Homey, con il lancio del nuovo Homey Pro Mini, punta a rendere la domotica personale più accessibile a una vasta gamma di utenti. Questo nuovo hub smart, compatto e conveniente, conserva molte delle caratteristiche avanzate del modello superiore, ma a un prezzo più contenuto. Disponibile in preordine per gli utenti di Stati Uniti e Canada, mentre l’arrivo in Europa è atteso nel 2025.
Le funzionalità principali di Homey Pro Mini
Homey Pro Mini è progettato per offrire il massimo delle prestazioni senza compromettere la semplicità d’uso. Il dispositivo è dotato di:
- Sistema operativo Homey Pro OS: funzionamento locale con minima dipendenza dal cloud, per garantire velocità, affidabilità e privacy.
- Ampia compatibilità: supporto per Ethernet, ZigBee, Thread e Matter (anche over-Thread), mentre per Bluetooth LE, Z-Wave, radiofrequenza e infrarossi è necessario il supporto di Homey Bridge.
- Hardware performante: processore Quad Core ARMv8 da 1,5 GHz, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria flash.
- Connettività versatile: include una porta Ethernet gigabit e un’alimentazione tramite USB-C (cavo e adattatore inclusi).
Oltre a queste caratteristiche tecniche, Homey Pro Mini permette agli utenti di gestire dispositivi di oltre 1.000 marchi diversi, creare automazioni personalizzate tramite Flow e Advanced Flow, monitorare consumi energetici e accedere a dashboard personalizzate.
Differenze tra Homey Pro e Homey Pro Mini
Mentre Homey Pro è la scelta ideale per chi ha esigenze avanzate e un gran numero di dispositivi da gestire, Homey Pro Mini è perfetto per famiglie o utenti che desiderano un sistema più snello, ad esempio per chi desidera automatizzare luci e termostati senza dover gestire un elevato numero di dispositivi o complesse configurazioni. Ecco alcune delle principali differenze:
Caratteristica | Homey Pro | Homey Pro Mini |
---|---|---|
Wi-Fi | Sì | No |
Ethernet | Tramite adattatore | Sì |
RAM | 2 GB | 1 GB |
App supportate | Fino a 60 | Fino a 20 |
Bluetooth LE, Z-Wave, RF, IR | Sì, con Homey Bridge | Sì, con Homey Bridge |
Questa versione ridotta punta sulla compattezza e sull’essenzialità, ma mantiene il cuore tecnologico che ha reso famoso Homey Pro.
Disponibilità e prezzi
Homey Pro Mini è già disponibile in preordine per Stati Uniti e Canada al prezzo di 199 dollari, con le prime spedizioni previste per aprile 2025. In Europa, invece, l’arrivo è previsto nel corso dello stesso anno, con prezzi che si preannunciano in linea con il mercato nordamericano.
L’ecosistema Homey: un ponte per la domotica universale
L’ambiente Homey è noto per la sua capacità di integrare dispositivi di diversi produttori e tecnologie grazie a un vasto catalogo di app sviluppate sia dalla community che dai produttori stessi, come Philips Hue per l’illuminazione smart o Sonos per l’audio multiroom. Con l’introduzione di Homey Pro Mini, il brand amplia la sua offerta e si rende ancora più accessibile, grazie a un prezzo competitivo e a un’installazione semplificata che non richiede competenze tecniche avanzate, rendendo la domotica un’opzione reale per un pubblico più ampio.
L’ecosistema è in continua espansione anche grazie al recente ingresso di Homey sotto l’ala di LG Electronics, promettendo ulteriori novità per il 2025.