Avere una piscina nel proprio giardino è un sogno sempre più realizzabile. Le piscine fuori terra rappresentano una soluzione economica, versatile e pratica per trasformare il proprio spazio esterno in un’oasi privata di relax e divertimento. Le piscine da esterno, infatti, offrono soluzioni pratiche e accessibili per ogni tipo di esigenza. A differenza delle piscine interrate, non richiedono scavi, permessi o investimenti importanti.

Il principale punto di forza è il prezzo contenuto, che consente di accedere a questa esperienza anche con budget limitati. Inoltre, l’installazione risulta semplice e veloce: molte piscine si montano in poche ore, senza necessità di interventi strutturali. Un altro vantaggio è la possibilità di smontaggio stagionale, utile per liberare spazio in inverno o trasportare la piscina in un’altra sede. L’ampia gamma di forme, materiali e dimensioni disponibili le rende adattabili a qualsiasi tipo di ambiente, dal giardino al terrazzo.

Come scegliere la piscina fuori terra giusta: i fattori chiave

La scelta della piscina fuori terra ideale dipende da vari elementi pratici e funzionali. Prima di procedere all’acquisto, è importante analizzare attentamente le proprie esigenze, le caratteristiche dello spazio esterno e il tipo di utilizzo previsto.

Valutare lo spazio disponibile

Prima di acquistare una piscina fuori terra, è fondamentale analizzare attentamente le dimensioni e le caratteristiche dello spazio a disposizione. Non si tratta solo della misura della vasca, ma anche dello spazio di manovra per la scaletta, gli accessori tecnici e la zona relax. Un buon margine laterale (50-100 cm) è sempre consigliabile.

La stabilità del terreno è un altro fattore critico. Il peso dell’acqua è elevatissimo e un terreno non perfettamente livellato o cedevole può compromettere l’intera struttura. In caso di installazione su terrazzo, è indispensabile verificare la portata del solaio.

Definire il budget

I prezzi variano sensibilmente in base al tipo di piscina. Si parte da meno di 100 euro per i modelli gonfiabili, fino ad arrivare a oltre 8.000 euro per le piscine rigide in legno o acciaio. Attenzione, però: molti modelli economici non includono accessori essenziali come pompa filtrante, telo base o scaletta. A questi costi si sommano quelli di gestione: prodotti chimici, ricambi per il filtro, elettricità per la pompa, e consumo d’acqua.

Identificare l’uso previsto

L’utilizzo principale influisce molto sulla scelta. Chi cerca relax potrà optare per una piccola piscina rotonda o una SPA gonfiabile. Le famiglie con bambini dovrebbero considerare modelli con bordi morbidi e profondità contenuta. Se l’obiettivo è nuotare, sarà necessario orientarsi verso strutture più grandi e profonde, come le piscine rigide o tubolari. Anche la frequenza d’uso è rilevante: per un utilizzo stagionale bastano piscine smontabili; per un uso intensivo, meglio una struttura permanente.

Piscine fuori terra: confronto tra le tipologie

Le piscine fuori terra si dividono in diverse categorie, ognuna con caratteristiche ben precise. Se stai cercando le migliori piscine fuori terra, conoscere i pro e contro di ogni tipologia è fondamentale. In questa sezione analizzeremo le tipologie principali, evidenziando vantaggi, svantaggi e indicazioni d’uso ideali.

Piscine gonfiabili e autoportanti

Realizzate in PVC o poliestere, queste piscine sono ideali per chi ha un budget limitato e desidera una soluzione rapida da installare. Sono perfette per i bambini e per un uso occasionale. Le piscine gonfiabili per bambini sicure, con bordi morbidi e altezza contenuta, rappresentano una delle soluzioni più apprezzate dalle famiglie. Tuttavia, hanno una durata limitata, sono poco profonde e meno stabili, soprattutto in presenza di vento.

Piscine frame (tubolari)

Con struttura in acciaio e liner in PVC rinforzato, offrono un ottimo compromesso tra prezzo, resistenza e dimensioni. Richiedono una base ben livellata e tempi di montaggio maggiori rispetto alle gonfiabili, ma risultano più robuste e adatte a un uso regolare durante l’estate.

Piscine rigide (acciaio, legno, WPC)

Queste piscine rappresentano la fascia alta delle fuori terra. Esteticamente curate, realizzate con pannelli rigidi e liner interno, sono progettate per restare montate tutto l’anno. Offrono le profondità maggiori e una durata che può superare i 20 anni, ma richiedono un investimento importante e un’installazione più complessa. Tuttavia, alcuni modelli di piscina rigida da esterno sono progettati per facilitare il montaggio anche in autonomia.

SPA gonfiabili idromassaggio

Dotate di getti idromassaggio e riscaldamento integrato, permettono di vivere un’esperienza di benessere tutto l’anno. Sono facili da installare, ma ospitano un numero limitato di persone e comportano consumi energetici da non sottovalutare.

Installazione della piscina: cosa sapere

Una corretta installazione è fondamentale per garantire sicurezza, durata e stabilità della struttura. Vediamo cosa valutare e come preparare il terreno prima del montaggio.

La scelta del punto in cui installare la piscina non deve essere lasciata al caso. L’ideale è una zona soleggiata, riparata dal vento, lontana da alberi e facilmente accessibile a prese elettriche e idriche. Il terreno va preparato con cura: deve essere perfettamente livellato, pulito da radici o pietre, e possibilmente rinforzato con uno strato di sabbia compatta o una soletta in cemento.

L’utilizzo di un telo base è sempre consigliato per proteggere il fondo. Tra gli attrezzi più utili per l’installazione troviamo: livella, metro, pala, rullo, cacciavite, mazzetta di gomma, e una pompa per il gonfiaggio se si tratta di una piscina ad aria.

Manutenzione: acqua limpida e piscina sicura

Mantenere l’acqua della piscina in condizioni ottimali richiede attenzione costante. Dalla chimica dell’acqua alla filtrazione, vediamo come prendersene cura nel modo corretto.

La manutenzione regolare è indispensabile. Occorre monitorare settimanalmente il pH (che deve restare tra 7.2 e 7.6), i livelli di cloro (1-3 ppm) e utilizzare un alghicida preventivo. Il sistema di filtrazione deve essere dimensionato in base al volume d’acqua: le piscine piccole usano filtri a cartuccia, quelle più grandi filtri a sabbia. Lo skimmer va svuotato frequentemente e il fondo pulito con retini, aspiratori o robot.

Problemi come acqua verde, torbida o colorata sono comuni e risolvibili con una corretta combinazione di trattamento chimico e filtrazione prolungata. È utile tenere a portata di mano flocculanti, sequestranti di metalli e test per l’acqua.

Svernamento: come conservare la piscina

Alla fine della stagione estiva, è importante preparare la piscina per l’inverno per evitarne il deterioramento. Scopriamo come fare a seconda della tipologia installata.

A fine stagione, le piscine gonfiabili o smontabili vanno svuotate, pulite e asciugate completamente prima di essere riposte in un luogo asciutto e protetto. Le piscine permanenti richiedono invece un trattamento chimico d’urto, l’aggiunta di svernante, la copertura con telo invernale e la protezione degli impianti dal gelo. Una buona preparazione invernale previene danni e semplifica la riapertura primaverile.

Le migliori piscine fuori terra per categoria

Per facilitare la scelta, abbiamo selezionato i migliori modelli di piscine fuori terra per ogni tipologia: dalle economiche e pratiche gonfiabili, alle robuste e durature piscine rigide. Ogni sezione è pensata per guidarvi nella valutazione dei prodotti più adatti alle vostre esigenze.

Migliori piscine gonfiabili fuori terra

Ideali per bambini e per chi cerca una soluzione economica e facile da montare. Le piscine gonfiabili sono perfette per un uso stagionale, con modelli che vanno dalle versioni base ai più accessoriati.

Bestway 54005

La Bestway 54005 è una piscina gonfiabile rettangolare pensata per i più piccoli, perfetta per rinfrescarsi in giardino durante le giornate estive. Offre una struttura semplice ma resistente, con pareti extra larghe e una seduta comoda grazie al fondo morbido. Le dimensioni contenute e la facilità d’uso la rendono una scelta pratica per le famiglie con bambini.

Il vinile pretestato garantisce una buona tenuta anche dopo utilizzi frequenti. Due anelli ad aria indipendenti mantengono stabile la struttura e permettono di gonfiare la piscina in pochi minuti. Con una capacità di 450 litri e misure pari a 201x150x51 cm, è ideale per bambini dai 6 anni in su. La valvola di scarico integrata agevola lo svuotamento a fine giornata.

Pro:

    • Vinile resistente e struttura stabile
    • Facile da montare e ripiegare
    • Pareti larghe e comode per bambini

Contro:

    • Manca un sistema di filtraggio integrato
    • Profondità limitata per uso adulto

Bestway 54150

La Bestway 54150 è una piscina gonfiabile rettangolare pensata per il divertimento estivo di tutta la famiglia. Si adatta bene a giardini di medie dimensioni e offre un’alternativa comoda e veloce alle strutture fisse. Le pareti laterali extra larghe migliorano la stabilità, mentre la struttura a doppio anello garantisce un buon sostegno.

Con i suoi 305 x 183 cm e una profondità di 46 cm, può contenere fino a 850 litri d’acqua, offrendo spazio sufficiente per bambini e adulti in relax. Il vinile pre-testato assicura resistenza all’usura e alle forature, ideale per un utilizzo frequente. La valvola di scarico integrata semplifica lo svuotamento. Va posizionata su una superficie piana per evitare danneggiamenti.

Pro:

    • Ampie dimensioni per il divertimento familiare
    • Materiale in vinile resistente per una maggiore durata
    • Valvola di scarico integrata per un facile svuotamento

Contro:

    • Altezza limitata non adatta a nuotatori esperti
    • Assenza di pompa inclusa, richiede un gonfiatore separato

Duerer Piscina Gonfiabile Rettangolare

La piscina gonfiabile rettangolare Duerer è pensata per offrire relax e divertimento all’aperto durante le giornate estive. Si adatta bene a famiglie con bambini, grazie alla sua struttura ampia e resistente che garantisce stabilità e comfort. Il montaggio richiede pochi minuti con una pompa elettrica.

Disponibile in due formati, da 241 cm e 305 cm di lunghezza, può contenere fino a oltre 1000 litri d’acqua nel modello più grande, accogliendo comodamente 3-5 persone. Il PVC spesso 0,4 mm migliora la resistenza a urti e abrasioni. Le 3 camere d’aria separate, ciascuna con valvola anti-perdita, mantengono la forma anche in caso di parziale sgonfiaggio. Il tubo di scarico a 90° velocizza lo svuotamento, rendendo la manutenzione più semplice.

Pro:

    • Materiale spesso e privo di BPA
    • Struttura stabile con 3 camere d'aria indipendenti
    • Utilizzo multifunzione tutto l’anno

Contro:

    • Pompa non inclusa
    • Richiede spazio ampio e piano

Migliori piscine frame (tubolari)

Perfetto compromesso tra praticità e durata. Le piscine frame sono adatte a tutta la famiglia e offrono una buona profondità, con strutture solide in acciaio e liner rinforzati.

Intex 28272NP

La piscina fuori terra Intex 28272NP rappresenta una scelta pratica per chi desidera un’area di svago nel proprio giardino durante l’estate. Con dimensioni di 300 x 200 x 75 cm e una capacità di 3.834 litri al 90% di riempimento, offre spazio adeguato per il divertimento di tutta la famiglia. ​

La struttura è composta da tubolari in acciaio trattato per resistere alla ruggine e alla corrosione, garantendo solidità e durata nel tempo. Il liner è realizzato in PVC laminato a tre strati Super-Tough™, conferendo una maggiore resistenza alle sollecitazioni e all’usura. ​

Il montaggio è semplice e richiede circa 30 minuti, senza la necessità di attrezzi particolari. La piscina è predisposta per l’installazione di un sistema di filtrazione esterno, ma la pompa filtro non è inclusa nella confezione.

Pro:

    • Struttura solida in acciaio antiruggine
    • Capacità ampia per tutta la famiglia
    • Montaggio veloce e intuitivo

Contro:

    • Pompa filtro spesso assente
    • Necessita di superficie livellata

Intex 26742NP

La Intex 26742NP è una piscina fuori terra rotonda con diametro di 457 cm e altezza di 122 cm, ideale per chi desidera un’area di balneazione spaziosa e resistente nel proprio giardino.

Il design presenta un elegante effetto legno grigio che si integra armoniosamente con l’ambiente esterno. La struttura è composta da tubolari in acciaio galvanizzato trattati per resistere alla ruggine, mentre il liner è realizzato in PVC a triplo strato Super-Tough, garantendo robustezza e durabilità nel tempo.

Con una capacità d’acqua di 16.805 litri al 90% di riempimento, offre ampio spazio per il divertimento di tutta la famiglia. La piscina è dotata di una pompa filtro a cartuccia con una portata di 3.785 litri/ora, che assicura una buona circolazione e pulizia dell’acqua.

L’installazione richiede circa 45 minuti su una superficie piana e stabile. Nella confezione sono inclusi: scaletta di sicurezzatelo base e telo di copertura, offrendo tutto il necessario per un’esperienza completa.

Pro:

    • Struttura solida con telaio rinforzato
    • Capacità elevata adatta a famiglie
    • Kit completo per l’installazione

Contro:

    • Richiede superficie ampia e livellata
    • Filtro a cartuccia sottodimensionato per uso prolungato

Intex 26788NP

La Intex 26788NP è una piscina fuori terra rettangolare, perfetta per chi desidera un’area di nuoto spaziosa e resistente nel proprio giardino. Con dimensioni di 400x200x100 cm, offre una capacità d’acqua di 6.836 litri al 90% di riempimento . La struttura è composta da un telaio in acciaio trattato anti-ruggine e un liner in PVC Super-Tough a tre strati, garantendo robustezza e durabilità .

Inclusa nella confezione, la pompa filtro a cartuccia ha una portata di 2.006 litri/ora, mantenendo l’acqua pulita ed è consigliato sostituire la cartuccia ogni due settimane . La scaletta di sicurezza facilita l’accesso alla piscina, soprattutto per i bambini . Per un’installazione ottimale, è essenziale posizionare la piscina su una superficie piana e stabile.

Pro:

    • Struttura in acciaio con montaggio rapido
    • Sistema Hydro Aeration incluso
    • Ingombro contenuto, adatto a giardini medi

Contro:

    • Pompa filtro poco potente per uso intensivo
    • Non adatta a grandi gruppi

Migliori piscine rigide fuori terra

Pensate per un uso prolungato e stagionale, le piscine rigide si distinguono per resistenza, profondità e design elegante. Ottime per chi desidera una soluzione permanente in giardino.

Steinbach Set Nuovo

La Steinbach Set Nuovo è una piscina fuori terra progettata per offrire un’esperienza di balneazione di qualità nel proprio giardino. Questo modello combina una struttura robusta con un design funzionale, risultando ideale per chi cerca una soluzione duratura e pratica per il tempo libero estivo.​

La parete in acciaio zincato assicura resistenza e longevità, mentre il liner interno in PVC resistente all’inverno permette l’utilizzo della piscina durante tutto l’anno senza necessità di smontaggio. L’installazione versatile consente il montaggio sia fuori terra che parzialmente interrato, adattandosi a diverse esigenze di spazio ed estetica.

Inoltre, la dotazione di accessori, come lo skimmer e la bocchetta di mandata inclusi, facilita la circolazione e la pulizia dell’acqua. Tuttavia, è importante notare che la pompa di filtraggio potrebbe non essere inclusa in tutti i modelli, rendendo necessario un acquisto separato per garantire una manutenzione ottimale dell’acqua.

Pro:

    • Capacità elevata: 17.200 L
    • Skimmer e raccordi già inclusi
    • Struttura in acciaio stabile e resistente

Contro:

    • Pompa filtrante da acquistare a parte
    • Accessori aggiuntivi non sempre inclusi

Gre kitpr353

La piscina fuori terra GRE KITPR353 rappresenta una soluzione versatile per chi desidera un’area di balneazione senza installazioni permanenti. Con un diametro interno di 3,5 m e un’altezza di 1,2 m, offre una capacità di 10.102 litri. La struttura in acciaio galvanizzato laccato bianco garantisce robustezza e durabilità nel tempo. ​

Il sistema di filtrazione include un filtro a cartuccia con una portata di 3,8 m³/h, che assicura un’efficace pulizia dell’acqua. Questo filtro richiede una manutenzione regolare: pulizia settimanale e sostituzione annuale della cartuccia. È consigliabile evitare l’uso di prodotti chimici come flocculanti e antialghe, poiché potrebbero danneggiare il filtro. ​

La piscina è dotata di una scaletta di sicurezza con piattaforma e gradini rimovibili sul lato esterno, progettata per prevenire l’accesso non autorizzato, soprattutto da parte dei bambini.

Per l’installazione, è necessario uno spazio di 4 x 4 metri su una superficie piana e livellata. Sebbene non sia obbligatoria una base in cemento, l’utilizzo di un tappetino protettivo è raccomandato per preservare il fondo della piscina.

Pro:

    • Struttura in acciaio galvanizzato per una maggiore durata
    • Facile installazione senza necessità di scavi
    • Scaletta di sicurezza con gradini rimovibili

Contro:

    • Filtro a cartuccia da sostituire regolarmente
    • Capacità di filtrazione limitata per piscine più grandi

Migliori SPA gonfiabili da esterno

Le mini-piscine idromassaggio gonfiabili sono la scelta ideale per chi cerca relax e benessere. Facili da installare, adatte anche a spazi ridotti, garantiscono comfort tutto l’anno.

Bestway 60023-5

La Bestway 60023-5 Lay-Z-Spa St. Moritz AirJet è una spa gonfiabile pensata per offrire rilassamento domestico in formato maxi, grazie alla sua capacità fino a 7 persone. Perfetta per chi desidera un idromassaggio accessibile senza rinunciare al comfort, si distingue per design elegante effetto rattan e tecnologia avanzata.

Con 180 getti AirJet, crea un massaggio uniforme e avvolgente lungo tutto il bordo interno. Il riscaldamento automatico Freeze Shield™ consente l’uso anche in mesi più freddi, proteggendo l’impianto dal gelo. Il materiale DuraPlus™ garantisce una struttura stabile e durevole, mentre il pannello digitale semplifica ogni comando, dalla temperatura fino a 40°C alla gestione del filtraggio. Per un’installazione agevole, basta una superficie piana e poco più di mezz’ora.

Pro:

    • Capacità fino a 7 persone
    • 180 getti d'aria per un massaggio rilassante
    • Funzione Freeze Shield™ per utilizzo invernale

Contro:

    • Tempo di riscaldamento dell'acqua di circa 1,5°C all'ora
    • Necessità di una superficie piana e stabile per l'installazione

Intex 28428EX

L’idromassaggio gonfiabile Intex 28428EX trasforma giardini e terrazze in vere e proprie aree wellness. Pensato per un uso domestico comodo e intuitivo, unisce massaggio a bolle riscaldate e controllo digitale in un formato adatto a fino a 6 persone. La struttura ampia da 216 cm di diametro e 71 cm di altezza garantisce relax condiviso senza rinunciare allo spazio personale.

Il corpo vasca in Fiber-Tech™ e PVC Super-Tough™ resiste a pressioni prolungate e variazioni di temperatura. I 140 getti d’aria distribuiti lungo il perimetro offrono un effetto massaggiante omogeneo. Il pannello touch consente di impostare la temperatura fino a 40°C, attivare le bolle o programmare la filtrazione. Il sistema anticalcare integrato mantiene l’acqua più pulita e delicata sulla pelle.

Pro:

    • Capienza reale per 6 persone
    • Struttura FiberTech e PVC SuperTough molto stabile
    • Inclusi tutti gli accessori per l'uso e la manutenzione

Contro:

    • Ingombro significativo, serve spazio adeguato
    • Riscaldamento lento con acqua molto fredda

FAQ piscine fuori terra

Hai ancora dei dubbi prima di acquistare la tua piscina fuori terra? Qui trovi le risposte alle domande più frequenti che ci vengono poste da chi, come te, vuole fare una scelta consapevole e informata.

Quanto dura una piscina fuori terra?

Dipende dal tipo di struttura e dai materiali. Le piscine gonfiabili possono durare 1-3 stagioni con una buona manutenzione, mentre quelle rigide in acciaio o legno possono arrivare tranquillamente a 10-20 anni.

Serve il permesso per installare una piscina fuori terra?

In genere no, perché sono strutture temporanee e amovibili. Tuttavia, è sempre bene verificare eventuali regolamenti comunali o vincoli condominiali, soprattutto per modelli di grandi dimensioni.

Meglio piscina rigida o gonfiabile?

Dipende dall’uso e dal budget. Le piscine gonfiabili sono economiche e facili da montare, perfette per bambini o per un uso saltuario. Le rigide sono più costose ma durano molto di più e offrono maggiore stabilità e profondità.

Qual è la migliore piscina fuori terra per bambini?

Le piscine gonfiabili rotonde con bordi morbidi e profondità massima di 60-80 cm sono l’ideale. Offrono maggiore sicurezza, si installano facilmente e si adattano anche a spazi esterni contenuti. Sono perfette per far giocare i più piccoli sotto la supervisione di un adulto.