

Se ti stai chiedendo se è meglio Dyson o Folletto, qui troverai un confronto definitivo dei due aspirapolvere. Qui, infatti, ne abbiamo analizzato le differenze più importanti sia a livello generico che specifico, con un focus sulle caratteristiche tecniche dei migliori modelli, inclusi potenza aspirante, prezzo, autonomia, ecc.
Se stai cercando la risposta a questo dubbio quasi amletico, significa che sicuramente hai deciso di acquistare l’aspirapolvere migliore sul mercato per le tue pulizie casalinghe e non solamente un nuovo aspirapolvere, magari per sostituire quello che già possiedi.
Dato che l’investimento non è indifferente, abbiamo raccolto diverse informazioni sulla disputa Dyson vs Folletto che dovrebbero aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze e abitazione, spendendo al al meglio il tuo budget, rispondendo una volta per tutte ai tuoi dubbi: qual è il migliore tra i due? Quale quello con la maggiore potenza? Dyson è davvero una delle migliori alternative al Folletto? Folletto si o no? Vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Aspirapolvere Dyson o Folletto: un’introduzione
Entrambi gli aspirapolvere Dyson e Folletto rappresentano indubbiamente i top di gamma in ambito aspirazione domestica anche se il primo è un brand innovativo e all’avanguardia fondato nel 1991 mentre il secondo nasce nella seconda metà dell’800 per iniziare a commercializzare i suoi prodotti dal 1930 con la prima formula di vendita porta a porta.
Se affidabilità, potenza aspirante, assistenza al cliente e performance sono caratteristiche in comune, esistono pur sempre anche delle differenze sostanziali tra le due famiglie di prodotti che alimentano il seguente quesito: “Aspirapolvere Dyson vs Folletto: quale vale davvero la pena acquistare?”.


Iniziamo con l’analisi delle caratteristiche generali dei due marchi per poi andare sempre più nel dettaglio.
Dyson vs Folletto: principali differenze
Il primo step per analizzare quale sia la scelta migliore tra Dyson o Folletto è quello di dare un’occhiata alle caratteristiche generali dei due brand e capire quali sono le principali differenze tra i loro prodotti a livello macro.
Potenza Folletto e Dyson: quale aspira di più?
Per quanto riguarda la potenza di aspirazione sia del Folletto che degli aspirapolvere Dyson crediamo che la loro fama preceda qualsiasi caratteristica tecnica dettagliata, quindi possiamo dire che è elevata, sempre in relazione alla tipologia di prodotto, dato che, per esempio un bidone aspiratutto, avrà con tutta probabilità una potenza molto più alta.
Naturalmente un aspirapolvere con fili è generalmente più potente di uno alimentato a batteria ma la potenza deve essere anche considerata congiuntamente alla tecnologia di aspirazione. Se ti stai chiedendo qual è la potenza aspirante del Folletto devi sapere che l’azienda non fornisce molti dati tecnici: è di 280 Watt aria nel modello VK220 S, mentre non ci sono informazioni ufficiali per il modello senza fili VB100. In quanto a Dyson, la V11 ha una potenza di 185 Watt aria, la Dyson Outsize di 220 Watt aria e la Dyson V15 Detect di 230-240AW.


Filtri e allergeni: come si comportanto Dyson e Folletto?
Un’altra caratteristica in comune riguarda la capacità di risolvere il problema di allergeni, di aspirare con facilità i peli degli animali domestici e la polvere e sporco particolarmente ostinati. Entrambi, infatti, sono dotati di filtri in grado di trattenere 99,9% delle polveri fini fino a 0,3 micron (oltre ad avere una potenza di aspirazione molto potente, come già detto). Da una parte il filtro HEPA a 360° di Dyson, dall’altra il filtrello Premium FP 200 di Folletto.
Tecnologia di aspirazione, raccolta polvere ed alimentazione: differenze Folletto/Dyson
L’aspirapolvere Dyson è provvisto della tecnologia ciclonica brevettata ovvero di un sistema di aspirazione potente a tal punto da separare la polvere e la sporcizia dall’aria all’interno del contenitore di raccolta dello sporco e da reimmettere nell’ambiente aria filtrata e pulita.


Quindi, la scopa elettrica senza sacco Dyson è un aspirapolvere senza sacchetto proprio perché si basa su questa tecnologia che vede, al posto del sacco per la polvere, un contenitore in plastica riutilizzabile, lavabile e comodamente svuotabile senza entrare in contatto con lo sporco.
Questo sistema porta due grandi e importanti vantaggi dato che non ci sono acquisti periodici da fare per permettere il funzionamento del dispositivo: un notevole abbattimento dei costi di manutenzione e l’annullamento degli sprechi.
Sotto questo aspetto si tratta di un aspirapolvere migliore del Folletto. Infatti, il sistema di aspirazione dell’aspirapolvere Folletto che risucchia lo sporco grazie ad un motore molto potente e lo raccoglie all’interno di un sacchetto da cambiare periodicamente (circa ogni 2-3 mesi in media ma le tempistiche di sostituzione dipendono da molti fattori).
Sottolineiamo che i sacchetti del Folletto, com’è noto, non costano proprio poco e che neanche i sacchetti compatibili sono proprio economici. Tutto ciò comporta l’obbligo di spese periodiche ulteriori da considerare in fase di acquisto.


Infine, un’altra grande differenza riguarda la modalità di alimentazione: Dyson propone aspirapolvere senza fili mentre solo di recente è apparso sul mercato un Folletto senza filo; dunque il brand Vorwerk rimane fedele all’alimentazione cablata per quanto riguarda tutti gli altri prodotti.
Folletto vs Dyson: pro e contro
Per decidere se scegliere Dyson o Folletto è importante valutare i pro e i contro delle due famiglie di prodotti. Abbiamo riassunto qui sotto le caratteristiche, a nostro avviso, più importanti cioè quelle che possono orientare la scelta in una direzione o in quella opposta.
Aspirapolvere Dyson: vantaggi e svantaggi
- Potenza del motore e performance
- Costi di manutenzione non troppo elevati
- Diversi modelli tra cui scegliere
- Praticità
- Numerose offerte online
- Elevata reperibilità sul mercato del prodotto e degli accessori
- Assistenza al cliente
- Contenitore generalmente poco capienti (più manuntenzione manuale)
- Autonomia limitata (solo modelli senza filo)
- Pochi accessori per rendere più versatile l’aspirapolvere
Folletto: si o no?
- Potenza aspirante
- Qualità dei materiali molto elevata
- Robustezza e solidità dei modelli
- Sacchetto di raccolta dello sporco capiente
- Set di accessori in dotazione ampio e vario
- Prezzo
- Numero di modelli tra cui scegliere limitato
- Possibilità di acquisto solo tramite i Folletto Point e gli agenti (online è possibile ma l’assistenza non copre gli acquisti online)
- Peso
Folletto o Dyson: i prodotti sul mercato
È arrivato il momento di confrontare i modelli più recenti di aspirapolvere Dyson e Folletto. A tal fine abbiamo preso in considerazione le scope elettriche Dyson V8, Dyson V10, Dyson V11, Dyson V12 Slim, Dyson V15 Detect, Dyson Outsize. Folletto VK220 S e Folletto VB100. Questi ultimi sono gli unici due modelli di ultima generazione esistenti (se lasciamo da parte il robot aspirapolvere).
Dyson V8, V10, V11, V12 Slim, V15 Detect e Dyson Outsize
Le scope elettriche Dyson V8, V10, V11, V12 Slim, V15 Detect e Dyson Outsize (versione migliorata del V11), sono degli aspirapolvere senza filo, senza sacchetto e con tecnologia ciclonica. Esteticamente simili tra loro per peso e dimensione (tranne che per l’Outsize) e le principali differenze riguardano:
- la potenza aspirante;
- la velocità intesa come giri al minuto;
- la presenza o meno del display digitale;
- le modalità di aspirazione disponibili;
- gli accessori e tecnologie integrate, considerando soprattutto i modelli più recenti.
Il Dyson V11 è un ottimo compromesso per chi desidera un modello accessibile ma performante. I modelli V8 e V10 sono naturalmente più datati ma più economici (per saperne di più, leggi il nostro confronto Dyson V10 o V11).
I modelli recenti propongono importanti novità: il Dyson V12 Slim è potente quanto il V10 ma è leggero e maneggevole e presenta la nuova spazzola laser Fluffy Slim in grado di illuminare con una luce verde lo sporco; il Dyson Outsize è il modello adatto per chi ha esigenze importanti in quanto offre un’ottima potenza (220AW), un serbatoio molto capiente (quasi 2 l), una spazzola più grande e due batterie in dotazione; il Dyson V15 Detect è invece il top di gamma e senza dubbio il più performante, il più tecnologico (ed il più costoso). Presenta una potenza aspirante di 230-240AW, la spazzola laser, un sensore piezoelettrico capace di regolare automaticamente la potenza ed un display ricco di informazioni tra cui anche grafici in tempo reale dello sporco raccolto. Certamente la scelta ideale se stai cercando un aspirapolvere potente come Folletto.
Per ulteriori dettagli, ti consigliamo anche di dare un’occhiata alla nostra guida al migliore Dyson (aspirapolvere).
Folletto VK220 S e Folletto VB100 (aspirapolvere senza fili)
Vorwerk è un po’ più timida nel divulgare informazioni tecniche sui suoi prodotti ma possiamo comunque individuare alcune caratteristiche in comune e alcune differenze sostanziali.
Prima di tutto, bisogna dire che il Folletto VK220 S e Folletto VB100 sono degli aspirapolvere con sacchetto ed entrambi indicati per i soggetti allergici.
Ma, se il primo dei due modelli resta fedele all’alimentazione con il filo e alle potenze elevate, il secondo è la risposta di Folletto a tutti coloro che desiderano un aspirapolvere Folletto senza filo con tutti i pro e i contro del caso.




Dyson v11 o Folletto? Dyson V15 o Folletto? Folletto senza fili o Dyson? Tutti i modelli a confronto
Per aiutarti a stabilire se sia meglio Folletto o Dyson, ed in particolare Dyson V11 o Folletto, Folletto o Dyson V15, abbiamo confrontato le specifiche dei modelli disponibili sul mercato (tralasciando volutamente le vecchie versioni).
Ecco la tabella comparativa:




































Meglio Dyson o Folletto: quale scegliere (in sintesi)
Dopo questa carrellata di informazioni, probabilmente avrai già un’idea su quale preferire tra Dyson o Folletto. Non ci resta che riportare alcune considerazioni finali che possono farti riflettere su quale sia davvero l’aspirapolvere migliore in base alle tue esigenze e alla tua casa.
Se ti interessa acquistare un’aspirapolvere che sia tecnologicamente avanzata dobbiamo spezzare una lancia a favore di Dyson. Lo stesso vale se desideri un dispositivo più leggero da sollevare e che sia estremamente maneggevole e comodo (tutti i modelli sono senza fili). Non dimentichiamo il design moderno e futuristico, dal quale tantissimi altri brand hanno preso spunto.
Nel caso di Dyson, ricordiamo che gli accessori in dotazione potrebbero variare anche in funzione dell’offerta e versione, ma che comunque hai la possibilità di acquistare dei kit aggiuntivi che soddisfano esigenze specifiche.
Se, invece, preferisci una soluzione più robusta e massiccia e non ti preoccupano i costi di manutenzione e i ricambi, Folletto potrebbe essere la scelta più adeguata. Come già detto, il brand offre meno modelli ma accontenta sia chi desidera un’aspirapolvere con filo sia chi lo desidera senza fili e a batteria. Naturalmente, con alimentazione cablata non ci si dovrà preoccupare dell’autonomia ma i movimenti saranno più limitati. In definitiva, dipende dal tipo di abitazione in cui vivi e da ciò che preferisci personalmente.
Ricorda, nel caso di Folletto, che il costo del Folletto VK220 S varia in base agli accessori che scegli mentre il prezzo del VB100 è finito anche se c’è la possibilità di acquistare degli accessori opzionali.