La Open Home Foundation ha presentato ieri, 19 dicembre 2024, Home Assistant Voice, una soluzione hardware innovativa progettata per portare la gestione vocale delle smart home a un livello superiore. Questo nuovo dispositivo mira a competere direttamente con gli smart speaker di Amazon e Google, offrendo agli utenti un’alternativa più aperta, privata e personalizzabile.

Home Assistant Voice è una risposta diretta alle limitazioni degli assistenti vocali commerciali, concentrandosi su un’elaborazione locale dei comandi vocali, senza necessità di connessione al cloud. Questo non solo garantisce maggiore privacy, ma permette anche di supportare lingue e personalizzazioni che i giganti del settore spesso ignorano.

Un hardware progettato per Assist

Il dispositivo è stato sviluppato specificamente per integrare Assist, l’assistente vocale di Home Assistant. Dotato di microfoni doppi, un processore audio avanzato e un design elegante ma funzionale, Home Assistant Voice garantisce un’ottima sensibilità nella rilevazione della voce in qualsiasi ambiente. L’anello LED completamente personalizzabile e il quadrante rotante per il controllo del volume rappresentano dettagli studiati per migliorare l’esperienza d’uso quotidiana.

Grazie alla sua architettura basata su ESP32-S3, il dispositivo offre prestazioni elevate, cancellazione del rumore e controllo automatico del guadagno. Per chi desidera un controllo vocale completamente offline, la configurazione locale è ideale. Tuttavia, è disponibile anche l’opzione Home Assistant Cloud per chi utilizza hardware meno potente.

Una versione “Preview” per la comunità

Home Assistant Voice viene lanciato in una versione “Preview” per permettere alla comunità di sperimentare le sue funzionalità e personalizzazioni. Questo dispositivo open-source consente modifiche sia hardware che software, fornendo una flessibilità che pochi altri prodotti possono offrire. È possibile, ad esempio, utilizzare il dispositivo come media player o aggiungere sensori e accessori grazie alla porta integrata Grove.

La possibilità di personalizzare firmware e componenti, unita alla distribuzione dei file 3D per la stampa di parti sostitutive, rende Home Assistant Voice un prodotto unico nel panorama della domotica DIY.

Assistente vocale aperto e senza limiti

La volontà della Open Home Foundation è chiara: offrire un’alternativa agli assistenti vocali commerciali che non solo sia più rispettosa della privacy, ma che permetta anche una maggiore libertà d’uso. Con Assist, gli utenti possono già porre domande complesse, come verificare lo stato delle finestre prima di attivare l’allarme domestico. Questo è solo l’inizio di un ecosistema che promette di evolversi rapidamente.

Il nuovo Home Assistant Voice sarà disponibile con una consegna prevista per la fine di gennaio 2025, al prezzo di 59 euro. Un costo accessibile che lo rende una soluzione ideale per chi desidera portare la gestione vocale della smart home a un livello superiore, mantenendo privacy e personalizzazione.