Il 2025 di Roborock ha visto l’introduzione di rilevanti innovazioni nel settore degli aspirapolvere robot: abbiamo recentemente presentato le recensioni di Roborock Qrevo Curv S5X e la comparativa tra Roborock Saros 10 e Saros 10R. Oggi, focalizziamo l’attenzione sul modello di punta della nuova serie F25, una linea di dispositivi per la pulizia dei pavimenti che mira a completare l’offerta per la cura domestica. Nel corso delle ultime settimane, abbiamo testato Roborock F25 ACE Combo, una soluzione multifunzione 5-in-1 per la pulizia dell’abitazione. Il set comprende due apparecchi, un lavapavimenti e un aspirapolvere senza fili, che condividono l’unità di alimentazione. L’aspirapolvere è dotato di una spazzola motorizzata per l’aspirazione dei pavimenti, una mini spazzola motorizzata per la pulizia di materassi e divani, e un beccuccio per le fessure, utilizzabile con l’estensione per rimuovere ragnatele dai soffitti o per raggiungere spazi ristretti. Analizziamo insieme le prestazioni del nuovo dispositivo nella nostra recensione dettagliata.
Indice:
Un set completo

Nonostante l’imballaggio di dimensioni contenute, Roborock F25 ACE Combo offre una dotazione completa. Il set include il corpo principale del lavapavimenti, con la spazzola (il rullo deve essere installato dall’utente) e l’unità motore/batteria preassemblate, l’impugnatura da montare prima dell’uso, la base per la ricarica e l’autopulizia del lavapavimenti, il corpo principale dell’aspirapolvere senza unità motore/batteria, e una serie di accessori, tra cui una spazzola motorizzata di dimensioni maggiori, una spazzola di dimensioni ridotte, un tubo di estensione e un beccuccio per fessure. Gli accessori trovano alloggiamento su un supporto dedicato, da fissare accanto alla base, dotato di una clip per il posizionamento verticale dell’aspirapolvere e per l’organizzazione degli accessori. Il set comprende anche un flacone di detergente, da inserire nell’apposito scomparto (di cui tratteremo in seguito), una spazzola per la pulizia degli accessori e il cavo di alimentazione per la base.
Lavapavimenti leggera e innovativa
Gli aspirapolvere per pulizia wet&dry, denominazione tecnica per i dispositivi comunemente noti come lavapavimenti, rappresentano una categoria di prodotti in continua evoluzione. Tuttavia Roborock ha introdotto ulteriori miglioramenti, focalizzati sull’ergonomia e sulla manovrabilità.

La tecnologia SlideTech 2.0, esclusiva di questo modello, offre una servoassistenza su ciascuna delle ruote della spazzola principale, rilevando la forza di spinta e trazione per agevolare il movimento del dispositivo. Le ruote sono inoltre dotate di sensori che regolano la velocità in modo differenziale, facilitando le curve e i cambi di direzione senza slittamenti che potrebbero lasciare segni sul pavimento bagnato.
La funzione di trazione è regolabile tramite l’applicazione Roborock, che consente inoltre di personalizzare vari parametri. È possibile pulire sotto i mobili senza chinarsi, inclinando la lavapavimenti a 180º e controllandone i movimenti tramite smartphone, come avviene normalmente con un’automobile radiocomandata. Questa funzionalità è disponibile per mobili con un’altezza minima di 12,5 centimetri da terra.

La novità più rilevante in termini di manovrabilità è rappresentata dalla collocazione del serbatoio dell’acqua pulita, posizionato nella spazzola principale anziché nel corpo principale. Questa scelta progettuale abbassa il baricentro, migliorando l’ergonomia, e incrementa la pressione esercitata sul pavimento (fino a 20 N), facilitando la rimozione delle macchie. Nei nostri test, nessuna macchia, nemmeno le più ostinate, ha richiesto più di qualche secondo per essere rimossa completamente, senza lasciare residui. Questo risultato è attribuibile anche al detergente, inserito in un apposito scomparto separato nel serbatoio dell’acqua pulita (un’altra esclusiva del modello Combo), e dosato automaticamente. L’applicazione consente di regolare la quantità di detergente, o di disattivarne l’erogazione per superfici delicate. Anche il livello dell’acqua, la velocità dei rulli e la potenza di aspirazione sono controllabili tramite l’applicazione, con un’interfaccia intuitiva. Le traduzioni dell’applicazione sono accurate, un dettaglio non sempre scontato. L’esperienza di pulizia è decisamente confortevole, l’impugnatura ergonomica e la manovrabilità eccellente. Roborock si distingue rispetto ad altre soluzioni simili, sia per la trazione, ottimizzata e mai eccessiva, sia per la sensazione di leggerezza durante i cambi di direzione.




Il detergente viene erogato in modo uniforme, senza lasciare residui o tracce delle ruote sul pavimento, e le macchie vengono rimosse efficacemente, anche quelle vicino a mobili e battiscopa. Questo è dovuto al rullo che pulisce fino ai bordi e alla tecnologia JawScrapers. Questa tecnologia include un pettine con 141 denti, lunghi 3 millimetri e inclinati a 30 gradi, che rimuovono peli e capelli raccolti durante la pulizia (non è necessario aspirare prima) e riducono drasticamente la formazione di grovigli. Un raschietto aggiuntivo rimuove l’acqua residua e lo sporco, assicurando un pavimento pulito.

Al termine della pulizia, la lavapavimenti viene posizionata sulla base di ricarica per l’autopulizia. È necessario verificare che il serbatoio dell’acqua pulita sia pieno e che quello dell’acqua sporca non sia troppo pieno. La procedura automatica si avvia premendo un pulsante sull’impugnatura. L’acqua calda a 90 gradi rimuove anche lo sporco ostinato, e il rullo ruota in entrambe le direzioni per una pulizia profonda. L’elemento riscaldante è integrato nella base, in una posizione sicura. È possibile scegliere tra due modalità di asciugatura: una rapida, che richiede 5 minuti ma è più rumorosa (sconsigliata di sera/notte), e una normale, più lenta (circa un’ora nei nostri test) ma silenziosa. Anche la temperatura di asciugatura è regolabile, sebbene Roborock raccomandi l’aria calda per prevenire la proliferazione batterica.

Il display sul corpo motore/batteria mostra le prestazioni e le impostazioni principali (come la potenza di aspirazione), mentre gli avvisi vocali segnalano quando svuotare il serbatoio dell’acqua sporca o pulire il rullo.
Aspirapolvere senza fili impeccabile
Se la lavapavimenti per pulizia a secco e a umido è tra le migliori testate, l’aspirapolvere senza fili non è da meno. Dopo aver montato l’unità motore/batteria sul corpo principale, è possibile collegare vari accessori per la pulizia. La spazzola motorizzata, dotata di luce frontale verde, è particolarmente efficace per individuare lo sporco. Altre soluzioni simili testate in passato utilizzavano una luce bianca meno efficace.

Roborock F25 ACE Combo si conferma un prodotto premium, con soluzioni all’avanguardia. L’aspirapolvere è sorprendentemente leggero, grazie al motore compatto e alla struttura minimalista, un vantaggio per la pulizia di ampie superfici. Nei nostri test, la pulizia di 80 metri quadri è risultata agevole, grazie alla manovrabilità eccellente. La spazzola con beccuccio 2-in-1 è ideale per fessure e per la rimozione della polvere dai mobili senza graffiarli, oltre che per le ragnatele. La mini spazzola è adatta alla pulizia di letti e divani, rimuovendo polvere e acari e migliorando la qualità dell’aria. Il sistema ciclonico a 9 coni separa sporco e polvere, incluse le particelle 8 volte più piccole del PM 2,5, e il filtro a 5 strati trattiene il 99,99% delle polveri fino a 0,3 micron. La rumorosità è contenuta: in modalità ECO il sistema di riduzione del rumore a 5 livelli mantiene le emissioni sonore sotto i 73 decibel.




La spazzola principale è dotata di strisce in gomma per prevenire grovigli di capelli, e un raschietto li convoglia verso il condotto di aspirazione. Il sistema di illuminazione verde, esclusiva di Roborock F25 ACE Combo, ha consentito di individuare particelle di sporco non visibili con altri dispositivi. Al termine della pulizia, il pavimento è privo di tracce di polvere o detriti, grazie alla potenza di aspirazione di 25.000 Pa e al motore con 120.000 giri al minuto. Il contenitore della polvere, di capacità adeguata, può contenere lo sporco di una settimana di pulizia giornaliera. Lo svuotamento è semplice, tramite un pulsante sul fondo del contenitore.
Considerazioni finali
Roborock ha fatto di nuovo centro, con un prodotto di notevole efficacia. La lavapavimenti si distingue per la sua manovrabilità, grazie al serbatoio dell’acqua pulita in posizione ribassata. L’aspirapolvere senza fili offre prestazioni elevate, paragonabili ai modelli dedicati, con l’unica mancanza di una base di svuotamento automatico.
Rimane una perplessità riguardo all’unità motore/batteria condivisa, in particolare sulla durabilità dei meccanismi di bloccaggio tra aspirapolvere e lavapavimenti. La qualità dei materiali è elevata, ma l’uso ripetuto potrebbe causare usura. In caso di guasto al motore, entrambi i dispositivi sarebbero inutilizzabili. Sarebbe utile se Roborock offrisse l’unità condivisa come ricambio, per garantire la longevità del prodotto.
La serie Roborock F25 è disponibile su Amazon e sul negozio online di Roborock. Alcuni modelli sono già in vendita, i prezzi di listino sono stati indicati, ma per il lancio ufficiale saranno comunicate promozioni con sconti esclusivi.
- Acquista Roborock F25 Ace su Amazon e sull’e-store Roborock a 549 euro
- Acquista Roborock F25 su Amazon e sull’e-store Roborock a 399 euro
- Acquista Roborock F25 RT su Amazon e sull’e-store di Roborock a 299 euro
- Acquista Roborock F25 LT su Amazon e sull’e-store di Roborock a 349 euro
- Acquista Roborock F25 ALT su Amazon e sull’e-store di Roborock a 499 euro
- Acquista Roborock F25 Ace Combo su Amazon e sull’e-store Roborock a 749 euro
Pro:
- lavapavimenti molto manovrabile
- luce verde dell'aspirapolvere
- base unica
Contro:
- batteria e motore unificati