SwitchBot Hub 3 si affaccia sul mercato italiano come un’innovativa soluzione per la gestione centralizzata dei dispositivi di smart home. A distanza di circa due anni dal lancio del modello precedente, questa terza iterazione promette funzionalità avanzate e una maggiore integrazione. Vediamo di scoprire le sue caratteristiche e il posizionamento di prezzo per il mercato italiano.

Caratteristiche tecniche di SwitchBot Hub 3

SwitchBot Hub 3 si configura come un hub di controllo universale che integra nativamente il supporto per lo standard Matter. Questa compatibilità estesa consente l’interfacciamento non solo con l’ecosistema proprietario SwitchBot, ma anche con un’ampia gamma di dispositivi compatibili con Matter e apparecchiature controllate tramite infrarossi. La gestione e il controllo dei dispositivi connessi avvengono tramite l’applicazione SwitchBot, tramite Apple Watch o attraverso assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. Un miglioramento significativo rispetto al modello precedente è l’incremento dell’area di copertura, estesa del 50%, raggiungendo fino a 200 metri in ambienti privi di ostacoli.

La connettività è assicurata da moduli Wi-Fi e Bluetooth Low Energy. Una caratteristica distintiva ereditata dal predecessore è la presenza di un display integrato. In questa nuova versione, SwitchBot ha optato per l’implementazione della manopola Dial Master Rotary e di pulsanti fisici, ottimizzando l’interazione per regolazioni immediate, come la variazione della temperatura di un termostato intelligente o il controllo del volume multimediale. I quattro pulsanti sono personalizzabili, permettendo l’attivazione rapida di scenari di automazione predefiniti con un singolo tocco.

Un esempio pratico dell’automazione consentita include l’integrazione con sistemi di climatizzazione (condizionatori, umidificatori e deumidificatori). Hub 3 è in grado di acquisire i parametri ambientali preferiti dall’utente e di azionare autonomamente i dispositivi collegati per mantenere costanti i livelli di temperatura e umidità desiderati.

Hub 3 incorpora un sensore termoigrometrico, un sensore di movimento e un sensore di luminosità, facilitando la gestione intuitiva della smart home e la creazione di automazioni personalizzate. In combinazione con SwitchBot Meter Pro (CO2), è possibile monitorare i livelli di anidride carbonica ambientale. Se associato al misuratore esterno di SwitchBot, l’hub fornisce anche previsioni meteorologiche locali e dati su temperatura e umidità esterne.

Il dispositivo vanta la compatibilità con oltre 100.000 codici infrarossi, consentendo il controllo di una vasta gamma di apparati anche in assenza di connettività Internet, senza richiedere interventi manuali complessi. Per l’intrattenimento, supporta piattaforme come Apple TV, Fire TV e Android TV, permettendo la regolazione del volume e il cambio canale. Per la gestione domestica, si integra con Curtain 3, Bot e robot aspirapolvere, offrendo la possibilità di creare scene automatiche specifiche per i prodotti SwitchBot.

In termini di interoperabilità, Hub 3 è in grado di controllare dispositivi Matter di terze parti già integrati in Apple Home e, in futuro, supporterà anche l’integrazione con Home Assistant. È inoltre in grado di abilitare fino a 30 dispositivi SwitchBot con supporto Matter. La connessione con i prodotti della serie Lock permette di generare segnali acustici all’apertura/chiusura delle porte o di inviare notifiche.

Disponibilità e Prezzi nel Mercato Italiano

Il SwitchBot Hub 3 è disponibile per l’acquisto nel mercato italiano sia tramite Amazon che sul sito ufficiale del brand, al prezzo consigliato di 129,99 euro. Attualmente, su Amazon, è disponibile un codice coupon (valido fino all’8 giugno 2025) che offre uno sconto del 5%, riducendo il prezzo finale a 123,49 euro, con spedizione gratuita inclusa.

Acquista SwitchBot 3 su Amazon con coupon

Acquista SwitchBot 3 sul sito ufficiale

Informazione Pubblicitaria