ECOVACS alza nuovamente l’asticella nel settore della pulizia smart con il lancio di un innovativo robot aspirapolvere e lavapavimenti. Il suo nome è ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI e combina un’estetica più accattivante con nuove tecnologie, segnando un ritorno alla classica forma circolare dopo l’esplorazione di profili più squadrati. Tuttavia, la vera rivoluzione risiede nel sistema di lavaggio rinnovato: addio ai tradizionali mop doppi, sostituiti da un rullo avanzato capace di pulire e raccogliere con maggiore efficienza i liquidi. A completare il quadro, troviamo una potenza di aspirazione elevatissima di 18.000 Pa, una spazzola estendibile e numerose altre funzionalità. Dopo diversi giorni di prove, ecco nella nostra recensione tutto quello che c’è da sapere.
Indice:
Design, materiali e dimensioni: il ritorno alla forma circolare
Dopo aver sperimentato un design più squadrato, ECOVACS sembra aver scelto di tornare alla classica struttura circolare, abbandonando le linee viste sul DEEBOT X5 PRO OMNI. La scocca è realizzata con materiali plastici di alta qualità e presenta una finitura opaca, studiata per ridurre segni e impronte, mantenendo così un aspetto sempre pulito ed elegante.
All’interno del robot troviamo una vaschetta raccogli-polvere da 220 ml, che si svuota automaticamente dopo ogni ciclo di pulizia, oltre a un serbatoio d’acqua da 110 ml, che viene riempito all’inizio della sessione e può essere miscelato con un detergente da inserire in un apposito scomparto più capiente situato nella stazione di ricarica. Sul retro è presente anche una vaschetta da 95 ml per raccogliere l’acqua sporca derivante dal lavaggio del rullo, una soluzione già adottata nei lava-pavimenti come quelli della linea Tineco, marchio tra l’altro di ECOVACS.

La parte superiore ospita un pratico pannello soft-touch, che consente un accesso rapido ai comandi principali. Una delle caratteristiche più distintive di questo modello è il profilo ribassato, che gli permette di scivolare facilmente sotto mobili e divani. A differenza di molti competitor, non è dotato di una torretta per la mappatura, ma utilizza un avanzato sistema di sensori distribuiti lungo la scocca. Questo lo rende perfetto per chi ha ambienti con arredi bassi, riuscendo a passare sotto spazi con un’altezza minima di 9,8 cm.
Un altro aspetto di grande impatto è il design della stazione di ricarica, che risulta più moderna e visivamente accattivante rispetto alle versioni precedenti. I serbatoi dell’acqua, ora posizionati all’esterno, sono stati progettati con una finitura semi-trasparente fumé, che consente di monitorare i livelli senza sacrificare l’estetica. Questo dettaglio aiuta anche a mascherare il colore dell’acqua sporca, spesso poco gradevole alla vista.Nonostante la sua sofisticazione, il dispositivo mantiene dimensioni contenute rispetto alla media del settore, risultando meno ingombrante sia nella stanza che nel packaging con cui viene spedito. La stazione misura infatti 35 x 47,7 x 53,3 cm.
Tutte le tecnologie di ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI
L’evoluzione nel settore dei robot aspirapolvere non si ferma mai, ed ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI è la dimostrazione di come innovazione e praticità possano andare di pari passo. Grazie a un mix di soluzioni tecnologiche avanzate, questo dispositivo offre una pulizia più efficiente e approfondita, adattandosi alle diverse esigenze della casa.

Un nuovo approccio al lavaggio dei pavimenti
Innanzitutto si cerca di arrivare a un nuovo livello di lavaggio delle superfici grazie al mocio a rullo OZMO Roller Mopping. A differenza delle tradizionali spazzole rotanti, questo sistema assicura un contatto costante e uniforme con il pavimento, garantendo una rimozione più accurata dello sporco. Il rullo, che compie 200 rotazioni al minuto, è dotato di una funzione di auto-pulizia che elimina residui e lo reidrata attraverso 16 ugelli.
Per migliorare ulteriormente l’efficienza, ECOVACS ha sviluppato la tecnologia TruEdge 2.0, che permette al robot di estendere dinamicamente il rullo verso i bordi, assicurando una pulizia più dettagliata anche negli angoli e lungo i battiscopa.

Potenza di aspirazione e spazzola ZeroTangle 2.0
Un aspetto fondamentale nella pulizia automatizzata è la capacità di aspirazione, e il DEEBOT X8 PRO OMNI si distingue grazie alla sua potenza massima di 18.000 Pa. Questa elevata forza aspirante consente di catturare con efficacia polvere, peli e detriti di varia natura, senza compromettere la silenziosità del dispositivo, che mantiene un livello di rumore massimo di 65 dB.
In aggiunta, la spazzola ZeroTangle 2.0 è progettata per evitare l’aggrovigliamento di peli e capelli, convogliandoli direttamente nella bocchetta di aspirazione. Una soluzione ideale per chi convive con animali domestici e desidera una manutenzione ridotta.

Navigazione intelligente ma senza torretta (e quindi minor ingombro)
L’assenza della classica torretta LiDAR è una scelta progettuale che permette al robot di muoversi agevolmente anche in spazi ristretti. Grazie alla tecnologia AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, il DEEBOT X8 PRO OMNI rileva e riconosce con precisione gli ostacoli presenti nell’ambiente, adattando il proprio percorso in tempo reale.
Abbiamo testato la sua capacità di evitare cavi, calzini, ciabatte e altri piccoli oggetti sul pavimento, riscontrando un’elevata efficacia nel riconoscerli e aggirarli. Tuttavia, come altri dispositivi simili, ha trovato qualche difficoltà con i tappeti da bagno più spessi, che ha inizialmente tentato di trascinare prima di identificarli come ostacoli da evitare.

Una stazione di ricarica e manutenzione completa
DEEBOT X8 PRO OMNI non si limita a garantire un’elevata qualità di pulizia, ma offre anche una gestione avanzata della manutenzione grazie alla sua stazione di ricarica di nuova generazione.
Questa include:
- Lavaggio del rullo con acqua riscaldata a 75°C, per rimuovere con maggiore efficacia batteri e residui di sporco.
- Asciugatura con aria calda a 63°C, che previene la formazione di muffe e cattivi odori.
- Sistema di raccolta automatica della polvere, che deposita lo sporco aspirato in un sacchetto usa e getta, da sostituire circa ogni 2-3 mesi.
Grazie a queste caratteristiche, ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI rappresenta una soluzione ideale per chi desidera un robot aspirapolvere affidabile, intelligente e capace di garantire una pulizia impeccabile con il minimo intervento manuale.
Efficacia nella pulizia: come si comporta ECOVACS DEEBOT X8 Pro OMNI
Passiamo ora ai risultati effettivi: quanto è efficace ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI nella pulizia? Nel complesso, l’esperienza è positiva e il dispositivo si colloca tra i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti disponibili sul mercato.
Uno degli elementi più interessanti di questo modello è la combinazione di diverse tecnologie per garantire una pulizia profonda e mirata. La spazzola laterale estendibile è stata progettata per raggiungere con precisione i bordi delle stanze, raccogliendo la polvere e convogliandola verso il centro per un’aspirazione più efficace. Tuttavia, a volte può accadere che alcuni detriti vengano proiettati accidentalmente nella direzione sbagliata a causa di una velocità di rotazione elevata. L’opzione di regolazione della velocità per lo sporco più grossolano si rivela utile, ma non sempre efficace al 100%.
Al centro dell’azione di pulizia troviamo la spazzola ZeroTangle 2.0, studiata per evitare aggrovigliamenti, una caratteristica particolarmente apprezzata da chi ha animali domestici in casa. I peli e i capelli vengono raccolti senza difficoltà, senza che il robot si blocchi o necessiti di interventi frequenti di manutenzione. La regolazione della potenza di aspirazione aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione: in base alla quantità di sporco presente, il robot può essere impostato per adattare l’intensità di aspirazione, risultando particolarmente efficace anche con residui più grandi come semi o sabbia per gatti.
Anche il panno a rullo svolge un ruolo chiave nella pulizia dei pavimenti. Sebbene possa sembrare piccolo, la sua capacità di estendersi permette al robot di coprire una superficie maggiore e di effettuare passaggi ravvicinati, assicurando così una pulizia più uniforme. Questo sistema esercita una pressione superiore sul pavimento, pari a 4000 Pa (0,4 N/cm²), molto più elevata rispetto ai tradizionali mop che si attestano sui 300-350 Pa (0,03 N/cm²). L’effetto si traduce in una pulizia più efficace, soprattutto contro residui liquidi o sostanze cremose. Tuttavia, la sua azione è meno incisiva su sporco incrostato o secco, che potrebbe richiedere un intervento manuale per essere rimosso completamente.
Nonostante le sue prestazioni avanzate, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione. Il primo è che la gestione dello sporco oleoso o delle salse rappresenta una sfida, poiché il robot non è in grado di sollevare le spazzole, rischiando così di trascinare il residuo su altre superfici invece di eliminarlo completamente. Un altro limite si presenta sui pavimenti con fughe profonde, dove l’azione del mop potrebbe non essere sufficiente a rimuovere lo sporco incastrato tra le piastrelle. Tuttavia, nel complesso, il DEEBOT X8 PRO OMNI si conferma una scelta eccellente per chi cerca un robot aspirapolvere intelligente, capace di garantire una pulizia quotidiana efficace con il minimo sforzo.
Nella foto a seguire lo sporco residuale dalla pulizia del mocio dopo alcuni cicli di pulizia e lavaggio.

Durata della batteria
L’autonomia di ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI dipende dall’intensità di utilizzo, poiché l’app permette di regolare sia la quantità d’acqua erogata sul mocio a rullo sia la potenza di aspirazione su cinque livelli. Inoltre, è possibile scegliere se effettuare un ciclo separato di aspirazione e lavaggio o combinarli per un’operazione simultanea.
È dotato di una batteria da 6400 mAh e con una configurazione che prevede lavaggio e aspirazione contemporaneamente, una potenza aspirante impostata all’80% e un’erogazione d’acqua al 30%, la scarica è di circa 1% per ogni metro quadrato pulito. In questo scenario, il robot riesce a coprire circa 75 metri quadrati prima di scendere al 25% di autonomia, momento in cui torna automaticamente alla base per ricaricarsi e completare la pulizia.



Prezzo, offerte e conclusioni
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI è disponibile in Italia a partire da febbraio 2025 con un prezzo di 1299 euro, ma al lancio viene proposto a 1169 euro. È disponibile anche nella versione DEEBOT X8 OMNI (senza PRO) al costo di 1199 euro, con una promozione di lancio a 1079 euro.
Quali sono le differenze tra Deebot X8 PRO OMNI e Deebot X8 OMNI
- Stazione di pulizia: il modello PRO dispone di un sistema avanzato con erogazione automatica del detergente e acqua calda (40-75°C), mentre la versione standard prevede solo il lavaggio a 75°C.
- Controllo video: il PRO include il Video Manager, una funzione assente nell’X8 OMNI.
- Capacità della batteria: l’X8 PRO OMNI monta una batteria da 6400 mAh, mentre l’X8 OMNI si ferma a 5200 mAh.
Nel complesso, ECOVACS Deebot X8 Pro Omni rappresenta una delle soluzioni più avanzate tra i robot aspirapolvere e lavapavimenti attualmente disponibili. L’innovativo panno a rullo migliora la qualità della pulizia, avvicinandosi all’efficacia di una lavapavimenti tradizionale. Tuttavia, le sue prestazioni dipendono molto dal tipo di superficie: i risultati migliori si ottengono su parquet e pavimenti lisci, mentre può incontrare qualche difficoltà su superfici con fughe profonde.