L’energia sostenibile è sempre più al centro delle nostre vite quotidiane, e Altroconsumo ha appena lanciato un’iniziativa che promette di rivoluzionare il modo in cui riscaldiamo le nostre case. Con il progetto Clear-HP, co-finanziato dall’Unione Europea, i consumatori italiani avranno l’opportunità di unirsi a un gruppo d’acquisto per pompe di calore con sistema aria-acqua, ottenendo condizioni vantaggiose e risparmi significativi.

Un’opportunità per tutti: il gruppo d’acquisto

Altroconsumo ha inaugurato il portale www.riscaldaerisparmia.it, dove dal 12 febbraio 2025 sarà possibile aderire al gruppo d’acquisto. Questa iniziativa è parte del progetto europeo Clear-HP, pensato per promuovere la transizione energetica attraverso tecnologie più efficienti ed ecologiche. Ma come funziona esattamente?

Come registrarsi al progetto Clear-HP

Una volta registrati gratuitamente sul portale, gli utenti possono inserire i dettagli della loro abitazione e, dal 25 marzo 2025, valutare le offerte disponibili. Se una proposta risulta interessante, basta un click per approfondire il prodotto scelto e richiedere un sopralluogo o un preventivo finale con lo sconto negoziato da Altroconsumo. Questo processo non solo semplifica l’accesso a tecnologie avanzate ma offre anche supporto personalizzato durante tutto l’iter di installazione.

I benefici delle pompe di calore: efficienza e risparmio

Le pompe di calore rappresentano una soluzione innovativa nel panorama del riscaldamento domestico. Sfruttando l’energia termica dell’aria esterna, questi dispositivi forniscono riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria con una riduzione dei consumi energetici fino al 50%. Ma perché questa tecnologia non è ancora diffusa quanto dovrebbe?

Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo su oltre 1.800 italiani, molti sono ancora scettici a causa dei costi iniziali elevati e della scarsa conoscenza del prodotto. Tuttavia, tra coloro che già utilizzano una pompa di calore, l’80% apprezza la facilità d’uso e il 78% ne riconosce l’efficienza nel riscaldare e raffrescare la casa.

Per superare queste barriere informative, Altroconsumo organizzerà workshop informativi con esperti del settore nei giorni 11, 18 e 25 marzo. Questi incontri offriranno ai consumatori strumenti utili per comprendere meglio i vantaggi delle pompe di calore e scegliere le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.

Guardando al futuro: verso una maggiore diffusione

Nonostante le sfide attuali, c’è un crescente interesse verso queste tecnologie. Il 40% degli intervistati che non possiede ancora una pompa di calore sta considerando l’acquisto nei prossimi tre anni, spinti principalmente dall’efficienza energetica e dalla possibilità di ridurre l’impatto ambientale.

Il progetto Clear-HP mira a raggiungere oltre 40.000 consumatori europei con pompe di calore installate e funzionanti entro pochi anni. Con iniziative come quella di Altroconsumo, ci avviciniamo sempre più a questo obiettivo ambizioso.

Vi invitiamo a esplorare queste opportunità – chi sa quali altre innovazioni potrebbero essere dietro l’angolo?