In questa guida alla migliore macchina da caffè automatica (grani), recensiremo e confrenteremo 6 dei modelli più validi sul mercato al momento. Le macchine caffè automatiche funzionano utilizzando il caffè in grani grazie al macinacaffè integrato; rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un ottimo rapporto tra comodità e qualità della bevanda.

Infatti, il costo di queste macchine è decisamente più elevato rispetto alle altre tipologie ma la qualità del caffè prodotto, grazie alla macinazione istantanea, è eccellente.

Migliori macchine caffè automatiche

Se sei alla ricerca della tazza di caffè perfetta senza il minimo sforzo, sei nel posto giusto. Questa guida ti accompagnerà alla scoperta delle migliori macchinette del caffè automatiche disponibili sul mercato.

Esploreremo modelli che combinano praticità, tecnologia e, soprattutto, la capacità di preparare un espresso o un cappuccino degno del tuo bar preferito, direttamente a casa tua. Preparati a trovare la macchina ideale per le tue esigenze!

Gaggia Naviglio Black (HD8749/01)

Per chi desidera un'esperienza di caffè espresso autenticamente italiana direttamente a casa, la Gaggia Naviglio Black rappresenta una scelta interessante. Questa macchina superautomatica made in Italy combina semplicità d'uso con la possibilità di personalizzare il proprio caffè, offrendo un buon punto di partenza per esplorare il mondo dell'espresso in grani. Un notevole vantaggio risiede nel suo macinacaffè in ceramica, progettato per preservare l'aroma dei chicchi ed assicurare una macinatura omogenea per un gusto ottimale.

Un elemento distintivo della Naviglio Black è il suo pannarello classico. Questo accessorio permette di emulsionare il latte per cremosi cappuccini o erogare acqua calda per tè e tisane, ampliando le opzioni di bevande disponibili. Per ottenere la schiuma di latte desiderata, è necessario immergere il pannarello nel latte e azionare l'erogazione di vapore. La macinatura regolabile su 5 livelli rappresenta un'altra caratteristica fondamentale. Agendo su questa impostazione, si può influenzare l'intensità e il corpo dell'espresso, sperimentando diverse granulometrie per estrarre al meglio le caratteristiche di ogni miscela di caffè. Infine, la funzione Optiaroma offre la possibilità di selezionare la quantità di caffè macinato per tazza (da 7 a 10 grammi), consentendo un ulteriore controllo sulla forza e l'aroma della bevanda.

Krups EA8105

La Krups EA8105 rappresenta una porta d'accesso al mondo del caffè espresso automatico direttamente dai chicchi. Questa macchina compatta si distingue per la sua facilità d'uso e la capacità di preparare caffè freschi e aromatici con la semplice pressione di un pulsante. Ideale per chi desidera un'esperienza caffè personalizzata senza complicazioni, la EA8105 offre un buon equilibrio tra prestazioni e dimensioni contenute, adattandosi facilmente a diverse cucine. La sua macinatura integrata garantisce un aroma sempre ottimale ad ogni tazza.

Un elemento distintivo risiede nel macinacaffè conico in acciaio inox, regolabile su tre livelli di finezza. Questa caratteristica permette di adattare la macinatura al tipo di caffè desiderato, influenzando notevolmente l'aroma e il corpo dell'espresso. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di sperimentare con diverse impostazioni per trovare la macinatura ideale per i propri chicchi preferiti.

La pressione di 15 bar assicura un'estrazione ottimale degli aromi, producendo un espresso con una crema ricca e persistente. Questa elevata pressione è fondamentale per un vero espresso italiano. Inoltre, il sistema Thermoblock compatto garantisce un riscaldamento rapido dell'acqua, riducendo i tempi di attesa per la preparazione del caffè. Questa tecnologia permette di avere una tazza di caffè caldo fin dalla prima erogazione.

Pro:

    • Macinacaffè integrato con 3 livelli di macinatura
    • Sistema Thermoblock per riscaldamento rapido
    • Facilità d'uso e manutenzione

Contro:

    • Assenza di opzione per caffè pre-macinato
    • Cappuccinatore manuale richiede pratica

De'Longhi Magnifica S ECAM22.110.B

Lavazza Perfetto Magnifica S è una macchina per il caffè di tipo automatico, apprezzatissima ed estremante popolare.

Si tratta di un modello molto completo, la capienza dei serbatoi è tra le più alte del comparto, il macinacaffè in ceramica consente ben 13 regolazioni distinte per regolare la cremosità desiderata del caffè sulla base dei propri gusti.

Questa macchina del caffè automatica consente la preparazione di caffè espresso caffè lungo, nonchè ottimi cappuccini grazie al pannarello rimovibile e lavabile in lavastoviglie. Viene venduta anche in versione super-automatica, con serbatoio integrato per il latte, per la preparazione automatica di ottimi cappuccini.

Data la versatilità e le caratteristiche, possiamo considerare la DeLonghi Perfetto Magnifica S la migliore macchina caffè espresso sul mercato.

Pro:

    • Una delle macchine caffe' automatiche più popolari e apprezzate
    • Semplicità d'uso
    • Elevata capienza dei serbatoi
    • Funziona anche con caffè in polvere

Contro:

    • Regolazione iniziale macchinosa

De'Longhi Magnifica Evo ECAM292.52.GB

La De'Longhi Magnifica Evo ECAM292.52.GB rappresenta un'ottima porta d'accesso al mondo delle macchine da caffè automatiche. Pensata per chi desidera gustare a casa un espresso di qualità e un cappuccino cremoso con la semplice pressione di un tasto, questa macchina unisce facilità d'uso a prestazioni notevoli. La sua utilità risiede nella capacità di macinare al momento i chicchi, preservando l'aroma del caffè e offrendo una bevanda sempre fresca. Tra i suoi punti di forza spiccano l'intuitiva interfaccia con icone e la tecnologia LatteCrema Hot, che garantisce una schiuma di latte perfetta.

Un elemento distintivo risiede nel macinacaffè integrato con 13 livelli di macinatura. Questa caratteristica permette di personalizzare finemente la granulometria del caffè, influenzando direttamente l'aroma e il corpo dell'espresso. Per ottenere il massimo dal tuo caffè preferito, prova diverse impostazioni di macinatura fino a trovare quella ideale per il tuo gusto. Un altro aspetto da considerare è la tecnologia LatteCrema Hot, sviluppata da De'Longhi per preparare cappuccini con una schiuma densa e persistente.

Per assicurare risultati ottimali, utilizza latte freddo di frigorifero e pulisci regolarmente la caraffa con la funzione di pulizia automatica. La selezione di 4 bevande one-touch (Espresso, Caffè, Cappuccino, Acqua Calda) offre una praticità immediata per le preparazioni più comuni. Se desideri personalizzare la lunghezza delle tue bevande, tieni premuto il tasto corrispondente fino a raggiungere la quantità desiderata; la macchina memorizzerà l'impostazione per le volte successive. Infine, la facilità di pulizia è un valore aggiunto, con un sistema automatico per la caraffa latte e un vassoio antigoccia estraibile e lavabile in lavastoviglie, semplificando la manutenzione quotidiana.

Pro:

    • Caffè macinato fresco per aroma superiore
    • Tecnologia LatteCrema Hot per cappuccini cremosi
    • Interfaccia intuitiva con 4 bevande one-touch

Contro:

    • Dimensioni non compatte
    • Assenza di profili utente personalizzabili

PHILIPS Serie 3300

La Philips EP3347/90 è una macchina da caffè automatica pensata per chi desidera gustare con semplicità diverse bevande a base di caffè e latte. Grazie al sistema LatteGo, prepara cappuccini cremosi con una pulizia rapida. Scegliere la macchina giusta richiede attenzione ad alcuni fattori chiave per soddisfare al meglio le proprie preferenze.

Le caratteristiche principali da considerare includono il sistema LatteGo, facile da pulire in pochi secondi e composto da soli due pezzi. Valuta la varietà di bevande offerte (fino a 6), tra cui espresso, cappuccino e latte macchiato, scegliendo un modello che copra le tue preferenze. Importante è anche il macinacaffè in ceramica, resistente e in grado di preservare l’aroma dei chicchi; preferisci macine regolabili per personalizzare la finezza della macinatura.

Generalmente, le macchine da caffè automatiche con sistema latte integrato si collocano in una fascia di prezzo tra i 400€ e i 600€. Un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo è proprio la Philips EP3347/90 LatteGo. I suoi principali punti di forza sono la facilità d’uso, la velocità di pulizia del sistema latte e la possibilità di preparare diverse bevande con un solo tocco. Il prezzo indicativo si aggira intorno ai 450€.

Per una scelta consapevole, focalizzati su come le caratteristiche tecniche e le funzionalità offerte rispondono alle tue specifiche necessità di consumo e preferenze in termini di bevande.

Pro:

    • Versatilità e personalizzazione: ampia scelta di bevande con LatteGo per schiuma perfetta, Aroma Profile e MyCoffee per preferenze personalizzate, e controllo via App Coffee+.
    • Funzionamento efficiente e pratico: macinacaffè in ceramica silenzioso (SilentBrew), sistema autopulente LatteGo facile da lavare, filtro AquaClean per meno decalcificazione.
    • Design curato e funzionale: aspetto elegante e dimensioni compatte, serbatoi capienti per acqua e chicchi.

Contro:

    • Costo iniziale significativo.
    • Richiede una manutenzione regolare e pulizia accurata per prestazioni ottimali.
    • Compatibile solo con caffè in chicchi.

Come scegliere la migliore macchina caffè automatica

A differenza delle più semplici ed economiche macchine da caffè a capsule o manuali, le macchine caffè automatiche sono elettrodomestici complessi e gli aspetti da tenere in conto prima di procederne all’acquisto sono diversi. Vediamo, quindi, insieme come scegliere la migliore macchina del caffè automatica per le tue necessità.

Quali bevande posso preparare con una macchina da caffè automatica?

In linea di massima esistono due differenti tipologie di macchine caffè automatiche:

  • le macchine caffè automatiche che possono preparare il caffè in maniera automatica ma sono dotate di pannarello per la preparazione manuale del cappuccino;
  • le macchine da caffè super-automatiche dotate di serbatoio per il latte che preparano sia il caffè che il cappuccino in maniera totalmente automatica.

Nella valutazione della migliore macchina caffè espresso automatica saranno i tuoi gusti a farla da padroni: se ami fare colazione con un delizioso cappuccino e desideri godertelo lasciando che sia la macchina a prepararlo per te, allora la scelta migliore (anche se più costosa) sarà quella di acquistare una macchina espresso super-automatica con serbatoio del latte integrato. Se invece, trovi divertente e piacevole preparare il cappuccino fai da te, allora un modello automatico con pannarello farà al caso tuo.

Nella preparazione del cappuccino desideriamo darti un ulteriore consiglio: prediligi modelli con pannarello in acciaio inox e non in plastica. Questo perché l’acciaio ha una resistenza naturale al calcare e quindi una manutenzione periodica meno impegnativa, oltre che essere meno soggetto ad usura.

macchina caffè automatica cappuccino
Il pannarello per cappuccino in acciaio inox è da preferire a quello in plastica

Inoltre, tutte le macchine da caffè in grani hanno la possibilità di erogare solo acqua calda, una bella comodità per preparare al volo the e tisane in qualsiasi momento della giornata.

La pressione della pompa di estrazione del caffè

Avrai notato, leggendo la comparativa modelli, che per ogni macchina per caffè automatica abbiamo indicato il valore in BAR della pressione dell’estrattore caffè. Questo perché, nella valutazione della macchina da caffè automatica migliore, è un parametro molto importante da tenere in considerazione.

miglior macchina caffè automatica espresso
La pressione dell’estrattore è un fattore determinante per scegliere la miglior macchina da caffè automatica

Una buona macchina da caffè automatica non dovrebbe mai avere una pressione di estrazione inferiore a 12 BAR, si ritiene che il valore perfetto attesti tra i 15 e 19 BAR di pressione. Ovviamente questo parametro varia in base al modello, ma per un acquisto consapevole e durevole orientati su macchine caffè automatiche potenti, la qualità del caffè sarà migliore e la manutenzione della macchina da caffè meno impegnativa.

Dimensioni e ingombro delle macchine caffè automatiche

Non ci stancheremo mai di dirlo nelle nostre guide all’acquisto, verifica sempre con attenzione le dimensioni prima di acquistare qualsiasi elettrodomestico. Le macchine caffè automatiche, infatti, sono particolarmente ingombranti. Le dimensioni medie si aggirano intorno ai 30 x 45 x 40 cm, e spesso i modelli compatti sacrificano la capacità dei serbatoi per garantire dimensioni ridotte.

Insomma, se desideri la comodità di avere un buon caffè automaticamente e ogni qualvolta lo desideri, dovrai accettare il compromesso di sacrificare un po’ di spazio in cucina o nell’ambiente dove vorrai posizionare la tua nuova macchina caffè automatica.

Capacità dei serbatoi degli elementi consumabili

Come accennato nei paragrafi precedenti, molti modelli compatti di macchine caffè con macina grani integrato, sacrificano la capacità dei serbatoi per ottenere dimensioni ridotte. Valuta, quindi, la capacità dei serbatoi sulla base delle tue abitudini per evitare l’inconveniente di dover rabboccare o svuotare i serbatoi troppo di frequente.

I serbatoi di una macchina caffè espresso automatica sono 5, sui modelli che preparano automaticamente il cappuccino, e 4 sui modelli standard:

  • Acqua di preparazione;
  • Grani di caffè;
  • Latte (solo su modelli con cappuccino automatico);
  • Fondi residui di caffè;
  • Acqua residua.

Se la tua cucina è attrezzata di lavastoviglie prediligi modelli dotati di serbatoi lavabili utilizzando quest’ultima, la manutenzione e la pulizia saranno notevolmente più semplici ed efficaci.

Manutenzione, pulizia e parti di ricambio delle macchine caffè automatiche

Le macchine caffè automatiche sono una comodità assoluta per la preparazione di ottimi caffè espressi e non. Richiedono però una manutenzione e una pulizia attenta e costante. I modelli recenti sono dotati quasi sempre di funzioni automatiche per le operazioni periodiche, come il segnalatore per la decalcificazione o il ciclo di pulizia e decalcificazione automatici.

Vediamo nel dettaglio in cosa consistono queste operazioni periodiche e come eseguirle nel modo corretto.

Come pulire la macchina caffè automatica?

La pulizia di una macchina espresso automatica non è complicata, ma occorre comunque eseguirla con attenzione. Non è raro, infatti, che si possano formare muffe o accumuli di batteri a causa di una cattiva pulizia. Ti consigliamo, quindi, di porre sempre molta attenzione nelle operazioni di pulizia e preferire modelli con parti rimovibili lavabili in lavastoviglie per una disinfezione più attenta.

I serbatoi sono facilmente lavabili. Poni sempre attenzione nel rimuovere tutti i residui, magari aiutandoti con uno spazzolino a setole rigide oppure utilizzando il pennello per la pulizia che spesso viene fornito in dotazione con la macchina del caffè automatica.

Una componente importante da pulire è il gruppo erogatore. Solitamente si estrae facilmente dallo sportello laterale della macchina oppure, nei modelli più costosi, è possibile avviare il ciclo di pulizia automatico senza che sia necessario procedere a rimuoverlo. Ti basterà lavarlo utilizzando solo acqua corrente e uno spazzolino per rimuovere eventuali incrostazioni di caffè. Ricorda sempre di oliare gli ingranaggi del gruppo erogatore dopo ogni pulizia, utilizzando dell’olio lubrificante apposito, acquistabile facilmente online.

Manutenzione, parti di ricambio e decalcificazione delle macchine da caffè automatiche

Le macchine caffè automatiche di ultima generazione hanno quasi sempre le parti usurabili facilmente sostituibili. In questo modo, in caso di guasto o usura di parti come il macina grani o il gruppo erogatore, ti sarà sufficiente acquistare la parte di ricambio necessaria e provvedere autonomamente alla riparazione della tua macchina caffè automatica.

L‘operazione di manutenzione periodica più importante che dovrai ricordarti di eseguire è la decalcificazione. Anche in questo caso, le macchine caffè automatiche moderne sono quasi sempre dotate di una spia che avvisa quando la decalcificazione si rende necessaria. In alcuni modelli, è presente anche la possibilità di eseguire il ciclo di decalcificazione automatica, inserendo unicamente nel serbatoio dell’acqua il liquido apposito.

Decalcificare una macchina del caffè automatica è molto semplice: ti basterà riempire il serbatoio dell’acqua aggiungendo il liquido o la polvere apposita e seguire le indicazioni della macchina o del relativo manuale di istruzioni.

Alcuni modelli hanno la possibilità di installare un filtro per l’acqua nel serbatoio: ti consigliamo di utilizzarlo, sia per una questione igienica, che per ridurre la quantità di calcare che andrà ad intaccare le parti interne della macchina del caffè. In questo modo si renderà necessario decalcificare la macchina con molta meno frequenza.

Quali funzioni devono avere le macchine caffè automatiche?

Per ottenere un caffè espresso perfetto o un cappuccino delizioso, il settaggio iniziale della macchina per caffè automatica è fondamentale. Per questo motivo i modelli migliori sono dotati di alcune funzioni di regolazione molto utili, alle quali ti consigliamo di prestare attenzione.

Selezione del livello di macinatura dei grani di caffè

Nei modelli più tecnologici questa funzione può essere facilmente settata dal pannello funzioni della macchina da caffè automatica. Nella maggior parte dei modelli, invece, troverai un pratico accessorio per regolare manualmente il grado di macinatura del caffè in grani agendo direttamente sul macina caffè.

migliore macchina caffè automatica grani

Più sarà fine la macinatura settata, più il caffè risulterà cremoso e corposo. A una macinatura sottile deve corrispondere anche una temperatura dell’acqua più elevata, onde evitare intasamenti all’interno del gruppo erogatore.

Regolazione dell’intensità dell’aroma del caffè

La funzione per la regolazione dell’intensità dell’aroma agisce sulla pressione dell’erogatore. Infatti, il valore indicato sulla scheda tecnica della macchina caffè automatica indica la pressione massima raggiungibile dall’apparecchio.

Regolando questo parametro otterremo aromi più intensi utilizzando pressioni maggiori, o più delicati con pressioni minori. Questa funzione è molto importante per ottenere un caffè perfetto, verifica quindi che la macchina per caffè automatica da te scelta abbia la possibilità di regolare questo importante parametro.

Funzione di regolazione della temperatura dell’acqua

Questa funzione è utile non solo per scegliere la temperatura di servizio del caffè espresso. Infatti, è molto importante selezionarla (laddove possibile) in base al grado di macinatura selezionato. Maggiore sarà la finezza del caffè macinato, maggiore dovrà essere la temperatura dell’acqua.

Per ottenere un buon caffè dovrai probabilmente eseguire la regolazione della temperatura dell’acqua contemporaneamente al settaggio del grano di macinatura eseguendo alcuni test. Niente paura però, questa operazione è necessaria solo al primo avvio della macchina o, a volte, quando si cambia marca o tipologia di grani.

funzioni macchine automatiche espresso

Regolazione e memorizzazione della lunghezza del caffè

Al fine di adattare la tua macchina da caffè automatica alle tue abitudini, memorizzare la lunghezza preferita del caffè è un’operazione molto utile. Se la tua nuova macchina caffè in grani è dotata di questa funzione, risparmierai tempo durante la preparazione del caffè e otterrai sempre caffè perfetti, alla lunghezza desiderata.

Regolazione della durezza dell’acqua

Il calcare è il peggior nemico delle macchine caffè automatiche. Acquistare una macchina del caffè con funzione di regolazione della durezza dell’acqua significa avere un vantaggio significativo sulla possibile formazione di calcificazioni al suo interno.

Per misurare la durezza dell’acqua, solitamente viene fornito in dotazione un test apposito. Questo, molto semplice da usare, ti restituirà il giusto parametro da inserire nella configurazione dell’apparecchio affinché, quest’ultimo, possa automaticamente regolare pressione e temperatura dell’acqua per evitare calcificazioni e intasamenti.

Funzione riscaldamento rapido e auto-spegnimento

Queste due utili funzioni riguardano l’accensione e lo spegnimento della tua macchina per caffè automatica. Mentre la funzione riscaldamento rapido ti permetterà di preparare ottimi caffè senza attendere troppo tempo dall’accensione, la funzione auto-spegnimento eviterà eventuali surriscaldamenti dell’apparecchio stesso, oltre a contribuire positivamente al risparmio energetico domestico.

Connettività Wi-Fi e funzioni Smart delle macchine caffè automatiche

Per noi di Smartdomotica si sa, le funzioni smart fanno la differenza! Se anche tu, come noi, provi un brividino di piacere all’idea di chiedere al tuo assistente vocale di farti il caffè.. queste funzioni potrebbero davvero fare la differenza.

Philips, al momento, è il principale produttore di macchine caffè automatiche con funzioni domotiche e connettività wi-fi: un valido esempio è la Philips Serie 2200 che abbiamo recensito proprio all’interno di questo articolo. Altrimenti puoi anche considerare la Saeco Xelsis con WiFi.

Macchine caffè automatiche prezzi

Il prezzo di una macchina caffè automatica di buona fattura può variare dai 300 euro in su. A fare la differenza sul prezzo sono le funzioni di cui la macchina del caffè è dotata. Le macchine caffè automatiche con serbatoio per il latte integrato, ad esempio, hanno prezzi a partire da 450/500 euro. Anche la connettività wireless e le funzioni domotiche si pagano, con una maggiorazione sul prezzo del 30% circa.

Classifica delle 10 macchine automatiche per caffè più vendute

Se cerchi ispirazione, dai anche un’occhiata ai modelli più venduti del momento su amazon.it:

Altre guide ed approfondimenti sull’argomento

Se desideri approfondire le differenti tipologie di macchine caffè disponibili in commercio, ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri approfondimenti:

FAQ macchine espresso automatiche

Cosa significa macchina caffè automatica?

Una macchina da caffè automatica, come lo stesso nome suggerisce, è una macchina dotata di macinacaffè e di un sistema erogatore che pressa e dosa automaticamente il caffè: all’utente basteranno pochi click per selezionare le impostazioni desiderate (inclusa l’emulsione del latte). Offre comodità e una grande varietà di caffè/bevande.

Come scegliere una macchina da caffè a grani?

I fattori da considerare in fase d’acquisto sono diversi (abbiamo dedicato un intero paragrafo all’interno di questa guida). Eccone alcuni:
– pressione della pompa
– dimensioni, capienza del serbatoio, del contenitore dei chicchi e del vassoio antigoccia
– numero di bevande che è possibile preparare
– impostazioni e opzioni di personalizzazione (tipologia di bevanda, intensità, ecc.)

Meglio una macchina da caffè automatica o manuale?

Non c’è una risposta univoca alla domanda. La scelta tra una e l’altra dipende dai tuoi gusti e priorità: la macchina automatica è pratica, rapida e versatile. Una macchina manuale richiede più azioni (e apprendimento da parte dell’utente) ed è consigliata per gli amanti dell’espresso tradizionale (estratto in modo naturale).

Guida alle macchine caffè macina grani automatiche: conclusioni

Abbiamo analizzato i 6 migliori modelli in commercio di macchine da caffè con macinagrani integrato, confrontando prodotti di marche come De’Longhi, Gaggia e Krups. Come hai potuto vedere, i fattori da valutare durante l’acquisto sono diversi e, per una macchina che ha un costo generalmente più elevato rispetto ad altre tipologie, è bene studiare le proprie necessità e le caratteristiche del prodotto che si andrà a comprare. Le funzionalità di regolazione, per esempio, sono fondamentali per permetterti di personalizzare il caffè in base ai tuoi gusti. La connettività WiFi caratterizza i modelli più avanzati e può fare la differenza per chi desidera comodità e ancora più praticità.