La comunità dei maker e degli appassionati di domotica può festeggiare: è arrivata la versione 14.4.0 del firmware Tasmota, nome in codice “Rudolph”. Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo avanti per i dispositivi basati su System-On-Chip (SOC) ESP8266 e ESP32, tra cui quelli delle famiglie Sonoff, Shelly e molti altri, come NodeMCU e Wemos.
Dopo le migliorie introdotte dalla versione 14.3.0 “Robert”, Tasmota continua a espandere le sue funzionalità con importanti novità, correzioni di bug e perfezionamenti tecnici. Questa release integra e rafforza molte caratteristiche già consolidate, offrendo una maggiore stabilità e versatilità. Ecco un’analisi delle principali innovazioni che caratterizzano questa release.
Le principali novità di Tasmota 14.4.0
L’aggiornamento alla versione 14.4.0 porta con sé numerose migliorie, tra cui:
- Ampliamento dei comandi DALI: maggiore flessibilità nella gestione di dispositivi basati su Digital Addressable Lighting Interface.
- Supporto esteso per Sonoff POWCT: compatibilità migliorata con dispositivi per il monitoraggio energetico.
- Integrazione con Mitsubishi MiElHVAC: un nuovo passo verso l’integrazione con sistemi HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning).
- Miglioramenti al supporto WPA3 per ESP32: ulteriore sicurezza nelle connessioni Wi-Fi.
- Supporto bluetooth avanzato per ESP32: perfezionamento delle funzionalità di comunicazione senza fili.
- Nuovi sensori per le board ESP8266: ampliamento del set di sensori supportati, ideale per applicazioni IoT.
- Bugfix e ottimizzazioni: numerosi problemi risolti e piccole variazioni per migliorare la stabilità generale.
Una versione pensata per la versatilità
La nuova release di Tasmota conferma la continua attenzione dello sviluppatore e della community verso l’integrazione di nuove funzionalità e la risoluzione di problematiche tecniche. Gli utenti possono contare su un firmware che si adatta a una vasta gamma di dispositivi e applicazioni, grazie a un supporto hardware in continua espansione e a miglioramenti costanti nel software.
Per chi volesse approfondire, sono disponibili le liste complete di moduli attualmente supportati e di sensori e funzionalità compatibili. Questi dettagli offrono un quadro completo delle possibilità offerte da Tasmota.