Dreame Technology rafforza il suo impegno nel mercato italiano con una serie di iniziative innovative che puntano a migliorare l’esperienza dei consumatori. L’azienda leader negli elettrodomestici smart ha annunciato tre importanti novità durante il primo Community Event italiano, confermando la volontà di essere sempre più vicina ai propri clienti.
Programma trade in: innovazione sostenibile
Una delle novità più interessanti è il lancio del programma “Trade In”, che sarà disponibile entro la fine di agosto. Questa iniziativa vi permetterà di dare in permuta il vostro prodotto Dreame attuale per accedere a scontistiche esclusive sull’acquisto di un nuovo modello.
Il programma non si limita solo al risparmio economico – rappresenta anche un passo importante verso la sostenibilità ambientale. Dreame garantisce infatti un corretto smaltimento di tutte le componenti dei prodotti usati, permettendovi al contempo di usufruire delle ultime novità in fatto di tecnologia e performance. È un approccio che coniuga innovazione e responsabilità ambientale, due valori sempre più centrali per i consumatori moderni.
Flagship store: l’esperienza diretta con i prodotti
L’estate 2024 segnerà un momento storico per Dreame in Italia con l’apertura dei primi flagship store del brand. I due negozi saranno inaugurati entro la fine della stagione estiva nei centri commerciali di CityLife a Milano e Orio Center a Orio al Serio (BG).
Questi spazi dedicati vi offriranno la possibilità di scoprire e provare tutti i prodotti di persona, superando i limiti dell’acquisto online. Competenti brand ambassador saranno a vostra disposizione per spiegazioni dettagliate e dimostrazioni pratiche, guidandovi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze domestiche.
Potenziamento dell’assistenza clienti
Dreame ha annunciato un significativo rafforzamento del servizio di assistenza in Italia. Entro la fine del 2025, l’azienda prevede di raddoppiare il numero di tecnici nel proprio centro di assistenza italiano, un investimento che avrà ripercussioni dirette sulla qualità del servizio.
L’obiettivo più ambizioso riguarda i tempi di risoluzione dei problemi: Dreame punta ad accelerare il processo da una settimana a soli 3 giorni lavorativi. Questo miglioramento rappresenta un cambio di paradigma nell’assistenza post-vendita, dimostrando come l’azienda stia ponendo l’esperienza utente al centro delle proprie strategie operative.