersi al meglio ogni pausa caffè.
Le caratteristiche principali da valutare includono la pressione (15 bar): assicura un’estrazione ottimale per un caffè cremoso. Verifica che abbia la funzione di regolazione della quantità d’acqua per personalizzare la lunghezza della bevanda. Un serbatoio d’acqua di dimensioni adeguate (circa 0.8L) evita ricariche frequenti. Consiglio pratico: considera la varietà di capsule disponibili per non limitare le tue scelte.
Il prezzo per una macchina Dolce Gusto Genio S Plus si aggira generalmente tra gli 80€ e i 120€. Un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo è la Dolce Gusto Genio S Plus Nera Krups. I suoi punti di forza includono la facilità d’uso, la funzione XL per tazze più grandi e il design compatto. Il prezzo indicativo è di circa 85€.
Valuta attentamente le tue preferenze in termini di bevande e la frequenza d’uso per scegliere la Genio S Plus più adatta alle tue necessità quotidiane.
Pro:
- Design compatto ed elegante.
- Ampia varietà di bevande disponibili.
- Funzione Espresso Boost.
- Regolazione della temperatura dell'acqua.
- Facilità d'uso e pulizia.
Contro:
- Il costo delle capsule.
Offerte NESCAFÉ Dolce Gusto Genio S Plus
Nespresso Essenza Mini XN1101

La Nespresso Essenza Mini è una macchina da caffè compatta ideale per chi desidera un espresso di qualità con la semplice pressione di un tasto. Perfetta per spazi ridotti, offre un modo pratico per gustare diverse miscele. Scegliere la macchina giusta richiede attenzione ad alcuni fattori chiave per soddisfare al meglio le proprie preferenze.
Le caratteristiche principali da considerare includono la dimensione, con il suo design ultra-compatto che la rende adatta a ogni cucina. Verifica le dimensioni (circa 8x20x32 cm) per assicurarti che si adatti al tuo spazio. La pressione di 19 bar garantisce un’estrazione ottimale e una crema perfetta. Controlla sempre la pressione per un espresso autentico. Infine, la facilità d’uso con soli due pulsanti programmabili per espresso e lungo rende l’esperienza immediata. Apprezza la semplicità di preparazione. Le fasce di prezzo per la Nespresso Essenza Mini si attestano generalmente tra i 90€ e i 130€.
Pro:
- Design compatto e salvaspazio
- Riscaldamento rapido
- Facilità d'uso
- Spegnimento automatico per il risparmio energetico
Contro:
- Capacità del serbatoio dell'acqua limitata
- Pressione dell'estrattore non specificata
- Raccoglitore capsule usate con capacità ridotta
Offerte Nespresso Essenza Mini XN1101
Lavazza A Modo Mio Jolie Evo

La Lavazza A Modo Mio Jolie Evo è una macchina da caffè pensata per chi cerca un espresso di qualità con la praticità del sistema a capsule. Questa macchina compatta ed elegante si distingue per il suo design italiano e le dimensioni ridotte, perfette per ogni cucina. Realizzata con attenzione ai dettagli e disponibile in diversi colori vivaci, la Jolie Evo aggiunge un tocco di stile al tuo ambiente. Apprezzabile anche l’impegno per la sostenibilità, con una parte della scocca realizzata in plastica riciclata. Goditi un vero espresso italiano a casa tua con questa macchina facile da usare.
Quando scegli la tua Jolie Evo, considera la pressione di 10 bar, essenziale per un’estrazione ottimale e una crema ricca. Verifica la capacità del serbatoio dell’acqua (0.6 litri) in base alle tue abitudini di consumo. Un altro aspetto importante è la compatibilità esclusiva con le capsule Lavazza A Modo Mio, che offrono un’ampia varietà di miscele per tutti i gusti. Infine, la presenza del pulsante Stop & Go permette di personalizzare la lunghezza del tuo caffè preferito.
Pro:
- Design compatto ed elegante
- Facilità d'uso con Stop & Go
- Realizzata con plastica riciclata
Contro:
- Compatibile solo con capsule Lavazza A Modo Mio
Compralo su Amazon.it in offerta a 94.9 euro.
Nespresso Lattissima One EN510.B

La Nespresso Lattissima One EN510.B rappresenta una soluzione ideale per chi desidera unire la praticità del sistema a capsule Nespresso con la possibilità di preparare deliziose bevande a base di latte con la semplice pressione di un tasto. Questa macchina si distingue per la sua facilità d’uso e il design compatto, adattandosi perfettamente anche a spazi ridotti. Grazie al sistema di erogazione one-touch per le ricette latte, ottenere un cappuccino cremoso o un latte macchiato diventa un’operazione rapida e senza sprechi.
Quando si valuta l’acquisto della Lattissima One, è fondamentale considerare la sua interfaccia intuitiva con tre tasti dedicati per espresso, lungo e bevande al latte. Il serbatoio del latte integrato è progettato per una singola preparazione, eliminando la necessità di conservare il latte residuo. La pompa ad alta pressione da 19 bar garantisce un’estrazione ottimale degli aromi dalle capsule Nespresso, per un caffè di qualità costante. Un altro aspetto da non sottovalutare è la facilità di pulizia: il contenitore del latte è lavabile in lavastoviglie, semplificando la manutenzione quotidiana. Infine, il tempo di riscaldamento rapido di circa 25 secondi permette di gustare la propria bevanda preferita in pochi istanti.
Pro:
- Sistema one-touch latte
- Design compatto e intuitivo
- Pulizia semplice del latte
Contro:
- Serbatoio latte monodose
- Scelta capsule limitata a Nespresso
Offerte Nespresso Lattissima One EN510.B
Lavazza A Modo Mio Deséa

La Lavazza A Modo Mio Deséa è una macchina per caffè a capsule pensata per chi desidera unire design elegante e preparazioni multiple con un semplice tocco. Ideale per gli amanti del caffè espresso e delle bevande a base di latte, offre un’esperienza utente intuitiva. Scegliere la macchina giusta richiede attenzione a specifiche caratteristiche.
Le caratteristiche principali da considerare includono l’interfaccia touch, che permette una selezione facile e veloce tra 5 ricette latte e 4 lunghezze caffè. Verifica che i comandi siano chiari e reattivi. La silenziosità è un altro aspetto cruciale: Deséa è progettata per essere particolarmente silenziosa durante l’erogazione (solo 43 dB). Considera se un ambiente tranquillo è una priorità. Infine, la facilità di pulizia del contenitore latte in vetro e delle altre componenti è fondamentale per la manutenzione. Opta per modelli con parti rimovibili e lavabili.
Generalmente, le macchine per caffè a capsule con funzionalità latte integrate come la Deséa si collocano in una fascia di prezzo tra i 150€ e i 250€. Un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Pro:
- Grande varietà di bevande con un tocco, inclusi formati XL e ricette con latte grazie al sistema integrato. Interfaccia intuitiva e personalizzazione di lunghezza e temperatura. Design elegante.
- Buona capacità del serbatoio d'acqua e spegnimento automatico per praticità ed efficienza.
Contro:
- Compatibilità limitata alle sole capsule Lavazza A Modo Mio, con potenziale costo maggiore.
- Personalizzazione meno approfondita rispetto a macchine con caffè in grani.
Offerte Lavazza A Modo Mio Deséa
Come scegliere la migliore macchina da caffè con capsule: guida acquisto
Ora che abbiamo visto insieme i 6 migliori modelli, vogliamo aiutarti a comprendere meglio quali sono gli aspetti da considerare al fine di scegliere la migliore macchina caffè a capsule per le tue esigenze. Qui sotto facciamo un po’ di chiarezza a riguardo.
Quali sono le capsule migliori?
Può sembrare scontato, ma scegliendo una macchina caffe’ capsule il principale aspetto da tenere in conto saranno proprio le capsule stesse.
Sarebbe certo un inconveniente fastidioso spendere un centinaio di euro per poi ritrovarsi con una macchina del caffè che non rispetti a pieno i nostri gusti. Il nostro consiglio, quindi, è quello di provare diversi marchi di capsule prima di acquistare la macchina da caffè.
Potrai facilmente approfittare delle degustazioni gratuite offerte dai supermercati o dai negozi di elettronica e specializzati.
Le dimensioni della tua nuova macchina caffe’ capsule
Nelle nostre guide all’acquisto lo ricordiamo sempre: non sottovalutare le dimensioni di qualsiasi piccolo elettrodomestico. Spesso diamo per scontato di avere lo spazio sufficiente, e non c’è nulla di più antipatico di dover restituire la nostra nuova macchina del caffè per mancanza di spazio in cucina.
Le dimensioni medie di una macchina caffè a capsule solitamente sono abbastanza contenute. La maggior parte dei modelli infatti misura circa 10 x 35 x 25 cm. Alcuni brand hanno dedicato il proprio sforzo produttivo alla realizzazione di modelli compatti, come ad esempio la macchina caffè Nespresso Essenza Mini, che ha il corpo macchina largo appena 8 cm. Sui modelli compatti, però, fai attenzione alla capienza dei serbatoi, che spesso sono l’elemento sacrificato per ridurre l’ingombro.
Capacità del serbatoio e del contenitore di capsule usate
Se prevedi di utilizzare molto la tua nuova macchina da caffè a capsule, prediligi un modello che abbia un serbatoio dell’acqua e un contenitore di capsule usate capiente.
Si tratta di un dettaglio spesso sottovalutato, ma posso garantirti che trovarsi a rabboccare in continuazione il serbatoio dell’acqua è abbastanza noioso. Stesso discorso vale per il contenitore di capsule usate, che abbiamo riscontrato essere addirittura assente su alcuni modelli.
La qualità costruttiva della tua nuova macchinetta del caffè
Non lasciarti abbindolare da prezzi eccessivamente convenienti. Spesso, infatti, si traducono in una bassa qualità costruttiva. Una macchina del caffè a capsule robusta richiederà minore manutenzione e sarà meno soggetta a guasti.
Per quanto ormai la gran parte delle macchine caffè a capsule sia realizzata con scocca in plastica, quello che è importante verificare è il materiale con cui è costruita la caldaia. Solitamente, infatti, sui modelli economici la caldaia è fatta principalmente di alluminio. L’alluminio ha infatti il vantaggio di scaldare rapidamente, e quindi consente alla macchina del caffè di raggiungere la temperatura di funzionamento in pochissimi secondi. Di contro, però, è sensibile all’usura, il che potrebbe ridurre sensibilmente la vita della tua nuova macchina caffe’ a capsule.
I modelli con caldaia in acciaio inox sono da preferire, anche se più lenti durante l’accensione della macchina. L’acciaio è, infatti, un materiale molto più resistente e durevole dell’alluminio. Inoltre per sua natura è resistente al calcare, principale nemico da tenere sotto controllo nella manutenzione ordinaria della macchina da caffè.
Non solo caffè: quali bevande desideri preparare con la tua nuova macchina a capsule?
Se il caffè è la tua bevanda calda per eccellenza, salta pure questo paragrafo. Altrimenti, ti farà piacere sapere che ormai, quasi tutti gli ecosistemi di capsule prevedono la possibilità di preparare molti tipi di bevande diverse.

Scegli quindi la tua nuova macchina caffe’ capsule tenendo in considerazione quali bevande calde (o fredde, vedi Dolce Gusto) consumi abitualmente. Potrebbe essere molto comodo per te prepararle in maniera semplice e veloce utilizzando una macchina a capsule che te lo consenta.
Macchine caffè compatibili Nespresso
Il più diffuso e noto sistema di capsule sul mercato è il sistema di capsule Nespresso. Infatti, oltre alla numerosa offerta di capsule originali del famoso brand Italiano, esiste un ampio mercato parallelo di capsule compatibili Nespresso, nel quale il marchio Borbone ha recentemente e con successo conquistato il gusto degli Italiani.
I principali brand produttori di macchine caffè Nespresso a capsule sono De’Longhi e Krups. Questi, oltre ai modelli illustrati in questa guida all’acquisto (De’Longhi Pixie e Krups Essenza Mini), propongono una vastissima offerta di macchine caffè compatibili Nespresso, adatte ad ogni gusto ed esigenza.
Solo per citarne alcuni:
- De’Longhi Nespresso Inissia: questa macchina caffè Nespresso compatibile vanta ben 19 bar di pressione e dimensioni contenute. La qualità costruttiva è di fascia economica, così come il prezzo di acquisto, di soli 69,99€.
- Krups Nespresso Pixie: si tratta del modello gemello prodotto da De’Longhi, con ottimi materiali costruttivi e funzioni semi-automatiche grazie alla memorizzazione della lunghezza del caffè. Questa macchina caffe’ a capsule Nespresso, anche se sul mercato da diversi anni, è una valida scelta anche grazie al suo design curato. Il prezzo? Circa 120€ per questo modello di casa Krups.
- Nespresso Citiz: questa compatta di casa Nespresso è solida e dal design elegante. Il prezzo di acquisto si aggira tra i 130 e 150 euro a seconda delle offerte, a nostro avviso eccessivo, considerati i modelli De’Longhi e Krups più economici e comunque qualitativamente di tutto rispetto.
- De’Longhi Nespresso Lattissima: per gli amanti del vero cappuccino, questa macchina caffè compatibile Nespresso è la risposta. Dotata di serbatoio per il latte fresco, prepara ottimi cappuccini utilizzando il sistema di capsule Nespresso per la componente caffè. Il prezzo è di circa 180 euro, giustificato dalla funzione cappuccino e dall’ottima qualità costruttiva dell’apparecchio.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di De'Longhi, Sistema... | 99,00 EUR 81,01 EUR | Vedi offerta Amazon |
2 |
|
Nespresso by De'Longhi Inissia EN80.CW Macchina da caffè, Sistema... |
99,00 EUR
91,44 EUR |
Vedi offerta Amazon |
3 |
|
Nespresso Mini macchina da caffè a capsule Krups XN110BRD Essenza |... |
119,99 EUR
96,90 EUR |
Vedi offerta Amazon |
4 |
|
Nespresso Inissia XN1001, Macchina da caffè di Krups, Sistema Capsule... | 119,99 EUR 86,95 EUR | Vedi offerta Amazon |
5 |
|
De'Longhi Nespresso Vertuo Pop ENV90.B, Macchina Caffè a Capsule con... |
99,00 EUR
68,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
Macchine caffè a capsule universali: le cialde ESE
Non temere, se anche tu confondi sempre capsule e cialde sei in ottima compagnia! Durante la creazione di questa guida all’acquisto, infatti, ci siamo accorti che molte delle ricerche sull’argomento si riferivano proprio alle macchine caffè capsule universali. Prima di spiegarti cosa sono occorre fare chiarezza: quando parliamo di capsule universali in realtà ci riferiamo alle cialde ESE.
Cialde ESE: cosa sono?
Le cialde ESE sono delle bustine di caffè in tessuto compostabile di dimensioni standardizzate, che possono essere utilizzate con quasi tutti i modelli di macchine caffè manuali utilizzando un apposito riduttore.
Lo standard ESE è universale, ovvero compatibile con praticamente il 99,99% delle macchine da caffè manuali in commercio. Questo è il motivo per cui spesso cerchiamo questo sistema scrivendo “macchine caffè capsule universali” nei motori di ricerca.
Macchine caffè capsule prezzi
Il prezzo per una macchina da caffe’ a capsule si aggira mediamente tra i 70 e i 150 euro. I modelli con serbatoio per il latte integrato per la preparazione del cappuccino, invece, possono raggiungere anche i 200/300 euro. Allo stesso modo, le macchine da caffè a capsule smart o con funzioni speciali possono arrivare a costare fino a 300 euro circa, soglia massima di prezzo per questo segmento.
Le domande più frequenti sulle macchine per caffè a capsule
L’uso di una macchina da caffè è piuttosto semplice: basta riempire il serbatoio dell’acqua, inserire la capsula nell’apposito vano e premere il pulsante per preparare il caffè. La capsula viene perforata e l’acqua viene riscaldata (a circa 85°C), erogando così il caffè.
I fattori da considerare in fase d’acquisto sono diversi (ne parliamo nel dettaglio in questa guida). Eccone alcuni:
– dimensioni della macchina e capacità del serbatoio
– materiale di costruzione
– tipologia delle capsule che è possibile utilizzare
– tipo di bevande che è possibile preparare
Lavazza offre caffè corposi, forti e bollenti. Nespresso offre più varietà di caffè/gusti e maggiore compatibilità. In realtà, non è così semplice e non c’è una risposta univoca a questa domanda: per approfondire l’argomento ti lasciamo, nell’introduzione, un link alla nostra guida-confronto dove compariamo tutti i modelli e le capsule.
Classifica delle 10 macchine da caffè a capsule più vendute
Qui sotto i 10 modelli più popolari del momento:
Altre guide acquisto sulle macchine per caffè
Se desideri approfondire anche altre tipologie di macchine da caffè per orientarti in una scelta più consapevole, prova a dare un’occhiata alle guide preparate dalla nostra redazione.
Guida acquisto macchine caffè capsule: conclusioni
In questa guida abbiamo visto 6 delle migliori macchine per il caffè a capsule, confrontando e analizzando i modelli di marche come Lavazza, De’Longhi, Krups e Bialetti. Si tratta di una delle tipologie di macchina più popolari e più accessibili (basta un budget inferiore a 100€), oltre che più facili da utilizzare. Non solo: la macchina a capsule è consigliata anche per chi ricerca gusti sempre nuovi o intende preparare bevande diverse. Prima dell’acquisto consigliamo di valutare le dimensioni, il materiale di costruzione ed il tipo di capsule che si intende utilizzare, verificando quali sono compatibili.