Homey, l’innovativa piattaforma per la smart home, introduce un importante aggiornamento con nuove funzionalità di gestione energetica e un dispositivo hardware dedicato: il Homey Energy Dongle. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo verso un sistema completo di gestione dell’energia domestica, offrendo strumenti avanzati per monitorare e ottimizzare il consumo energetico.
Nuova scheda di gestione energetica e dongle per il mercato europeo
La nuova scheda di gestione energetica, disponibile in beta pubblica per gli utenti di Homey Pro e Homey Cloud, consente di monitorare il consumo energetico di dispositivi smart compatibili come prese, elettrodomestici, termostati e caricatori per veicoli elettrici. Grazie a una serie di grafici intuitivi, gli utenti possono visualizzare in tempo reale i consumi di elettricità, gas e acqua (se supportati dall’hardware), analizzare i dati storici e persino monitorare la produzione di energia solare e il consumo della rete.
Il dongle Homey Energy, pensato per il mercato europeo, si collega direttamente ai contatori intelligenti attraverso lo standard P1 per monitorare i consumi di elettricità e gas. Preordinabile a un prezzo di 39 euro, sarà disponibile nei Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Finlandia, Lituania, Austria, Svizzera e Ungheria, con spedizioni previste per marzo 2025.
Funzioni avanzate e compatibilità estesa
Homey punta a migliorare l’efficienza energetica grazie al supporto di dispositivi connessi tramite Zigbee, Z-Wave, Wi-Fi, Thread, Bluetooth e standard Matter. Con la nuova scheda, gli utenti possono identificare i dispositivi che consumano di più, inserire il costo dell’energia per ottenere stime precise e programmare automazioni, come caricare l’auto elettrica durante le fasce orarie con prezzi più bassi. Questa funzionalità di pricing dinamico sarà introdotta nel 2024.
La piattaforma Homey, ora parte del gruppo LG ma ancora indipendente, rappresenta una soluzione completa per chi desidera integrare la gestione energetica nella propria smart home. L’obiettivo è automatizzare i consumi, ridurre i costi e ottimizzare l’uso dell’energia.
L’importanza della gestione energetica nella smart home
La gestione energetica sta diventando un aspetto cruciale della domotica. Con piattaforme come Homey, Samsung SmartThings e Apple Home, il mercato si arricchisce di soluzioni che aiutano a migliorare l’efficienza domestica. L’aggiunta della gestione energetica allo standard Matter rafforza questa tendenza, offrendo funzionalità avanzate per monitorare e ottimizzare i consumi.
Con il nuovo dongle e l’aggiornamento software, Homey si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca soluzioni innovative per ridurre i costi e ottimizzare il consumo energetico nella propria abitazione.